dopo il muro di berlino , la romania l unione sovietica anche il regime di saddam....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MISTER X
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 53747
    • 26
    • 0
    • Send PM

    #16
    Originally posted by Magnetuss
    Hai ragione, ma resta da dire che la storia la scrivono i vincitori.

    Per adesso mi rimane da capire come mai un regime che doveva essere carico di armi di distruzione di massa, non le ha usate nemmeno di fronte alla fine che si avvicinava. E non posso fare a meno di notare che i marines non hannomai combattuto con le famose tute antichimiche. Non è che le armi del regime fossero una bella invenzione per abbindolare i polli come noi e per costruire un alibi ad una guerra che si faceva per ben altri e facilmente intuibili motivi...?

    Ma vedrai che adesso gli alleati "scopriranno" tanti bei depositi di armi chimiche che ilregimenon ha usato solo perchè i coraggiosi marines glielo hanno impedito. E noi polli sempre lì a berci tutto quello che voglionofarci bere... bah...
    armi di distruzione di massa o no,quello era un regime dittatoriale che andava eliminato.
    ha provocato migliaia di morti innocenti con i gas negli anni 80,era un regime perfido come il nazismo.

    io non ero per la guerra,ma almeno hanno eliminato quel regime.

    basta vedere come festeggiavano ieri molti irakeni dopo 23 anni di dittatura.

    Commenta

    • Magnetuss
      Bodyweb Member
      • Nov 2002
      • 2668
      • 54
      • 30
      • Gotham City
      • Send PM

      #17
      Originally posted by MISTER X
      armi di distruzione di massa o no,quello era un regime dittatoriale che andava eliminato.
      ha provocato migliaia di morti innocenti con i gas negli anni 80,era un regime perfido come il nazismo.

      io non ero per la guerra,ma almeno hanno eliminato quel regime.

      basta vedere come festeggiavano ieri molti irakeni dopo 23 anni di dittatura.
      Bene, se è stato giusto così, allora andiamo avanti!
      Quanti regimi dittatoriali ci sono al mondo, anche molto peggiori di quello irakeno?
      Domani dove si va? Pakistan (tra l'altro lì l'atomica ce l'hanno davvero)? Nord Korea (anche lì mica c'hanno l'arco e le frecce)? Birmania? Cina? Congo? Quanto potremmocontinuare?
      Ah, già! Però mica c'hanno il petrolio! ...azz, m'ero confuso...
      Vabbè, va', allora pazienza: gli toccherà aspettare un altro pochino per la democrazia.

      Commenta

      • daniel
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        ma prendilo in culo!!!
        ma che polemiche del ***** !!!!

        mi basta vedere come festeggiano gli iracheni.... e poi sono contento che gli usa prendano il petrolio cosi campiamo tutti

        se lo prendevano quei popoli campavano solo 2 o 3 leader e costruivano armi

        almeno cosi se campa meglio

        e mo vojjo vede come ribbatti gay

        Commenta

        • MISTER X
          Bodyweb Member
          • Dec 2000
          • 53747
          • 26
          • 0
          • Send PM

          #19
          Originally posted by Magnetuss
          Bene, se è stato giusto così, allora andiamo avanti!
          Quanti regimi dittatoriali ci sono al mondo, anche molto peggiori di quello irakeno?
          Domani dove si va? Pakistan (tra l'altro lì l'atomica ce l'hanno davvero)? Nord Korea (anche lì mica c'hanno l'arco e le frecce)? Birmania? Cina? Congo? Quanto potremmocontinuare?
          Ah, già! Però mica c'hanno il petrolio! ...azz, m'ero confuso...
          Vabbè, va', allora pazienza: gli toccherà aspettare un altro pochino per la democrazia.
          ripetero per l'ennesima volta il mio pensiero:IO ERO E SONO CONTRO LA GUERRA.

          però certi regimi OVUNQUE essi siano vanno(andrebbero) eliminati,petrolio o no,non me ne frega nulla.

          io sono per la libertà e la pace di quei popoli che sono sotto dittatura da anni:CINA,CONGO,ECC.

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #20
            Originally posted by MISTER X
            armi di distruzione di massa o no,quello era un regime dittatoriale che andava eliminato.
            ha provocato migliaia di morti innocenti con i gas negli anni 80,era un regime perfido come il nazismo.

            io non ero per la guerra,ma almeno hanno eliminato quel regime.

            basta vedere come festeggiavano ieri molti irakeni dopo 23 anni di dittatura.
            Ci sono centinaia di regimi dittatoriali Misterx ben più pericolosi di quello di Saddam. Gli iracheni che festeggiavano erano gli esuli comunque che stavano tornando. Magari è solo una piccola parte delle 5 milioni di persone che vivono a Bagdad.

            max_power
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • MISTER X
              Bodyweb Member
              • Dec 2000
              • 53747
              • 26
              • 0
              • Send PM

              #21
              Originally posted by max_power
              Ci sono centinaia di regimi dittatoriali Misterx ben più pericolosi di quello di Saddam. Gli iracheni che festeggiavano erano gli esuli comunque che stavano tornando. Magari è solo una piccola parte delle 5 milioni di persone che vivono a Bagdad.

              max_power
              e che vuol dire MAX?
              solo perchè c'è di peggio,cosa che non credo,bisogna lasciarlo lì al suo posto?

              no,per me no.

              il popolo irakeno ha subito pure troppo:anni e anni di guerra con l'Iran,uccisioni di massa,guerre varie,ecc.

              SADDAM e il suo regime sono quanto di peggio ci possa essere.

              Commenta

              • donpablo
                Bodyweb Member
                • Sep 2000
                • 2944
                • 0
                • 0
                • Italia
                • Send PM

                #22
                Originally posted by daniel

                mi basta vedere come festeggiano gli iracheni.... e poi sono contento che gli usa prendano il petrolio cosi campiamo tutti

                se lo prendevano quei popoli campavano solo 2 o 3 leader e costruivano armi
                Mha... io resto convinto che il petrolio non era tra le cause principali di questa guerra... e nemmeno che Saddam fosse un dittatore, sia chiaro, questa e' una favoletta per bambini...

                A proposito di queste due presunte motivazioni di questa guerra, questo e' quello che scriveva Wallerstein un po' di tempo fa, e cioe' di "lay to rest", mettere a riposo le due maggiori teorie riguardo questa guerra. (Ovviamente la sua analisi era corretta )

                ".......... We have to ask ourselves why. We have to LAY TO REST two major theories about the motivations of the U.S. government that have been insistently put forth. The first is that of those who favor the war. They argue that Saddam Hussein is a vicious tyrant who presents an imminent danger to world peace, and the earlier he is confronted the more likely he can be stopped from doing the damage he intends to do. The second theory is put forward primarily by opponents of the war. They argue that the U.S. is interested in controlling world oil. Iraq is a key element in the edifice. Overthrowing Hussein would put the U.S. in the driver's seat.

                Neither thesis holds much water. Virtually everyone around the world agrees that Saddam Hussein is a vicious tyrant but very few are persuaded he is an imminent danger to world peace. Most people regard him as a careful player of the geopolitical game. He is accumulating so-called weapons of mass destruction, to be sure. But it is doubtful he would use them against anyone now for fear of the reprisals. He is certainly less likely, not more likely, to use them than North Korea. He is in a tight political corner and, were absolutely nothing done, he would probably be unable to move out of it. As for the links with Al-Qaeda, the whole affair lacks credibility. He may play tactically and marginally with Al-Qaeda, but not one-tenth as intensively as the U.S. government did for a long time. In any case, should Al-Qaeda grow stronger, he is near the top of their list for liquidation as an apostate. These charges of the U.S. government are propaganda, not explanations. The motives must be other.

                What about the alternative view, that it's all about oil? No doubt oil is a crucial element in the operation of the world-economy. And no doubt the United States, like all the other major powers, would like to control the oil situation as much as it can. And no doubt, were Saddam Hussein to be overthrown, there might be some reshuffling of the world oil cards. But is the game worth the candle? There are three things about oil that are important: participating in the profits of the oil industry; regulating the world price of oil (which has such a great impact on all other kinds of production); and access of supply (and potential denial of access to others). In all three matters, the U.S. is doing quite well right now. U.S. oil firms have a lion's share of the world profits at the present time. The price of oil has been regulated to U.S. preferences most of the time since 1945, via the efforts of the government of Saudi Arabia. And the U.S. has a fairly good hold on the strategic control of world oil supply. In each of these three domains, perhaps the U.S. position could be improved. But can this slight improvement possibly be worth the financial, economic, and political cost of the war? Precisely because Bush and Cheney have been in the oil business, they must surely be aware of how small would be the advantage. Oil can be at most a collateral benefit of an enterprise undertaken for other motives.

                So why then?........

                Puntini puntini puntini...
                Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                Commenta

                • quellogrosso
                  Inattivo
                  • Jun 2000
                  • 6837
                  • 67
                  • 25
                  • italy
                  • Send PM

                  #23
                  don, non puoi lasciae le cose così a metà...

                  Commenta

                  • JPP
                    Il Sofisticatore
                    • Aug 2001
                    • 37025
                    • 884
                    • 155
                    • Crema
                    • Send PM

                    #24
                    LA PROVA CHE QUESTA GUERRA E' SERVITA E' CHE LA POPOLAZIONE FESTEGGIA INSIEME AI MILITARI USA LA CADUTA DEL REGIME. IL POPOLO E' UN PO' PIU' LIBERO ORA
                    "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

                    Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

                    Commenta

                    • JPP
                      Il Sofisticatore
                      • Aug 2001
                      • 37025
                      • 884
                      • 155
                      • Crema
                      • Send PM

                      #25
                      Originally posted by donpablo
                      Mha... io resto convinto che il petrolio non era tra le cause principali di questa guerra... e nemmeno che Saddam fosse un dittatore, sia chiaro, questa e' una favoletta per bambini...

                      A proposito di queste due presunte motivazioni di questa guerra, questo e' quello che scriveva Wallerstein un po' di tempo fa, e cioe' di "lay to rest", mettere a riposo le due maggiori teorie riguardo questa guerra. (Ovviamente la sua analisi era corretta )

                      ".......... We have to ask ourselves why. We have to LAY TO REST two major theories about the motivations of the U.S. government that have been insistently put forth. The first is that of those who favor the war. They argue that Saddam Hussein is a vicious tyrant who presents an imminent danger to world peace, and the earlier he is confronted the more likely he can be stopped from doing the damage he intends to do. The second theory is put forward primarily by opponents of the war. They argue that the U.S. is interested in controlling world oil. Iraq is a key element in the edifice. Overthrowing Hussein would put the U.S. in the driver's seat.

                      Neither thesis holds much water. Virtually everyone around the world agrees that Saddam Hussein is a vicious tyrant but very few are persuaded he is an imminent danger to world peace. Most people regard him as a careful player of the geopolitical game. He is accumulating so-called weapons of mass destruction, to be sure. But it is doubtful he would use them against anyone now for fear of the reprisals. He is certainly less likely, not more likely, to use them than North Korea. He is in a tight political corner and, were absolutely nothing done, he would probably be unable to move out of it. As for the links with Al-Qaeda, the whole affair lacks credibility. He may play tactically and marginally with Al-Qaeda, but not one-tenth as intensively as the U.S. government did for a long time. In any case, should Al-Qaeda grow stronger, he is near the top of their list for liquidation as an apostate. These charges of the U.S. government are propaganda, not explanations. The motives must be other.

                      What about the alternative view, that it's all about oil? No doubt oil is a crucial element in the operation of the world-economy. And no doubt the United States, like all the other major powers, would like to control the oil situation as much as it can. And no doubt, were Saddam Hussein to be overthrown, there might be some reshuffling of the world oil cards. But is the game worth the candle? There are three things about oil that are important: participating in the profits of the oil industry; regulating the world price of oil (which has such a great impact on all other kinds of production); and access of supply (and potential denial of access to others). In all three matters, the U.S. is doing quite well right now. U.S. oil firms have a lion's share of the world profits at the present time. The price of oil has been regulated to U.S. preferences most of the time since 1945, via the efforts of the government of Saudi Arabia. And the U.S. has a fairly good hold on the strategic control of world oil supply. In each of these three domains, perhaps the U.S. position could be improved. But can this slight improvement possibly be worth the financial, economic, and political cost of the war? Precisely because Bush and Cheney have been in the oil business, they must surely be aware of how small would be the advantage. Oil can be at most a collateral benefit of an enterprise undertaken for other motives.

                      So why then?........

                      Puntini puntini puntini...

                      AH SI', NN ERA UN DITTATORE VERO?
                      "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

                      Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

                      Commenta

                      • goku77
                        Bodyweb Member
                        • May 2001
                        • 5731
                        • 3
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Re: dopo il muro di berlino , la romania l unione sovietica anche il regime di saddam....

                        Originally posted by daniel
                        w il mondo libero

                        w gli iracheni in festa

                        w gli usa che hanno fatto la guerra in 20 giorni

                        w l'italia

                        w il mondo intero

                        w la pace

                        e mo vattenaffanculo saddam che te stanno a veni a pijja a tikrit

                        Commenta

                        • porfido
                          Bodyweb Member
                          • Mar 2003
                          • 509
                          • 0
                          • 0
                          • como
                          • Send PM

                          #27
                          Originally posted by daniel
                          ma prendilo in culo!!!
                          ma che polemiche del ***** !!!!

                          mi basta vedere come festeggiano gli iracheni.... e poi sono contento che gli usa prendano il petrolio cosi campiamo tutti

                          se lo prendevano quei popoli campavano solo 2 o 3 leader e costruivano armi

                          almeno cosi se campa meglio

                          e mo vojjo vede come ribbatti gay
                          Mi è sembrata solo una grande buffonata, tutte le scene con la statua e le altre *******te
                          non sarai mica un ***** di sionista

                          Commenta

                          • Magnetuss
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2002
                            • 2668
                            • 54
                            • 30
                            • Gotham City
                            • Send PM

                            #28
                            Originally posted by MISTER X
                            ripetero per l'ennesima volta il mio pensiero:IO ERO E SONO CONTRO LA GUERRA.

                            però certi regimi OVUNQUE essi siano vanno(andrebbero) eliminati,petrolio o no,non me ne frega nulla.

                            io sono per la libertà e la pace di quei popoli che sono sotto dittatura da anni:CINA,CONGO,ECC.
                            Ti chiederei di essere un pochino logico, altrimenti non se ne esce.

                            Nel tuo ragionamento c'è una contraddizione: sei contro questa guerra, ma questa guerra ci voleva. Che ragionamento è?

                            Poi ci sono un po'di ovvietà: i dittatori non dovrebbero esserci. E chi dice il contrario? Il problema è "come" intervenire, cioè se ci sia o meno un intervento "legittimo" (non mi vorrai dire che la guerra è la risposta, spero...)
                            Poi dimmi chi non è "per la libertà e la pace di quei popoli che sono sotto dittatura da anni". Dài, c'è bisogno di dirle in un post, 'ste cose?

                            Vedi MrX, prendendo le cose a pezzettini come fai tu e dando ad ogni lato del problema una rispostina che presa singolarmente sembra di buon senso, non si costruisce un pensiero coerente.
                            Bisognerebbe essere coerenti e logici: tanti pensierini non servono a niente.

                            p.s. è lo stile di Fini: tanti pensierini che presi singolarmente paiono così sensati; poi, se lo segui un po', ti accorgi che non sai mai cosa pensa veramente di qualcosa (io mi sono fatto un'idea: non pensa niente; tutte le sue idee hanno il respiro del tempo che serve per dirle. Subito dopo si può dire qualcosa che ha conseguenze opposte a quanto sostenuto 5 minuti prima. Tanto l'importante è che quando le si dice suonino bene.)
                            Io lo detesto. Non umanamente, non me ne frega niente; ma intellettualmente mi risulta insopportabile.

                            Commenta

                            • Socio
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2002
                              • 27638
                              • 1,520
                              • 1,651
                              • Lotta ai panzoni storpi
                              • Send PM

                              #29
                              Originally posted by Magnetuss
                              Ti chiederei di essere un pochino logico, altrimenti non se ne esce.

                              Nel tuo ragionamento c'è una contraddizione: sei contro questa guerra, ma questa guerra ci voleva. Che ragionamento è?

                              Poi ci sono un po'di ovvietà: i dittatori non dovrebbero esserci. E chi dice il contrario? Il problema è "come" intervenire, cioè se ci sia o meno un intervento "legittimo" (non mi vorrai dire che la guerra è la risposta, spero...)
                              Poi dimmi chi non è "per la libertà e la pace di quei popoli che sono sotto dittatura da anni". Dài, c'è bisogno di dirle in un post, 'ste cose?

                              Vedi MrX, prendendo le cose a pezzettini come fai tu e dando ad ogni lato del problema una rispostina che presa singolarmente sembra di buon senso, non si costruisce un pensiero coerente.
                              Bisognerebbe essere coerenti e logici: tanti pensierini non servono a niente.

                              p.s. è lo stile di Fini: tanti pensierini che presi singolarmente paiono così sensati; poi, se lo segui un po', ti accorgi che non sai mai cosa pensa veramente di qualcosa (io mi sono fatto un'idea: non pensa niente; tutte le sue idee hanno il respiro del tempo che serve per dirle. Subito dopo si può dire qualcosa che ha conseguenze opposte a quanto sostenuto 5 minuti prima. Tanto l'importante è che quando le si dice suonino bene.)
                              Io lo detesto. Non umanamente, non me ne frega niente; ma intellettualmente mi risulta insopportabile.
                              Up per Magnetuss.
                              Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                              Originariamente Scritto da Steel77
                              però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                              Commenta

                              • arabafenice
                                Body Builder
                                • Aug 2000
                                • 4408
                                • 0
                                • 0
                                • Monza
                                • Send PM

                                #30
                                sono contento per gli Iracheni.

                                Max mi citi qualche altro regime dittatoriale?

                                Ciao
                                A

                                Commenta

                                Working...
                                X