Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tamponamento,cosa fare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    Se una carrozzeria si organizza per offrire vetture di cortesia in genere stipula contratti particolari con le associazioni come fanno gli autonoleggi,se invece la macchina questo l'ha prestata a titolo di favore ma non lo fa ufficialmente potrebbe avere un contratto particolare,molti negli ultimi anni ad esempio dichiarano di essere unico conducente per pagare meno,capito cosa intendo ora?Non influisce direttamente sul risarcimento ma se il carrozziere gli ha fatto un piacere io come minimo il piacere lo restituirli chiedendo conferma prima di procedere...

    Commenta


      #17
      ok

      Originariamente Scritto da psicouno
      proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
      Originariamente Scritto da Gandhi
      Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?

      Commenta


        #18
        Originariamente Scritto da booster Visualizza Messaggio
        Allora ragazzi,vi spiego l'accaduto.Qualche giorno fà sono stato tamponato,io sedevo nei sedili posteriori dell'auto guidata dal mio amico che però è un'auto di cortesia quindi di proprietà di terzi.Al momento io ho perso i sensi e sono stato trasportato in ospedale dove mi hanno diagnosticato un trauma distrattivo del rachide cervicale con perdita di coscienza e 10 gg di malattia.Oggi pomeriggio il mio amico e il conducente dell'altro veicolo dovrebbero fare il cid.La domanda è: chi deve denunciare il sinistro all'assicurazione?il proprietario del veicolo (quindi l'autocarrozzeria)?Voi come vi comportereste?
        tu in quanto terzo trasportato devi chiedere il risarcimento all'assicuratore del vettore, cioè del veicolo sul quale ti trovavi.

        Commenta

        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎