dopo il muro di berlino , la romania l unione sovietica anche il regime di saddam....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • daniel
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #76
    che mito !!!!

    Commenta

    • donpablo
      Bodyweb Member
      • Sep 2000
      • 2944
      • 0
      • 0
      • Italia
      • Send PM

      #77
      Daniel, il Magnete Storiografico credo possa darti tutto quello di cui hai bisogno... comunque dire Storia COntemporanea non vuol dire nulla... puo' essere un esame fondamentale, dove apprendi un modo di guardare alle cose, al passato, e quindi di interpretare il presente.

      Oppure puo' essere un esamino ridicolo, una sorta di riedizione del liceo, come monografia porti un libretto sull'olocausto (tutti scelgono quello perche' lo hanno trattato altre 1000 volte... nessuno sceglie l'Europa dell'Est perche' e' incasinata, e meno che mai si scelgono monografie di storia africana, perche' chissenefrega dell'Africa...), qualche data, un paio di considerazioni prese dagli appunti del prof. e ti becchi un 30 o un 28. Allora dici: *****, 30 in storia contemporanea, all'universita', vuol dire che conosco la storia!

      Invece sei una mezza ****, ancorato a vecchie visioni, dopo 15 giorni hai gia' dimenticato tutto, e vai col prossimo esame...

      A me e' successo pressappoco cosi', hehe... poi ho conosciuto due grandi professori, che mi dicevano cose totalmente diverse da come le avevo sempre studiate... insomma, mi parlavano di Atene nera prima che gli Almamegretta ci facessero una canzone... e poi Braudel, Marc Bloch, Lucien Fevbre e poi Wallerstein, Hopkins ecc.ecc.

      Che testi porti per l'esame? La tua / il tuo prof. e' preparata o e' una mezza ****?

      Comunque chiedi pure liberamente, ma il miglior modo di imparare le cose e' leggerle direttamente dai libri. Tu penserai: vabe', gia' porto 3-4 libri per l'esame, che me ne leggo altri? SI'. E' l'unico modo di conoscere... altrimenti prendi i 30... 30 e lode... poi ti laurei... 110 e lode... ma sei sempre una mezza ****... come se ne vedono tantissime in giro...

      Al liceo pensavo "sta scuola fa schifo, per imparare davvero si deve andare all'universita'".
      Poi all'universita' ho visto tanti di quei *****ni, che prendevano pure voti alti, e tanti di quei prof. che neanche in una scuola media dovrebbero insegnare... e mi sono ricreduto.
      Anche "universita'" non vuol dire nulla... ci vuole un'OTTIMA universita'... a proposito, tu quale frequenti a Roma?
      Qualcuno ha visto i miei polpacci???

      Commenta

      • bear
        Bodyweb Member
        • Sep 2001
        • 2130
        • 3
        • 0
        • Il Mar Mediterraneo
        • Send PM

        #78
        Daniel se vuoi un sito di storia moderna veremente serio questo e' l'indirizzo

        Misteri d'italia

        Loro raccolgono articoli e fonti giornalistiche:riportano sempre le fonti che se e' una persona e' l'Ansa,gli puoi scrivere delle e-mail e ti rispondono,c'e' nome e cognome di chi gestisce il sito.
        Inoltre le news letter con cadenza quindicinale trattano gli argomenti del momento mentre sul sito trovi quelle leggermete piu' vecchi
        Bear

        "Per Noi i Guerrieri non sono quello che voi intendete.Il Guerriero non e' chi combatte perche' nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.Il Guerriero per Noi e' chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.E' suo compito occuparsi degli anziani degli indifesi e di chi non puo' provvedere a se stesso ." Toro Seduto

        "Oh Grande Spirito concedimi la serenita' per accettare le cose che non posso cambiare,il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare e la saggezza di capirne la differenza" Preghiera Cherokee


        Commenta

        • daniel
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #79
          grazie per il sito bear...lo guardero tutto

          don...grazie.....allora beh si l'esame e il classico manuale dell'ultimo anno delle superiori che poteva essere a scelta purche aggiornato....io avevo l'eta' contemporanea di mondadori (peppino ortoleva marco revelli) 700 pagine
          c'era anche quello di m.salvadori il manuale 3° di 500 pagine usato da molte facolta (bologna napoli) comunque avevo questo e uso questo...e poi la storia e' quella poi c'e un libro di 260 pagine e 1 seminario a scelta...

          alla fine l'esame in se per se e na cazzata....pero e comunque interessante e bello...cioe preferisco questi esami cosi a quelli tipo diritto privato ecc.ecc.

          grazie ancora per l'help...

          il magnete s

          Commenta

          • daniel
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #80
            grazie per il sito bear...lo guardero tutto

            don...grazie.....allora beh si l'esame e il classico manuale dell'ultimo anno delle superiori che poteva essere a scelta purche aggiornato....io avevo l'eta' contemporanea di mondadori (peppino ortoleva marco revelli) 700 pagine
            c'era anche quello di m.salvadori il manuale 3° di 500 pagine usato da molte facolta (bologna napoli) comunque avevo questo e uso questo...e poi la storia e' quella poi c'e un libro di 260 pagine e 1 seminario a scelta...

            alla fine l'esame in se per se e na cazzata....pero e comunque interessante e bello...cioe preferisco questi esami cosi a quelli tipo diritto privato ecc.ecc.

            grazie ancora per l'help...

            il magnete storiografico immagino sia enorme come libro ?

            Commenta

            • Magnetuss
              Bodyweb Member
              • Nov 2002
              • 2668
              • 54
              • 30
              • Gotham City
              • Send PM

              #81
              Volo su 150 anni di storia americana, su spunto di un post precedente.

              I presidenti americani non hanno mai teorizzato la pratica della guerra preventiva per difendere la democrazia. Gli USA hanno anzi praticato a lungo quella politica chiamata "isolazionismo" che consisteva appunto nell'astenersi dall'intervenire sulla scena internazionale.

              Però, se vogliamo parlare di teorizzazioni, la comparsa in grande stile degli USA sul proscenio mondiale è preannunciata dalla "Dottrina Monroe" (dal nome del presidente che la enunciò; metà '800), che recita così: l'America agli americani.
              In italiano: Basta colonie europee nel continente americano.
              In italiano chiaro: Qua comandiamo noi; appena ne avremo la forza vi sloggiamo.

              L'occasione per il gran debutto si presenta nel 1898: l'impero coloniale spagnolo è in agonia e i cubani si ribellano ai colonizzatori.
              Gli Stati Uniti intervengono adducendo a giustificazione la volontà di liberare i cubani dalla colonizzazione spagnola e sloggiano gli spagnoli in pochi mesi.
              Ci guadagnano, ntanto che ci sono, Puerto Rico, le Filippine che restano americane fino alla II guerra mondiale, e,naturalmente, Cuba, dove gli USA insediano una specie di protettorato governato di volta in volta, fino a prima di Castro,da una serie di presidenti fantoccio e qualche dittatore sul modello di Fulgencio Batista, semianalfabeta corrotto e mantenuto dai proprietari delle piantagioni di canna americani.
              Tra l'altro, Castro e i suoi, in origine non erano comunisti. Semplicemente erano stufi di dover per forza fare gliinteressi americani nell'isola. Gli USA li gettarono letteralmente nelle braccia dei sovietici con una politica arrogante che mirava a strangolare Cuba nelcaso non sivolesse piegare al volere del vecchio padrone.

              Il periodo successivo è caratterizzato dalla non presenza americana sulla scena internazionale se non americana.
              Wilson non avrebbe fatto intervenire gli USA nellaI guerra mondiale se i tedeschi non avessero cominciato ad affondare i mercantili americani che rifornivano l'Europa (mica gratis, per essere chiari).

              Anche Roosevelt non entrò nella II guerra mondiale che nel dicembre '41, e lo fece solo quando i giapponesi andarono a svegliare l'orso a Pearl Harbor.
              E le prime mosse non furono molto generose se non dal punto di vista economico: con la legge "Affitti e prestiti" cominciarono a finanziare i russi che si stavano svenando sul fronte orientale per contenere i tedeschi; i russi ci mettevano le vite umane e gli americani i soldi. Così i sovietici arrivarono a togliere la croce uncinata dal Reichstag e liberarono i sopravvissuti di Oswiecim (Aushcwitz) presentandosi anche su camion Dodge.
              Ora ricordiamo l'America che salvò l'Europa, e abbiamo molti cimiteri americani belli e solenni sparsi nel vecchio continente.
              I russi i loro morti li portarono a casa, perciò ce li ricordiamo meno, ma furono decine di volte più numerosi di quelli americani.

              A questo proposito voglio fare una notazione semantico-politica i tedeschi bombardarono pesantemente Coventry, in Inghilterra,per colpire l'apparato industriale britannico.
              Ma non fu nulla in confronto ai bombardamenti americani di Dresda (le cronache e le foto ci parlano di una città battuta da migliaia di bombardieri che la riducono alla condizione di un campo dissodato da un enorme aratro: 50.000 morti)
              Oppure andate a Francoforte: faticate a trovare una casa con più di 60 anni; per forza, le rasero al suolo tutte.
              E Hiroshima? E Nagasaki? E chi si ricorda del quartiere S.Lorenzo a Roma che nel '44 in un solo giorno ebbe 1.500 morti civili sotto un bombardamento americano?
              Eppure sul vocabolario per parlare di una città rasa al suolo si parla di... coventrizzazione!
              Questo si chiama potere!

              Vabbè,adesso mi fermo qua; la prossima volta voglio dire qualcosa di un po' più interessante.

              Commenta

              • donpablo
                Bodyweb Member
                • Sep 2000
                • 2944
                • 0
                • 0
                • Italia
                • Send PM

                #82
                Originally posted by daniel
                il magnete storiografico immagino sia enorme come libro ?


                Il Magnete Storiografico non e' un libro enorme... era un mio modo scherzoso di chiamare Magnetuss che s'intende di storia ed e' stato assistente universitario e tante altre cose che ora non ricordo... hehe...

                mi hai fatto pisciare addosso dalle risate... ora ho rovinato la poltrona da mezzo milione di mio padre...

                il magnete storiografico... dovresti vedere che mattone e' Il Meteorite Economico... e che dire del Mausoleo di Diritto?
                Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                Commenta

                • donpablo
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2000
                  • 2944
                  • 0
                  • 0
                  • Italia
                  • Send PM

                  #83
                  Originally posted by daniel
                  grazie per il sito bear...lo guardero tutto

                  poi c'e un libro di 260 pagine e 1 seminario a scelta...

                  alla fine l'esame in se per se e na cazzata....pero e comunque interessante e bello...cioe preferisco questi esami cosi a quelli tipo diritto privato ecc.ecc.
                  CHe vuol dire? Puo' essere facile, ma comunque interessante
                  Anche io lo preferirei al diritto... ma sono nostri gusti personali.

                  A parte il manuale, di che tratta il seminario a scelta? E il libro aggiuntivo?

                  E' da qui che puoi capire se e' un esame di storia nuovo, interessante, innovativo, o se sono le solite cose che studi dai primi anni di scuola, trite e ritrite...

                  Ricordo le facce che facevamo quando il prof. Lentini ci diceva che in realta' non c'e' stata nessuna rivoluzione industriale, che la rivoluzione francese non era stato altro che una delle tante lotte infra-borghesi per acquisire posizioni di dominio, che la borghesia non e' altro che aristocrazia trasformata per motivi storici di sopravvivenza... e non era quindi per niente "rivluzionaria"... di quando ci disse che in Cina nell'800 prendevano a modello il nostro Mazzini, e che esiste una piece teatrale cinese dell'800, dove i personaggi sono Mazzini, Cavour ecc. la piccola insignificante Italia di Mazzini conosciuta fino in Cina...

                  Quest'ultima cosa la disse anche a rai3, nella trasmissione storica di quello che fa Elisir... come si chiama... non ricordo.
                  COmunque c'era il mio prof. e un altro prof. di Roma.
                  Si parlava dell'unita' d'Italia, e ovviamente Lentini comincio' a sostenere come questa non fosse stata un "bene" assoluto per gli italiani, che esistono tutt'ora almeno 4 italie diverse, che la repressione fu fortissima ecc.ecc.

                  Il prof. di Roma comincia a fare la faccia storta... hehe... allora il mio prof., che e' anche sinologo, gli da' il colpo di grazia e gli spara questa cosa che in Cina ai tempi di Sun Yan Tze girava questa piece teatrale... il presentatore va in visibilio, e il prof. romano ammutolisce... neanche sapeva a che epoca era vissuto Sun Yan Tze... diceva le solite cose storiche da liceo... il mio prof. (che e' un borioso eccezionale) si divertiva a contraddirlo e a portare una versione totalmente nuova, eppure lui, il romano, era "DOCENTE UNIVERSITARIO ALL'UNIVERSITA' DI BLA BLA BLA..."

                  Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                  Commenta

                  • donpablo
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2000
                    • 2944
                    • 0
                    • 0
                    • Italia
                    • Send PM

                    #84
                    Originally posted by Magnetuss
                    Vabbè,adesso mi fermo qua; la prossima volta voglio dire qualcosa di un po' più interessante.
                    Aspetto con impazienza

                    Comunque a onor del vero io ho sentito anche "dresdare", come termine per indicare un bombardamento a tappeto. E ho letto anche alcuni articoli di Joachim Fest, ad esempio, che qualificavano mostruoso (oltre che tatticamente inutile) il modo inglese (di Churchill) di bombardare la Germania, accanendosi non contro obiettivi militari o industriali, ma contro obiettivi civili (migliaia di morti), allo scopo di suscitare una rivolta interna contro Hitler. I bombardamenti luciferini invece ebbero l'effetto opposto, la popolazione si strinse ancor piu' ad Hitler.
                    Speer, "l'architetto di Hitler", ministro per gli armamenti ecc. al processo di Norimberga dichiaro' che se gli inglesi avessero bombardato le strutture industriali, invece che le popolazione, la Germania sarebbe caduta subito.

                    Verissima e' la cosa che tutti dicono "gli Americani ci hanno liberato", quando in realta' i russi contro i nazisti lasciarono milioni di morti (quanti di preciso non ricordo, non voglio sparare cazzate, ma erano milioni), mentre gli americani no.
                    Ma diciamo che non si dovrebbe ringraziare in base alla conta dei morti, cosi' come non si dovrebbe dimenticare gli altri alleati parlando sempre e solo degli states.

                    Noi italiani forse lo dimentichiamo perche' gli americani vennero in Italia, mentre i russi andarono a Berlino. Se fossero venuti i Russi in italia oggi berlusconi chiamerebbe gli avversari "sporchi yankee" invece che "comunisti!"

                    Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                    Commenta

                    • bear
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2001
                      • 2130
                      • 3
                      • 0
                      • Il Mar Mediterraneo
                      • Send PM

                      #85
                      Bell'intervento Magnete (per dirla alla DonPablo) questa e' la srotia

                      Parlavo di queste cose con un mio caro amico di famiglio ,studioso di storia per passione ma ex ufficiale di marina per lavoro.

                      Lui sostiene che una delle prima cause dell'ingresso dell'america nella I guerra mondiale fu che l'industria pesante era creditrice nei confronti degli inglesi che se avessero perso la guerra non li avrebbero mai risarcito.

                      A dresda morirono 200.000 persone (ho letto) e le bombe erano inglese e fu bombardata per ordine di Churchill in persona.Il Generale della Raf pretese un ordine scritto prima di compiere quel massacro

                      Su Pearl Harbour questo mio amico sotiene la tesi che gli americani sapevano ma non fecero nulla per impedire (tesi letta su un libro ma da lui sposata) in quanto:

                      lasciarono in porto a far affondare ai giapponesi guardacaso solo le corazzate ,navi enormi non solo inutili in quella guerra ma molto costose da mantenere,una strana coincuidenza.........
                      Bear

                      "Per Noi i Guerrieri non sono quello che voi intendete.Il Guerriero non e' chi combatte perche' nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.Il Guerriero per Noi e' chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.E' suo compito occuparsi degli anziani degli indifesi e di chi non puo' provvedere a se stesso ." Toro Seduto

                      "Oh Grande Spirito concedimi la serenita' per accettare le cose che non posso cambiare,il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare e la saggezza di capirne la differenza" Preghiera Cherokee


                      Commenta

                      • Ippo
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2002
                        • 2749
                        • 4
                        • 0
                        • zigo zago (Padova)
                        • Send PM

                        #86
                        per Daniel

                        Io sono anche abbonato alla rivista Novecento... se ti va di derle un' occhiata..
                        Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza (Dante Alighieri, Inferno, Canto 26:118).

                        Commenta

                        • ADRENALINA
                          Banned
                          • Apr 2003
                          • 13
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #87
                          Re: dopo il muro di berlino , la romania l unione sovietica anche il regime di saddam....

                          Originally posted by daniel
                          w il mondo libero

                          w gli iracheni in festa

                          w gli usa che hanno fatto la guerra in 20 giorni

                          w l'italia

                          w il mondo intero

                          w la pace

                          e mo vattenaffanculo saddam che te stanno a veni a pijja a tikrit
                          viva l'ignoranza no he...

                          Commenta

                          • ADRENALINA
                            Banned
                            • Apr 2003
                            • 13
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #88
                            Re: dopo il muro di berlino , la romania l unione sovietica anche il regime di saddam....

                            Originally posted by daniel
                            w il mondo libero

                            w gli iracheni in festa

                            w gli usa che hanno fatto la guerra in 20 giorni

                            w l'italia

                            w il mondo intero

                            w la pace

                            e mo vattenaffanculo saddam che te stanno a veni a pijja a tikrit
                            viva l'ignoranza no he...

                            Commenta

                            • Magnetuss
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2002
                              • 2668
                              • 54
                              • 30
                              • Gotham City
                              • Send PM

                              #89
                              Originally posted by bear
                              Bell'intervento Magnete (per dirla alla DonPablo) questa e' la srotia

                              Parlavo di queste cose con un mio caro amico di famiglio ,studioso di storia per passione ma ex ufficiale di marina per lavoro.

                              Lui sostiene che una delle prima cause dell'ingresso dell'america nella I guerra mondiale fu che l'industria pesante era creditrice nei confronti degli inglesi che se avessero perso la guerra non li avrebbero mai risarcito.

                              A dresda morirono 200.000 persone (ho letto) e le bombe erano inglese e fu bombardata per ordine di Churchill in persona.Il Generale della Raf pretese un ordine scritto prima di compiere quel massacro

                              Su Pearl Harbour questo mio amico sotiene la tesi che gli americani sapevano ma non fecero nulla per impedire (tesi letta su un libro ma da lui sposata) in quanto:

                              lasciarono in porto a far affondare ai giapponesi guardacaso solo le corazzate ,navi enormi non solo inutili in quella guerra ma molto costose da mantenere,una strana coincuidenza.........
                              Su Dresda le fonti sostengono tesi diverse (da 30.000 a 500.000 morti).
                              Considerando che l'intera città aveva circa 400.000 abitanti e che l'attacco avvenne in due ondate successive a distanza di alcune ore una dall'altra mi parrebbe più corretto stare sulle valutazioni più prudenti (se decine di migliaia di morti possono dirsi così...).

                              Comunque tutti concordano nel definire quell'episodio come un atto puramente criminale.

                              Commenta

                              • Magnetuss
                                Bodyweb Member
                                • Nov 2002
                                • 2668
                                • 54
                                • 30
                                • Gotham City
                                • Send PM

                                #90
                                Originally posted by donpablo
                                Aspetto con impazienza

                                Comunque a onor del vero io ho sentito anche "dresdare", come termine per indicare un bombardamento a tappeto. E ho letto anche alcuni articoli di Joachim Fest, ad esempio, che qualificavano mostruoso (oltre che tatticamente inutile) il modo inglese (di Churchill) di bombardare la Germania, accanendosi non contro obiettivi militari o industriali, ma contro obiettivi civili (migliaia di morti), allo scopo di suscitare una rivolta interna contro Hitler. I bombardamenti luciferini invece ebbero l'effetto opposto, la popolazione si strinse ancor piu' ad Hitler.
                                Speer, "l'architetto di Hitler", ministro per gli armamenti ecc. al processo di Norimberga dichiaro' che se gli inglesi avessero bombardato le strutture industriali, invece che le popolazione, la Germania sarebbe caduta subito.

                                Verissima e' la cosa che tutti dicono "gli Americani ci hanno liberato", quando in realta' i russi contro i nazisti lasciarono milioni di morti (quanti di preciso non ricordo, non voglio sparare cazzate, ma erano milioni), mentre gli americani no.
                                Ma diciamo che non si dovrebbe ringraziare in base alla conta dei morti, cosi' come non si dovrebbe dimenticare gli altri alleati parlando sempre e solo degli states.

                                Noi italiani forse lo dimentichiamo perche' gli americani vennero in Italia, mentre i russi andarono a Berlino. Se fossero venuti i Russi in italia oggi berlusconi chiamerebbe gli avversari "sporchi yankee" invece che "comunisti!"

                                A usare "dresdare" sarà stato qualche comunista

                                Comunque l'esempietto mi serviva per descrivere la straripante egemonia culturale americana che riesce anche a intervenire sul nostro lessico comune in ambiti che dovremmo trattare con più cura. La storia la scrivono i vincitori, e non solo la storia...

                                Commenta

                                Working...
                                X