Originariamente Scritto da Zanzebar
Visualizza Messaggio
Ci sono startup che stanno sviluppando delle smart-grid locali blockchain-enabled. Sono reti locali di famiglie che usano pannelli fotovoltaici. La grid energetica permette di gestire collettivamente e in modo trasparente l’energia prodotta togliendo il monopolio alle aziende elettriche.
Pochi mesi fa è andata online una blockchain per la compravendita di skin di videogiochi usate, un mercato enorme. La blockchain permette ai partecipanti di comprare e vendere skin su una piattaforma decentralizzata e open-source, senza bisogno di piattaforme centralizzate che dettino le regole e senza pagare costi di transazione.
Piccole cose? Sì. È il modello che conta.
Tra l’altro una criptomoneta ha un valore dettato dal mercato come ogni altra moneta. Un Bitcoin si scambia con i dollari perché ha lo stesso valore intrinseco, ma senza bisogno di una banca centrale o di fondi di garanzia. Di fatto è una valuta creata dalla collettività. È la fiducia del mercato a stabilire il valore di una valuta. I Bitcoin hanno cominciato a essere scambiati con valuta fiat perché avevano la fiducia degli utenti, ovvero erano già uno strumento di transazione con un valore intrinseco. Non è che hanno cominciato ad avere valore perché qualcuno li scambiava con dollari; al contrario, qualcuno ha cominciato a comprarli con dei dollari perché essi avevano acquisito autonomamente valore di moneta.
Il valore del denaro tutto è determinato dalla fiducia degli utenti; questa fiducia storicamente era garantita da un corrispettivo o da un’autorità credibile. I Bitcoin hanno acquisito la fiducia necessaria ad avere valore senza corrispettivo né autorità di garanzia.
Originariamente Scritto da Lorenzo993
Visualizza Messaggio
Commenta