"Italexit"/uscita della Gran Bretagna dalla UE: discussione generale.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • BB_Zon3
    Banned
    • Sep 2013
    • 849
    • 181
    • 61
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
    Sei sicuro Kurt? Chi è più influenzabile, la persona ignorante oppure il mezzo ignorante che sa quattro cazzate e si convince di saperla più lunga di tutti? Che è il profilo medio del laureato. Avere una laurea non è analogo ad avere cultura. O coscienza storica. O capacità critiche. Guarda quanti laureati votano PD in Italia

    È il secondo post in 3 minuti che condivido al 100%,anche se una frecciatona te la spacco sulla testa e te la neretto in maniera tale da ricordarti quello che hai postato più di una volta,e con tono accusatorio,quando si discuteva di QI.

    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 122206
      • 3,711
      • 3,680
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
      E' interessante ora pensare a quello che accadra'. Non sono sicuro che l' UE non possa giovare, a livello di visione comune, dell' uscita della Gra bretagna, semplicemente perche' ora ci sono meno attori sul tavolo che possono intervenire nel processo decisionale.

      Dall' altro, c'e' l'effetto domino, che pero' e' strettamente connesso con quella che sara' la situazione economica dell' UK nei prossimi anni
      Qui non parliamo di una "sorpresa". Ma in questi anni, quanto vento anti-UE è spirato ovunque per il continente? Ma possibile che quelli che stanno nelle torri di cristallo (a significare simbolicamente la "trasparenza" e quindi la reciproca visibilità popolo-istituzioni, pensa che ironia) di Bruxelles e di Strasburgo non si siano accorti di nulla?

      Tutto quello che hanno saputo fare è, invece di ascoltare gli umori profondi della gente, minacciare caos, impoverimento, dissesti, disastri...ma a me sembra che il mondo abbia perso sicurezza da un pò, non da ieri e neanche da stamattina.

      Se mai ce ne fosse bisogno, abbiamo avuto l'ulteriore prova del drammatico scollamento tra chi governa e i popoli. Mi ripeto: una unione di plastica non può durare. Una volta che ridai la parola al popolo, non ne puoi prevedere gli esiti, perchè tu quel popolo non l'hai mai interpellato al riguardo (l'UE nasce come lega commerciale e poi finanziaria, nasce dai burocrati e non dai politici) e allora ci sono le "sorprese"...che per chi sta ai piani bassi tanto sorprese non sono, io non sono affatto sorpreso, ce li aspettiamo tutti da anni questi scossoni.

      L'UE è guidata da una oligarchia, per questo politici populisti hanno buon gioco nel dire: "riprendiamoci i nostri paesi". Che rapporto ha l'agricoltore il quale viene a conoscenza della UE solo quando gli vieta di produrre il latte che vuole? Che rapporto ha la gente con la UE quando non si sa chi ti dice che accogliere milioni di immigrati è cosa buona e giusta? Ma chi lo ha deciso? La Merkel? Draghi? Gli USA?

      Basterebbe aprire una finestra delle torri di cristallo per capire che quella "politica" non è la politica che piace alla gente.

      Le antiche oligarchie, quelle vere, quelle autenticamente aristocratiche (per spirito e non per censo) avevano un rapporto diretto vertice-base. Cesare dai repubblicani fu considerato un nemico della libertà - dai Romani un eroe che faceva grande Roma. Cesare non si rivolse mai al Senato, il suo rapporto era col Popolo, per questo capì prima di tutti che la Repubblica romana era al tramonto, era già un guscio vuoto e che occorreva altro.

      Il vertice deve mediare le istanze della base, fare opera alchemica, di raffinazione. Non deve imporre sentendosi sciolto da ogni legame, perchè la cima non si regge da sola ma solo sul consenso del popolo. Una nazione è un organo, e chi aspira ad una unione di nazioni deve addirittura moltiplicare gli elementi di coesione al centro, e quel centro deve rappresentare una idea comune e, al contempo, plurare, delegando alle varie periferie più che accentrando, per rispettare le differenti identità - non siamo tutti uguali, ciascuno ha la sua storia e il suo sentire particolare.

      La vera inclusione è nel rispetto delle parti e di tutti gli organi costitutivi. Lo aveva capito Roma, lo avevano capito Carlo Magno ed i suoi successori, non riesce a capirlo una UE che è il trionfo di un solo aspetto tra i tanti: quello economicistico. Se la politica abdica alla finanza e al materialismo, al mercantilismo, all'utilitarismo, manca il collante, lo specchio delle vanità va in frantumi.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Abra
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2014
        • 454
        • 12
        • 0
        • Send PM

        Io sono un' ignorante di quelli che alla terza media è andato a lavorare , per qui faccio parte dei non acculturati.....però dio caro quando leggo che con tutti i problemi che abbiamo e ha l'europa , lassù si discute di aumentare l'iva al basilico rosmarino se mi dessero l'opportunità di votare e mandarli a fanculo lo farei subito.

        Commenta

        • BB_Zon3
          Banned
          • Sep 2013
          • 849
          • 181
          • 61
          • Send PM

          Adesso vedremo come si comporteranno i vertici UE.

          Questa dovrebbe essere presa come l'occasione che ti capita una sola volta nella vita,quella che può cambiare radicalmente la politica europea,renderla meno germano centrica,meno scellerata e lassista in merito all'immigrazione e al terrorismo,più intelligente,lungimirante e "proletaria".

          Invece ho l'impressione che sarà presa come l'ennesimo affronto ad una classe dirigente europea vendicativa,subdola,infame,che gode nel veder soffrire chi osa contraddirla.

          Per cui non mi aspetto nulla di tutto quello di cui ho scritto nella prima parte.Mi aspetto invece ripicche e azioni vendicative proprie di governanti stupidi e deboli.Almeno la realtà dei fatti fino ad oggi è stata proprio questa.A partire dalla cattiveria e dal sadismo con cui si sono scagliati contro la Grecia.

          Commenta

          • Giampo93
            Mangiatore di vite altrui
            • Jan 2015
            • 7746
            • 316
            • 81
            • Send PM

            Il sadismo di un creditore. Credo che il discorso di Sean sia stato perfino più emblematico del solito nel sottolineare come la politica abbia abdicato alla finanza e al mercantilismo.
            Originariamente Scritto da Alberto84
            Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


            Originariamente Scritto da debe
            Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
            Originariamente Scritto da Zbigniew
            Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
            Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

            Commenta

            • KURTANGLE
              Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
              • Jun 2005
              • 36708
              • 1,586
              • 2,631
              • Borgo D'io
              • Send PM

              Originariamente Scritto da BB_Zon3 Visualizza Messaggio
              Adesso vedremo come si comporteranno i vertici UE.

              Questa dovrebbe essere presa come l'occasione che ti capita una sola volta nella vita,quella che può cambiare radicalmente la politica europea,renderla meno germano centrica,meno scellerata e lassista in merito all'immigrazione e al terrorismo,più intelligente,lungimirante e "proletaria".

              Invece ho l'impressione che sarà presa come l'ennesimo affronto ad una classe dirigente europea vendicativa,subdola,infame,che gode nel veder soffrire chi osa contraddirla.

              Per cui non mi aspetto nulla di tutto quello di cui ho scritto nella prima parte.Mi aspetto invece ripicche e azioni vendicative proprie di governanti stupidi e deboli.Almeno la realtà dei fatti fino ad oggi è stata proprio questa.A partire dalla cattiveria e dal sadismo con cui si sono scagliati contro la Grecia.


              con l' uscita dell' Inghilterra la UE diventerà secondo me ancora più Franco-Germanica invece.
              Io credo che l' UE ha pochi interessi a scagliarsi contro the UK........i rapporti commerciali sono intensissimi e troppo vantaggiosi per entrambe le parti.
              E poi se allontani commercialmente the UK........alla fine li avvicini commercialmente e politicamente ad altri paesi - hanno solo da perderci sia UK che UE - alla fine resteranno vicine secondo me.



              __________
              Last edited by KURTANGLE; 24-06-2016, 11:29:04.
              Originariamente Scritto da SPANATEMELA
              parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
              Originariamente Scritto da GoodBoy!
              ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


              grazie.




              PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

              Commenta

              • NaturalHardCore
                Utente sopra la media
                • Jul 2008
                • 4953
                • 609
                • 319
                • Pianella (PE) Conan Gym user
                • Send PM

                Vorrei che gli europeisti del thread mi dicessero quali opportunità hanno potuto cogliere personalmente da quando c'è l'UE, non mi parlate di libera circolazione tra gli stati perché prima si usava il passaporto ed un timbro ora la carta d'identità.
                Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                Commenta

                • BB_Zon3
                  Banned
                  • Sep 2013
                  • 849
                  • 181
                  • 61
                  • Send PM

                  Aggiungo il fatto che la Scozia si è fottuta da sola.E adesso dovrà richiedere un altro referendum per staccarsi dalla GB.

                  Ne vedremo delle belle.

                  Lo spettacolo che stanno dando dei governanti stupidi e con il prosciutto sugli occhi,non ha prezzo.

                  Chi ha creato il caos si scaglia contro chi ha votato contro le loro politiche ed infanga l'intelligenza e la libertà di scelta di chi gli ha votato contro.

                  Vi rendete conto che state ribaltando la causa con l'effetto,e la fantasia con la realtà?

                  Commenta

                  • BB_Zon3
                    Banned
                    • Sep 2013
                    • 849
                    • 181
                    • 61
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da IMBIANCATEMELA Visualizza Messaggio
                    con l' uscita dell' Inghilterra la UE diventerà secondo me ancora più Franco-Germanica invece.
                    Io credo che l' UE ha pochi interessi a scagliarsi contro the UK........i rapporti commerciali sono intensissimi e troppo vantaggiosi per entrambe le parti.
                    E poi se allontani commercialmente the UK........alla fine li avvicini commercialmente e politicamente ad altri paesi - hanno solo da perderci sia UK che UE - alla fine resteranno vicine secondo me.



                    __________
                    Forse non lo sai,ma devono cambiare tutti i trattati.Tutti.Nulla sarà più come prima.

                    Commenta

                    • Testa
                      Bodyweb Senior
                      • Oct 2003
                      • 12467
                      • 405
                      • 6
                      • BOLOGNA
                      • Send PM

                      il discorso "cultura" centra fino ad un certo punto, perchè saperne a pacchi del manierismo cinquecentesco o delle sequenze del DNA, vuol dire parlare d'aria / raccontarsela, in merito al fatto in oggetto
                      forse cultura "specifica", comunque sintomo di benessere. e quindi di ritrosia al cambiamento

                      Commenta

                      • KURTANGLE
                        Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                        • Jun 2005
                        • 36708
                        • 1,586
                        • 2,631
                        • Borgo D'io
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da BB_Zon3 Visualizza Messaggio
                        Aggiungo il fatto che la Scozia si è fottuta da sola.E adesso dovrà richiedere un altro referendum per staccarsi dalla GB.

                        Non è obbligata a farlo.
                        I promotori dei referendum e i vari politici dovranno domandarsi se conviene stare nella UK ma fuori da UE o viceversa

                        Originariamente Scritto da BB_Zon3 Visualizza Messaggio
                        Forse non lo sai,ma devono cambiare tutti i trattati.Tutti.Nulla sarà più come prima.

                        ovviamente genio.
                        dico che non conviene neanche alla UE stipulare trattati commerciali sconvenienti con UK.
                        UE e UK sono commercialmente legate a doppio filo.
                        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                        Originariamente Scritto da GoodBoy!
                        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                        grazie.




                        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                        Commenta

                        • Alberto84
                          Bodyweb Senior
                          • May 2004
                          • 5808
                          • 290
                          • 64
                          • Amman, Jordan
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
                          il discorso "cultura" centra fino ad un certo punto, perchè saperne a pacchi del manierismo cinquecentesco o delle sequenze del DNA, vuol dire parlare d'aria / raccontarsela, in merito al fatto in oggetto
                          forse cultura "specifica", comunque sintomo di benessere. e quindi di ritrosia al cambiamento
                          No però sapere tanto in un settore limitato, spesso conferisce una logica di pensiero e forma mentis che aiuta a ragionare in qualsiasi altro campo.
                          Qui davvero molti di voi stanno andando contro i mulini a vento. Chi ha più cultura dovrebbe ragionare peggio di chi ha meno cultura?? Nn sta né in cielo né in terra

                          Commenta

                          • Nemesis84
                            Ice and Cold
                            • Jun 2013
                            • 13177
                            • 390
                            • 143
                            • Send PM

                            Purtroppo in questi giorni si assiste ad un drammatico e recidivo comportamento italiano: mercoledì tutti allenatori e il venerdì tutti macro economisti, strateghi di economi apolitica etc. Sinceramente discutere su come, quando e quali effetti avrà la Brexit credo rimanga un esercizio di sofismo e poco più. La portata della cosa è così ampia che creerà azione e reazioni a catena che solo la capacità di gestirle da parte dei vari governi, ue, banca centrale etc potrà far si che se ne esca rafforzati o affossati.
                            La cosa peggiore in questo momento è lasciarsi andare al populismo.

                            PS ricordiamoci che la GB da buona isola ha sempre fatto l'isola nei momenti difficili del vecchio continente quindi niente di nuovo sotto il sole.
                            "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                            Commenta

                            • Alberto84
                              Bodyweb Senior
                              • May 2004
                              • 5808
                              • 290
                              • 64
                              • Amman, Jordan
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                              Purtroppo in questi giorni si assiste ad un drammatico e recidivo comportamento italiano: mercoledì tutti allenatori e il venerdì tutti macro economisti, strateghi di economi apolitica etc. Sinceramente discutere su come, quando e quali effetti avrà la Brexit credo rimanga un esercizio di sofismo e poco più. La portata della cosa è così ampia che creerà azione e reazioni a catena che solo la capacità di gestirle da parte dei vari governi, ue, banca centrale etc potrà far si che se ne esca rafforzati o affossati.
                              La cosa peggiore in questo momento è lasciarsi andare al populismo.

                              PS ricordiamoci che la GB da buona isola ha sempre fatto l'isola nei momenti difficili del vecchio continente quindi niente di nuovo sotto il sole.
                              Proprio per questo il brexit è un salto nel vuoto.

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 122206
                                • 3,711
                                • 3,680
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Nessuno ha da festeggiare qualcosa, non ha vinto nessuno, hanno perso tutti.

                                L'Europa, questo continente senza pace, ha l'ennesima doglia, ribolle ancora come tante altre volte gli è capitato durante la sua travagliatissima storia. Le guerre non sono solo quelle che si combattono armi in pugno, e qua ci troviamo di fronte a dei sommovimenti di popolo, che in mano non tiene il forcone come quando assaltava Versailles (anche lì stavano tutti dentro a fare festa mentre fuori mancava il pane) ma la penna dove fare una crocetta sulla scheda e una croce tombale sopra al progetto europeista.

                                Sta inteso che o l'Europa sta assieme o non potrà esserci un futuro per le varie singoli parti del continente. Ma lo stare assieme deve essere completamente ripensato e incardinato attorno a valori, tradizioni, leggi, politica e non solo ad una moneta, che è un mezzo e non un fine.

                                Questa deve essere una lezione per i nostri politici europei. Possono ripensare la UE o possono assistere alla sua dissoluzione. I processi storici o li governi o ne vieni fatalmente travolto. A me già sembrano un Ancien Regime che non sa da che parte girarsi, cosa dire e cosa fare. Beh, si sveglino prima che qualcuno lo faccia per loro.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X