Zichichi sull' esistenza di Dio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Giampo93
    Mangiatore di vite altrui
    • Jan 2015
    • 7742
    • 312
    • 81
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
    Zichichi parla appunto di metodo scientifico, che è una cosa definita in modo molto preciso. La scienza non è solo metodo scientifico.
    La sincronicità non è una teoria ma un principio. L'idea fu sviluppata in collaborazione tra Jung e Pauli. E' una proposta per superare il principio di causalità (un fenomeno ne causa un altro). Non lo conosco molto bene.
    Chiosando il lavoro di John Lucas degli anni '50, Roger Penrose ha ipotizzato che per svelare la natura della realtà ci sia bisogno di uno strumento che abbia il rigore della matematica ma non abbia i suoi limiti. Lo ha definito "matematica non computazionale". Ma cosa dovrebbe essere e come dovrebbe funzionare, non è stato in grado di ipotizzarlo né lui né nessun altro per ora.
    Conoscevo anch'io il concetto di matematica computazionale (penrose se non erro collaborò con stephen hawking) ed in effetti credo anch'io che sia necessaria una prospettiva nuova...ad esempio, sbaglio o la possibilità di raggiungere velocità superluminari è preclusa proprio da un limite matematico?
    Grazie per la distinzione scienza/metodo scientifico, ingenuamente li avevo identificati
    Originariamente Scritto da Alberto84
    Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


    Originariamente Scritto da debe
    Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
    Originariamente Scritto da Zbigniew
    Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
    Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

    Commenta

    • Steel77
      Administrator
      • Feb 2002
      • 73595
      • 2,382
      • 2,937
      • Italy [IT]
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
      Da oggi sei tu il mio eroe,bob
      Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
      Grazie per la distinzione scienza/metodo scientifico, ingenuamente li avevo identificati
      ma quindi bob può uscire dalla trash o deve rimanerci? Fammi sapere al più presto che in caso dobbiamo evitare che vada in giro x il forum a sparare cazzate

      Commenta

      • brn
        Bodyweb Senior
        • Feb 2014
        • 1711
        • 82
        • 71
        • nuova shanghai
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
        Conoscevo anch'io il concetto di matematica computazionale (penrose se non erro collaborò con stephen hawking) ed in effetti credo anch'io che sia necessaria una prospettiva nuova...ad esempio, sbaglio o la possibilità di raggiungere velocità superluminari è preclusa proprio da un limite matematico?
        Grazie per la distinzione scienza/metodo scientifico, ingenuamente li avevo identificati
        per oggetti dotati di massa si, è il postulato della teroria della relatività
        Originariamente Scritto da midofuoco

        Dio mio mi toccherà fare pure le GAG bang?
        Che mondo maschilista queste palestre
        Originariamente Scritto da menphisdaemon
        Sreppate sti mentecatti che mi rovinano il mongolo del secolo!!!

        Commenta

        • Testa
          Bodyweb Senior
          • Oct 2003
          • 12460
          • 402
          • 6
          • BOLOGNA
          • Send PM

          #34
          ma quindi zichichi come la grecia e i marò
          tutti ne parlano ma nessuno ne sa un ***** ( più o meno).

          Mai stati meglio, lo dico sempre.

          Commenta

          • KURTANGLE
            Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
            • Jun 2005
            • 36566
            • 1,575
            • 2,449
            • Borgo D'io
            • Send PM

            #35
            io credo che sentirlo parlare sia interessante comunque, a prescindere dal punto di vista
            Originariamente Scritto da SPANATEMELA
            parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
            Originariamente Scritto da GoodBoy!
            ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


            grazie.




            PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

            Commenta

            • Simoney
              (TxCC): 4,3 alla quarta
              • Jan 2013
              • 1421
              • 486
              • 494
              • جنوة
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da SBURRIATEMELA Visualizza Messaggio
              io credo che sentirlo parlare sia interessante comunque, a prescindere dal punto di vista
              E' proprio questo il punto.
              Originariamente Scritto da Steel77
              Alle ore 20.10 io sottoscritto Notaio dò atto della firma del contratto di cui sopra,dando lettura dello stesso alle parti.
              Originariamente Scritto da Steel77
              Vi dichiaro padrone e schiavo.

              Commenta

              • Body80
                ThiBezzerra Tupperware
                • May 2000
                • 17871
                • 695
                • 442
                • Muori insieme ad Hitler - Ciao.
                • Send PM

                #37
                preferisco sgarbi comunque

                CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA CAPRA
                FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


                THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

                Commenta

                • KURTANGLE
                  Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                  • Jun 2005
                  • 36566
                  • 1,575
                  • 2,449
                  • Borgo D'io
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Simoney Visualizza Messaggio
                  E' proprio questo il punto.

                  peraltro mi convince pienamente la tesi secondo cui sia assurdo chiedere ad un credente di dimostrare l'esistenza di Dio.
                  Interessante anche il secondo passaggio......è l' ateo a dover dimostrare la non esistenza di Dio.....per carità tutto molto opinabile per tantissime ragioni (la difficoltà nel fornire una prova negativa, l' evoluzione scientifica attuale ecc), però da qui a dire che sia una cazzata tout court....
                  Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                  parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                  Originariamente Scritto da GoodBoy!
                  ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                  grazie.




                  PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                  Commenta

                  • swagbrah
                    Registered User

                    • May 2015
                    • 80
                    • 13
                    • 4
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                    Conoscevo anch'io il concetto di matematica computazionale (penrose se non erro collaborò con stephen hawking) ed in effetti credo anch'io che sia necessaria una prospettiva nuova...ad esempio, sbaglio o la possibilità di raggiungere velocità superluminari è preclusa proprio da un limite matematico?
                    Grazie per la distinzione scienza/metodo scientifico, ingenuamente li avevo identificati
                    E' preclusa dal fatto che è così ; è una velocità limite che non può essere superata , cercando di accelerare ancora una particella aumenta la sua massa e basta...si è comunque ipotizzata la presenza di particelle che la superano , i tachioni , che però hanno più successo nella fantascienza...tornando al discorso principale io penso che la matematica, unita alla creatività umana abbia grandissime potenzialità di dare tutte le risposte cercate, basti pensare alla teorie delle stringhe; e tutto senza cercare qualche divinità che è un argomento che io lascerei a persone che della scienza non sanno nulla.

                    Commenta

                    • Bob Terwilliger
                      bluesman
                      • Dec 2006
                      • 12481
                      • 884
                      • 1,039
                      • Osteria
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                      bob a cosa ti riferisci esattamente l'ultima frase?
                      Immagina un computer. Il computer è una macchina che manipola simboli. A prescindere dai programmi, alla base c'è un linguaggio che prende degli input e attraverso delle regole li trasforma in output. Un esempio di stringa di simboli è 5+3= la quale, usando le regole date arbitrariamente al sistema, viene traformata nella stringa 8.
                      Cinque più tre uguale otto lo capisce anche un bambino, ma un computer non funziona come la mente. I simboli e le regole per trasformarli sono arbitrari. La prima stringa potrebbe essere #g$" e la seconda {. La stringa in sé non ha un significato né lo hanno i simboli, è un sistema puramente arbitrario: ci sono dei simboli, delle regole per combinarli, un sistema per verificare se la combinazione rispetta le regole, e delle regole che fanno corrispondere alla combinazione un nuovo simbolo.
                      Il sistema non contiene significati. Non è possibile che il sistema contenga anche il significato dei suoi simboli. Non puoi rappresentare all'interno del sistema stesso che il simbolo 5 indica il numero cinque, o che il + indica la somma. Il perché è troppo complesso da spiegare qua, comunque è un'implicazione del secondo teorema di incompletezza di Gödel.

                      Per attribuire un significato al simbolo, è necessario un ulteriore sistema (un metasistema) che contenga il primo. Il secondo sistema può rappresentare il significato dei simboli del primo. Ma il problema rimane, perché il secondo sistema non può contenere il significato dei suoi simboli, quindi è necessario un ulteriore metasistema. E questo si ripete all'infinito.
                      In altre parole, il computer in effetti è un sequenziatore di stati fisici: una certa configurazione nello hardware si evolve in una differente configurazione. Il processo è puramente arbitrario. Decidere che una certa configurazione rappresenti 5+3= e che la configurazione seguente rappresenti 8 può avvenire solo all'esterno del sistema. Per il sistema stesso, quelle configurazioni possono avere qualsiasi valore, in fondo sono solo configurazioni arbitrarie dello hardware e la loro evoluzione non è governata da regole dotate di significato ma solo dalla struttura dello hardware stesso.

                      Invece, il bambino di cui parlavamo prima non impara che cinque più tre è uguale a otto in maniera arbitraria. Non impara a memoria simboli e regole. Quello che impara è che i simboli significano cinque, tre, l'azione di aggiungere un numero all'altro, poi conta il risultato e sceglie il numero che significa otto. Non ha bisogno di metalivelli, è in grado di generare autonomamente i significati all'interno del suo sistema. Quindi il suo sistema non funziona come un sequenziatore di stati fisici. Questo poi ha ulteriori immense implicazioni (il cosiddetto problema della coscienza) ma qui non sono importanti.

                      Quello che è rilevante è che
                      1. noi conosciamo la realtà attraverso i sensi ovvero con la mente
                      2. ma la matematica non può spiegare il funzionamento della mente
                      3. quindi la matematica non può svelare l'eventuale realtà che esiste oltre i nostri sensi

                      Allo stato attuale quindi pare che la matematica non sia abbastanza potente da farci comprendere la natura ultima della realtà.

                      Originariamente Scritto da SBURRIATEMELA Visualizza Messaggio
                      peraltro mi convince pienamente la tesi secondo cui sia assurdo chiedere ad un credente di dimostrare l'esistenza di Dio.
                      Interessante anche il secondo passaggio......è l' ateo a dover dimostrare la non esistenza di Dio.....per carità tutto molto opinabile per tantissime ragioni (la difficoltà nel fornire una prova negativa, l' evoluzione scientifica attuale ecc), però da qui a dire che sia una cazzata tout court....
                      Non dimostrare A è diverso da dimostrare non A. L'onere di dimostrare che Dio non esiste sta allo scettico. Allo stesso modo, il fatto che lo scettico non possa dimostrare che Dio non esiste non dimostra automaticamente che Dio esista.
                      L'ateismo di fatto è una fede. È la credenza, senza prove e quindi per atto di fede, che Dio non esista.

                      Originariamente Scritto da swagbrah Visualizza Messaggio
                      io penso che la matematica, unita alla creatività umana abbia grandissime potenzialità di dare tutte le risposte cercate, basti pensare alla teorie delle stringhe; e tutto senza cercare qualche divinità che è un argomento che io lascerei a persone che della scienza non sanno nulla.
                      Anche la tua è una fede. Ci sono le prove che la matematica non possa fare quello che dici, eppure tu hai deciso di credere che possa e che ancora non comprendiamo come. Come mai pensi che questa tua fede sia migliore e più furba di quella di chi crede nel trascendente?
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Bob è pure un fervente cattolico.
                      E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                      Alice - How long is forever?
                      White Rabbit - Sometimes, just one second.

                      Commenta

                      • KURTANGLE
                        Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                        • Jun 2005
                        • 36566
                        • 1,575
                        • 2,449
                        • Borgo D'io
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
                        . L'onere di dimostrare che Dio non esiste sta allo scettico. Allo stesso modo, il fatto che lo scettico non possa dimostrare che Dio non esiste non dimostra automaticamente che Dio esista.
                        L'ateismo di fatto è una fede. È la credenza, senza prove e quindi per atto di fede, che Dio non esista.
                        secondo me questa è una riflessione validissima.
                        Paradossalmente ad oggi, 2015, l' unico atteggiamento perfettamente razionale (in senso immanentistico) da doversi tenere sul "problema del divino" è l' agnosticismo.
                        Credenza nel Divino e Non Credenza del divino sono atteggiamenti non razionali (o meglio non spiegabili) nell' immanente.....nel primo caso la "soluzione" sta nel trascendente 8in cui i "credenti credono", nel secondo caso la soluzione manca.

                        Mi sembra inattaccabile il principio per il quale non possa chiedersi al credente di dare la prova nell' immanente dell' esistenza del trascendente
                        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                        Originariamente Scritto da GoodBoy!
                        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                        grazie.




                        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                        Commenta

                        • BB_Zon3
                          Banned
                          • Sep 2013
                          • 849
                          • 181
                          • 61
                          • Send PM

                          #42
                          Ripeto che se non diamo una circoscrizione di cosa è dio,secondo me,ogni discussione è inutile.

                          Per me questo punto è fondamentale.E nel video Zichichi credo che non lo dica.

                          Commenta

                          • Giampo93
                            Mangiatore di vite altrui
                            • Jan 2015
                            • 7742
                            • 312
                            • 81
                            • Send PM

                            #43
                            Nessun sistema coerente può essere usato per spiegare la sua stessa coerenza...Be' si il problema della percezione della realtà è uno dei più annosi del dibattito filosofico.In ogni caso credo che non possa mai essere raggiunto o ottenuto o plasmato un sapere che possa indagare cos'è Dio,perché se esistesse ci impedirebbe che fosse trovato, perché minerebbe il concetto stesso di fede ( "ti premio perché hai creduto in me senza un motivo"),se non esistesse semplicemente stiamo cercando qualcosa che non c'è. Secondo me la scienza può semplicemente tradurre (nel senso etimologico del termine) argomenti che prima appartenevano alla sfera trascendentale a quella immanentistica,scoprendone i meccanismi o le leggi ordinatrici,ma sinceramente non credo in una "risposta ultima".Quello di zichichi sull'onere della prova è un puro sofismo,un giochino logico basato sui diversi metodi gnoseologici di Chiesa e scienza. Per i primi consiste nella fede,dunque già credendo hanno esaurito la propria ricerca, i secondi invece, che si basano su prove e dati concreti,dovrebbero appunto dimostrare che Dio esista o meno..e laddove ci riescano,avranno scoperto qualcosa che non è Dio...mi sembra un ragionamento piuttosto tendenzioso e di parte...voglio dire, se non dimostro che X esiste non posso affermare né che esista né che non esista...dunque non vedo cosa giustifichi zichichi nell'affermare che,sollevando la scatola, il gatto sia sicuramente vivo
                            Originariamente Scritto da Alberto84
                            Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                            Originariamente Scritto da debe
                            Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                            Originariamente Scritto da Zbigniew
                            Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                            Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                            Commenta

                            • swagbrah
                              Registered User

                              • May 2015
                              • 80
                              • 13
                              • 4
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                              Nessun sistema coerente può essere usato per spiegare la sua stessa coerenza...Be' si il problema della percezione della realtà è uno dei più annosi del dibattito filosofico.In ogni caso credo che non possa mai essere raggiunto o ottenuto o plasmato un sapere che possa indagare cos'è Dio,perché se esistesse ci impedirebbe che fosse trovato, perché minerebbe il concetto stesso di fede ( "ti premio perché hai creduto in me senza un motivo"),se non esistesse semplicemente stiamo cercando qualcosa che non c'è. Secondo me la scienza può semplicemente tradurre (nel senso etimologico del termine) argomenti che prima appartenevano alla sfera trascendentale a quella immanentistica,scoprendone i meccanismi o le leggi ordinatrici,ma sinceramente non credo in una "risposta ultima".Quello di zichichi sull'onere della prova è un puro sofismo,un giochino logico basato sui diversi metodi gnoseologici di Chiesa e scienza. Per i primi consiste nella fede,dunque già credendo hanno esaurito la propria ricerca, i secondi invece, che si basano su prove e dati concreti,dovrebbero appunto dimostrare che Dio esista o meno..e laddove ci riescano,avranno scoperto qualcosa che non è Dio...mi sembra un ragionamento piuttosto tendenzioso e di parte...voglio dire, se non dimostro che X esiste non posso affermare né che esista né che non esista...dunque non vedo cosa giustifichi zichichi nell'affermare che,sollevando la scatola, il gatto sia sicuramente vivo
                              Quoto..ed inoltre c è molta differenza nel credere nella scienza e in qualcosa che ha dimostrato la capacità di dare certezze piuttosto che in una riflessione dei limiti dell'uomo che é appunto dio che é reale non più di figure immaginarie di una qualsivoglia specie..se poi si ha l arroganza di limitare un discorso del genere in 11 minuti senza neppure definire ciò che dovrebbe essere dio bhe allora direi che fisico mediocre potrebbe persino essere un complimento

                              Commenta

                              • Ozn
                                Mod
                                • Feb 2010
                                • 36312
                                • 787
                                • 305
                                • La terra delle nocchie
                                • Send PM

                                #45
                                Dal momento che non siamo in trash direi che sarebbe il caso di evitare interventi senza senso
                                Grazie
                                Originariamente Scritto da centos
                                mangio e bevo e faccio schifo


                                Per ricorsi amministrativi e legali
                                http://www.supremecourt.mn/home

                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X