Siamo nell'epoca di Internet, siamo nell'epoca in cui possiamo sapere live cosa sta accadendo nel parlamento europeo leggendo i tweet di guy verhofstadt piuttosto che di martin schulz; siamo nell'epoca in cui è possibile conoscere la politica interna e le riforme del più piccolo paese sudamericano; siamo nell'epoca in cui per apprendere le nozioni basi di un software basta vedere dei mini tutorial su youtube. Abbiamo tutto a portata di mano, non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo.
Nonostante ciò, mai come in questi giorni rimango sconcertato dalla mala-informazione che gira nel web. Ci sono decine di pagine facebook in cui viene sparata una cagata dopo l'altra ed è sconcertante e avvilente vedere quante persone vadano dietro a queste fandonie. Potremmo, per facilitarci, dividere queste pagine in due gruppi:
1) Pagine politiche populiste
2) Pagine Animaliste
Il primo gruppo fa parte del macrogruppo della pagine complottiste di cui fanno parte anche le pagine ambientaliste. Come menzionato pocanzi, la carattestica di queste pagine è la totale mancanza di fonti, si postano spesso foto di politici arricchite da vistose scritte in giallo piuttosto che scatti rubati di scontrini della mensa parlamentare. Come si diceva non ci sono fonti, gli admin di queste pagine forti del loro seguito la sparano grossa consci del fatto che migliaia di creduloni gli andranno dietro. Fino a che a farlo è una admin qualunque mi sta anche bene, quando a farlo è un politico mi iniziano a girare.
Gente come Grillo e Salvini fa della disinformazione uno strumento di propaganda e io lo trovo ridicolo e scorretto. La politica si deve basare su fatti, non su parole; quando un politico parla di fatti reali deve postare dei dati, delle fonti che validino quanto sta affermando. Insultare Renzi per aver messo una fantomatica tassa sui climatizzatori ti fa prendere i "likes" ma che benifici ti porta nel lungo periodo ? Per smontare questa ennesima fandonia salviniana è bastato fare una ricerca incrociata e scoprire che in realtà questa legge è nata sotto il governo Monti e riguarda i climatizzatori che superano i 12 KW. Perchè in Italia nessuno verifica le fonti delle informazioni ? Perchè quando ci viene detto che verranno effettuati ulteriori tagli non si va a verificare quali categorie di lavoratori verranno colpite ? Perchè quando ci viene detto che l'immigrato ruba e delinque non si va a verificare quante delle persone che delinquono sono immigrate ? Troppo facile fare politica in questo modo, si fa a gara a chi la spara più grossa forti del fatto che nessuno andrà mai a controllare e verificare la veridicità della notizia. Quasi un italiano su due è analfabeta funzionale si diceva.... non penso che siamo molto lontani dalla realtà.
Nonostante ciò, mai come in questi giorni rimango sconcertato dalla mala-informazione che gira nel web. Ci sono decine di pagine facebook in cui viene sparata una cagata dopo l'altra ed è sconcertante e avvilente vedere quante persone vadano dietro a queste fandonie. Potremmo, per facilitarci, dividere queste pagine in due gruppi:
1) Pagine politiche populiste
2) Pagine Animaliste
Il primo gruppo fa parte del macrogruppo della pagine complottiste di cui fanno parte anche le pagine ambientaliste. Come menzionato pocanzi, la carattestica di queste pagine è la totale mancanza di fonti, si postano spesso foto di politici arricchite da vistose scritte in giallo piuttosto che scatti rubati di scontrini della mensa parlamentare. Come si diceva non ci sono fonti, gli admin di queste pagine forti del loro seguito la sparano grossa consci del fatto che migliaia di creduloni gli andranno dietro. Fino a che a farlo è una admin qualunque mi sta anche bene, quando a farlo è un politico mi iniziano a girare.
Gente come Grillo e Salvini fa della disinformazione uno strumento di propaganda e io lo trovo ridicolo e scorretto. La politica si deve basare su fatti, non su parole; quando un politico parla di fatti reali deve postare dei dati, delle fonti che validino quanto sta affermando. Insultare Renzi per aver messo una fantomatica tassa sui climatizzatori ti fa prendere i "likes" ma che benifici ti porta nel lungo periodo ? Per smontare questa ennesima fandonia salviniana è bastato fare una ricerca incrociata e scoprire che in realtà questa legge è nata sotto il governo Monti e riguarda i climatizzatori che superano i 12 KW. Perchè in Italia nessuno verifica le fonti delle informazioni ? Perchè quando ci viene detto che verranno effettuati ulteriori tagli non si va a verificare quali categorie di lavoratori verranno colpite ? Perchè quando ci viene detto che l'immigrato ruba e delinque non si va a verificare quante delle persone che delinquono sono immigrate ? Troppo facile fare politica in questo modo, si fa a gara a chi la spara più grossa forti del fatto che nessuno andrà mai a controllare e verificare la veridicità della notizia. Quasi un italiano su due è analfabeta funzionale si diceva.... non penso che siamo molto lontani dalla realtà.
Commenta