Oeis

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • The_machine
    Bodyweb Senior
    • Nov 2004
    • 17870
    • 401
    • 30
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
    Ciao, hai scritto cose giuste, nulla da dire sul contenuto. Considera che non sono un membro stabile della comunità scientifica, quindi non è mio primario interesse ricevere citazioni o crearmi una rete di riferimenti che si autoalimenti. Il contesto dei paper e del primo libro cartaceo (lasciando stare i lavori su QI, test e giftedness) è quello proprio della matematica ricreativa, quindi argomenti abbastanza "inutili" sotto il profilo dell'applicazione diretta.

    Il mio livello di abilità è forse sufficiente per sfidare qualche problema aperto di livello basso e medio-basso, ma non è certo immaginabile di affrontare cose come i problemi del millennio, ma neppure open problem di livello immediatamente inferiore (esempio Congettura di Collatz, per capirci).

    Dopo Ferragosto, per divertimento, ho coinvolto un paio di amici in un problema di livello alto e abbiamo (ovviamente) dovuto arrenderci... ne è nato comunque un simpatico paper in italiano che trovi qui (l'ho scritto in pochi giorni):


    Per intenderci: gente come Terence Tao e company stanno attaccando il problema generale, io mi ero scelto un caso particolare e non sono andato più in là delle deduzioni elementari (quasi ovvie). Volevamo risolvere il caso dei 23 primi in 100 interi consecutivi ed è finita con un "secondo noi" o "se diamo per buona quest'altra congettura, allora..." XD

    Forse il punto è che potresti provare ad utilizzare le tue capacità per problemi più concreti, quelli che si incontrano in ambito lavorativo (non parlo di fare le fotocopie sia chiaro), dove ti confronteresti con un "field" più leggero (almeno rispetto a Terence Tao). Certo le persone mediamente brave conoscono i propri limiti e si specializzano il più possibile, quindi anche li non è facile emergere.

    Commenta

    • PhD
      Catabolic user notturno
      • Mar 2011
      • 1876
      • 176
      • 578
      • /dev/null
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
      Forse il punto è che potresti provare ad utilizzare le tue capacità per problemi più concreti, quelli che si incontrano in ambito lavorativo (non parlo di fare le fotocopie sia chiaro), dove ti confronteresti con un "field" più leggero (almeno rispetto a Terence Tao). Certo le persone mediamente brave conoscono i propri limiti e si specializzano il più possibile, quindi anche li non è facile emergere.
      È quello che intendevo anche io. Ci sono fior di ricercatori (nel mio campo almeno, ing. inf.) con pubblicazioni importanti: nessuno di loro ha risolto un millennium problem e probabilmente non tutti hanno il QI che marco (o meglio i test che ha fatto) sostiene di avere.
      Forse è semplicemente il caso di uscire dall'ambito della matematica ricreativa e dedicarsi a un altro campo, più concreto e magari più facile della matematica pura.
      Oltretutto, non si può dimostrare una grande congettura senza conoscere benissimo la letteratura relativa, cioè...apparentemente, non puoi dimostrare il teorema di Fermat se non conosci la congettura di Taniyama-Shimura, quindi per risolvere problemi importanti devi comunque uscire dalla matematica ricreativa e farti un background importante sulla matematica "difficile".
      La mia domanda è: cosa aspetti a fare questo passo, i.e., uscire dalla matematica ricreativa o per provare a sfidare i grandi problemi della matematica pura o per dedicarti a qualcosa di più concreto?

      Commenta

      • marcokrt 1984
        MAD GENIUS
        • Jul 2006
        • 3411
        • 395
        • 534
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da PhD Visualizza Messaggio
        È quello che intendevo anche io. Ci sono fior di ricercatori (nel mio campo almeno, ing. inf.) con pubblicazioni importanti: nessuno di loro ha risolto un millennium problem e probabilmente non tutti hanno il QI che marco (o meglio i test che ha fatto) sostiene di avere.
        Forse è semplicemente il caso di uscire dall'ambito della matematica ricreativa e dedicarsi a un altro campo, più concreto e magari più facile della matematica pura.
        Oltretutto, non si può dimostrare una grande congettura senza conoscere benissimo la letteratura relativa, cioè...apparentemente, non puoi dimostrare il teorema di Fermat se non conosci la congettura di Taniyama-Shimura, quindi per risolvere problemi importanti devi comunque uscire dalla matematica ricreativa e farti un background importante sulla matematica "difficile".
        La mia domanda è: cosa aspetti a fare questo passo, i.e., uscire dalla matematica ricreativa o per provare a sfidare i grandi problemi della matematica pura o per dedicarti a qualcosa di più concreto?
        Grazie del consiglio: è azzeccato, condivisibile e utile
        Sì, il momento direi che è arrivato... la storia dei puntini in k dimensioni più che altro è una mia ossessione e mi sarebbe piaciuto creare la relativa App 3D (che sono convinto sarebbe anche capace di coinvolgere persone comuni). Se fossi stato capace di crearla da me, probabilmente non avrei scritto 3 paper sull'argomento :\

        Tornando a noi: domani invio il CV a Dubai candidandomi come project manager, business analyst e via dicendo. Di sicuro come campo è più remunerativo, seppur meno astratto.

        A studiare la letteratura relativa mi ci ero messo quando scrissi il libro sugli iperoperatori: la cosa bizzarra è che in Italia andò malissimo mentre quando postai alcuni dei risultati sul forum internazionale "Tetration" i riscontri furono entusiastici.
        Parlando in modo franco (anche se mi chiamo Marco XD): a quasi 31 anni il conto aperto che ho con la matematica lo devo chiudere... non diventerei mai abbastanza bravo da poter avere risultati di rilievo, anche se mi mettessi a studiare a tempo pieno. Sì, posso tenermi il divertimento a tempo perso 3-4 giorni l'anno e al posto del Sudoku gioco con i problemi di Smarandache o pubblico su OEIS una sequenza sognata la notte precedente.
        Sicuramente è più utile e meno frustrante specializzarsi in un campo più concreto, quello che mi dite è la conferma di qualcosa che già sapevo ma che fatico ad abbracciare con convinzione per "stranezze" personali e voglia di rivalsa su un sogno infantile che non ha né capo né coda.
        Last edited by marcokrt 1984; 04-09-2015, 02:53:10.

        Commenta

        • PhD
          Catabolic user notturno
          • Mar 2011
          • 1876
          • 176
          • 578
          • /dev/null
          • Send PM

          #64
          Project manager? Perché non ricerca?

          Commenta

          • Ramos
            Principe delle Zozze
            • Mar 2006
            • 1574
            • 873
            • 539
            • Rupe Tarpea
            • Send PM

            #65
            Ma io non ho capito..hai mai lavorato in vita tua? Un project manager deve avere un background decente altrimenti a gestire le persone e a dare tempistiche fai un po fatica.


            Originariamente Scritto da Blandhi
            Fischia, niente male

            Commenta

            • KURTANGLE
              Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
              • Jun 2005
              • 36587
              • 1,576
              • 2,466
              • Borgo D'io
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
              la storia dei puntini in k dimensioni più che altro è una mia ossessione .

              non me ne parlare....
              Originariamente Scritto da SPANATEMELA
              parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
              Originariamente Scritto da GoodBoy!
              ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


              grazie.




              PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

              Commenta

              • Simoney
                (TxCC): 4,3 alla quarta
                • Jan 2013
                • 1421
                • 486
                • 494
                • جنوة
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
                regalare alla tua ragazza una sequenza di numeri interi ?
                cioè,hai capito poi perchè le melanzane vanno a ruba?
                Originariamente Scritto da Steel77
                Alle ore 20.10 io sottoscritto Notaio dò atto della firma del contratto di cui sopra,dando lettura dello stesso alle parti.
                Originariamente Scritto da Steel77
                Vi dichiaro padrone e schiavo.

                Commenta

                • KURTANGLE
                  Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                  • Jun 2005
                  • 36587
                  • 1,576
                  • 2,466
                  • Borgo D'io
                  • Send PM

                  #68
                  aaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh


                  hgahahahahahhahahahahahaahha
                  Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                  parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                  Originariamente Scritto da GoodBoy!
                  ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                  grazie.




                  PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                  Commenta

                  • marcokrt 1984
                    MAD GENIUS
                    • Jul 2006
                    • 3411
                    • 395
                    • 534
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da Ramos Visualizza Messaggio
                    Ma io non ho capito..hai mai lavorato in vita tua? Un project manager deve avere un background decente altrimenti a gestire le persone e a dare tempistiche fai un po fatica.
                    Sì, ma a te cosa importa di preciso? Il background decente ce l'ho e i team li ho gestiti, seppur non in un ambito lavorativo in senso stretto; ho poca esperienza in settori specifici ma ho eccezionali doti di problem solving, multitasking, un'ottima visione d'insieme e capacità di gestione delle diverse fasi di un lavoro con una minima formazione in ambito economico e conoscenze diversificate. Conosco a livello accettabile 4 lingue. Se non mi prenderanno in quel ruolo mi proporrò per altro, non credo sia un tuo problema.

                    P.S.
                    Ovviamente parliamo di Junior Project Manager... per ora i lavori a progetto li ho svolti da solo e in modo discontinuo, capisco che gestire un team sia complicato ma non è che godrei dell'autonomia di un profilo Senior con 10-15 anni d'esperienza.
                    Last edited by marcokrt 1984; 04-09-2015, 17:10:52.

                    Commenta

                    • marcokrt 1984
                      MAD GENIUS
                      • Jul 2006
                      • 3411
                      • 395
                      • 534
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da PhD Visualizza Messaggio
                      Project manager? Perché non ricerca?
                      Mi piacerebbe un sacco fare ricerca, ma con la mia formazione e conoscenze non credo sarei abbastanza qualificato per sperare di farcela. Oltretutto non credo ci siano prospettive rosee sotto quel fronte, persino per chi ha puntato tutto su quello (mia cugina - poco più grande di me - è laureata con lode in fisica a La Sapienza e non è mai riuscita ad essere retribuita per fare ciò che ha studiato) :\

                      Commenta

                      • Ramos
                        Principe delle Zozze
                        • Mar 2006
                        • 1574
                        • 873
                        • 539
                        • Rupe Tarpea
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
                        Sì, ma a te cosa importa di preciso? Il background decente ce l'ho e i team li ho gestiti, seppur non in un ambito lavorativo in senso stretto; ho poca esperienza in settori specifici ma ho eccezionali doti di problem solving, multitasking, un'ottima visione d'insieme e capacità di gestione delle diverse fasi di un lavoro con una minima formazione in ambito economico e conoscenze diversificate. Conosco a livello accettabile 4 lingue. Se non mi prenderanno in quel ruolo mi proporrò per altro, non credo sia un tuo problema.

                        P.S.
                        Ovviamente parliamo di Junior Project Manager... per ora i lavori a progetto li ho svolti da solo e in modo discontinuo, capisco che gestire un team sia complicato ma non è che godrei dell'autonomia di un profilo Senior con 10-15 anni d'esperienza.
                        Boh vabbè non mi esprimo.

                        Mi piacciono le persione talmente convinte dei propri mezzi da poter bruciare cosi le tappe. Project Manager junior uscito da Ingegneria Informatica? Mai visti. Ingegneria Gestionale forse.

                        Il problem solving è per i realizzatori finali. Un pm deve avere altre doti, ovvero inquadrare al meglio chi deve fare cosa.


                        Originariamente Scritto da Blandhi
                        Fischia, niente male

                        Commenta

                        • marcokrt 1984
                          MAD GENIUS
                          • Jul 2006
                          • 3411
                          • 395
                          • 534
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da Ramos Visualizza Messaggio
                          Boh vabbè non mi esprimo.

                          Mi piacciono le persione talmente convinte dei propri mezzi da poter bruciare cosi le tappe. Project Manager junior uscito da Ingegneria Informatica? Mai visti. Ingegneria Gestionale forse.

                          Il problem solving è per i realizzatori finali. Un pm deve avere altre doti, ovvero inquadrare al meglio chi deve fare cosa.
                          Veramente ho studiato economia :\

                          Comunque, tanto per parlare un po', tu in che tipo di ruolo mi collocheresti? Analista? Consulente? Assistente? Venditore al dettaglio? Ruoli meccanici o addirittura tipo "segreteria"?
                          Last edited by marcokrt 1984; 04-09-2015, 17:37:52.

                          Commenta

                          • marcokrt 1984
                            MAD GENIUS
                            • Jul 2006
                            • 3411
                            • 395
                            • 534
                            • Send PM

                            #73
                            Questo è veramente OT, comunque sto organizzando una piccola squadra disposta a investire una somma modesta nella riqualificazione del sito della WIQF per renderla, dopo un'eventuale risposta positiva al test preliminare sulla solita nicchia di mercato, una piattaforma che possa far incontrare domanda e offerta di lavoro utilizzando il QI degli iscritti come tratto distintivo.
                            Ora il dubbio più grosso, prima di mettermi a buttar giù un business plan (fate finta che sia ancora nella fase "business model") è il seguente:
                            visto che il sito non è andato bene finora per com'è impostato, ci converrebbe lanciare un nuovo sito fatto bene (per prima cosa urge un grafico) o potrebbe anche bastare riqualificare quello attuale per poi eventualmente trasformare il tutto in una startup (se raggiungiamo i numeri prefissati nella fase di test)?

                            Per storytelling, pubblicità e via dicendo non ci sono problemi e anche il budget già l'ho praticamente messo insieme, suddividendo equamente quote e mansioni... la cosa più difficile è attirare le aziende, ne basterebbero pochissime, questo però è un discorso da tenere a mente ora ma che diventerà "importante" solo dopo il test e sarà strettamente legato ai risultati raggiunti in quella fase. Penso sia quindi il caso di concentrarci unicamente sulle scelte decisionali impellenti (sito e coinvolgimento dei potenziali stakeholders).
                            Last edited by marcokrt 1984; 04-09-2015, 17:44:58.

                            Commenta

                            • PhD
                              Catabolic user notturno
                              • Mar 2011
                              • 1876
                              • 176
                              • 578
                              • /dev/null
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
                              Mi piacerebbe un sacco fare ricerca, ma con la mia formazione e conoscenze non credo sarei abbastanza qualificato per sperare di farcela. Oltretutto non credo ci siano prospettive rosee sotto quel fronte, persino per chi ha puntato tutto su quello (mia cugina - poco più grande di me - è laureata con lode in fisica a La Sapienza e non è mai riuscita ad essere retribuita per fare ciò che ha studiato) :\
                              La formazione dovresti fartela: per esempio, puoi iscriverti a un corso di dottorato. Per quanto riguarda i soldi...be' la ricerca in ambito accademico NON paga, a meno che tu non raggiunga la vetta (o non ti dedichi anche a startup in parallelo o a consulenze ben remunerate). Se invece fai ricerca in ambito industriale poi non puoi pubblicare le tue scoperte più importanti, perché probabilmente verrebbero tenute segrete.

                              Commenta

                              • marcokrt 1984
                                MAD GENIUS
                                • Jul 2006
                                • 3411
                                • 395
                                • 534
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da PhD Visualizza Messaggio
                                La formazione dovresti fartela: per esempio, puoi iscriverti a un corso di dottorato. Per quanto riguarda i soldi...be' la ricerca in ambito accademico NON paga, a meno che tu non raggiunga la vetta (o non ti dedichi anche a startup in parallelo o a consulenze ben remunerate). Se invece fai ricerca in ambito industriale poi non puoi pubblicare le tue scoperte più importanti, perché probabilmente verrebbero tenute segrete.
                                Grazie brò, comunque no... di riprendere la formazione classica lo devo escludere perché non ho proprio più l'età per tornare sui banchi. Oggi ho inviato il CV a Dubai e persino al CERN per un singolo posto di scrivania (ma già nella mail specificano che i tempi di risposta sono lunghi e la concorrenza terribile XD).
                                Anch'io sto iniziando a cambiare idea su ciò che potrei fare nel futuro... puntare sulla ricerca mi sarebbe sicuramente piaciuto più di ogni cosa, ma finirei sotto un ponte nello stato in cui sono: preferisco al limite investire in idee più "business" tipo quella che ho appena iniziato a sviluppare. Abbiamo concordato in queste ore che è meglio un nuovo sito che usi la WIQF per il test e di riferimento, ma poi il tutto si fa con mansioni diversificate puntando su una strategia più propriamente commerciale (uno specializzando bocconiano si occupa più della domanda e di inserire i brand, io dell'offerta e l'informatico di lavorare sul sito dopo che il grafico avrà fornito l'idea di base - e così via).

                                Commenta

                                Working...
                                X