Considerazioni sparse su palestra e body-building

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • STAB
    Bodyweb Member
    • Jan 2015
    • 3
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Considerazioni sparse su palestra e body-building

    PREMESSA
    Non so se sia la sezione giusta, suppongo di sì; in caso contrario spostate pure il topic!


    Volevo condividere con voi alcuni miei personalissimi pensieri riguardo la funzione, il senso o più generalmente il concetto di "palestra" diffuso ai giorni nostri.

    Per completezza e come introduzione propongo un riassunto del mio rapporto con la ghisa da circa otto mesi a questa parte.
    Ho cominciato a frequentare una palestra nella mia città nel settembre del 2014, prefissandomi obbiettivi estetici ma al contempo funzionali per lo sport che pratico, la pallacanestro: volevo migliorare il mio fisico per migliorare il mio aspetto esteriore e guadagnare un vantaggio sul campo grazie a forza, massa ed esplosività aumentate.
    Sono partito da perfetto ignorante.
    Allora, la mia concezione della palestra era quella che più o meno credo abbia qualsiasi neofita che decide di avvicinarsi al mondo dei pesi, ovvero "vado in palestra > faccio gli esercizi > mi pompo > divento grosso > via in spiaggia a esibire il pettorale). Se per alcuni di voi l'approccio iniziale è stato diverso, del tipo "vado in palestra per diventare più forte", beh, complimenti, siete decisamente meno vanitosi di me.
    In ogni caso, dopo la prima scheda di attivazione muscolare, nei mesi seguenti mi sono state gettate addosso dai personal trainer della mia palestra (comunque consci del fatto che io volessi un programma funzionale alla pallacanestro) varie schede di default, praticamente le stesse di ogni altro utente, che io ho sempre cercato di eseguire completamente, noncurante della tipologia di esercizio, l'effetto specifico, la meccanica del movimento.
    Mi limitavo a pensare "ah lat machine, so che è per la schiena, lo faccio e mi ingrosso la schiena". So che è un ragionamento sbagliatissimo, ma capitemi, ero alle prime armi, nuovo al mondo del body-building.
    Durante i primi mesi non ho mai allenato le gambe (sacrilegio!!! Lo so ragazzi, tranquilli; semplicemente, praticando già 3 sessioni di pallacanestro agonistico a settimana non me la sentivo di sollecitare ulteriormente muscoli e soprattutto articolazioni delle gambe, dato che già in passato avevo avuto problemi - non gravi, ma fastidiosi - di tendinite alle ginocchia), mi sono dedicato all'upper-body con impegno e costanza, riuscendo a ottenere risultati non spaventosi, ma comunque accettabili, contando che dovevo mettere su massa e allo stesso tempo compiere un'attività aerobica come il basket.
    Nel frattempo cominciavo a informarmi sul web, leggendo numerosi topic sia di Bodyweb che di altri portali italiani e americani, guardando video di esecuzioni su Youtube e simili.
    Comincio a notare qualche "stranezza" nelle schede che mi venivano proposte dall'istruttore, ad esempio la totale assenza di esercizi come lo squat o gli stacchi (che ho letto essere fondamentali) o la presenza di esercizi che più volte, in giro per il web, avevo letto essere "condannati" perchè controproducenti (lento dietro, ad esempio).
    Ma nei primi tempi, come già detto, le gambe non mi interessavano, quindi poco consideravo l'assenza di squat o simili, e cercavo di evitare gli esercizi di cui avevo sentito parlare male o che mi infastidivano troppo a livello articolare (anche se stavo solo cominciando a capire il mio corpo.. comprenderne i segnali, i "sintomi", viene con l'esperienza).
    Cambio scheda un mese fa più o meno, e durante una delle prime sessioni, dopo aver evitato una lat machine dietro, provo delle tirate al mento per la prima volta: dolore "a spillo" in corrispondenza della spalla.
    Vuoi per un affaticamento precedente, vuoi per la concausa del basket, ma da circa inizio maggio sono alle prese con quella che reputo essere un'infiammazione al tendine della spalla, fortunatamente "leggera" perchè mi sono fermato prontamente e sono intervenuto con ghiaccio e riposo.
    Il tempo di stop mi è servito per documentarmi ancora meglio su esercizi ed esecuzione, venendo a scoprire molte cosine interessanti che i personal spesso e volentieri omettono (o non sanno...): le forze di taglio sul ginocchio nell'esecuzione di pressa e simili, la delicatezza dell'articolazione dalla spalla e gli esercizi considerati pericolosi, l'importanza di eseguire la panca piana in modo perfetto, eccetera, eccetera...

    Eccomi dunque giunto al nocciolo della discussione.
    Oggigiorno ritengo che LA PALESTRA venga considerata con un mezzo per "diventare grossi", per meri fini estetici, per fare i fisicati al mare d'estate, senza fare attenzione alla miriade di implicazioni meccaniche e fisiche che gli esercizi comportano sul corpo e che sono diverse da individuo a individuo.
    Trovo folle che dopo aver pagato 40+ euro per un abbonamento ci siano ancora istruttori, che creano schede di default e le distribuiscono senza criteri, senza un'analisi delle condizioni di chi hanno di fronte (spesso ragazzini che non sono in grado di "ascoltare" il proprio corpo ma sono attratti dall'idea di avere il fisico di Brad Pitt in Fight Club)... o ancora peggio che spiegano svogliatamente gli esercizi o che preferiscono stare a parlare con la fiha di turno piuttosto che decidere SPONTANEAMENTE di guardare e correggere l'esecuzione degli esercizi da parte degli utenti della palestra.
    E il brutto è che io ho voluto informarmi, cercare, sperimentare AUTONOMAMENTE - e nonostante ciò rimango ancora un grande ignorante in materia - ma là fuori ci sono miriadi di persone che arrivano spaesate e fanno tutto quello che il trainer ordina, e che non si fermano dinanzi ai dolori perchè pensano "che sia normale" fino a quando non riescono più ad alzare il braccio piuttosto che flettere il ginocchio.
    Non concepisco perchè LA PALESTRA al posto di incoraggiare e supportare la creazione di un fisico armonioso, atletico nel suo insieme, preferisca puntare tutto sulla smodata ipertrofia arrivando a promuovere esercizi dannosi per il corpo umano solo per un pelo di massa in più.
    Sono io che sbaglio? Sono io che sbaglio ad interpretare la concezione di palestra e body-building? E' davvero la cieca ricerca dell'estetica?

    Sono semplici considerazioni, ma spero possano offrirvi uno spunto di riflessione. Magari ho scoperto l'acqua calda o magari sto vagheggiando eh, ma è sempre meglio ricevere altri pareri.

    Ciao!
    Last edited by STAB; 21-05-2015, 00:56:09.
  • Lorenzo993
    Banned
    • May 2012
    • 8075
    • 294
    • 289
    • Send PM

    #2
    mangia e spingi

    Commenta

    • modgallagher
      Il Prez emerito
      • Oct 2010
      • 1982
      • 776
      • 1,023
      • Lunedì riposo settimanale.
      • Send PM

      #3
      Bè, l'istruttore di sala non avrebbe neanche l'obbligo di fornirti una scheda da seguire. Se poi molti lo fanno è perchè offrono un valore aggiunto.
      Tessera N°0

      Originariamente Scritto da fede1990
      Inoltre, Marco mi ha concesso di stare insieme a lui mentre si allenava.. Questo denota la gentilezza di Marco nei nostri confronti!
      Originariamente Scritto da Ponno
      Segnate: Vinales campione
      Originariamente Scritto da Sean
      Ce pijamo tutto.

      Commenta

      • Bob Terwilliger
        bluesman
        • Dec 2006
        • 12481
        • 884
        • 1,039
        • Osteria
        • Send PM

        #4
        Tu confondi palestra e bodybuilding.
        La palestra è un luogo dove ci sono gli attrezzi per allenarsi. Puoi allenarti per prepararti a uno sport, o per imparare e migliorarti in uno sport con i pesi (WL e PL), o puoi allenarti per una ricerca estetica.
        Non vedo perché una cosa debba essere "giusta" e un'altra "sbagliata".

        Se invece ti stai chiedendo perché gli istruttori diano schede sbagliate e promuovano esercizi stupidi il motivo è solo che sono ignoranti.
        Originariamente Scritto da Sean
        Bob è pure un fervente cattolico.
        E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

        Alice - How long is forever?
        White Rabbit - Sometimes, just one second.

        Commenta

        • shaitan
          Bodyweb Senior
          • May 2014
          • 1325
          • 62
          • 0
          • Roma
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da modgallagher Visualizza Messaggio
          Bè, l'istruttore di sala non avrebbe neanche l'obbligo di fornirti una scheda da seguire. Se poi molti lo fanno è perchè offrono un valore aggiunto.
          C'era un bellissimo post di ironpaolo su questo...

          Commenta

          • Giampo93
            Mangiatore di vite altrui
            • Jan 2015
            • 7742
            • 312
            • 81
            • Send PM

            #6
            Quindi -se ho capito bene- dovrebbero essere eliminati gli esercizi "dannosi" perché non ha senso pagare un alto prezzo in termini di salute (articolazioni, legamenti ecc) per essere più grossi? Guarda che non esistono di per sé esercizi dannosi,esistono cattive esecuzioni...se ti sei fatto male con le tirate al mento ciò non significa che la colpa sia dell'esercizio,così come per il lento e la lat dietro...detto ciò, come è stato detto,la PALESTRA è un luogo dove chiunque può allenarsi per gli scopi che si prefigge...essere più forti,più magri,più grossi, più bravi in altri sport...e ognuno ha diritto di scegliere come meglio crede,se tu reputi che non valga la pena rischiare infortuni allora lascia perdere i fondamentali...
            Originariamente Scritto da Alberto84
            Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


            Originariamente Scritto da debe
            Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
            Originariamente Scritto da Zbigniew
            Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
            Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

            Commenta

            • Giampo93
              Mangiatore di vite altrui
              • Jan 2015
              • 7742
              • 312
              • 81
              • Send PM

              #7
              Ultimamente c'è questa "moda" del fisico armonioso ed atletico...come ho detto prima,ognuno è liberò di plasmare come vuole il proprio corpo,ma sinceramente se io volessi un corpo atletico farei atletica,il bodybuilding ha per sua stessa natura l'obiettivo di essere grossi e tirati...sarebbe come chiedere ad uno che pratica boxe se ne vale la pena di prendersi tutti quei *****tti...o lo fai o cambi sport
              Originariamente Scritto da Alberto84
              Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


              Originariamente Scritto da debe
              Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
              Originariamente Scritto da Zbigniew
              Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
              Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

              Commenta

              • Perrots
                Bodyweb Senior
                • Jan 2009
                • 737
                • 98
                • 99
                • Italia
                • Send PM

                #8
                Infatti un'altra concezione da neofita è proprio quella secondo la quale l'istruttore di sala debba seguire le persone passo passo nei propri allenamenti. Quello è un servizio e si chiama personal training e si paga, giustamente direi. Che poi tanti istruttori si prendano la briga, spesso facendo più danni che altro, di fare schede ecc.. è una loro scelta.
                Io penso che il fatto di farsi male non è una conseguenza della ricerca della ipertrofia piuttosto che della forza (intesa in ambito PL) o della prestazione atletica. E' una conseguenza del non sapersi allenare.
                Anzi è spesso vero il contrario: una persona che si allena male senza criterio è facile che stalli anche nei progressi muscolari.

                PS: concordo con Giampo. Fare bodybuilding è ricercare l'estetica. Ma fare bodybuilding ed "andare in palestra" son due cose profondamente diverse che hanno in comune semplicemente il luogo di allenamento XD
                Diario-di-Perrots-NO-PAIN-NO-GAIN

                PERROTS

                Commenta

                • Giampo93
                  Mangiatore di vite altrui
                  • Jan 2015
                  • 7742
                  • 312
                  • 81
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Perrots Visualizza Messaggio
                  Infatti un'altra concezione da neofita è proprio quella secondo la quale l'istruttore di sala debba seguire le persone passo passo nei propri allenamenti. Quello è un servizio e si chiama personal training e si paga, giustamente direi. Che poi tanti istruttori si prendano la briga, spesso facendo più danni che altro, di fare schede ecc.. è una loro scelta.
                  Io penso che il fatto di farsi male non è una conseguenza della ricerca della ipertrofia piuttosto che della forza (intesa in ambito PL) o della prestazione atletica. E' una conseguenza del non sapersi allenare.
                  Anzi è spesso vero il contrario: una persona che si allena male senza criterio è facile che stalli anche nei progressi muscolari.

                  PS: concordo con Giampo. Fare bodybuilding è ricercare l'estetica. Ma fare bodybuilding ed "andare in palestra" son due cose profondamente diverse che hanno in comune semplicemente il luogo di allenamento XD
                  Quoto
                  Originariamente Scritto da Alberto84
                  Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                  Originariamente Scritto da debe
                  Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                  Originariamente Scritto da Zbigniew
                  Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                  Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                  Commenta

                  • STAB
                    Bodyweb Member
                    • Jan 2015
                    • 3
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Vi ringrazio per le risposte, mi hanno fatto aprire gli occhi riguardo numerosi aspetti del mondo della "palestra" e sui quali mi informerò più approfonditamente.

                    Tengo a precisare che il mio primo messaggio era velatamente provocatorio, non è mio interesse criticare chi si dedica a una piuttosto che a un'altra disciplina... ognuno fa di sè e del proprio fisico quel che ritiene più giusto!

                    Ciao!

                    Commenta

                    Working...
                    X