follia italia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • thetongue
    Bodyweb Senior
    • Mar 2003
    • 9739
    • 731
    • 281
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
    L'indipendenza non c'entra nulla. Di fatto l'azione centrale, su questo come su altri temi (immigrazione, dissesto idrogeologico, turismo) è totalmente avulsa dalle esigenze delle unità locali, che ignora platealmente.

    E siccome il tema del 3d non è il coniugio tra ricchioni ma la “disobbedienza” delle unità locali ogli ordini del centro, ho esposto la mia opinione al riguardo:

    se il centro ignora sistematicamente le richieste della periferia, quest’ultima fa bene a disobbedire ed attuare iniziative proprie
    e' completamente diverso. nel caso delle velleita' indipendentiste il movimento nasce come popolare. nel caso dei sindaci, nasce da spinte narcisistiche che tendono anche ad acquisire consenso popolare. cmq, basta che non ci riproponi la solita solfa sul Veneto indipendente, come hai cercato di fare prima. e si, niente flames come dice simoone, solo calibare il tiro del 3d

    Commenta

    • bersiker1980
      decisamente grosso
      • Dec 2006
      • 8449
      • 692
      • 579
      • Serenissima Veneta Repubblica
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
      e' completamente diverso. nel caso delle velleita' indipendentiste il movimento nasce come popolare. nel caso dei sindaci, nasce da spinte narcisistiche che tendono anche ad acquisire consenso popolare. cmq, basta che non ci riproponi la solita solfa sul Veneto indipendente, come hai cercato di fare prima. e si, niente flames come dice simoone, solo calibare il tiro del 3d
      è la terza volta che tiri fuori l'indipendentismo (tu, non io), che col tema del 3d non c'entra niente.
      Quindi secondo te il fatto che gli amministratori locali si discostino dagli ordini degli amministratori centrali è dovuto al narcisismo individuale del singolo che ricopre la carica locale?
      Last edited by bersiker1980; 13-10-2014, 13:33:04.
      sigpic

      Commenta

      • Barone Bizzio
        Bodyweb Senior
        • Dec 2008
        • 11823
        • 419
        • 110
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
        babbei barone bizzio e dark knight: come ho gia' ribadito ammutolendo barone bizzio, la questione del concedere o meno la legalita' al matrimonio gay non c'entra un tubo in questo 3d. il focus e' sul fatto grave che dei sindaci si ammutinino nei confronti di un ministro dell'interno che sta solo cercando di far rispettare la legge vigente. vi entra nella zucca?
        Oia....I sindaci 'possono' farlo perche' il quadro normative dell' Unione Europea glielo permette. Non e' semplice come lo vuoi far passare tu, sbagliando. E modera i termini...

        Commenta

        • thetongue
          Bodyweb Senior
          • Mar 2003
          • 9739
          • 731
          • 281
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
          è la terza volta che tiri fuori l'indipendentismo (tu, non io), che col tema del 3d non c'entra niente.
          Quindi secondo te il fatto che gli amministratori locali si discostino dagli ordini degli amministratori centrali è dovuto al narcisismo individuale del singolo che ricopre la carica locale?
          ma come berso, lo avevi piazzato nel tuo primo intervento con l'allegato, ecco:
          Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
          I sindaci fanno bene ad ammutinarsi. E a proposito di ammutinamento:

          VENEZIA - La Regione Veneto dichiara "guerra" alle sanzioni che l’Unione europea - e quindi l’Italia - ha inflitto alla Russia di Vladimir Putin. E, autonomamente, si dice pronta a trattare con...


          La regione Veneto manderà una missione diplomatica in Russia. Renzi vuole eliminare il titolo V della Costituzione (quella sacra immodificabile, una e trina) e questa è la risposta.


          ---------- Post added at 13:22:24 ---------- Previous post was at 13:20:48 ----------

          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
          Oia....I sindaci 'possono' farlo perche' il quadro normative dell' Unione Europea glielo permette. Non e' semplice come lo vuoi far passare tu, sbagliando. E modera i termini...
          indicami la normativa europea che permetterebbe di scavalcare l'ordine costituito nazionale

          Commenta

          • Barone Bizzio
            Bodyweb Senior
            • Dec 2008
            • 11823
            • 419
            • 110
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
            ma come berso, lo avevi piazzato nel tuo primo intervento con l'allegato, ecco:


            ---------- Post added at 13:22:24 ---------- Previous post was at 13:20:48 ----------

            indicami la normativa europea che permetterebbe di scavalcare l'ordine costituito nazionale
            googla 'efficacia diretta diritto UE'

            Commenta

            • bersiker1980
              decisamente grosso
              • Dec 2006
              • 8449
              • 692
              • 579
              • Serenissima Veneta Repubblica
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
              ma come berso, lo avevi piazzato nel tuo primo intervento con l'allegato, ecco:

              Li non si parla di indipendenza, si dice che una regione, scavalcando le direttive centrali, ha deciso di agire unilateralmente e autonomamente in materia di politica estera. E ci sono altri esempi di iniziative unilaterali, come in tema di ordine pubblico.



              Anche in questo caso il sindaco rifiuta di collaborare col prefetto, che è il rappresentate locale del governo centrale.

              Il punto è: perché gli amministratori locali si ammutinano? secondo me è perché non vengono ascoltati e perché col patto di stabilità e con l'erosione delle competenze esclusive e semi esclusive hanno pochissima autonomia decisionale

              Dunque, non considero questi atti come "anarchia, colpi di testa ecc. ecc" di singoli amministratori in cerca di notorietà, ma come reazioni (che personalmente trovo legittime) delle unità locali alla miopia dell'amministrazione centrale (che appunto prende certe decisioni senza considerare minimamente le esigenze delle periferie)
              Last edited by bersiker1980; 13-10-2014, 16:26:02.
              sigpic

              Commenta

              • SiMooNe
                « Go to hell! »
                • Oct 2012
                • 13098
                • 294
                • 493
                • Roma
                • Send PM

                #37
                Possiamo andare avanti con l'argomento della discussione??
                Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

                Originariamente Scritto da elan
                prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
                tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
                simoone.bodyweb@gmail.com

                Commenta

                • LARRY SCOTT
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  La sovranità statale dei singoli paesi (tranne UK e, ovviamente, Germania) dell'Unione ormai è pressochè a zero dopo il trattato di Lisbona.
                  C'è poco da fare...è una cagata e totalmente sbagliato, ma purtroppo non possiamo farci nulla...

                  Non vedete che ormai nemmeno i partiti ed i governi contano più nulla? I loro programmi sono pressochè identici, e prima di fare qualsiasi legge/decreto/etc devono consultare mamma Merkel e papà Barroso...

                  Commenta

                  • Virulogo.88
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2008
                    • 21327
                    • 1,832
                    • 3,124
                    • Big City
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                    La sovranità statale dei singoli paesi (tranne UK e, ovviamente, Germania) dell'Unione ormai è pressochè a zero dopo il trattato di Lisbona.
                    C'è poco da fare...è una cagata e totalmente sbagliato, ma purtroppo non possiamo farci nulla...

                    Non vedete che ormai nemmeno i partiti ed i governi contano più nulla? I loro programmi sono pressochè identici, e prima di fare qualsiasi legge/decreto/etc devono consultare mamma Merkel e papà Barroso...
                    Ho pure io questa impressione....
                    Originariamente Scritto da Pesca
                    lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                    Commenta

                    • centos
                      Bad Lieutenant
                      • Jan 2009
                      • 22550
                      • 1,048
                      • 886
                      • Italy [IT]
                      • Ducato di Parma
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                      La sovranità statale dei singoli paesi (tranne UK e, ovviamente, Germania) dell'Unione ormai è pressochè a zero dopo il trattato di Lisbona.
                      C'è poco da fare...è una cagata e totalmente sbagliato, ma purtroppo non possiamo farci nulla...

                      Non vedete che ormai nemmeno i partiti ed i governi contano più nulla? I loro programmi sono pressochè identici, e prima di fare qualsiasi legge/decreto/etc devono consultare mamma Merkel e papà Barroso...

                      ma infatti stiamo andando piano piano verso un'europa stile USA, con la differenza che negli USA c'è un'identità nazionale che noi ancora ovviamente non abbiamo
                      l'idea è quella di avere un governo centrale a bruxelles e una banca europea
                      il veneto, catalogna, scozia liberi sono pura utopia

                      in ogni caso nonostante il ruolo che ricopre Alfano non conta e non vale niente, gli sputano in faccia a destra e a sinistra



                      Commenta

                      • Barone Bizzio
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2008
                        • 11823
                        • 419
                        • 110
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                        La sovranità statale dei singoli paesi (tranne UK e, ovviamente, Germania) dell'Unione ormai è pressochè a zero dopo il trattato di Lisbona.
                        C'è poco da fare...è una cagata e totalmente sbagliato, ma purtroppo non possiamo farci nulla...

                        Non vedete che ormai nemmeno i partiti ed i governi contano più nulla? I loro programmi sono pressochè identici, e prima di fare qualsiasi legge/decreto/etc devono consultare mamma Merkel e papà Barroso...
                        Mah insomma, non sono molto d'accordo. Il passo in avanti e' stato fatto quando si e' deciso il progetto di una unione europea in stile stato federale, quindi nel 1950...Il trattato di Lisbona non ha aggiunto moltissime cose, e' soltanto l'evoluzione istituzionale di un processo lungo piu di 60 anni. Il problema sta nella mancanza di democracitia' delle istituzioni UE - o almeno, nella mancanza di democraticita' percepita dai cittadini dei singoli stati -, ma qui la colpa e' anche del fatto che a livello nazionale le elezioni europee non hanno importanza, e dal fatto che l'UE non e' stata pensata per poter governare la crisi che stiamo vivendo
                        Ma la situazione in cui siamo adesso e' senza dubbio migliore rispetto ad una Europa fatta di stati-nazione. La controprova c'e' e risale a qualche anno prima della nascita della CECA, ovviamente

                        Commenta

                        • LARRY SCOTT
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                          ma infatti stiamo andando piano piano verso un'europa stile USA, con la differenza che negli USA c'è un'identità nazionale che noi ancora ovviamente non abbiamo
                          l'idea è quella di avere un governo centrale a bruxelles e una banca europea
                          il veneto, catalogna, scozia liberi sono pura utopia

                          in ogni caso nonostante il ruolo che ricopre Alfano non conta e non vale niente, gli sputano in faccia a destra e a sinistra
                          Non abbiamo questo concetto per il puro semplice fatto che non esiste.
                          L'identità comune europea...mai esistita, è un concetto nuovo inventato di sana pianta.

                          Su cosa si baserebbe poi? Storicamente? Etnicamente?

                          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                          Mah insomma, non sono molto d'accordo. Il passo in avanti e' stato fatto quando si e' deciso il progetto di una unione europea in stile stato federale, quindi nel 1950...Il trattato di Lisbona non ha aggiunto moltissime cose, e' soltanto l'evoluzione istituzionale di un processo lungo piu di 60 anni. Il problema sta nella mancanza di democracitia' delle istituzioni UE - o almeno, nella mancanza di democraticita' percepita dai cittadini dei singoli stati -, ma qui la colpa e' anche del fatto che a livello nazionale le elezioni europee non hanno importanza, e dal fatto che l'UE non e' stata pensata per poter governare la crisi che stiamo vivendo
                          Ma la situazione in cui siamo adesso e' senza dubbio migliore rispetto ad una Europa fatta di stati-nazione. La controprova c'e' e risale a qualche anno prima della nascita della CECA, ovviamente
                          Credo che il progetto di costruire una repubblica federale, od una confederazione, sia stato accantonato ''a data da destinarsi'', se non adirittura archiviato.

                          Parliamoci chiaro...ce lo vedete lo UK a diventare parte di ''Stati Uniti d'Europa''? O anche solo la Francia...utopia allo stato puro.

                          E per cosa poi?
                          Il concetto di Europa unita...è stato semplicemente creato in origine per impedire che singoli stati (leggasi ''Germania'', secondo o terzo Reich o DDR che sia, è indifferente) avessero potuto o annientare in guerra -di nuovo- l'intero continente o prevalere su tutti gli altri stati.
                          ...che ironia della sorte...è quello che sta succedendo. Un concetto nato per impedre un nuovo strapotere teutonico...che ora è in mano ai tedeschi stessi.

                          L'UE di oggi somiglia spaventosamente allo S.R.I. (ancora ironia della sorte...il Primo Reich Tedesco ) ... potere centrale debole sulle faccende serie, ma forte quando si tratta di richiedere orpelli e balzelli.

                          Commenta

                          • Barone Bizzio
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2008
                            • 11823
                            • 419
                            • 110
                            • Send PM

                            #43
                            E' fisiologico che uno o piu' stati facciano la voce grossa in Europa, trattandosi di un progetto tanto ambizioso dall'essere al limite dell'Europa, ma tra dominio economico attraverso le istituzioni e dominio attraverso la guerra io scelgo il primo senza se e senza ma.
                            Senza contare che quella della Germania che usa la UE danneggiando gli altri Stati membri e' solo una vulgata: noi e la grecia in questa situazione ci siamo messi da soli, i crucchi hanno digerito e integrato nella loro economia un paese che ha vissuto nel blocco sovietico per quasi 40 anni.
                            In ogni caso anche la Germania e' in recessione, quindi e' propabile che inizi a vedere piu' di buon occhio politiche europee piu' integrazioniste

                            Commenta

                            • LARRY SCOTT
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                              E' fisiologico che uno o piu' stati facciano la voce grossa in Europa, trattandosi di un progetto tanto ambizioso dall'essere al limite dell'Europa, ma tra dominio economico attraverso le istituzioni e dominio attraverso la guerra io scelgo il primo senza se e senza ma.
                              Senza contare che quella della Germania che usa la UE danneggiando gli altri Stati membri e' solo una vulgata: noi e la grecia in questa situazione ci siamo messi da soli, i crucchi hanno digerito e integrato nella loro economia un paese che ha vissuto nel blocco sovietico per quasi 40 anni.
                              In ogni caso anche la Germania e' in recessione, quindi e' propabile che inizi a vedere piu' di buon occhio politiche europee piu' integrazioniste
                              Il problema è semplice: la DDR era ed è tutt'ora popolata da tedeschi, con una certa mentalità.
                              La Grecia è popolata da greci (che ok, sono simpatici, solari, gioviali, etc...ma di certo non hard workers e nemmeno tanto skilled). Idem per l'Italia, identica cosa. (che peraltro si trascina da 150 anni una buona metà ''di giù'' del paese totalmente morta ed improduttiva).

                              L'economia...non è stabile, questo modello non durerà per sempre, volenti o nolenti, nemmeno la pace.

                              Ricordo che nel periodo del Concerto Europeo, ci furono ben 100 anni di pace sul suolo europeo dal Bonaparte in poi (solo con guerre locali, come la franco-prussiana); esattamente come oggi, dove la pace dura solo dal '46 8con guerre locali...come jugoslavia o ukraina)...e dopo è successo quello che ben sappiamo.

                              Commenta

                              • julien
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2014
                                • 1094
                                • 283
                                • 972
                                • Send PM

                                #45
                                Su cosa si baserebbe poi? Storicamente? Etnicamente?

                                Si basa sul fatto della vicinanza geografica

                                Commenta

                                Working...
                                X