Ma c'era anche lo stand del riso patate e cozze?
a non tutti piace 'EXPO
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Dropkick Visualizza MessaggioMa c'era anche lo stand del riso patate e cozze?sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza MessaggioLo vedrò con i miei occhi e giudicherò, purtroppo il giudizio delle persone che lo visitano può essere influenzato dal partito che si supporta. Ad esempio tutti i grillini che lo hanno visitato lo hanno fatto a pezziCiao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BB_Zon3 Visualizza MessaggioIl fatto che i dati e i numeri sugli ingressi e sui mezzi pubblici siano più segreti dei file top secret della CIA la dice lunga sull'inutilità di tale manifestazione eno-gastronomica e del fatto che essa sia servita solo a gonfiare le tasche delle mafie e dei corrotti.
Addirittura per non pagare le penali a chi gestisce i parcheggi,EXPO offre gratis il biglietto serale a chi viene in macchina.
Parcheggi che costano uno sproposito oltretutto(12 euro).
Leggo anche di alberghi e di attività che hanno aumentato i prezzi sperando di fare il trappolone al turista. Anche questi giustamente boicottati.Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Non sapevo della distanza dei parcheggi.Quello che so è che i mancati introiti per la società che gestisce i parcheggi verranno messi dai contribuenti.
Niente sembra facile per questa Expo, tranne parcheggiare. Visto l’afflusso di visitatori, così lontano dalle stime iniziali, tra le quattro aree attrezzate e i 22.550 posti disponibili c’è solo l’imbarazzo della scelta. E ora c’è pure l’incentivo: a chi scarta i mezzi pubblici, la società Expo2015 offre in omaggio il biglietto d’ingresso serale del valore …
Commenta
-
-
In realtà i contribuenti hanno già messo i soldi per la costruzione materiale dei parcheggi, per risparmiare (relativamente perché comunque sono costati una cinquantina di milioni) li hanno piazzati a chilometri dalla manifestazione (idea rivelatasi brillante). Se continuano ad essere vuoti vanno integrati 3 milioni di euro, ma il problema secondo me è a monte: i milioni di euro spesi insensatamente prima.Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
riuppo e dico la mia:
l'involucro è stupendo: alcuni padiglioni hanno un architettura stupenda che da sola merita la visita, a livello di contenuti beh siamo messi maluccio: diciamo che il tema alimentazione con qualche eccezione non è per niente rispettato, l'esposizione è una grande vetrina per i paesi che mostrano quello che loro vogliono che si veda del loro paese oppure propaganda (vedi thailandia), altri hanno bellissime archittetture ma dentro lasciano a desiderare in quanto a contenuti come il qatar ( tra all'ingresso regalano polo ), altri invece sono molto belli e azzeccati.
consiglio una visita libera da preconcetti e poi ognuno tiri le proprie somme.
alcune note personali:
1) consiglio i padiglioni di francia, inghilterra (da vedere alla sera), cile, corea del sud, oman, marocco
2) gli svizzeri si distinguono in bene: tema azzeccato e molto organizzati: il biglietto va prenotato prima così non ci sono code alla padiglione italia o giappone
3) alcuni padiglioni come quello giapponese e italiano hanno ore di coda, (il giappone aveva 180 min di coda + 50 min di visita), io non ho neanche provato a fare le file se no non vedevo niente
4) tanta e troppa gente in questo periodo, tra l'altro gli stranieri non sono moltissimi
5) in un solo giorno si vede poco
6) consiglio l'entrata a roserio (presso l'ospedale sacco): si raggiunge con il tram (linee 12,19) pagando il biglietto urbano, oppure parcheggiare presso l'ospedale sacco dove il biglietto giornaliero per l'expo è 3.90 contro i 12 dall'altra parte, poi l'ospedale e le fermate del tram si troveranno a 600 m dall'ingresso. unico problema è che così si entra al contrario: il padiglione zero è al capo opposto del decumanoOriginariamente Scritto da midofuoco
Dio mio mi toccherà fare pure le GAG bang?
Che mondo maschilista queste palestreOriginariamente Scritto da menphisdaemonSreppate sti mentecatti che mi rovinano il mongolo del secolo!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brn Visualizza Messaggioriuppo e dico la mia:
l'involucro è stupendo: alcuni padiglioni hanno un architettura stupenda che da sola merita la visita, a livello di contenuti beh siamo messi maluccio: diciamo che il tema alimentazione con qualche eccezione non è per niente rispettato, l'esposizione è una grande vetrina per i paesi che mostrano quello che loro vogliono che si veda del loro paese oppure propaganda (vedi thailandia), altri hanno bellissime archittetture ma dentro lasciano a desiderare in quanto a contenuti come il qatar ( tra all'ingresso regalano polo ), altri invece sono molto belli e azzeccati.
consiglio una visita libera da preconcetti e poi ognuno tiri le proprie somme.
alcune note personali:
1) consiglio i padiglioni di francia, inghilterra (da vedere alla sera), cile, corea del sud, oman, marocco
2) gli svizzeri si distinguono in bene: tema azzeccato e molto organizzati: il biglietto va prenotato prima così non ci sono code alla padiglione italia o giappone
3) alcuni padiglioni come quello giapponese e italiano hanno ore di coda, (il giappone aveva 180 min di coda + 50 min di visita), io non ho neanche provato a fare le file se no non vedevo niente
4) tanta e troppa gente in questo periodo, tra l'altro gli stranieri non sono moltissimi
5) in un solo giorno si vede poco
6) consiglio l'entrata a roserio (presso l'ospedale sacco): si raggiunge con il tram (linee 12,19) pagando il biglietto urbano, oppure parcheggiare presso l'ospedale sacco dove il biglietto giornaliero per l'expo è 3.90 contro i 12 dall'altra parte, poi l'ospedale e le fermate del tram si troveranno a 600 m dall'ingresso. unico problema è che così si entra al contrario: il padiglione zero è al capo opposto del decumano
Questo secondo me è il miglior approccio se si vuole vedere qualcosa, tornando indietro farei così.
Inoltre paradossalmente i padiglioni più interessanti sono i meno sponsorizzati.
Per il resto quoto tutto.sigpic
Commenta
-
-
Quello che conta sono gli introiti.
E dagli ingressi al massimo si può dire che hanno fatto pari dato che a fine Settembre erano 16 milioni gli ingressi e che per fare pari servono circa 20 milioni di ingressi al prezzo medio di 24 euro.
Contando che milioni di biglietti gli hanno venduti a 5 euro.I numeri dicono che il successo è un'altra cosa.
Commenta
-
-
ma nei famosi 20 milioni di ingressi sono calcolati pure per ripagare le opere stradali attorno?
perchè se si direi che anche se non raggiungiamo la cifra esatta il ritorno economico indiretto per la zona è ampiamente favorevoleOriginariamente Scritto da midofuoco
Dio mio mi toccherà fare pure le GAG bang?
Che mondo maschilista queste palestreOriginariamente Scritto da menphisdaemonSreppate sti mentecatti che mi rovinano il mongolo del secolo!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BB_Zon3 Visualizza MessaggioQuello che conta sono gli introiti.Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
Commenta