vi sono piaciuti?
Qualche considerazione personale.
- delusione oscena delle squadre dell' emisfero boreale. ok Francia e Italia (si sapeva che non erano pronte), ok Scozia (buttata fuori da una svista arbitrale)......ma Galles (sfortunato per i tanti infortuni) Inghilterra ( padroni di casa) e soprattutto Irlanda dovevano fare un pò di strada per la miseria.... una semifinale tutta australe è troppo...e non rispecchia neanche pienamente i valori tecnici e la storia del rugby nè passati nè invero attuali
- argentina meravigliosa.....è nata un' altra generazione di fenomeni......mischia fantastica (ha ceduto solo a quella Springboks) e una serie di "backs" giovani e bravi........e poi questa attitudine a voler sempre giocare sempre la palla.....a cambiare fronte, ad inventare sempre qualcosa.....sono loro insieme al Giappone le grandi rivelazioni di questo mondiale
- il giappone dimostra che in uno sport da poco professionistico come il rugby basta poco per migliorarsi moltissimo......attenziione al settore giovanile + innalzamento livello medio del campionato + qualche equiparato doc![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
- nuova zelanda pazzesca.......forse meno spettacolari di altre volte....però sono una squadra allucinante... tutti che giocano la palla con le mani, compresi gli avanti...... Retallik, Caino, Reed, Mc Caw sempre immenso...... e poi i backs............con uno scatenato Savea, un Carter che vince finalmente il mondiale da protagonista e gli altri...Manonu, C. Smith.......ma anche gli altri due Smith....il 9 ed il 15........e poi MagicMan.......che roba....sarà durissima rimpiazzare questa generazione
- australia forte......ma a mio parere molto inferiore al sudafrica.....sono stati fortunati in semifinale a beccare i pumas. Trequarti eccezionale, ma gli avanti sono cosi e cosi.
Il sudafrica forse allenato maluccio è arrivato a giocarsi l' accesso ala finale con gli all blacks senza sfigurare.
de jager ed elzebeth..........seconda linea del futuro allucinante!
Qualche considerazione personale.
- delusione oscena delle squadre dell' emisfero boreale. ok Francia e Italia (si sapeva che non erano pronte), ok Scozia (buttata fuori da una svista arbitrale)......ma Galles (sfortunato per i tanti infortuni) Inghilterra ( padroni di casa) e soprattutto Irlanda dovevano fare un pò di strada per la miseria.... una semifinale tutta australe è troppo...e non rispecchia neanche pienamente i valori tecnici e la storia del rugby nè passati nè invero attuali
- argentina meravigliosa.....è nata un' altra generazione di fenomeni......mischia fantastica (ha ceduto solo a quella Springboks) e una serie di "backs" giovani e bravi........e poi questa attitudine a voler sempre giocare sempre la palla.....a cambiare fronte, ad inventare sempre qualcosa.....sono loro insieme al Giappone le grandi rivelazioni di questo mondiale
- il giappone dimostra che in uno sport da poco professionistico come il rugby basta poco per migliorarsi moltissimo......attenziione al settore giovanile + innalzamento livello medio del campionato + qualche equiparato doc
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
- nuova zelanda pazzesca.......forse meno spettacolari di altre volte....però sono una squadra allucinante... tutti che giocano la palla con le mani, compresi gli avanti...... Retallik, Caino, Reed, Mc Caw sempre immenso...... e poi i backs............con uno scatenato Savea, un Carter che vince finalmente il mondiale da protagonista e gli altri...Manonu, C. Smith.......ma anche gli altri due Smith....il 9 ed il 15........e poi MagicMan.......che roba....sarà durissima rimpiazzare questa generazione
- australia forte......ma a mio parere molto inferiore al sudafrica.....sono stati fortunati in semifinale a beccare i pumas. Trequarti eccezionale, ma gli avanti sono cosi e cosi.
Il sudafrica forse allenato maluccio è arrivato a giocarsi l' accesso ala finale con gli all blacks senza sfigurare.
de jager ed elzebeth..........seconda linea del futuro allucinante!
Commenta