Per il rilascio della nuova carta di identità elettronica bisogna farsi prendere anche le impronte digitali; queste andranno poi sul chip della carta (microprocessore) ma non ho ben capito se una copia rimarrà anche in archivio allo stato.
Che ne pensate della questione?
Siete d’accordo o la vedete come una informazione non necessaria che va a ledere la vostra privacy?
Che ne pensate della questione?
Siete d’accordo o la vedete come una informazione non necessaria che va a ledere la vostra privacy?
Commenta