Scelta e consigli.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • jonny94
    Bodyweb Senior
    • May 2012
    • 1264
    • 115
    • 79
    • Send PM

    Scelta e consigli.

    salve ragazzi, vi sarei grato se mi potreste dare un consiglio sulla scelta da intraprendere visto che sono indeciso.

    la mia indecisione riguarda il percorso universitario/lavorativo da prendere, la mia passione è quella verso tutto quello che riguarda lo sport, al momento lavoro presso un super mercato per 5 giorni a settimana, 8 ore al giorno.

    dubbio:
    -iscrivermi a scienze motorie triennale(sapendo già di non poter frequentare, se non per l'unico giorno a settimana in cui ci sono le lezioni pratiche che sono obbligatorie, questo per via della lontananza dalla facoltà) e nel frattempo nei tre anni frequentare qualche corso a parte come PT, istruttore o altro. e riuscire a far coinciliare il lavoro( almeno fino a gennaio quando scadrà il contratto, con il dubbio se venga rinnovato o meno)
    -fare vari corsi(senza inscriversi all'università) non solo riguardanti la palestra(come PT e istruttore) ma anche vari corsi riguardanti lo sport, come ad esempio istruttore piscina, preparatore atletico, massaggiatore o cose similari.

    tutto questo considerando che ho 19 anni e il mio desiderio è quello di lavorare nell'ambito sportivo(come detto in anticipo in qualsiasi cosa)

    qual'è il vostro consiglio?

    grazie a tutti quelli che risponderanno!
    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

    ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

    DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

    MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



  • BB_Zon3
    Banned
    • Sep 2013
    • 849
    • 181
    • 61
    • Send PM

    #2
    Se hai soldi da buttare/regalare alla facoltà di scienze motorie fai pure,ma sappi che se non hai conoscenze davvero importanti nell'ambito sportivo,scordati di poter lavorare in questo campo.

    Per lavorare come PT devi avere partita iva e stare in un posto tipo la Virgin,quindi catene iper commerciali in cui molto probabilmente basta che tu sia un super figo senza alcuna competenza e sarai pieno di clienti,oppure se non appartieni alla categoria degli adoni devi scegliere un posto appena aperto,questo perchè ci sono talmente tanti PT che gli unici che ci guadagnano sono le catene di palestre che li ospitano o i più "anziani" che nel giro di diversi mesi(lavorando praticamente gratis) sono riusciti a crearsi un loro spazio.

    Nelle catene tipo Virgin firmi un contratto di franchising in cui devi pagare un affitto mensile fisso,oltre le spese annuali fisse della PI + le eventuali tasse.

    Fare l'istruttore di sala pesi,se sei fortunato,vieni pagato con un tozzo di pane e acqua in quanto ti dovrai scontrare con i diversi Pino o' carrozziere che lo fanno come secondo lavoro per 2 spicci,con competenze che vanno dal minchia oh ti faccio fare lo squat al multi power(con una profondità pari a 5-10 cm) perchè libero ti spacca la schiena,al tieni la schiena piatta e i piedi in alto quando fai panca piana...

    Per non parlare dell'inutilità estrema di almeno il 60% degli esami di scienze motorie e il costo estremamente elevato delle tasse universitarie.

    Quindi pensaci davvero bene,non credere a ciò che ho scritto,informati più che puoi e poi scegli.

    Commenta

    • jonny94
      Bodyweb Senior
      • May 2012
      • 1264
      • 115
      • 79
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da BB_Zon3 Visualizza Messaggio
      Se hai soldi da buttare/regalare alla facoltà di scienze motorie fai pure,ma sappi che se non hai conoscenze davvero importanti nell'ambito sportivo,scordati di poter lavorare in questo campo.

      Per lavorare come PT devi avere partita iva e stare in un posto tipo la Virgin,quindi catene iper commerciali in cui molto probabilmente basta che tu sia un super figo senza alcuna competenza e sarai pieno di clienti,oppure se non appartieni alla categoria degli adoni devi scegliere un posto appena aperto,questo perchè ci sono talmente tanti PT che gli unici che ci guadagnano sono le catene di palestre che li ospitano o i più "anziani" che nel giro di diversi mesi(lavorando praticamente gratis) sono riusciti a crearsi un loro spazio.

      Nelle catene tipo Virgin firmi un contratto di franchising in cui devi pagare un affitto mensile fisso,oltre le spese annuali fisse della PI + le eventuali tasse.

      Fare l'istruttore di sala pesi,se sei fortunato,vieni pagato con un tozzo di pane e acqua in quanto ti dovrai scontrare con i diversi Pino o' carrozziere che lo fanno come secondo lavoro per 2 spicci,con competenze che vanno dal minchia oh ti faccio fare lo squat al multi power(con una profondità pari a 5-10 cm) perchè libero ti spacca la schiena,al tieni la schiena piatta e i piedi in alto quando fai panca piana...

      Per non parlare dell'inutilità estrema di almeno il 60% degli esami di scienze motorie e il costo estremamente elevato delle tasse universitarie.

      Quindi pensaci davvero bene,non credere a ciò che ho scritto,informati più che puoi e poi scegli.
      di sicuro di soldi da regalare non ne ho

      quando dici che senza conoscenze non si lavora in questo mondo intendi solo palestra o anche il resto a cui mi riferivo? preparatore, massaggiatore, istruttore di vari sport o altro?

      l' istruttore in palestra cmq sia era un'intenzione come seconda attività.
      UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

      ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

      DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

      MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



      Commenta

      • 1Campione
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2011
        • 1147
        • 41
        • 20
        • Italy [IT]
        • Parma
        • Send PM

        #4
        O diventi un BB pro e incominci a professare la tua dottrina di BB, oppure buttati nell'esercito come preparatore atletico.. gli unici lavori che ti permettono di guadagnare qualcosa. Il classico PT, istruttore massaggiatore ecc.. non ne valgano la pena, guadagni poco un *****. Ho capito che bisognerebbe cercare/trovare il lavoro che ci piace, ma ai giorni d'oggi contano i soldi. perdere tempo è poco proficuo. Poiché la vedo dura diventare un BB pro, prova ad informarti x diventare preparatore atletico nell'esercito.

        Commenta

        • BB_Zon3
          Banned
          • Sep 2013
          • 849
          • 181
          • 61
          • Send PM

          #5
          Per diventare preparatore atletico nell'esercito o sei un atleta professionista che a fine carriera decide di allenare nel suo gruppo militare di appartenenza o decidi di fare il volontario in ferma breve o prolungata e nel frattempo,se riesci,ti laurei in scienze motorie.

          Non esistono concorsi pubblici per fare il preparatore nei gruppi sportivi tipo esercito,fiamme gialle,fiamme azzurre,fiamme oro,o almeno io non ne sono a conoscenza.

          O conosci un alto graduato di un qualunque corpo militare che ti inserisce e hai la certezza al 100% di poter entrare in uno di quei gruppi,o sei un ex atleta professionista di alto livello o ti attacchi al piffero.

          Nel mondo dello sport non esistono concorsi pubblici per cui se non conosci sei fuori al 100%

          Commenta

          • 1Campione
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2011
            • 1147
            • 41
            • 20
            • Italy [IT]
            • Parma
            • Send PM

            #6
            non intendevo dire di fare corsi pubblici per diventare preparatore atletico nell'esercito, bensì di arruolarsi lì, nel frattempo studiare poi una volta concluso il tutto, avrà un lavoro e veri atleti da preparare. invece di andare in una palestra a buttare via il tempo per meno soldi, e con gente ridicola.

            Commenta

            • zuse
              Macumbico divinatore
              • Oct 2010
              • 13582
              • 2,097
              • 1,485
              • White House
              • Send PM

              #7
              non conosco come funzioni l'esercito. ma arruolarsi non prevede diversi obblighi e vincoli? uno deve far la carriera militare quando vuole far il preparatore? mi sembra un po' azzardato.




              Commenta

              • rasmioche
                .
                • Jul 2011
                • 10916
                • 304
                • 242
                • qui
                • Send PM

                #8
                Messaggio di Moderazione

                Manteniamo un linguaggio da caffetteria per cortesia

                Commenta

                • 1Campione
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2011
                  • 1147
                  • 41
                  • 20
                  • Italy [IT]
                  • Parma
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                  non conosco come funzioni l'esercito. ma arruolarsi non prevede diversi obblighi e vincoli? uno deve far la carriera militare quando vuole far il preparatore? mi sembra un po' azzardato.

                  no. comunque bisognerebbe sentire come dice menez lui è un preparatore atletico nella marina se non sbaglio.. queste cose le conosce meglio di me

                  Commenta

                  • jonny94
                    Bodyweb Senior
                    • May 2012
                    • 1264
                    • 115
                    • 79
                    • Send PM

                    #10
                    grazie per i consigli ragazzi, però vi state "concentrando" troppo sul pt o istruttore di palestra...mentre quello che intendo io è nel mondo dello sport in generale, quindi anche magari istruttore di nuoto, o di altre discipline sportive.

                    o magari il sogno nel cassetto, aprire una palestra...anche se la vedo durissima!
                    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                    ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

                    DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

                    MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



                    Commenta

                    • BB_Zon3
                      Banned
                      • Sep 2013
                      • 849
                      • 181
                      • 61
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da jonny94 Visualizza Messaggio
                      grazie per i consigli ragazzi, però vi state "concentrando" troppo sul pt o istruttore di palestra...mentre quello che intendo io è nel mondo dello sport in generale, quindi anche magari istruttore di nuoto, o di altre discipline sportive.

                      o magari il sogno nel cassetto, aprire una palestra...anche se la vedo durissima!
                      Ascolta,se non hai mai praticato un qualunque tipo di sport a livelli professionistici non avrai mai la possibilità di farlo diventare un lavoro.

                      Istruttore di nuoto,hai mai fatto gare nazionali di nuoto?

                      Atletica idem etc...etc...etc...


                      Questo deve essere chiaro.

                      Se vuoi lavorare in altri ambiti legati allo sport o diventi un fisioterapista o un medico dello sport.

                      Scienze motorie lasciala perdere perchè è la facoltà più inutile della storia.

                      Commenta

                      • jonny94
                        Bodyweb Senior
                        • May 2012
                        • 1264
                        • 115
                        • 79
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da BB_Zon3 Visualizza Messaggio
                        Ascolta,se non hai mai praticato un qualunque tipo di sport a livelli professionistici non avrai mai la possibilità di farlo diventare un lavoro.

                        Istruttore di nuoto,hai mai fatto gare nazionali di nuoto?

                        Atletica idem etc...etc...etc...


                        Questo deve essere chiaro.

                        Se vuoi lavorare in altri ambiti legati allo sport o diventi un fisioterapista o un medico dello sport.

                        Scienze motorie lasciala perdere perchè è la facoltà più inutile della storia.
                        quindi tu personalmente mi consigli di lasciar perdere scienze motorie e quindi puntare a?

                        per fare vari istruttori non credo serva aver fatto gare o altro, almeno nella mia città in molti centri istruttori di piscina non hanno fatto gare nazionali o altro(idem allenatori di altro) hanno semplicemente praticato questo sport e fatto vari corsi per i brevetti.
                        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                        ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

                        DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

                        MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



                        Commenta

                        • BB_Zon3
                          Banned
                          • Sep 2013
                          • 849
                          • 181
                          • 61
                          • Send PM

                          #13
                          Informati su quante piscine ci sono,quanti istruttori,quanto pagano e con che tipo di contratto...

                          Se lo vuoi fare come secondo lavoro e ti accontenti di fare quelle 4-5 ore settimanali allora evita scienze motorie e buttati sui brevetti delle federazioni del C.O.N.I.

                          se vuoi farlo diventare un lavoro a tempo pieno e retribuito come si deve allora o sei un ex atleta professionista e quindi puoi diventare allenatore della tua federazione di appartenenza o di gruppi sportivi militari per meriti sportivi,oppure fai fisioterapia o medicina sportiva.

                          Commenta

                          • Feghel
                            Bodyweb Advanced
                            • Jun 2014
                            • 796
                            • 95
                            • 23
                            • Compton
                            • Send PM

                            #14
                            Vado in una palestra che fa parte di una catena in cui ci sono circa 4/5 Pt, almeno quelli che conosco io ... Parlando con loro non ne ho mai trovato uno soddisfatto del proprio stipendio, stessa cosa vale per gli istruttori di nuoto, un tipo con cui mi allenavo qualche anno fa aveva fatto una specie di corso per diventare allenatore di calcio per esempio, mi ha detto che alla fine quelli che in ambito sportivo sono riusciti a combinare qualcosa erano coloro che avevano famigliari/conoscenze nel calcio, lui come ha finito quel corso del ''pezzo di carta'' che gli hanno dato non se n'e' fatto nulla.

                            BB_Zone ha ragione, medicina sportiva e Fisioterapia, io volevo fare la seconda tempo fa ... Non sai quanti soldi mi hanno spillato questi dottori
                            Originariamente Scritto da Manx
                            Il vero pregio non è quando ti dicono "quanto ce l'hai grosso e come riempi bene", bensi' "mi hai slogato la mascella"...

                            Commenta

                            • jonny94
                              Bodyweb Senior
                              • May 2012
                              • 1264
                              • 115
                              • 79
                              • Send PM

                              #15
                              si però il percorso di medicina sportiva e fisioterapie è parecchio lungo, purtroppo..
                              UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                              ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

                              DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

                              MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



                              Commenta

                              Working...
                              X