Tornando in UK, come pensate che si evolvera' la questione con la Scozia, dove SNP ha stravinto le elezioni, considerando che il referendum per l'indipendenza anni fa non passo' per poco e al referendum della Brexit la maggioranza voto' per rimanere nell'EU?
Sturgeon e i suoi sostenitori sembrano molto intenzionati ad avere un altro referendum e se questo passasse, oltre ad essere un grosso sputo in faccia all'Inghilterra darebbe a quest'ulitma una forte mazzata a livello economico, indebolendola ed isolandola ulteriormente. Anche il Wales e' interessato all'indipendenza con al momento tra il 24 e il 30% dei sostenitori e, si sospetta, qualora le cose andassero male anche loro vorranno andar via, e preannunciano gia' un referendum prima del 2030.
Sorvoliamo pure che gruppi simpatizzanti dell'IRA hanno gia' fatto presente che se ci sara' una qualche forma di confine chiuso e/o controllato a Nord Irlanda ricomincieranno gli attacchi.
Proprio in luce delle previsioni di recessione economica, probabile separamento di pezzi del terrioririo, rischio che ricomincino gli attentati dell'IRA e possibile adattamento a standard piu' bassi di quelli europei in termini di regolamentazioni (alimentari, ad esempio) mi chiedevo che "prezzo" si e' disposti a pagare per qualcosa che, a conti fatti, nella vita di tutti i giorni potrebbe portare piu' problemi che benefici.
Ci sarebbe da ridere se dopo tutto questo romanticismo sovranista il Regno Unito smettesse di esistere poiche 3 delle sue 4 parti (NI, Scozia, Wales, Inghilterra) si vogliono staccare e stare in EU, che gia' in passato ha dichiarato di voler accogliere la Scozia.
Sturgeon e i suoi sostenitori sembrano molto intenzionati ad avere un altro referendum e se questo passasse, oltre ad essere un grosso sputo in faccia all'Inghilterra darebbe a quest'ulitma una forte mazzata a livello economico, indebolendola ed isolandola ulteriormente. Anche il Wales e' interessato all'indipendenza con al momento tra il 24 e il 30% dei sostenitori e, si sospetta, qualora le cose andassero male anche loro vorranno andar via, e preannunciano gia' un referendum prima del 2030.
Sorvoliamo pure che gruppi simpatizzanti dell'IRA hanno gia' fatto presente che se ci sara' una qualche forma di confine chiuso e/o controllato a Nord Irlanda ricomincieranno gli attacchi.
Proprio in luce delle previsioni di recessione economica, probabile separamento di pezzi del terrioririo, rischio che ricomincino gli attentati dell'IRA e possibile adattamento a standard piu' bassi di quelli europei in termini di regolamentazioni (alimentari, ad esempio) mi chiedevo che "prezzo" si e' disposti a pagare per qualcosa che, a conti fatti, nella vita di tutti i giorni potrebbe portare piu' problemi che benefici.
Ci sarebbe da ridere se dopo tutto questo romanticismo sovranista il Regno Unito smettesse di esistere poiche 3 delle sue 4 parti (NI, Scozia, Wales, Inghilterra) si vogliono staccare e stare in EU, che gia' in passato ha dichiarato di voler accogliere la Scozia.
Commenta