Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Visualizza Messaggio
Stefano cucchi
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioMi inviti a smentire ma io non ho alcuna intenzione di smentire nulla. Né c'è una simile smentita nei post che hai quotato. È evidente che qualcuno abbia alzato le mani ed è un problema che una persona in custodia alle FF.OO. muoia. Ciò che sostengono le persone che hai quotato, tra cui sono compreso, è quanto segue:
- Cucchi ha sicuramente subito delle percosse, che probabilmente sono ascrivibili a una normale procedura di contenimento di uno scalmanato. Se mi sbaglio me ne dispiaccio, soprattutto per la famiglia di Cucchi. Ma è inaccettabile (e figlio di una certa cultura) che delle percosse a un detenuto, che spesso sono necessarie per contenerlo, vengano descritte senza uno straccio di prova come un abuso compiuto perché le FF.OO. hanno l'abitudine di pestare le persone in custodia.
- È gravissimo che una persona in custodia delle FF.OO. muoia. Ma gli accertamenti sul caso (quelli di cui parla sv4) parlano di un avvenimento imprevedibile e senza una specifica causa; la causa sarebbe un problema sistemico dovuto alle gravi condizioni di debilitazione di Cucchi che precedono il suo arresto.
Insomma, ciò che si afferma è quanto segue: Cucchi aveva dei problemi di salute dovuti alla sua condotta di vita generale. È stato arrestato e ha ricevuto delle percosse. Il fatto che le percosse siano state arbitrarie e un abuso non è possibile accertarlo. Il fatto che siano state eccessive pure. Successivamente Cucchi è morto, e non si può dimostrare che sia morto per le percosse subite.
Ora: per quale motivo si continua a dire che Cucchi è stato pestato senza ragione ed è morto in conseguenza al pestaggio, quando non ci sono prove a sostegno di questa tesi? Perché non si applica la presunzione di innocenza? Perché per le FF.OO. deve valere il principio della presunzione di colpevolezza?
Queste sono le risposte a cui abbiamo risposto io e gli altri utenti che hai quotato. Non si capisce quale dovrebbe essere la causa della nostra "malafede", ma quando una persona ragiona seguendo la demagogia più spicciola non servono motivi o razionalità, basta che le cose suonino bene.
Ora ti ho spiegato il nostro punto di vista in un modo che impedisce ogni fraintendimento. Suppongo che tu abbia anche capito, a questo punto, che noi "ci arriviamo" senza problemi, sebbene abbiamo un'opinione diversa dalla tua. Ora mi auguro che ci arrivi tu, a capire questo post.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
- Cucchi ha sicuramente subito delle percosse, che probabilmente sono ascrivibili a una normale procedura di contenimento di uno scalmanato. Se mi sbaglio me ne dispiaccio, soprattutto per la famiglia di Cucchi. Ma è inaccettabile (e figlio di una certa cultura) che delle percosse a un detenuto, che spesso sono necessarie per contenerlo, vengano descritte senza uno straccio di prova come un abuso compiuto perché le FF.OO. hanno l'abitudine di pestare le persone in custodia.
Insomma, ciò che si afferma è quanto segue: Cucchi aveva dei problemi di salute dovuti alla sua condotta di vita generale. È stato arrestato e ha ricevuto delle percosse. Il fatto che le percosse siano state arbitrarie e un abuso non è possibile accertarlo. Il fatto che siano state eccessive pure. Successivamente Cucchi è morto, e non si può dimostrare che sia morto per le percosse subite.
Ora: per quale motivo si continua a dire che Cucchi è stato pestato senza ragione ed è morto in conseguenza al pestaggio, quando non ci sono prove a sostegno di questa tesi? Perché non si applica la presunzione di innocenza? Perché per le FF.OO. deve valere il principio della presunzione di colpevolezza?
Se trovano uno crivellato di colpi in un fosso e' ovvio che c'e' un assassino in liberta', anche se magari non si risalira' mai al colpevole.
Aggiungi che poi questo era affidato alla custodia dello stato. Per quanto spregievole possa essere chi poi ci ha rimesso le penne, non e' accettabile che uno in custodia finisca cosi'.Last edited by Liam & Me; 16-11-2014, 20:18:07.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Al momento dell'arresto Cucchi, tolta la denutrizione, non presentava nessun seno di violenza?
Non è polemica è una domanda visto che era stato soccorso più volte per violenza precedentemente all'arresto."It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
L'ho scritto più pagine fa, denutrizione a parte, fisicamente era ok.
Il verbale non presenta alcuna nota riguardo a collutazioni in seguito o durante l'arresto.
Da quel momento cucchi è rimasto isolato chiuso in cella, arriva in tribunale malconcio, viene ri messo in isolamento, viene ricoverato, ri-ri messo in isolamento e il resto lo sappiamo.
Quindi qualche poliziotto lo ha ammazzato, forse involontariamente, ma nessuno ammette di averlo percosso.
Quindi a rigor di logica ci sono dei poliziotti in giro che hanno commesso un omicidio, forse colposo, e che testimoniano il falso...
Commenta
-
-
Ha subito gravi traumi durante la sua detenzione in stato di isolamento
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggioio rettificherei in "un criminale è stato ucciso"
ragazzi ma se uno vi rapina e io lo prendo, nel prenderlo lo ammazzo, da che parte vi schierate?
---------- Post added at 10:20:24 ---------- Previous post was at 10:18:54 ----------
togli il contorno, la notizia semplice semplice è che in Italia verrà intitolata una piazza ad uno spacciatore, questo è equilibrato?
---------- Post added at 18:14:35 ---------- Previous post was at 18:06:52 ----------
Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggiobravo!! art. 594 C.P.
ora secondo lo Stato ho 90 giorni di tempo per sporgere querela contro di te.
ma penso che un paio di pacche sulle spalle vadano bene per farti capire che, a differenza tua, non vivo di rancore.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggiopotrei perché il reato è un reato generico, non specifico contro un pubblico ufficiale
in realtà se ti dicessi "brutto stronzo" (e non te lo sto dicendo) anche tu potresti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioMi inviti a smentire ma io non ho alcuna intenzione di smentire nulla. Né c'è una simile smentita nei post che hai quotato. È evidente che qualcuno abbia alzato le mani ed è un problema che una persona in custodia alle FF.OO. muoia. Ciò che sostengono le persone che hai quotato, tra cui sono compreso, è quanto segue:
- Cucchi ha sicuramente subito delle percosse, che probabilmente sono ascrivibili a una normale procedura di contenimento di uno scalmanato. Se mi sbaglio me ne dispiaccio, soprattutto per la famiglia di Cucchi. Ma è inaccettabile (e figlio di una certa cultura) che delle percosse a un detenuto, che spesso sono necessarie per contenerlo, vengano descritte senza uno straccio di prova come un abuso compiuto perché le FF.OO. hanno l'abitudine di pestare le persone in custodia.
- È gravissimo che una persona in custodia delle FF.OO. muoia. Ma gli accertamenti sul caso (quelli di cui parla sv4) parlano di un avvenimento imprevedibile e senza una specifica causa; la causa sarebbe un problema sistemico dovuto alle gravi condizioni di debilitazione di Cucchi che precedono il suo arresto.
Insomma, ciò che si afferma è quanto segue: Cucchi aveva dei problemi di salute dovuti alla sua condotta di vita generale. È stato arrestato e ha ricevuto delle percosse. Il fatto che le percosse siano state arbitrarie e un abuso non è possibile accertarlo. Il fatto che siano state eccessive pure. Successivamente Cucchi è morto, e non si può dimostrare che sia morto per le percosse subite.
Ora: per quale motivo si continua a dire che Cucchi è stato pestato senza ragione ed è morto in conseguenza al pestaggio, quando non ci sono prove a sostegno di questa tesi? Perché non si applica la presunzione di innocenza? Perché per le FF.OO. deve valere il principio della presunzione di colpevolezza?
Queste sono le risposte a cui abbiamo risposto io e gli altri utenti che hai quotato. Non si capisce quale dovrebbe essere la causa della nostra "malafede", ma quando una persona ragiona seguendo la demagogia più spicciola non servono motivi o razionalità, basta che le cose suonino bene.
Ora ti ho spiegato il nostro punto di vista in un modo che impedisce ogni fraintendimento. Suppongo che tu abbia anche capito, a questo punto, che noi "ci arriviamo" senza problemi, sebbene abbiamo un'opinione diversa dalla tua. Ora mi auguro che ci arrivi tu, a capire questo post.Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioScusa Bob, pero' lo scalmanato di cui stiamo parlando al momento dell'arresto era un sacco d'ossa di 43 kg (x 1.76m di altezza) che quasi non stava in piedi. I risultati delle percosse, refertate con lui ancora in vita, sono, scusa il copia-incolla: ecchimosi alle gambe, al viso (inclusa una frattura della mascella), all'addome (inclusa un'emorragia alla vescica) e al torace (incluse due fratture alla colonna vertebrale). Io voglio credere che ffoo addestrate non riducano in questo modo uno solo per "contenerlo".
La presunzione di innocenza non si puo' applicare semplicemente perche' e' ovvio ed accertato che e' stato pestato, uno o piu' colpevoli ci sono ed esistono. Semplicemente non si possono condannare gli agenti X e Y se non ci sono prove assolute che sono stati proprio loro, e non invece gli agenti K e Z.
Se trovano uno crivellato di colpi in un fosso e' ovvio che c'e' un assassino in liberta', anche se magari non si risalira' mai al colpevole.
Aggiungi che poi questo era affidato alla custodia dello stato. Per quanto spregievole possa essere chi poi ci ha rimesso le penne, non e' accettabile che uno in custodia finisca cosi'.
Le FDO possono usare la forza, ovviamente, ma in maniera proporzionale e proporzionata alla minaccia e per finalità connesse all'esercizio del loro dovere di ufficio. Oltre quel limite vi è abuso.
Considerato che il Cucchi era un bestione di 43 kg (meno di Zajka) e alla fine del trattamento "di contenimento" aveva la mascella spaccata, 2 vertebre rotte e varie contusioni, direi che il limite è stato ampiamente superato.
Rimane poi il fatto che dopo una settimana trascorsa in dodici diverse strutture pubbliche il Cucchi è crepato come un cane. Fosse stato anche a cause del successivo aggravarsi delle sue complessive condizioni di salute, questo significa che il personale che lo aveva in custodia ha omesso il soccorso, e omesso, quantomeno colposamente, i propri doveri d'ufficio.
In parole povere non possiamo dire che il Cucchi fu ammazzato di botte e che la colpa è di Tizio o di Caio, perché non si è individuato il colpevole e dimostrato il nesso causale. Questo però non toglie che dei reati siano stati commessi (da autori ignoti) e che ci sia una vittima.Last edited by bersiker1980; 20-11-2014, 14:32:13.sigpic
Commenta
-
-
Cucchi prima di essere arrestato stava benissimo tant'è vero che era appena andato in palestra, però Cucchi si reggeva a malapena in piedi. A Liam e a te chiedo la coerenza di spiegarmi quale versione sia quella vera.
Cercare di confondere la semantica di "pestaggio" e "percosse" è un bel trucco, Bersiker. Ma io ho parlato di possibile arbitrarietà delle percosse, e del fatto che non è dimostrato che fossero un pestaggio invece che una procedura di contenimento. E sì, le FF.OO. possono lecitamente usare la forza e dare delle percosse in determinate circostanze, per esempio per arrestare una persona che reagisce violentemente.
Le ferite riportate da Cucchi non suggeriscono certo una reazione contenuta da parte degli agenti che (sicuramente) lo hanno colpito. Ma le botte non si possono controllare al 100% e il rischio di ferire eccessivamente una persona non è mai del tutto scongiurabile. Se tu ti ribelli all'arresto e un agente ti torce un braccio dietro la schiena sbattendoti contro il muro, e il braccio si spezza e ti sfasci la mandibola sul muro, non puoi certo parlare di pestaggio. Se invece gli agenti ti bloccano e poi, inviperiti, ti buttano a terra e ti sfasciano di calci, allora quello è stato un pestaggio.
Quanto alla faccenda della custodia, Cucchi ha rifiutato di farsi curare. Qual è la teoria? Che i medici hanno sbagliato a non fargli un TSO? Che hanno sbagliato a non costringerlo con la forza a farsi le analisi del caso? E se lo avessero costretto con la forza a farsi le analisi e fosse morto, allora lo avrebbero ucciso loro e ora diresti che è una vergogna, che sono degli animali, che devono pagare?
La risposta all'ultima domanda la so io e la sai tu, Bersiker. Certo. Sì. Reclameresti a gran voce che li sbattessero in galera a vita perché qualcuno deve pure averlo ucciso e qualcuno deve pagare.Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
Commenta