Allora ragazzi,vi spiego l'accaduto.Qualche giorno fà sono stato tamponato,io sedevo nei sedili posteriori dell'auto guidata dal mio amico che però è un'auto di cortesia quindi di proprietà di terzi.Al momento io ho perso i sensi e sono stato trasportato in ospedale dove mi hanno diagnosticato un trauma distrattivo del rachide cervicale con perdita di coscienza e 10 gg di malattia.Oggi pomeriggio il mio amico e il conducente dell'altro veicolo dovrebbero fare il cid.La domanda è: chi deve denunciare il sinistro all'assicurazione?il proprietario del veicolo (quindi l'autocarrozzeria)?Voi come vi comportereste?
Tamponamento,cosa fare?
Collapse
X
-
R: Tamponamento,cosa fare?
Tanto per cominciare si dovrebbe capire (credo)se la macchina è stata data a titolo di favore o se è il tuo amico ha firmato qualcosa come se avesse affittato la macchina,per eliminare i dubbi lui dovrebbe chiedere al carrozziere,riguardo ad una tua richiesta di eventuali danni (una volta accertato il danno) indipendentemente dalla responsabilità del sinistro credo che debbano essere pagati dell'assicurazione dell'auto in cui viaggiavi che poi eventualmente andrà a rifarsi nei confronti dell'altra assicurazione.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Randall Flagg Visualizza MessaggioTanto per cominciare si dovrebbe capire (credo)se la macchina è stata data a titolo di favore o se è il tuo amico ha firmato qualcosa come se avesse affittato la macchina,per eliminare i dubbi lui dovrebbe chiedere al carrozziere,riguardo ad una tua richiesta di eventuali danni (una volta accertato il danno) indipendentemente dalla responsabilità del sinistro credo che debbano essere pagati dell'assicurazione dell'auto in cui viaggiavi che poi eventualmente andrà a rifarsi nei confronti dell'altra assicurazione.
Quindi la denuncia deve essere presentata dal proprietario dell'auto?Originariamente Scritto da SimoneyTi pare che uno che gira in hummer possa essere laureato?
Commenta
-
-
non c'entra niente, perché se fosse come dici tu, il proprietario farebbe una denuncia dichiarando il falso (poiché in effetti non era lui alla guida) e le dichiarazioni mendaci sono punite dal codice penale
poi ognuno fa ciò che meglio crede, ovviamente.
Commenta
-
-
R: Tamponamento,cosa fare?
Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggiole dichiarazioni mendaci sono punite dal codice penale
Originariamente Scritto da booster Visualizza MessaggioVoi come vi comportereste?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggiola denuncia all'assicurazione la fa chi guidava il veicolo, e nel cid specifica la presenza di feriti portando in visione il referto medico del pronto soccorsoOriginariamente Scritto da Randall Flagg Visualizza MessaggioVero,ma lui ha chiesto...E non come si dovrebbe fare per legge.Originariamente Scritto da SimoneyTi pare che uno che gira in hummer possa essere laureato?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Randall Flagg Visualizza MessaggioTanto per cominciare si dovrebbe capire (credo)se la macchina è stata data a titolo di favore o se è il tuo amico ha firmato qualcosa come se avesse affittato la macchina,per eliminare i dubbi lui dovrebbe chiedere al carrozziere,riguardo ad una tua richiesta di eventuali danni (una volta accertato il danno) indipendentemente dalla responsabilità del sinistro credo che debbano essere pagati dell'assicurazione dell'auto in cui viaggiavi che poi eventualmente andrà a rifarsi nei confronti dell'altra assicurazione.
Originariamente Scritto da psicounoproprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....Originariamente Scritto da GandhiPosso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
Commenta
-
-
R: Tamponamento,cosa fare?
Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggiocosa cambia?Originariamente Scritto da Randall Flagg Visualizza MessaggioMetti che il prestito è stato fatto in modo ufficioso e sto genio tiene qualche vincolo sul guidatore? Ormai molti lo fanno..
Per questo dicevo ,comunque chiedere al tipo non costa niente.
Commenta
-
-
non ho capito, il fatto che il prestito sia stato fatto non con un contratto scritto (ma "ufficioso"), come incide sulla assicurazione e sul risarcimento del danno?
di che vincolo parli?
Originariamente Scritto da psicounoproprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....Originariamente Scritto da GandhiPosso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
Commenta
-
Commenta