Oeis

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • violacs
    Bodyweb Senior
    • Aug 2012
    • 1335
    • 391
    • 496
    • CIOSUMMENZIONATO CITY
    • Send PM

    A me sembra allucinante che nessuno riesca a cogliere/sfruttare il tuo enorme potenziale.
    Secondo te da cosa dipende?
    sigpic

    Commenta

    • Ramos
      Principe delle Zozze
      • Mar 2006
      • 1574
      • 873
      • 539
      • Rupe Tarpea
      • Send PM

      Dal fatto che non ne ha. Conferenze, 10mila k al mese e sta qui a scrivere su bw.

      Io posso pure credere al suo potenziale ma è veramente tanto pieno di se. In una azienda di squali finirebbe nel dimenticatoio in tempo zero


      Originariamente Scritto da Blandhi
      Fischia, niente male

      Commenta

      • marcokrt 1984
        MAD GENIUS
        • Jul 2006
        • 3411
        • 395
        • 534
        • Send PM

        Originariamente Scritto da violacs Visualizza Messaggio
        A me sembra allucinante che nessuno riesca a cogliere/sfruttare il tuo enorme potenziale.
        Secondo te da cosa dipende?
        Dipende da una serie di fattori sia interni che esterni... in combinato disposto, se vogliamo:

        - Priorità che fino a pochi mesi or sono erano molto spostate verso fattori extra economici (amore, libro, ricerca, sfide e via dicendo);
        - Fatica a prostrarmi a dinamiche di gruppo antimeritocratiche, poco efficienti nel complesso e intrinsecamente inique, ben esemplificate da Ramos: non sto dicendo "Sono meglio degli altri, quindi mi invidano e mi temono"... mi temono e basta, in più sono scomodo da collocare in un contesto preciso. Ci vorrebbe un team ben disegnato per tirar fuori il meglio, per questo sto insistendo sulla startup (il team me lo sono potuto più o meno scegliere);
        - Forte idealismo;
        - Mancanza totale di agganci, conoscenze, famiglia e quel che volete... sostanzialmente parto da zero, ma veramente da zero;
        - Environment che è perfettamente l'opposto di ciò che potrebbe mettere a frutto le mie potenzialità/skills... certo, puoi imparare l'arabo, espatriare per poi tornare al punto di partenza però passando dal via...;
        - Poca fortuna in generale e poca voglia in passato di favorirla.

        Per ora chiudo qui la lista. Come si è visto, ci sono limiti miei e fattori costrittivi esterni che vanno a rafforzarsi a vicenda in modo più che lineare :\

        Commenta

        • marcokrt 1984
          MAD GENIUS
          • Jul 2006
          • 3411
          • 395
          • 534
          • Send PM

          Dai, vi dico anche questa... feci un lavoro a progetto nel 2011 e fui subito contattato dal committente per un colloquio.
          Andò più o meno così:

          "Salve, vedo che lei si interessa di moltissime cose... ha un sacco di talenti in aree diverse"
          (...)
          "A noi però servirebbe molto meno, la possiamo assumere come neo-laureato... bla bla"
          (...)
          "Ah, ecco... allora se lei è interessato a finire di scrivere il suo libro, coltivare hobby, ecc..."

          Mi avessero proposto di fare qualcosa di sfidante o di meritevole alle stesse condizioni avrei accettato. Non era questione di soldi (che non erano certo 10k al mese, ma nemmeno lontanamente!), bensì di contenuti e di considerazione. Vedermi svilito e disprezzato nel talento non potevo sopportarlo: preferisco essere sconfitto dal mercato (che ha comunque logiche "non pure", ma puoi usare boost per avere successo modificando le condizioni di partenza, affidandoti a professionisti diversificati, investendo denaro tuo se ne hai...) che dall'ottusità della tizia delle risorse umane di un'azienda che del talento non sa che farsene. Non è colpa dell'azienda... se avessi messo Jobs e Wozniak in Italia, manco nella foresta pluviale, di utile avrebbero combinato poco.

          Commenta

          • Testa
            Bodyweb Senior
            • Oct 2003
            • 12460
            • 402
            • 6
            • BOLOGNA
            • Send PM

            meglio sconfitti dal mercato che sconfitti dalla vita
            chi si identifica integralmente ed esclusivamente col lavoro, ha già perso in partenza, sopratutto in sti tempi di lavoro gratis e pacche sulle spalle.

            Commenta

            • violacs
              Bodyweb Senior
              • Aug 2012
              • 1335
              • 391
              • 496
              • CIOSUMMENZIONATO CITY
              • Send PM

              Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
              Dipende da una serie di fattori sia interni che esterni... in combinato disposto, se vogliamo:

              - Priorità che fino a pochi mesi or sono erano molto spostate verso fattori extra economici (amore, libro, ricerca, sfide e via dicendo);
              - Fatica a prostrarmi a dinamiche di gruppo antimeritocratiche, poco efficienti nel complesso e intrinsecamente inique, ben esemplificate da Ramos: non sto dicendo "Sono meglio degli altri, quindi mi invidano e mi temono"... mi temono e basta, in più sono scomodo da collocare in un contesto preciso. Ci vorrebbe un team ben disegnato per tirar fuori il meglio, per questo sto insistendo sulla startup (il team me lo sono potuto più o meno scegliere);
              - Forte idealismo;
              - Mancanza totale di agganci, conoscenze, famiglia e quel che volete... sostanzialmente parto da zero, ma veramente da zero;
              - Environment che è perfettamente l'opposto di ciò che potrebbe mettere a frutto le mie potenzialità/skills... certo, puoi imparare l'arabo, espatriare per poi tornare al punto di partenza però passando dal via...;
              - Poca fortuna in generale e poca voglia in passato di favorirla.

              Per ora chiudo qui la lista. Come si è visto, ci sono limiti miei e fattori costrittivi esterni che vanno a rafforzarsi a vicenda in modo più che lineare :\
              Beh scusa se te lo dico, ma sono difficoltà che bene o male incontriamo tutti.

              Voglio dire, se sei un fenomeno (come dici di essere) non dovresti avere bisogno di agganci e di botte di fortuna.
              Il discorso del team poi...Ma tu pensi davvero che il mondo giri tutto intorno a te? è proprio il contrario, sei tu che devi metterti a disposizione, lavorare in team vuol dire proprio collaborare sinergicamente, altrimenti non è un team ma un gruppo che lavora per te.

              Io credo, scusa la franchezza, che ti sopravvaluti un po' troppo.
              Spero per te di sbagliarmi.

              p.s. alla fine il libro quante copie ha venduto?
              sigpic

              Commenta

              • Ramos
                Principe delle Zozze
                • Mar 2006
                • 1574
                • 873
                • 539
                • Rupe Tarpea
                • Send PM

                Tutto lo svilimento del mondo eh. Ma il giorno dopo la laurea i miei mi hanno tagliato i ponti. Mi restavano i regali di laurea. Poi io sono sempre partito dal presupposto che se vali solitamente emergi anche in un contesto poco motivante. Non puoi cambiare il target del lavoro ma puoi apportare metodologie e strumenti


                Originariamente Scritto da Blandhi
                Fischia, niente male

                Commenta

                • marcokrt 1984
                  MAD GENIUS
                  • Jul 2006
                  • 3411
                  • 395
                  • 534
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da violacs Visualizza Messaggio
                  Beh scusa se te lo dico, ma sono difficoltà che bene o male incontriamo tutti.

                  Voglio dire, se sei un fenomeno (come dici di essere) non dovresti avere bisogno di agganci e di botte di fortuna.
                  Il discorso del team poi...Ma tu pensi davvero che il mondo giri tutto intorno a te? è proprio il contrario, sei tu che devi metterti a disposizione, lavorare in team vuol dire proprio collaborare sinergicamente, altrimenti non è un team ma un gruppo che lavora per te.

                  Io credo, scusa la franchezza, che ti sopravvaluti un po' troppo.
                  Spero per te di sbagliarmi.

                  p.s. alla fine il libro quante copie ha venduto?

                  Ti dico quante copie potrebbe aver venduto il libro (i dati e i diritti mi arrivano dopo un anno dalla pubblicazione) se lo leggi... tieni conto che 3 esordienti su 4, considerando tutte le case editrici, non vendono 200 copie in Italia. Io per fortuna non sono tra quelli, senza aspettare i dati dell'editore.

                  Qui la seconda parte del video in cui presento il romanzo presso una biblioteca comunale della mia città:
                  Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.


                  Il punto non è tanto che mi sopravvaluto, è che non mi sono proprio testato in un contesto sfidante.
                  Lo scrivo senza remore: avete delle problematiche che vi sembrano degne di un problem solver di livello? Provate a sottopormele e vedremo... per ora voglio lavorare sul canale preferenziale che ho; è strettissimo e in sé non basta, però voglio entrare da lì. E' l'unico in cui posso essere certo di essere tra i primi in Italia. Purtroppo sono entrato in rotta di collisione con chi gestisce la nicchia in Italia perché anche lì, per quanto piccoli, ci sono interessi personali e di gruppo.
                  Ho una mente aperta, ma anche dei limiti caratteriali e ideologici... devo cercare di trovare qualcosa che calzi bene, perché lo spazio di manovra che ho è molto più piccolo della norma.

                  Per la cronaca, non ho fatto feste di laurea né tantomeno ricevuto regali. Sono tornato a casa e ho ricevuto una telefonata di insulti da alcuni parenti stretti.
                  L'unica pacca sulla spalla che ricordo di quel giorno fu di uno sconosciuto che era nella stessa sessione... si complimentò per la menzione speciale della commissione che seguì la lode.
                  Last edited by marcokrt 1984; 14-09-2015, 16:41:19.

                  Commenta

                  • brn
                    Bodyweb Senior
                    • Feb 2014
                    • 1711
                    • 82
                    • 71
                    • nuova shanghai
                    • Send PM

                    [QUOTE=marcokrt 1984;9246004

                    Per la cronaca, non ho fatto feste di laurea né tantomeno ricevuto regali. Sono tornato a casa e ho ricevuto una telefonata di insulti da alcuni parenti stretti.
                    L'unica pacca sulla spalla che ricordo di quel giorno fu di uno sconosciuto che era nella stessa sessione... si complimentò per la menzione speciale della commissione che seguì la lode.[/QUOTE]

                    e quindi?
                    noto che ti manca la capacità o non vuoi rispondere in maniera mirata alle domande.
                    cmq scusa il tuo CV come è? se ti hanno valutato per un posto da 10 kiloeuro mensili qualcosa devi aver fatto
                    Originariamente Scritto da midofuoco

                    Dio mio mi toccherà fare pure le GAG bang?
                    Che mondo maschilista queste palestre
                    Originariamente Scritto da menphisdaemon
                    Sreppate sti mentecatti che mi rovinano il mongolo del secolo!!!

                    Commenta

                    • The_machine
                      Bodyweb Senior
                      • Nov 2004
                      • 17870
                      • 401
                      • 30
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
                      Il punto non è tanto che mi sopravvaluto, è che non mi sono proprio testato in un contesto sfidante.
                      Lo scrivo senza remore: avete delle problematiche che vi sembrano degne di un problem solver di livello? Provate a sottopormele e vedremo...
                      Tieni conto che in un contesto lavorativo non si risolvono problemi astratti come quelli che piacciono a te (tipo test q.i. per intenderci).
                      Servono sempre competenze specifiche di un determinato settore (che si acquisiscono con lo studio e l'esperienza) e competenze "locali" (che si acquisiscono sul posto).
                      Per questo alcune affermazioni del tipo "so fare tutto" suonano strane. Se un'azienda di consulenza ti dicesse:

                      "Marco, la banca d'investimento XYZ deve adeguarsi alla nuova normativa proposta dalla Bank for International Settlements.
                      Dovresti per prima cosa comprendere ed interpretare questo documento

                      poi andare in XYZ intervistare i diversi uffici, capire come funzionano e preparare infine un analisi dove proponi gli interventi necessari alla banca.
                      "

                      E' un progetto sicuramente sfidante, ma secondo me non sapresti come muoverti (pur venendo da economia). Non è roba che parti da zero, non dormi per 10 giorni in cui scrivi formule sulle finestre e ti presenti con una soluzione.
                      Last edited by The_machine; 14-09-2015, 20:22:16.

                      Commenta

                      • Virulogo.88
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2008
                        • 21325
                        • 1,832
                        • 3,121
                        • Big City
                        • Send PM

                        È interessante notare come molti asperger parlino tranquillamente di soggetti con la loro stessa patologia ignorando di farne parte
                        Originariamente Scritto da Pesca
                        lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                        Commenta

                        • Lorenzo993
                          Banned
                          • May 2012
                          • 8075
                          • 294
                          • 289
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
                          meglio sconfitti dal mercato che sconfitti dalla vita
                          chi si identifica integralmente ed esclusivamente col lavoro, ha già perso in partenza, sopratutto in sti tempi di lavoro gratis e pacche sulle spalle.
                          il modo in cui ragioni è frutto di anni e anni di lavoro(sbaglio?),ma se prima non lavori,quella concezione di dare il "giusto peso" al lavoro non la ottieni.

                          io il non lavorare la vedo come una sconfitta della vita,ovviamente parlo di lavoro giusto e serio,non come hai detto ,a gratis o a 50 ore a settimana per un pezzo di pane e porchetta

                          Commenta

                          • marcokrt 1984
                            MAD GENIUS
                            • Jul 2006
                            • 3411
                            • 395
                            • 534
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da brn Visualizza Messaggio
                            e quindi?
                            noto che ti manca la capacità o non vuoi rispondere in maniera mirata alle domande.
                            cmq scusa il tuo CV come è? se ti hanno valutato per un posto da 10 kiloeuro mensili qualcosa devi aver fatto
                            Un po' entrambe... alcune cose non m'interessa argomentarle, per altre non ho tempo e rispondo a quelle che mi stimolano di più. Oggi ho passato ore a parlare della startup e a sentire/contattare potenziali risorse, quindi non posso scrivere papiri (anche se batto 75 parole al minuto) XD

                            Il CV è vario, non ho una grande esperienza con le aziende, ma ho svolto qualche analisi di mercato, un po' di progetti e via dicendo per privati. Sono un autodidatta come formazione, comprendo inglese, francese e spagnolo ma so leggere anche il portoghese, come programmatore ho solo i rudimenti di qualche linguaggio come il C, ma sono arruginito. So usare vari software oltre ad Office, Wolfram/Mathematica e tools di analisi, ma li imparo spesso anche al momento tramite tutorial o simili.

                            Mi so adattare al problema, direi che questa è la mia dote migliore.
                            Esempio, un giornalista mi chiese di analizzare la redditività dei vivai di alcune società di calcio, per proporlo a un dirigente della Roma che conosceva... poi non mi pagò, perché ero un povero stolto che si fidò della parola data, ma realizzai uno studio in un campo che a me era completamente estraneo (detesto il calcio).
                            Ora ho chiuso un lavoro di cui sono co-ideatore ed è tutto di modellizzazione 3D, ma roba pratica... ho cercato un programma, l'ho imparato e ho disegnato ciò che mi serviva.

                            Commenta

                            • marcokrt 1984
                              MAD GENIUS
                              • Jul 2006
                              • 3411
                              • 395
                              • 534
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                              Tieni conto che in un contesto lavorativo non si risolvono problemi astratti come quelli che piacciono a te (tipo test q.i. per intenderci).
                              Servono sempre competenze specifiche di un determinato settore (che si acquisiscono con lo studio e l'esperienza) e competenze "locali" (che si acquisiscono sul posto).
                              Per questo alcune affermazioni del tipo "so fare tutto" suonano strane. Se un'azienda di consulenza ti dicesse:

                              "Marco, la banca d'investimento XYZ deve adeguarsi alla nuova normativa proposta dalla Bank for International Settlements.
                              Dovresti per prima cosa comprendere ed interpretare questo documento

                              poi andare in XYZ intervistare i diversi uffici, capire come funzionano e preparare infine un analisi dove proponi gli interventi necessari alla banca.
                              "

                              E' un progetto sicuramente sfidante, ma secondo me non sapresti come muoverti (pur venendo da economia). Non è roba che parti da zero, non dormi per 10 giorni in cui scrivi formule sulle finestre e ti presenti con una soluzione.
                              In parte è senz'altro vero ciò che dici, basta considerare che l'ultimo esperto assoluto di una branca dello scibile si dice fosse stato Fermi, ma non intendevo dire di essere super. Chiaro, per affrontare un qualsiasi problema devo prima conoscere la materia, se è annoso e dinamico acquisire esperienza sul campo... penso di saperlo fare velocemente con buoni risultati e di poter sfruttare la mia abilità più sviluppata, il pensiero divergente. Ho quindi la capacità di girare spesso attorno al problema (nel caso date un'occhiata a ciò che ho postato oggi su FB in proposito... un esercizietto utile che potete fare da soli), però questo non da garanzie di successo.

                              Vediamo un po' cosa farei nel caso in questione...
                              Per prima cosa devo vedere cos'è la normativa, quindi vado sul sito della BIS e poi mi studio il documento. Dall'altro lato devo conoscere le specifiche del committente, quindi mi studierò il relativo faldone che mi forniranno loro con dati da non divulgare (mi è successo in passato con un selettore fondi, figuriamoci qui).
                              Ok, allora devo cercarmi i punti che non conosco a sufficienza, se possibile trovare precedenti e vedere se parte del lavoro è già stato affrontato da altri... se non dovessi farcela per tutto, devo chiedere a un esperto del settore. Vado in un gruppo se non ce l'ho tra i contatti (per esempio ho un paio di giuristi eccezionali con esperienza in campo economico e 1 pagina di commenti non me la negherebbero di certo) e poi tiro le somme. Se ho qualcosa di buono compilo il relativo documento dopo aver sintetizzato i risultati al committente, altrimenti ci parlo per concordare una linea alternativa tra le proposte non ottimali che ho disponibili, se sono ancora insoddisfatti lascio gestire a loro il resto o indicarmi nel dettaglio come procedere.

                              Sì, potrei anche mandare 2 email e prendere appuntamenti o parlare al telefono con qualcuno che è coinvolto, certo.

                              Commenta

                              • marcokrt 1984
                                MAD GENIUS
                                • Jul 2006
                                • 3411
                                • 395
                                • 534
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
                                È interessante notare come molti asperger parlino tranquillamente di soggetti con la loro stessa patologia ignorando di farne parte
                                Possibile, gli asperger hanno spesso una scarsa comprensione a livello empatico e il QI è positivamente correlato con la non neurotipicità. Ho un conoscente che ora insegna all'MIT e quando era più giovane passava 6 mesi l'anno "hospitalized", probabilmente non si sarebbe ricosciuto nella propria descrizione psicologica/quadro clinico e Nash ancora peggio.
                                C'entra poco, credo.

                                Commenta

                                Working...
                                X