If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
"Italexit"/uscita della Gran Bretagna dalla UE: discussione generale.
Sì. Davvero.
Io mi indigno proprio davanti alla svalutazione che viene fatta dei nostri gioielli.
Per lavoro (e anche per piacere) mi è capitato di vistare molti stati del mondo, e più giro e più penso che l'italia, comunque vada, ha il più grande patrimonio culturale/paesaggistico/enogastronomico del mondo.
Ci sono paesi (USA/Australia/Nuova Zelanda) che costruiscono dal niente delle attrazioni turistiche basate veramente sul niente (un fiumiciattolo, una cascatella da due soldi, quattro rocce) e lo valorizzano oltre ogni possibilità, mentre noi facciamo crollare pompei.
Una conversazione standard che ho avuto modo di fare:
"Nice to meet you I am mr X"
"Nice to meet you. Where are you from?"
"From Italy"
"Italy? Really?! Oh I am so jealous"
Questo è lo standard. Uno straniero comunque vada pensa che l'Italia sia un paese meraviglioso da vedere. E magari conosce giusto Roma/Venezia/Firenze
Solo che noi non ci sbattiamo proprio un minimo per valorizzare questo patrimonio.
Dici bene di roma e berlino. Sgarbi (personaggio che apprezzo fino ad un certo punto) un giorno in una trasmissione Tv sbroccò completamente all'idea che Berlino avesse più visitatori di Roma. E ci credo.
Siamo lo stato con più siti Unesco al mondo. Anche in una provincia di "scarso pregio" si possono trovare luoghi che altrove costituirebbero delle attrazioni incredibili.
Chi ha avuto modo di visitare per dire la west coast, avrà avuto modo di vedere che ci sono città da 10.000 anime che magari fanno su un museo ipertecnologico per far vedere la magnificenza di qualche "reliquia" del 1800 dei primi pionieri che hanno colonizzato il posto. Noi magari abbiamo degli affreschi del 1300 che prendono la muffa in giro per l'Italia.
#MaècolpadellEuropa
Accidenti se è vero. All'estero si paga salato per visitare delle cazzate enormi...a Roma si dovrebbe pagare a questo punto pure l'aria, cammini fianco a fianco ad opere millenarie.
Pompei..stendiamo un velo pietoso..anche se ultimamente stanno un po' migliorando le cose (grazie a donazioni private)
Originariamente Scritto da Alberto84
Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debe
Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
Originariamente Scritto da Zbigniew
Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Sì ma cosa c'entra esattamente la banca centrale con la competitività strutturale? Nulla. Ma come cosa c'entra? il debito pubblico chi c'è lo paga? Invece di indebitarci e pagare multe sul debito quei soldi vengono riinvestiti per aumentare la competitvità nel mercato, per investimenti, politiche lavorative ect
I trattati commerciali ci penalizzano su determinate produzioni ma ci aiutano su altre, come è normale che sia in un'ottica di mercato. Questo accadrebbe con o senza l'euro, con o senza l'unione europea. Prima dell'euro chi ci diceva che le nostre vongole non vanno bene? chi ci voleva obbligare a non produrre poiù formaggio?
Magari senza Europa potremmo coltivare più vongole, ma al contempo avremmo degli accordi molto più penalizzanti sulle materie prime, che servono a QUALSIASI nostra impresa. E perchè mai? chi lo dice? è cosi sicuro?
Valore aggiunto che si può trovare sul mercato di IDENTICA qualità a un quarto del prezzo. Questa proprio è grossa e non ha senso
Guardate che una camicia Armani non è che esce da fabbriche dorate in cui ci sono artigiani con due master e i guanti profumati a confezionare questi prodotti. Parliamo di magazzinetti di provincia con le catene di montaggio degli anni 80. Ma è solo un esempio. Come no??? hai presente nero giardini? non hai nemmeno idea di quante fabbriche ha, di quante aziende satellite fa lavorare e quanta gente ci lavora dentro.
Ha un magazzino totalmente tecnologico altro che magazzinetto di provincia.
La vera competitività italiana alla fine si gioca sull'alimentare e sul turismo, ma non puoi far campare 60 milioni di anime di alimentare e turismo. Può anche essere vero ma sfruttiamo il turismo in modo intelligente, il 70 per cento delle bellezze le abbiamo noi cavolo, ogni regione ha qualcosa di suo se si sfruttasse molto di più il turismo sai che giro occupazionale ci sarebbe?
Oltre a scrivere le solite fesserie!!1111!!!!!!1111 sai anche motivare quello che scrivi!!!!1!11!!1111!!?
Uomo sostenitore del gruppo neonazi con sede in U.S.A.-notoriamente contraria alla brexit-ammazza a pochi giorni dal voto un'esponente di spicco nazionale che è contro la brexit.
Spiegami per quale motivo uno mentalmente stabile dovrebbe farsi un autogol volontario del genere,quando tutti i sondaggi davano la posizione pro Brexit in vantaggio.
Poi puoi pure credere che il mondo vada avanti per caso e che le marmotte incartino la cioccolata.
Penso che il discorso sia tutto qui.
Il tuo tempo su questa terra è limitato, non buttarlo cercando di discutere con degli idioti
Tra "cinesata" e prodotto top ci sono molti gradi.
Il problema del know how non si riferisce solo alle conoscenze tecniche sul prodotto ma soprattutto alle conoscenze gestionali.
Ti faccio un esempio. In Cina si produce moltissimo latte per l'esportazione, che viene fatta sotto forma di prodotto lavorato (latte in polvere, whey eccetera). Non dubito che un cinese sappia mungere una mucca. Ma cosa mangia una mucca cinese? Quali pesticidi ci sono nel suo mangime, quali prodotti farmaceutici vengono usati nell'allevamento? Ora, mettiamo che il governo cinese decida di fare una grande opera di eradicazione delle bad practicies e faccia leggi severissime su livelli residui di pesticidi nel latte, uso di ormoni esogeni per la crescita eccetera. Cosa cambia? Nulla. Primo perché c'è la cultura dello sbattersene. Secondo perché questa cultura si basa sulla cultura della corruzione - a meno di riformare l'intero apparato di controllo, le pratiche vietate continueranno. E l'apparato di controllo non si può riformare semplicemente, perché i nuovi riprenderanno le cattive pratiche. E così via. Portare il latte cinese a un livello accettabile per il mercato occidentale richiederebbe di modificare l'intero apparato amministrativo PIU' la mentalità di un miliardo di persone.
Dall'altro lato abbiamo l'Italia. In Italia le regole per la certificazione biologica sono strette e condivise con l'intera UE. Le regole sulla certificazione sono tali che il biologico certificato in UE è valido anche in USA e viceversa (non a caso la roba biologica cinese viene certificata da agenzie occidentali altrimenti nessuno se la filerebbe). Ebbene: la frutta e la verdura italiane NON biologiche hanno residui contaminanti così bassi che sono di fatto identiche alla frutta e verdura biologiche (sebbene non possano essere certificate tali perché i parametri del biologico non si limitano ai residui). Questo per dire che in Italia i regolamenti e i sistemi di controllo qualità sono stringenti e garantiscono un prodotto finale che la Cina non sarà mai in grado di ottenere.
La teoria economica deve tenere in considerazione la gestione concreta della produzione quando viene applicata al mercato reale.
Ancora, bisogna considerare che lo standard di vita di Cina e India sta aumentando con una velocità non paragonabile a quella occidentale. Questo comporta un'ampliamento del nostro mercato in Asia insieme all'aumento del costo del lavoro e alla riduzione della convenienza dell'outsourcing.
Sullo standard qualitativo in materia alimentare io non ho lo competenze per giudicare, posso solo fidarmi di quel che dici.
Io posso dirti, ad esempio, che conosco un imprenditore che fornisce macchinari per l'allevamento e li fa uguali in sudamerica, solo che in sudamerica produce 100 e qui produce 10. Perché in sudamerica costa la metà della metà farlo.
Oppure una società che fa macchinari per la lavorazione della carta, apre una società in serbia, esattamente uguale.
Una società che lavora i cerchioni delle automobili (prodotto top gamma, parliamo di cerchioni di grandi marche) li fa in Italia e li fa in Indonesia, ma in Indonesia c'è il 90% della produzione.
Tessile in tunisia.
Sanitari in materiale resina in Cina.
Ripeto io non posso mettermi a parlare di qualcosa che non conosco (e infatti penso sempre che generalizzare sia sbagliato). I prodotti che ti ho elencato sopra escono identici, sottolineo identici dalle fabbriche. Stessa qualità, stesso design, stesse materie prime utilizzate. Non cinesate.
Il tuo tempo su questa terra è limitato, non buttarlo cercando di discutere con degli idioti
La Cox veniva minacciata da tre mesi.La sola instabilità mentale-nel caso sia certificata-non basta da sola per giustificare un omicidio ad una settimana dal voto.
Le coincidenze esistono,accadono,ma quando sono sempre a favore dei soliti poteri,qualche dubbio legittimo viene.
Oltretutto appena saputa la notizia dell'omicidio,le borse sono rimbalzata e hanno recuperato.
Sì ma cosa c'entra esattamente la banca centrale con la competitività strutturale? Nulla. Ma come cosa c'entra? il debito pubblico chi c'è lo paga? Invece di indebitarci e pagare multe sul debito quei soldi vengono riinvestiti per aumentare la competitvità nel mercato, per investimenti, politiche lavorative ect
I trattati commerciali ci penalizzano su determinate produzioni ma ci aiutano su altre, come è normale che sia in un'ottica di mercato. Questo accadrebbe con o senza l'euro, con o senza l'unione europea. Prima dell'euro chi ci diceva che le nostre vongole non vanno bene? chi ci voleva obbligare a non produrre poiù formaggio?
Magari senza Europa potremmo coltivare più vongole, ma al contempo avremmo degli accordi molto più penalizzanti sulle materie prime, che servono a QUALSIASI nostra impresa. E perchè mai? chi lo dice? è cosi sicuro?
Valore aggiunto che si può trovare sul mercato di IDENTICA qualità a un quarto del prezzo. Questa proprio è grossa e non ha senso
Guardate che una camicia Armani non è che esce da fabbriche dorate in cui ci sono artigiani con due master e i guanti profumati a confezionare questi prodotti. Parliamo di magazzinetti di provincia con le catene di montaggio degli anni 80. Ma è solo un esempio. Come no??? hai presente nero giardini? non hai nemmeno idea di quante fabbriche ha, di quante aziende satellite fa lavorare e quanta gente ci lavora dentro.
Ha un magazzino totalmente tecnologico altro che magazzinetto di provincia.
La vera competitività italiana alla fine si gioca sull'alimentare e sul turismo, ma non puoi far campare 60 milioni di anime di alimentare e turismo. Può anche essere vero ma sfruttiamo il turismo in modo intelligente, il 70 per cento delle bellezze le abbiamo noi cavolo, ogni regione ha qualcosa di suo se si sfruttasse molto di più il turismo sai che giro occupazionale ci sarebbe?
Con ordine.
1) Il debito pubblico non si è creato con l'Euro. Non si è creato con la BCE. Il debito pubblico son 50 anni che esiste (e tra l'altro il boom c'è stato con la lira). Ora, questo vuol dire che tu hai un debito (nei confronti di stati stranieri, molto spesso) indipendentemente dalla BCE e indipendentemente dalla valuta. E l'idea di debito può anche andare bene (il famoso moltiplicatore keynesiano) SE, sottolineo SE, parliamo di debito produttivo. Se io chiedo in banca un mutuo e compro un macchinario per la mia attività, va benissimo che abbia fatto debito. Ripagherò il debito con gli utili prodotti. Se vado in banca chiedo un mutuo e me lo bevo al bar, va meno bene. Ti lascio immaginare in che categoria di debito entra l'Italia (ripeto, senza tirare in ballo Euro ed Europa).
2) Il mercato esiste prima dell'euro. Le politiche (che nel caso specifico possono essere penalizzanti o meno, generalizzare è sempre sbagliato) fra paesi esistono che ci sia l'euro o meno. Nessuno ci impone di produrre meno vongole? Possibile, in linea formale. Ma poniamo il caso (vero) che l'Italia abbia bisogno di materie prime (Gas,Petrolio,etc etc). La russia vuole le nostre vongole, e noi vogliamo il loro gas. Siccome il gas vale di più delle vongole, noi dipendiamo dalla russia più di quanto la russia dipenda da noi. Se la russia, economicamente, a livello di trattativa (iperbole on) ci dice "voglio che il prezzo delle vengole sia ribassato del 20%, se no il gas ve lo scordate" l'Italia ubbidisce. Sul mercato (indipendentemente dall'euro, dall'europa etc, continuo a ripetere) puoi fare il gradasso se sei in grado di lavorare coi mezzi tuoi. E l'Italia questo non lo può fare. Non in questo momento storico.
3) Francamente non so come risponderti. Mi sembra una evidenza incontrovertibile che tutto il tessuto della piccola e media impresa italiana lavori con materie prime che NON arrivano dall'italia.
4) Ho evidenze empiriche già mostrate che dicono il contrario, se vuoi, ne parliamo. Puoi portarmi altri esempi, ma su un centinaio di imprenditori che conosco, un buon 90% la pensa così, fatta la tara di chi dice il contrario senza crederci.
5) Forse non ho reso chiaramente il mio esempio. Io non sto dicendo che un prodotto top gamma debba essere prodotto necessariamente in uno stabilimento putrido (anche se, ripeto, non è necessario che venga prodotto in un castello della toscana). Quello che sto dicendo è che una struttura produttiva italiana, oggi, può essere replicata in altri 15/20 paesi del mondo senza che il prodotto subisca nessun genere di calo, in termini di qualità (almeno per quel che riguarda determinati settori).
6) Assolutamente sì, solo che secondo me non possiamo riuscire a tenere a galla 60 milioni di anime solo con quello (una delle ragioni per cui in Italia si starebbe bene in 40 milioni).
Il tuo tempo su questa terra è limitato, non buttarlo cercando di discutere con degli idioti
La Cox veniva minacciata da tre mesi.La sola instabilità mentale-nel caso sia certificata-non basta da sola per giustificare un omicidio ad una settimana dal voto.
Le coincidenze esistono,accadono,ma quando sono sempre a favore dei soliti poteri,qualche dubbio legittimo viene.
Oltretutto appena saputa la notizia dell'omicidio,le borse sono rimbalzata e hanno recuperato.
Però se imbastisci il discorso così perdi inevitabilmente credibilità.
Io potrei ribaltare il discorso facilmente, dicendoti che i "veri poteri" in realtà fanno disinformazione totale sul voto (cosa che io non reputo vera. Io semplicemente penso che in questo voto le persone veramente in grado di capire le conseguenze economiche di un brexit possano essere tipo lo 0,01% della popolazione, e quindi del tutto ininfluenti nel processo decisionale), imbastendo una campagna mediatica basata sul "salvinismo" e sul "grillismo". Non ci sono controprove. Son solo congetture buttate là.
Tutto sommato "i poteri forti" potevano anche far succedere tutto questo una settimana fa, prima che la borsa crollasse del 12/15% in pochi giorni (qui si apre la questione delle vendite allo scoperto, ma se sei un "potere forte" sei monitorato, non riesci a fare queste cose). I """""poteri"""" se si sono organizzati, l'han fatto molto male, rimettendoci di brutto.
Ma era evidente, comunque, che le borse rimbalzassero. Ma è come dire che siccome i ladri girano di notte e tu giri di notte, tu sei un ladro.
Il tuo tempo su questa terra è limitato, non buttarlo cercando di discutere con degli idioti
Però se imbastisci il discorso così perdi inevitabilmente credibilità.
Io potrei ribaltare il discorso facilmente, dicendoti che i "veri poteri" in realtà fanno disinformazione totale sul voto (cosa che io non reputo vera. Io semplicemente penso che in questo voto le persone veramente in grado di capire le conseguenze economiche di un brexit possano essere tipo lo 0,01% della popolazione, e quindi del tutto ininfluenti nel processo decisionale), imbastendo una campagna mediatica basata sul "salvinismo" e sul "grillismo". Non ci sono controprove. Son solo congetture buttate là.
Tutto sommato "i poteri forti" potevano anche far succedere tutto questo una settimana fa, prima che la borsa crollasse del 12/15% in pochi giorni (qui si apre la questione delle vendite allo scoperto, ma se sei un "potere forte" sei monitorato, non riesci a fare queste cose). I """""poteri"""" se si sono organizzati, l'han fatto molto male, rimettendoci di brutto.
Ma era evidente, comunque, che le borse rimbalzassero. Ma è come dire che siccome i ladri girano di notte e tu giri di notte, tu sei un ladro.
Guarda,ieri sera al tg la 7,Mentana ha fatto vedere il grafico del rimbalzo delle borse proprio nel momento in cui si è saputa la notizia dell'omicidio.
Le borse hanno cominciato a perdere quando ormai i sondaggi davano in vantaggio la Brexit.Mica per altri motivi eh.
Detto questo,che sono fatti e non congetture,sei tu che devi spiegarmi il motivo per cui uno pro brexit debba assassinare una anti brexit ad una settimana dal voto,quando ogni sondaggio lo vede in testa.
Come lo spieghi un atto del genere?Il solo squilibrio mentale non lo giustifica e deve essere provato.
Io ieri ho scritto che non c'era nessun complotto ma solo opportunismo da parte dei media nel voler sostenere una posizione mai provata.Ovvero che l'assalitore abbia urlato britain first.Nessun testimone ha sentito urlare quella frase.
Sul fatto che praticamente nessuno abbia le conoscenze per capire a fondo la questione economica non ci piove.Non lo sanno nemmeno quelli della BCE che ipotizzano scenari,figurati semplici cittadini che non hanno le mani nei posti che contano.
Guarda,ieri sera al tg la 7,Mentana ha fatto vedere il grafico del rimbalzo delle borse proprio nel momento in cui si è saputa la notizia dell'omicidio.
Le borse hanno cominciato a perdere quando ormai i sondaggi davano in vantaggio la Brexit.Mica per altri motivi eh.
Detto questo,che sono fatti e non congetture,sei tu che devi spiegarmi il motivo per cui uno pro brexit debba assassinare una anti brexit ad una settimana dal voto,quando ogni sondaggio lo vede in testa.
Come lo spieghi un atto del genere?Il solo squilibrio mentale non lo giustifica e deve essere provato.
Io ieri ho scritto che non c'era nessun complotto ma solo opportunismo da parte dei media nel voler sostenere una posizione mai provata.Ovvero che l'assalitore abbia urlato britain first.Nessun testimone ha sentito urlare quella frase.
Sul fatto che praticamente nessuno abbia le conoscenze per capire a fondo la questione economica non ci piove.Non lo sanno nemmeno quelli della BCE che ipotizzano scenari,figurati semplici cittadini che non hanno le mani nei posti che contano.
No ma attenzione, che il rimbalzo delle borse sia dovuto all'omicidio (o meglio, sia dovuto al fatto che si ritiene che il fronte del remain, a seguito dell'omicidio, avrà la meglio) è chiaro agli occhi di tutti. Ma non si nasconde mica nulla. Non è che la borsa goda dell'omicidio. La borsa si aspetta che vinca il remain. Quindi sale. Tutto qua.
Il fatto è che un possibile neonazista (quindi già uno che di testa non sta tanto bene) ha ucciso una pro remain ad una settimana dal voto, dopo mesi di minacce.
Questo è un fatto. E non deve essere dimostrato.
E' da dimostrare invece che questo avvenimento sia in qualche modo pilotato. E in questo caso l'onore è su chi porta l'accusa, semplicemente.
Tu dici "non credo alle coincidenze"? Io ti dico che era minacciata da tre mesi.
Tu dici "nessuno sano di mente"? Io ti dico che un neonazista nel 2016 per me non è sano di mente.
Ma stiamo parlando del niente basandoci sul niente. Non c'è una prova che una nel discorso.
Un complotto non può godere del fatto che "siccome c'è il sospetto" allora è vero perché a pensar male ci si prende. Perché se no io ti dico che dietro l'11/9 c'è stata una lobby delle vendite allo scoperto e ti dico che è strano che ci siano state vendite allo scoperto. Ma sono chiacchiere.
Il tuo tempo su questa terra è limitato, non buttarlo cercando di discutere con degli idioti
Strani che alle porte di ogni votazione elettorale e ora anche per l uscita della gb dall euro c'è sempre un neonazisti un gruppo di estrema destra che viene arrestato o ha combinato qualcosa
È Il tempismo con cui avvengono ogni volta che si prospetta un cambiamento che non piace ai poteri in carica che desta dubbi.
Una volta va bene,due meh,alla terza inizi a farti domande sul come sia possibile.
Nessuno può dimostrare che sia un complotto ovviamente.Ma se una deputata nazionale viene minacciata da tre mesi e nessuno fa nulla per metterla in sicurezza significa che quanto meno ci si lascia aperti una porta favorevole.
Come tutti gli attentati avvenuti tra Francia e Belgio.Tutti sapevano e nessuno a fatto nulla.
No ma attenzione, che il rimbalzo delle borse sia dovuto all'omicidio (o meglio, sia dovuto al fatto che si ritiene che il fronte del remain, a seguito dell'omicidio, avrà la meglio) è chiaro agli occhi di tutti. Ma non si nasconde mica nulla. Non è che la borsa goda dell'omicidio. La borsa si aspetta che vinca il remain. Quindi sale. Tutto qua.
Il fatto è che un possibile neonazista (quindi già uno che di testa non sta tanto bene) ha ucciso una pro remain ad una settimana dal voto, dopo mesi di minacce.
Questo è un fatto. E non deve essere dimostrato.
E' da dimostrare invece che questo avvenimento sia in qualche modo pilotato. E in questo caso l'onore è su chi porta l'accusa, semplicemente.
Tu dici "non credo alle coincidenze"? Io ti dico che era minacciata da tre mesi.
Tu dici "nessuno sano di mente"? Io ti dico che un neonazista nel 2016 per me non è sano di mente.
Ma stiamo parlando del niente basandoci sul niente. Non c'è una prova che una nel discorso.
Un complotto non può godere del fatto che "siccome c'è il sospetto" allora è vero perché a pensar male ci si prende. Perché se no io ti dico che dietro l'11/9 c'è stata una lobby delle vendite allo scoperto e ti dico che è strano che ci siano state vendite allo scoperto. Ma sono chiacchiere.
Guarda, dietro la maggior parte dei complotti ci sono informazioni, pubbliche, che permettono di collegare i puntini. Proprio perche' citi l'11/9, i fatti certi sono:
1) Nel 2001 esce 'Rebuilding American Defenses' un report di 100 pagine del Project for a New American Century ( PNAC) che, preso atto della debolezza degli Stati Uniti, auspicava una serie di interventi militari in Medio-Oriente per riottenerne il pieno controllo, in funzione anti-russa e anti Iraniana. Lo stesso documento diceva, pero', che l'opinione pubblica non avrebbe appoggiato nessun tipo di campagna bellica a meno che non si fosse verificata una 'nuova Pearl Harbor'.
2) Il PNAC era composto, tra gli altri, da Richard Perle, Dick Cheney, Donald Rumsfeld e Paul Wolfowitz, personaggi che saranno poi membri di altissimo rango dell' amministrazione Bush. Il cerchio magico, insomma.
3) Qualche mese prima degli attentati, John Tenet ( direttore della CIA) si riunisce alla casa bianca con Colin Powell ( Segretario di Stato) e Condoleeza Rice ( Consigliere alla Sicurezza Nazionale) e li avvisa che Al-Qaeda ha in mente di colpire nel suolo americano nei prossimi mesi. Chiede una autorizzazione a procedere ma sia Powell che la Rice fanno spalluce, di fronte ad un Tenet incredulo.
4) Accade l'11 Settembre.
Ora, di fronte a questi fatti, documentati dappertutto, non ha nessun senso chiedersi come sono cadute le Torri e se siano state demolite come vuole la versione complottista o se siano state, effettivamente, abbattute dagli aerei, come vuole la versione ufficialista - anzi, il fatto che si discuta solo di questo e' indice di come il dibattito sia, non dico pilotato, ma di bassissimmo livello.
Quello che da questi dati emerge come certo e' che il governo americano, composto da membri del PNAC, abbia volutamente ignorato l'alzarsi della allerta attentati al fine di fare accadere quella 'nuova Pearl Harbor' che avrebbe giustificato il nuovo disegno strategico americano.
E questa che cosa e' se non la prova di un complotto ai piu' alti livelli dell' amministrazione americana?
Allo stesso modo, le informazioni si possono reperire anche per gli eventi di Charlie Hebdo ( i fratelli Kouachi erano gia' 'noti' ai servizi segreti francesi, e chi gli ha fornito le armi era un 'doganiere' affiliato agli stessi servizi. Il commissario incaricato delle indagini si e' suicidato il giorno successivo all' assegnamento dell' incarico), il caso Regeni e cosi via.
Questo mi sembra il classico caso del 'pazzo/malato di mente ricorrente', un po' come Lee Oswald per Kennedy, Yigal Amir per l'assassinio di Rabin, o per il 'drogato' che assassino' Olof Palme. Soggetti facilmente manipolabili ( se e' possibile convincere un uomo a farsi saltare per aria per una giusta causa, lo e' altrettanto convincerlo ad assassinare una parlamentare 'nemica della patria') e ancora piu' facili da sbattere in prima pagina. A me sembra, semplicemente, nient' altro che strategia della tensione. In salsa un po' svecchiata, magari, ma la sostanza rimane la stessa.
Sì ma cosa c'entra esattamente la banca centrale con la competitività strutturale? Nulla. Ma come cosa c'entra? il debito pubblico chi c'è lo paga? Invece di indebitarci e pagare multe sul debito quei soldi vengono riinvestiti per aumentare la competitvità nel mercato, per investimenti, politiche lavorative ect
I trattati commerciali ci penalizzano su determinate produzioni ma ci aiutano su altre, come è normale che sia in un'ottica di mercato. Questo accadrebbe con o senza l'euro, con o senza l'unione europea. Prima dell'euro chi ci diceva che le nostre vongole non vanno bene? chi ci voleva obbligare a non produrre poiù formaggio?
Magari senza Europa potremmo coltivare più vongole, ma al contempo avremmo degli accordi molto più penalizzanti sulle materie prime, che servono a QUALSIASI nostra impresa. E perchè mai? chi lo dice? è cosi sicuro?
Valore aggiunto che si può trovare sul mercato di IDENTICA qualità a un quarto del prezzo. Questa proprio è grossa e non ha senso
Guardate che una camicia Armani non è che esce da fabbriche dorate in cui ci sono artigiani con due master e i guanti profumati a confezionare questi prodotti. Parliamo di magazzinetti di provincia con le catene di montaggio degli anni 80. Ma è solo un esempio. Come no??? hai presente nero giardini? non hai nemmeno idea di quante fabbriche ha, di quante aziende satellite fa lavorare e quanta gente ci lavora dentro.
Ha un magazzino totalmente tecnologico altro che magazzinetto di provincia.
La vera competitività italiana alla fine si gioca sull'alimentare e sul turismo, ma non puoi far campare 60 milioni di anime di alimentare e turismo. Può anche essere vero ma sfruttiamo il turismo in modo intelligente, il 70 per cento delle bellezze le abbiamo noi cavolo, ogni regione ha qualcosa di suo se si sfruttasse molto di più il turismo sai che giro occupazionale ci sarebbe?
Guarda che la produzione industriale non è solo fatta solo da magliette da 10 euro. Esiste l'industria che produce beni per l'industria e li c'è la caviamo.
Assemblare una macchina utensile o una linea richiede manodopera superiore al cinese che fa le magliette
Originariamente Scritto da midofuoco
Dio mio mi toccherà fare pure le GAG bang?
Che mondo maschilista queste palestre
Originariamente Scritto da menphisdaemon
Sreppate sti mentecatti che mi rovinano il mongolo del secolo!!!
Guarda, dietro la maggior parte dei complotti ci sono informazioni, pubbliche, che permettono di collegare i puntini. Proprio perche' citi l'11/9, i fatti certi sono:
1) Nel 2001 esce 'Rebuilding American Defenses' un report di 100 pagine del Project for a New American Century ( PNAC) che, preso atto della debolezza degli Stati Uniti, auspicava una serie di interventi militari in Medio-Oriente per riottenerne il pieno controllo, in funzione anti-russa e anti Iraniana. Lo stesso documento diceva, pero', che l'opinione pubblica non avrebbe appoggiato nessun tipo di campagna bellica a meno che non si fosse verificata una 'nuova Pearl Harbor'.
2) Il PNAC era composto, tra gli altri, da Richard Perle, Dick Cheney, Donald Rumsfeld e Paul Wolfowitz, personaggi che saranno poi membri di altissimo rango dell' amministrazione Bush. Il cerchio magico, insomma.
3) Qualche mese prima degli attentati, John Tenet ( direttore della CIA) si riunisce alla casa bianca con Colin Powell ( Segretario di Stato) e Condoleeza Rice ( Consigliere alla Sicurezza Nazionale) e li avvisa che Al-Qaeda ha in mente di colpire nel suolo americano nei prossimi mesi. Chiede una autorizzazione a procedere ma sia Powell che la Rice fanno spalluce, di fronte ad un Tenet incredulo.
4) Accade l'11 Settembre.
Ora, di fronte a questi fatti, documentati dappertutto, non ha nessun senso chiedersi come sono cadute le Torri e se siano state demolite come vuole la versione complottista o se siano state, effettivamente, abbattute dagli aerei, come vuole la versione ufficialista - anzi, il fatto che si discuta solo di questo e' indice di come il dibattito sia, non dico pilotato, ma di bassissimmo livello.
Quello che da questi dati emerge come certo e' che il governo americano, composto da membri del PNAC, abbia volutamente ignorato l'alzarsi della allerta attentati al fine di fare accadere quella 'nuova Pearl Harbor' che avrebbe giustificato il nuovo disegno strategico americano.
E questa che cosa e' se non la prova di un complotto ai piu' alti livelli dell' amministrazione americana?
Allo stesso modo, le informazioni si possono reperire anche per gli eventi di Charlie Hebdo ( i fratelli Kouachi erano gia' 'noti' ai servizi segreti francesi, e chi gli ha fornito le armi era un 'doganiere' affiliato agli stessi servizi. Il commissario incaricato delle indagini si e' suicidato il giorno successivo all' assegnamento dell' incarico), il caso Regeni e cosi via.
Questo mi sembra il classico caso del 'pazzo/malato di mente ricorrente', un po' come Lee Oswald per Kennedy, Yigal Amir per l'assassinio di Rabin, o per il 'drogato' che assassino' Olof Palme. Soggetti facilmente manipolabili ( se e' possibile convincere un uomo a farsi saltare per aria per una giusta causa, lo e' altrettanto convincerlo ad assassinare una parlamentare 'nemica della patria') e ancora piu' facili da sbattere in prima pagina. A me sembra, semplicemente, nient' altro che strategia della tensione. In salsa un po' svecchiata, magari, ma la sostanza rimane la stessa.
Quotone! Aggiungo per scatenare una guerra contro la russia
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta