C'è qui presente qualcuno che mi possa chiarire fino a che punto sia legale filmare rappresentanti delle FFOO in servizio in pubblico? Si è tenuti a interrompere la ripresa se espressamente richiesti di farlo (non sto chiedendo se convenga farlo, chiedo se devo farlo secondo la legge, a scanso di equivoci)? Sempre? Mai? Solo in alcune situazioni? E' una zona grigia? E' necessario informare gli agenti del fatto che si sta filmando?
Insomma, illuminatemi sulla questione, cercando online ho trovato solo info vaghe e confusionarie, niente di conclusivo e specifico.
Vorrei parlare, almeno in un primo momento, dell'atto di filmare in sè e non di ciò che si puo' o meno fare col filmato in oggetto (renderlo pubblico o meno), visto che mi pare di capire che sulla seconda questione ci sono un'infinità di variabili.
Astenersi da uscite alla "se non fai niente di illegale non hai motivo di filmare!" et similia, di grazia.
Insomma, illuminatemi sulla questione, cercando online ho trovato solo info vaghe e confusionarie, niente di conclusivo e specifico.
Vorrei parlare, almeno in un primo momento, dell'atto di filmare in sè e non di ciò che si puo' o meno fare col filmato in oggetto (renderlo pubblico o meno), visto che mi pare di capire che sulla seconda questione ci sono un'infinità di variabili.
Astenersi da uscite alla "se non fai niente di illegale non hai motivo di filmare!" et similia, di grazia.
Commenta