non capisco perchè una persona che oggi non sente il bisogno di farsi di droghe pesanti invalidanti quali eroina e crack debba iniziare il giorno dopo che queste sostanze siano dichiarate legali per il consumo.
Legalizzare droghe pesanti
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da modgallagher Visualizza MessaggioMa io prima di pensare ai soldi statali penserei alle persone.
Voi riuscireste a sopportare un figlio che va al supermercato, compra la droga e si fa una pera d'eroina senza problemi perchè è legale? Ma avete mai visto gli effetti del krokodil per esempio?
Originariamente Scritto da psicounoproprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....Originariamente Scritto da GandhiPosso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
Commenta
-
-
Ma dai,basta con ste storielle delle droghe pesanti meglio o uguali a fumo o alcol,basta col dire "eh poiché sono legali le consideri accettabili". Sono sostanze che hanno livelli di tossicità diversi e un diverso effetto sull'organismo. Uno shot di whiskey non è come una pista di coca e un pacchetto di sigarette al giorno non è una dose di eroinaOriginariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
non so per l'eroina, ma di cocaina si può sicuramente fare uso sporadico, senza diventarne dipendente
Originariamente Scritto da psicounoproprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....Originariamente Scritto da GandhiPosso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da modgallagher Visualizza MessaggioVoi parlate dei paesi dove le droghe sono legalizzate, ma ci siete mai stati? Io sì e non voglio assolutamente vivere in quella situazione.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioAssolutamente favorevole.
Il fatto che sia costretto all'illegalità è dovuto appunto all'illegalità della sostanza. Le rendi legali, elimini la maggior parte del problema sociale.
Poi chi ha detto che un "tossico" non sia un elemento produttivo della società? Le droghe, anche pesanti, sono state utilizzate per secoli dagli elementi produttivi della società.
Prima la togliamo a diabetici e cardiopatici però, così imparano a abusare di zucchero e grassi, e poi naturalmente a tutti quelli che si scassano le articolazioni per fare i beduini in palestra con gli allenamenti a basse rep, a quelli che si rompono una gamba sciando, a quelli che prendono un colpo di frusta tamponando quello davanti a 3 km all'ora. Altrimenti è solo moralismo.
sulla seconda parte del messagio ti reputo troppo intelligente per pensare che ci credi davvero a quel paragone
Originariamente Scritto da Gillian Visualizza Messaggiosi, ma se stiamo a guardare ogni cosa che fa male, nessuno di noi dovrebbe avere assistenza sanitaria
oppure tracciamo una linea oltre la quale bisogna farsi un'assicurazione privata (ma pagando le tasse su alcol e fumo non è più o meno la stessa cosa?), ma chi decide qual è questo limite e in base a cosa?
Originariamente Scritto da jokertrozen Visualizza Messaggionon capisco perchè una persona che oggi non sente il bisogno di farsi di droghe pesanti invalidanti quali eroina e crack debba iniziare il giorno dopo che queste sostanze siano dichiarate legali per il consumo.
Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggionon so per l'eroina, ma di cocaina si può sicuramente fare uso sporadico, senza diventarne dipendenteOriginariamente Scritto da midofuoco
Dio mio mi toccherà fare pure le GAG bang?
Che mondo maschilista queste palestreOriginariamente Scritto da menphisdaemonSreppate sti mentecatti che mi rovinano il mongolo del secolo!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jokertrozen Visualizza Messaggionon capisco perchè una persona che oggi non sente il bisogno di farsi di droghe pesanti invalidanti quali eroina e crack debba iniziare il giorno dopo che queste sostanze siano dichiarate legali per il consumo.Originariamente Scritto da Lorenzo993non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brn Visualizza Messaggio
esiste il buon senso che in molti casi arriva in aiuto, la differenza tra il krokodil e una birra e chiara, si può discutere della zona grigia composta da fumo e droghe leggere
fino a che punto possiamo considerare corretto legalizzare una sostanza e permettere assistenza sanitaria in caso di effetti avversi?
chiaro che finchè prendi il bianco e il nero è semplice, ma su una scala di grigi come riesci a mettere un segno oltre il quale la sostanza deve oggettivamente essere proibita?
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza MessaggioQuesto me lo chiedo pure io, qua pare che se vengono legalizzate le droghe poi si fanno le file fuori come quando esce il nuovo iphoneFisioterapista
Commenta
-
-
Le persone sono pessime nello scegliere cosa è meglio per loroOriginariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza MessaggioQuesto me lo chiedo pure io, qua pare che se vengono legalizzate le droghe poi si fanno le file fuori come quando esce il nuovo iphoneTessera N°0
Originariamente Scritto da fede1990Inoltre, Marco mi ha concesso di stare insieme a lui mentre si allenava.. Questo denota la gentilezza di Marco nei nostri confronti!Originariamente Scritto da PonnoSegnate: Vinales campioneOriginariamente Scritto da SeanCe pijamo tutto.
Commenta
-
-
Mha, io ho sempre avuto, ed ho tuttora accesso a tutti i tipi di droga, o quasi, magari ci son droghe che non conosco, naturalmente in maniera illegale, ma non è poi cosi difficile procurarsene, per l'eroina ho visto gente morire quindi non ho mai voluto provarla, altre ricreative le ho provate piu' che altro per curiosità, ma non ho il vizio di nessuna, non fumo sigarette e bevo alcol saltuariamente.
Non vedo perchè la legalizzazione dovrebbe portare ad un maggior consumo, mi sembra che in Olanda l'uso di cannabis sia nella media europea.
Poi chiaro che non si farebbe il reparto droghe al supermercato, si andrebbe in farmacia o all'ASL senza correre pericoli, perchè frequentare spacciatori non porta a nulla di buono, indebitarsi con uno di questi vuol dire casini ad oltranza, si rischia di farsi ammazzare di botte, di farsi accoltellare o per timore di cio' pur di avere i soldi si va dal rubare la pensione al nonno al fare la rapina col cutter passando per lo scippo alla vecchietta.
L'illegalità non porta a nulla di buono.
La legalizzazione lo vedo come il male minore.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brn Visualizza Messaggiol'eroina in poco da dipendenza fisica, di coca si se ne può fare uso sporadico senza cascare in dipendenza
La stragrande maggioranza delle persone che fa uso di eroina non diventa dipendente. La percentuale di utenti che diventano dipendenti (capture rate) è quasi il 25%. Tanto? Sì. Ma ben diverso dalla fantasia popolare che immagina l'eroina come una sostanza devastante e subdola che trasforma chiunque ci entri in contatto in un tossicodipendente.
La morfina, che ha lo stesso capture rate dell'eroina, è stata usata per anni come antidolorifico. Viene usata ancora oggi, sebbene in modo sporadico. Chi la usa di solito non sviluppa dipendenza. L'oppio è stato usato per secoli in maniera legale, e solo una piccola percentuale degli utenti sviluppava una dipendenza.
Originariamente Scritto da valium Visualizza MessaggioNon è un esempio ridicolo, credi che dopo anni di abuso di una qualsiasi droga per quanto pura il cervello non subisca danni o cambiamenti? Già succede con l'alcol.
Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza MessaggioLegalizzare le droghe pesanti secondo me sarebbe un un dramma dal punto di vista sociale e un fallimento dal punto di vista economico.
Dal punto di vista sociale è evidente che il circolo vizioso della dipendenza da droghe quali eroina etc proprio per la pesantezza dei suoi effetti e dell'ancora peggiore stato che si crea in astinenza vada ad isolare i soggetti che di quella droga diventano letteralmente schiavi rispondendo solo alla necessità della prossima dose arrivando anche a danneggiare se stessi figuriamoci che problemi avrebbero nei confronti degli altri o della società.
Come pensate che l'andamento di furti, senza tetto etc andrebbe?Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioQuesto è un preconcetto molto diffuso. Quasi nessuno conosce i fatti scientifici sulle droghe, e quasi tutti sono convinti di saperli.
La stragrande maggioranza delle persone che fa uso di eroina non diventa dipendente. La percentuale di utenti che diventano dipendenti (capture rate) è quasi il 25%. Tanto? Sì. Ma ben diverso dalla fantasia popolare che immagina l'eroina come una sostanza devastante e subdola che trasforma chiunque ci entri in contatto in un tossicodipendente.
La morfina, che ha lo stesso capture rate dell'eroina, è stata usata per anni come antidolorifico. Viene usata ancora oggi, sebbene in modo sporadico. Chi la usa di solito non sviluppa dipendenza. L'oppio è stato usato per secoli in maniera legale, e solo una piccola percentuale degli utenti sviluppava una dipendenza.
Altro concetto sbagliato. Anni di abuso d'alcol portano a danni cerebrali e fisici vari, anche gravissimi. Ma non è comune farne un uso così smodato. Il normale uso ricreativo di droga non ha effetti negativi sulla salute, solo l'abuso li ha, e l'abuso non è la relazione normale e comune che si ha con le sostanze psicoattive.
Come pensi che andrebbe? Anche ipotizzando che una persona sia così dipendente dall'eroina da usarne un grammo al giorno, se la produzione e la vendita fossero legalizzate il prezzo potrebbe essere di 10 euro al grammo. Bisogna diventare ladri e senza tetto per spendere trecento euro al mese? Spendo più io per birra e sigari, e ancora non sono diventato un criminale.
Se non fosse "così" pericolosa perchè avrebbe mietuto tante vittime e ridotto così tanta gente ai margini della società? Anche se ero un ragazzino mi ricordo quando a fine anni 90 e inizio 2000 l'eroina era un problema e gli spettri che creava."It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
ho letto veloce ma in generale mi pare ci sia un pò di confusione su come negli altri Stati sia gestita la questione sulle droghe, leggere in particolare.
legalizzazione, "tolleranza" / depenalizzazione e autorizzazione per uso terapeutico sono concetti distinti:
la legalizzazione consente la produzione, il consumo e la vendita (Colorado, Stato di Washington, Uruguay),
la tolleranza / depenalizzazione prevede il divieto di vendita di droghe leggere ma prevede pene lievi per il possesso (Olanda, Portogallo, Giamaica, Spagna, Repubblica Ceca, Belgio, Germania (alcuni Lander), Messico, Marocco, Iran.
in Italia l'uso di stupefacenti era regolamentato da una legge del 2006 (la cd. Fini-Giovanardi), dichiarata incostituzionale nel 2014, la Cassazione ha introdotto una differenza tra droghe leggere e pesanti, prevedendo che la detenzione di droghe leggere per uso personale, non costituisce più un reato penale punibile col carcere.
vi sono poi le autorizzazioni per uso terapeutico, la California nel '96 è stato il primo stato americano a legalizzare la marijuana per uso terapeutico, attualmente in USA dovrebbero essere circa 20 gli Stati ad aver legalizzato per uso medico, in europa vi sono Germania, Belgio, Svizzera e Gran Bretagna, anche alcune regioni italiane si stanno muovendo in questa direzione con farmaci a base di canapa (Toscana, Marche, Veneto, Friuli).
Personalmente sono contrario alla legalizzazione delle droghe pesanti, per la depenalizzazione delle stesse non saprei, è un discorso che andrebbe affrontato sotto molteplici punti di vista (sanitario, economico e sociale).
discorso differente per le droghe leggere, dove sono a favore di una depenalizzazione se viene considerato come primo passo per la liberalizzazione, favorevolissimo per un uso terapeutico.
anche l'Economist ha affrontato l'argomento, riposrto uno stralcio dell'articolo:
L’Economist afferma con grandi convinzione e nettezza che la depenalizzazione ha senso soltanto se rappresenta un passo verso la legalizzazione, e che i paesi in cui il commercio delle droghe è in mano alla criminalità dovrebbero seguire gli esempi dell’Uruguay o del Colorado, negli Stati Uniti. Legalizzando le diverse fasi della filiera, dalla coltivazione alla distribuzione della marijuana, questi paesi hanno conteso questo mercato ai criminali introducendo nuovi imprenditori, che – a differenza dei criminali – pagano le tasse e rispettano le leggi, conclude l’Economist. “L’abolizione dei divieti dovrebbe essere accolta positivamente, ma la mezze misure potrebbero essere pericolose quanto un’overdose”.Last edited by Shiinoby; 01-03-2016, 12:57:00.Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. O.W.
Commenta
-
-
Lo stato dovrebbe vendere "merda tagliata male" Neme? Non ha senso. Non c'è nemmeno il problema dei prezzi di mercato internazionali, visto che lo stato potrebbe produrre oppiacei sintetici (sempre per rimanere al tema eroina) come il fentanyl e venderli per pochi spicci.
L'assuefazione è il meccanismo per cui sono richieste maggiori dosi per ottenere gli stessi effetti, quindi la tua osservazione sull'essere sempre meno in grado di lavorare è anch'essa senza senso. Qua si sta discutendo su luoghi comuni, non su fatti. Ci sono professionisti ai massimi livelli che sono alcolizzati, o dipendenti da antidolorifici oppiacei, e questo non interferisce con il loro lavoro. Certo non avrei piacere ad andare in sala operatoria con un chirurgo ubriaco o ad avere un gruista zeppo di Vicodin che lavora al mio palazzo, ma questo non ha nulla a che fare con la legalità o meno delle sostanze - e infatti certe professioni richiedono test tossicologici anche su sostanze perfettamente legali come alcol e psicofarmaci.Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioLo stato dovrebbe vendere "merda tagliata male" Neme? Non ha senso. Non c'è nemmeno il problema dei prezzi di mercato internazionali, visto che lo stato potrebbe produrre oppiacei sintetici (sempre per rimanere al tema eroina) come il fentanyl e venderli per pochi spicci.
L'assuefazione è il meccanismo per cui sono richieste maggiori dosi per ottenere gli stessi effetti, quindi la tua osservazione sull'essere sempre meno in grado di lavorare è anch'essa senza senso. Qua si sta discutendo su luoghi comuni, non su fatti. Ci sono professionisti ai massimi livelli che sono alcolizzati, o dipendenti da antidolorifici oppiacei, e questo non interferisce con il loro lavoro. Certo non avrei piacere ad andare in sala operatoria con un chirurgo ubriaco o ad avere un gruista zeppo di Vicodin che lavora al mio palazzo, ma questo non ha nulla a che fare con la legalità o meno delle sostanze - e infatti certe professioni richiedono test tossicologici anche su sostanze perfettamente legali come alcol e psicofarmaci.
Io non parlo di luoghi comuni, parlo che un dipendente da eroina è ben diverso da un alcolizzato, da cocainomane e da un dipendente da antidolorifici per il motivo che continuo a ripetere, un dipendente da eroina ha come preoccupazione solo il prossimo buco. Poi dai, non puoi dirmi che gli effetti di alcol, antidolorifici etc siano paragonabili a quelli dell'eroina e qui non sono luoghi comuni perchè basta leggere qualche ricerca scientifica o avere qualche ricordo di gente si faceva.
Poi ti dico anche che col ***** che vorrei che le mie tasse servissero per pagare welfare di chi si è bucato troppo o ha esagerato con le droghe e a cui magari spetta pure la disintossicazione (discorso analogo per gli obesi colpevoli etc)."It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
Commenta