Bravi pacifisti...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • AIR0S
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2002
    • 290
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #46
    se da una parte ci sono pacifisti politicizzati
    da un altra parte c' E GENTE che invece del servizio militare si danno all obbiettore e poi sostengono la guerra , perchè non andate voi a fare la guerra?

    la guerra non andava fatta senza il consenso delle nazioni unite
    : cosi saddam si sente appoggiato da altre nazioni.

    Non ho mai visto una guerra di pace ; la guerra si fa per scopi economici ricordate che la prima guerra mondiale oltre alla morte dell arciduca , era sostenuta dalla germania per allargare i suoi domini e per la situazione interna


    la guerra è un modo di unire la popolazione: ( lo stesso la violenza ,l identità nazionale, usata dai nazisti o dai socialisti) in america i governi repubblicani creano enormi squilibri sociali tra ricchi e poveri e questo provoca un dissenso tra le classi
    e la guerra porta ad una identità nazionale.
    GUarda caso sempre governi repubblicani fanno guerra
    è una tattica intrapresa da REGAN dal vietnam al 91 a oggi.
    «Perdona i nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi.»

    Commenta

    • AIR0S
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2002
      • 290
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #47
      con questo non giustifico alcuni pacifisti policizzati che si danno alla pace perche lo dice tizio e fanno a botte con il vicino
      «Perdona i nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi.»

      Commenta

      • Magnetuss
        Bodyweb Member
        • Nov 2002
        • 2668
        • 54
        • 30
        • Gotham City
        • Send PM

        #48
        Originally posted by AIR0S
        se da una parte ci sono pacifisti politicizzati
        da un altra parte c' E GENTE che invece del servizio militare si danno all obbiettore e poi sostengono la guerra , perchè non andate voi a fare la guerra?

        la guerra non andava fatta senza il consenso delle nazioni unite
        : cosi saddam si sente appoggiato da altre nazioni.

        Non ho mai visto una guerra di pace ; la guerra si fa per scopi economici ricordate che la prima guerra mondiale oltre alla morte dell arciduca , era sostenuta dalla germania per allargare i suoi domini e per la situazione interna


        la guerra è un modo di unire la popolazione: ( lo stesso la violenza ,l identità nazionale, usata dai nazisti o dai socialisti) in america i governi repubblicani creano enormi squilibri sociali tra ricchi e poveri e questo provoca un dissenso tra le classi
        e la guerra porta ad una identità nazionale.
        GUarda caso sempre governi repubblicani fanno guerra
        è una tattica intrapresa da REGAN dal vietnam al 91 a oggi.

        Ci sono intuizioni giuste in quello che dici (a parte che Reagan durante la guerra in Vietnam faceva il governatore della California e sarebbe arrivato alla presidenza a guerra già finita da anni, ma forse ho capito male io).

        Guarda la guerra della Falkland: le giunte militari argentine vi fecero ricorso nel momento in cui la tensione interna era diventata per loro insostenibile. Una bella guerra è ciò che ci vuole per risvegliare un po' di spirito patriottico e raccogliere i consensi attorno alla sforzo bellico della nazione.

        Commenta

        • AIR0S
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2002
          • 290
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #49
          le tv all inizio hanno detto che era una guerra diversa

          diversa da cosa:: sono tattiche di guerra queste , volevo dire che dalla prima guerra mondiale c'erano queste strategie :

          guerra per l economia e l identità, i volantini che hanno distribuito gli usa alla nazione oppositore veniva fatto anke nella prima guerra mondiale

          anche la prima guerra mondiale all inizio doveva essere una guerra lampo per la germania

          poi si sono alleati i paesi neutrali e .....


          dico che dalla prima guerra a regan a oggi e una strategia fare guerra.


          i PROBLEMI CHE MI PONGO SONO QUESTI: perchè stiamo dividendo il mondo ' pace da una parte e non dall altra ?
          gli usa per me sono un modello odio tutti i no global

          le proteste servono è una forma di democrazia che abbiamo

          io penso che se non ci fossero state queste proteste il governo italiano avrebbe partecipato militarmente

          perchè bush cerca in tutti i modi una guerra rapida e saddam cerca di allungarla? perchè ha paura del cambiamento del consenso popolare

          io penso a questo bin laden ha lanciato la mina e bush ha abbocato.

          un grande presidente come Clinton non avrebbe abboccato .
          «Perdona i nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi.»

          Commenta

          • AIR0S
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2002
            • 290
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #50
            non centra essere di sinistra o di destra :
            la divisione non ci porta avanti
            «Perdona i nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi.»

            Commenta

            • Daniele2636
              Bodyweb Member
              • Dec 2002
              • 28
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #51
              E' piu criminale rompere delle vetrine o uccidere 6000 civili afghani?

              Commenta

              • Steel77
                Administrator
                • Feb 2002
                • 73626
                • 2,390
                • 2,985
                • Italy [IT]
                • Send PM

                #52
                Originally posted by uraia
                . Che schifo le parole del Papa, che ha rimesso le sorti del mondo in pericolo nelle mani di Dio e della Madonna, implorando per tutti il dono della pace.
                quando hai tempo mi spieghi questa frase.

                Commenta

                • arabafenice
                  Body Builder
                  • Aug 2000
                  • 4408
                  • 0
                  • 0
                  • Monza
                  • Send PM

                  #53
                  si pure a me...

                  Ciao
                  A

                  Commenta

                  • Conan
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2000
                    • 23279
                    • 1,107
                    • 986
                    • Roma Italia
                    • Send PM

                    #54
                    uraia cara credo che sia normale che il Papa rimetta il destino del mondo nelle mani di Dio.
                    sigpic"Ooh amore ooh amante
                    Che fai stasera ragazzo?
                    Tutto va bene, solo tienimi stretto
                    Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                    Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                    Commenta

                    • donpablo
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2000
                      • 2944
                      • 0
                      • 0
                      • Italia
                      • Send PM

                      #55
                      L'intervento di Uraia era un misto tra Oriana Fallaci e Casarini dei disobbedienti

                      Ieri ho visto 20 minuti di Ballaro', tornando dalla palestra.

                      Margherita Boniver, vecchia socialista ora confluita in Forza Italia e' al ministero degli Esteri a fare non so cosa di preciso (sottosegretaria credo... bho...).
                      Comunque, anche lei attacca la solita solfa dell'Onu "che molte volte ha fallito, come con l'Iraq, per cui gli americani possono fare da soli".

                      Al che il conduttore, Giovanni Floris, ha mosso una obiezione che io ho in gola da un mese e che non ho mai sentito dire in un dibattito, e cioe': ma perche' l'Onu non ha funzionato? GLi Usa volevano fare guerra. L'Onu ha dato una sua opinione, in maggioranza, e cioe' NO alla guerra.
                      Forse l'Onu funziona solo se da' ragione agli States?
                      GLi Usa dicono una cosa, se l'Onu e' d'accordo bene, altrimenti l'Onu non funziona? Che cazzata...
                      ANche dire NO vuol dire funzionare, non credete?

                      Se l'Onu non avesse deciso niente, allora sarebbe stata davvero una istituzione non-funzionante. Ma l'Onu ha funzionato, ha espresso una opinione NETTA, a maggioranza assoluta. NO all'invasione dell'Iraq per una serie di validissimi motivi.

                      CHe la smettessero quindi di dire che l'Onu ha fallito... solo gli Usa hanno fallito fin'ora. E se anche vincessero la guerra domani mattina, senza piu' vittime e accolti dalla popolazione festante, hanno comunque gia' perso e accelerato il loro declino.
                      Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                      Commenta

                      • donpablo
                        Bodyweb Member
                        • Sep 2000
                        • 2944
                        • 0
                        • 0
                        • Italia
                        • Send PM

                        #56
                        Inutile dire che la BOniver non ha risposto all'obiezione, in palese imbarazzo, facendo una figura meschina...
                        Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                        Commenta

                        • Magnetuss
                          Bodyweb Member
                          • Nov 2002
                          • 2668
                          • 54
                          • 30
                          • Gotham City
                          • Send PM

                          #57
                          Originally posted by donpablo
                          L'intervento di Uraia era un misto tra Oriana Fallaci e Casarini dei disobbedienti

                          Ieri ho visto 20 minuti di Ballaro', tornando dalla palestra.

                          Margherita Boniver, vecchia socialista ora confluita in Forza Italia e' al ministero degli Esteri a fare non so cosa di preciso (sottosegretaria credo... bho...).
                          Comunque, anche lei attacca la solita solfa dell'Onu "che molte volte ha fallito, come con l'Iraq, per cui gli americani possono fare da soli".

                          Al che il conduttore, Giovanni Floris, ha mosso una obiezione che io ho in gola da un mese e che non ho mai sentito dire in un dibattito, e cioe': ma perche' l'Onu non ha funzionato? GLi Usa volevano fare guerra. L'Onu ha dato una sua opinione, in maggioranza, e cioe' NO alla guerra.
                          Forse l'Onu funziona solo se da' ragione agli States?
                          GLi Usa dicono una cosa, se l'Onu e' d'accordo bene, altrimenti l'Onu non funziona? Che cazzata...
                          ANche dire NO vuol dire funzionare, non credete?

                          Se l'Onu non avesse deciso niente, allora sarebbe stata davvero una istituzione non-funzionante. Ma l'Onu ha funzionato, ha espresso una opinione NETTA, a maggioranza assoluta. NO all'invasione dell'Iraq per una serie di validissimi motivi.

                          CHe la smettessero quindi di dire che l'Onu ha fallito... solo gli Usa hanno fallito fin'ora. E se anche vincessero la guerra domani mattina, senza piu' vittime e accolti dalla popolazione festante, hanno comunque gia' perso e accelerato il loro declino.
                          La posizione della Boniver è quella del cane che difende la casa del padrone, quindi non può andare tanto per il sottile.
                          Per lei non ratificare la decisione USA è equivalente a "non funzionare", con buona pace del diritto internazionale, della logica e della dignità; ma pazienza, da certa gente non c'è da spettarsi molto di più...

                          Secondo me è più interessante chiedersi perchè gli USA hanno fatto questa scelta devastante per l'ONU e per la loro immagine nel mondo.

                          Hanno scelto non di esercitare una leadership riconosciuta e moralmente legittimata, ma di imporre la loro forza.
                          E' la scelta disperata di chi, rassegnato a non avere dalla propria la ragione, si mette a menare sganassoni.
                          E non è propriamente un segnale di forza.


                          A monte di questo minuscolo ragionamento, parlando di ONU: è importante, più che la storia stessa dell'ONU, che risente delle varie contingenze, ricordare due dei principi che sottendono la carta ONU:

                          1) Il principio di non ingerenza negli affari interni di ogni singolo paese.

                          2) Il principio di "effettività", cioè il prendere atto, da aprte della comunità internazionale, di quella che è la situazione "effettivamente" determinatasi, anche in violazione di quanto stabilito nella carta ONU o nelle risoluzioni dell'ente.

                          Questi due principi non trovano grande spazio in alcun trattato di filosofia del diritto, essendo del diritto stesso delle gravissime limitazioni.

                          Quanto sopra serve solo a ricordarci che la carta ONU è un codice davvero "minimalista" che lasciava già fin dalla sua stesura un enorme spazio per chi volesse violarne il dettato.

                          Il vincolo cui si sentivano legate le grandi democrazie era soprattutto un vincolo "morale". E costituiva il fragile filo su cui l'ONU ha viaggiato per oltre 50 anni.

                          Adesso quel vincolo morale è saltato.
                          E sarà davvero difficile, dopo quello che è successo, chiedere a qualche staterello che voglia farsi i comodi propri di rispettare il diritto internazionale. Ci riderebbe tranquillamente in faccia dicendo, senza possibiltà di essere smentito: "Ma se voi stessi, che vi proclamate liberali e democratici, fate di molto peggio... guardate in Irak!"

                          Cosa gli vai a dire? "No ma guarda, in Irak è stato solo un caso..."

                          Eh, cosa gli raccontiamo?

                          Commenta

                          • Steel77
                            Administrator
                            • Feb 2002
                            • 73626
                            • 2,390
                            • 2,985
                            • Italy [IT]
                            • Send PM

                            #58
                            Originally posted by Steel77
                            quando hai tempo mi spieghi questa frase.
                            up uraia

                            Commenta

                            • Steel77
                              Administrator
                              • Feb 2002
                              • 73626
                              • 2,390
                              • 2,985
                              • Italy [IT]
                              • Send PM

                              #59
                              Originally posted by Steel77
                              quando hai tempo mi spieghi questa frase.
                              e ri-uppiamo

                              Commenta

                              • donpablo
                                Bodyweb Member
                                • Sep 2000
                                • 2944
                                • 0
                                • 0
                                • Italia
                                • Send PM

                                #60
                                Originally posted by Magnetuss
                                La posizione della Boniver è quella del cane che difende la casa del padrone, quindi non può andare tanto per il sottile.
                                Per lei non ratificare la decisione USA è equivalente a "non funzionare", con buona pace del diritto internazionale, della logica e della dignità; ma pazienza, da certa gente non c'è da spettarsi molto di più...

                                Secondo me è più interessante chiedersi perchè gli USA hanno fatto questa scelta devastante per l'ONU e per la loro immagine nel mondo.

                                Hanno scelto non di esercitare una leadership riconosciuta e moralmente legittimata, ma di imporre la loro forza.
                                E' la scelta disperata di chi, rassegnato a non avere dalla propria la ragione, si mette a menare sganassoni.
                                E non è propriamente un segnale di forza.


                                A monte di questo minuscolo ragionamento, parlando di ONU: è importante, più che la storia stessa dell'ONU, che risente delle varie contingenze, ricordare due dei principi che sottendono la carta ONU:

                                1) Il principio di non ingerenza negli affari interni di ogni singolo paese.

                                2) Il principio di "effettività", cioè il prendere atto, da aprte della comunità internazionale, di quella che è la situazione "effettivamente" determinatasi, anche in violazione di quanto stabilito nella carta ONU o nelle risoluzioni dell'ente.

                                Questi due principi non trovano grande spazio in alcun trattato di filosofia del diritto, essendo del diritto stesso delle gravissime limitazioni.

                                Quanto sopra serve solo a ricordarci che la carta ONU è un codice davvero "minimalista" che lasciava già fin dalla sua stesura un enorme spazio per chi volesse violarne il dettato.

                                Il vincolo cui si sentivano legate le grandi democrazie era soprattutto un vincolo "morale". E costituiva il fragile filo su cui l'ONU ha viaggiato per oltre 50 anni.

                                Adesso quel vincolo morale è saltato.
                                E sarà davvero difficile, dopo quello che è successo, chiedere a qualche staterello che voglia farsi i comodi propri di rispettare il diritto internazionale. Ci riderebbe tranquillamente in faccia dicendo, senza possibiltà di essere smentito: "Ma se voi stessi, che vi proclamate liberali e democratici, fate di molto peggio... guardate in Irak!"

                                Cosa gli vai a dire? "No ma guarda, in Irak è stato solo un caso..."

                                Eh, cosa gli raccontiamo?
                                Azz... che intervento

                                Sempre piu' commentatori stanno ripetendo il concetto secondo cui la strategia dell'amministrazione Bush e' la prosecuzione di quella del padre, e cioe' la distruzione dell'Onu. Gli Usa come unico leader, che non si imbriglia in organizzazioni internazionali e ha le mani libere per fare la sua politica e dettare la sua "definizione della situazione".

                                P.S. la guerra si mette male...
                                Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                                Commenta

                                Working...
                                X