Che lo si voglia o no, la religione cattolica è un elemento costitutivo del processo di crescita dell'occidente nei suoi ultimi due millenni. E' anche un fatto identitario che tra l'altro, mi pare, non ha impedito una creazione di stati laici, come detto. Possiamo togliere la croce, non importa...ma chi lo vuole, deve sapere che poi ci potrebbe stare una mezzaluna al suo posto, e la mezzaluna è leggermente più integralista di una Chiesa che ormai, come diceva Manx, si è "compromessa" col mondo (occidentale), accogliendone quasi tutte le tesi, tant'è che si è arresa anche sul lato della libertà religiosa e della uguaglianza delle religioni.
La Chiesa non mi sembra l'attuale problema principale dell'occidente. Lo è per quei poveri castrati che pensano che sia una limitazione alle loro Libertà, dei repressi, dei ciechi. Se togli di mezzo la Chiesa non avrai meno immigrazione. E se vuoi andarti a rompere il sedere come meglio credi, già puoi farlo, vivi nel mondo dei liberi...quindi la Chiesa non c'entra nulla.
La Chiesa non mi sembra l'attuale problema principale dell'occidente. Lo è per quei poveri castrati che pensano che sia una limitazione alle loro Libertà, dei repressi, dei ciechi. Se togli di mezzo la Chiesa non avrai meno immigrazione. E se vuoi andarti a rompere il sedere come meglio credi, già puoi farlo, vivi nel mondo dei liberi...quindi la Chiesa non c'entra nulla.
Commenta