forse il problema si pone solo se hai una giacenza media di valuta estera superiore ai 51k ( e in tal caso paghi le tasse sulle plusvalenze)
Crypto, Azioni, Opzioni, Investimenti - Bodyweb Money
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ermzenn Visualizza MessaggioE questi 51k quando vengono calcolati? Se uno spalma questa cifra in due volte a distanza di pochi giorni le paga lo stesso? Se a distanza di un anno la prima dalla seconda invece?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioCerti schiaffi con genomica ho preso (piazzato 5K su ARCT ed il giorno dopo ne ho persi 2.7K)....fortuna che Tesla e crypto continuano a salire come se non ci fosse un domani
Un po' ti capisco, ho perso Biontech e Moderna il giorno dopo l'approvazione, sono solo scese, tutti ancora si chiedono peCChè ?!? https://finance.yahoo.com/quote/BNTX/community/
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioMinchia che botta e minchia che sangue freddo.
Un po' ti capisco, ho perso Biontech e Moderna il giorno dopo l'approvazione, sono solo scese, tutti ancora si chiedono peCChè ?!? https://finance.yahoo.com/quote/BNTX/community/
Quindi se veniva data per scontata l'approvazione, il fatto che si sia verificata diventa ininfluente per il prezzo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggioforse il problema si pone solo se hai una giacenza media di valuta estera superiore ai 51k ( e in tal caso paghi le tasse sulle plusvalenze)
http://www.studiocogefi.it/approfond...i-valuta.html/
Questo perchè quando invii o ritorni in moneta fiat lo fai attraverso le banche degli exchange che spesso hanno domicilio estero,può essere omesso se ad esempio utilizzi therocktrading che si appoggia a banca Sella e teoricamente puoi non segnalare l'iban a cui invii e da dove ti ritornano i soldi perchè è un bonifico italia su italia,va solo dichiarato il controvalore a fine anno che detieni
Commenta
-
-
I migliori (Tesla non inclusa)
e i peggiori dell’anno:
sembra quindi che tecnologico e “green”siano state la scelta vincente, a discapito di energetici e bancari.
Per quanto mi riguada quest’anno ho pescato un pochino ovunque, la mia performance media e’ del 40% e per il futuro immediato conto di incrementare l’esposizione in alcuni ETF, ho in osservazione quelli della ARK.
Devo dire che una piattaforma come Fineco mi ha permesso di poter spaziare su ogni tipo di mercato senza problemi, tenendo ragionevoli le commissioni dato che ho un profilo commisionale agevolato dall’essere un “vecchio” cliente.
Ho amici che hanno avuto difficolta’ (e impossibilita’) a reperire certi titoli, oltre che a pagarci un botto di commissioni.
Vediamo cosa ci riservera’ il futuro...fino ad ora non mi ero mai cimentato nel “cassettismo” e rispetto al trading e’ tutta un’altra storia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
sembra quindi che tecnologico e “green”siano state la scelta vincente, a discapito di energetici e bancari.
Lavoro in banca, ma faccio davvero fatica a capire nel lungo termine come possa sopravvivere il bancario.
E' tenuto in piedi giusto dagli anziani. I giovani oramai utilizzano sempre più servizi completamente digitali specifici per le diverse esigenze.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioLavoro in banca, ma faccio davvero fatica a capire nel lungo termine come possa sopravvivere il bancario.
E' tenuto in piedi giusto dagli anziani. I giovani oramai utilizzano sempre più servizi completamente digitali specifici per le diverse esigenze.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkOriginariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
L’ultima volta che mi sono recato personalmente ad uno sportello credo risalga al 2011, per rinnovare una firma...di un conto cointestato presso banca Intesa..
Una svolta e’ stata la firma digitale.
Tra parentesi nemmeno prelevo al bancomat da una vita.
I poteri forti conoscono a menadito ogni mia spesa
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ponno Visualizza MessaggioLavori in una banca tradizionale? O una delle nuove Revolut, Mondo, N26 etc?
Vedi, il motto di quei prodotti (alcuni di quelli a cui facevo riferimento prima) è che non sono una "banca".
Che poi è possibile che siano solo una fase intermedia, nel senso, hanno BC fortemente in perdita per via dello scarso margine sui servizi che offrono, quindi ad un certo punto potrebbero farsi acquisire (cedere la base clienti) dai big del tech e amen.
Commenta
-
-
Per dire..qui si parla di compravendita di titoli..ma fino a poco piu’ di un decennio fa..l’unica era recarsi al borsino, firmare moduli su moduli...lottare contro i ritardi di aggiornamento dei monitor...
adesso con un click accedi a mercati di ogni dove.
Niente male per essere in una dittatura, che pero’ da al primo cogl1one ogni possibilita’ per comprare Tesla a 80 e rivenderla a 700.
Possibilita’ che il di cui sopra di turno non sa di avere, non perche’ ci sia qualcuno che glie lo impedisca.
NB: il discorso non riguarda l’esempio contingente in se’, certamente casuale (...), quanto il prendere coscienza che esiste un potenziale operativo sconosciuto ai piu’.
gli scenari sono infiniti, ma questo e’ verosimile e nemmeno troppo lontano da tante realta’.Last edited by Sly83; 31-12-2020, 19:54:41.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza MessaggioL’ultima volta che mi sono recato personalmente ad uno sportello credo risalga al 2011, per rinnovare una firma...di un conto cointestato presso banca Intesa..
Una svolta e’ stata la firma digitale.
Tra parentesi nemmeno prelevo al bancomat da una vita.
I poteri forti conoscono a menadito ogni mia spesa
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkLast edited by Ponno; 01-01-2021, 14:28:10.Originariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
Commenta