Annuncio

Collapse
No announcement yet.

parere università privata (possibili iscritti)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    parere università privata (possibili iscritti)

    Dunque, per soddisfazione personale e per motivi lavorativi, vorrei concludere il primo percorso di studi intrapreso nell'ormai lontano 2007, parlo della facoltà di scienze politiche e relazioni internazionali. Per ovvi motivi di tempo non potrò frequentare, motivo per il quale nonostante abbia passato il test d'accesso nella pubblica università della città dove lavoro, con i complimenti della commissione, non ho potuto completare l'immatricolazione, cosa molto importante mi avrebbero anche convalidato circa 50 cfu, più circa altri 12 cfu per esperienza lavorativa maturata. Ora, avrei puntato ad una università telematica, proprio perchè potrei seguire le lezioni nelle poche ore libere e nei we, online. Tra quelle più serie e meglio inquadrate, avrei scelto la Marconi, che da quest'anno ha pure accesso al finanziamento pubblico, ben vista dal Miur ed a breve sarà del tutto statale. La retta verrebbe poco più della statale ed entrerei già al secondo anno, c'è la possibilità di poter sostenere gli esami nella regione stessa dove lavoro e poter sostenere esami ogni 2 mesi, a scelta, orali o scritti. Esperienze in merito? La consigliate? Pareri generici?

    #2
    Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
    Dunque, per soddisfazione personale e per motivi lavorativi, vorrei concludere il primo percorso di studi intrapreso nell'ormai lontano 2007, parlo della facoltà di scienze politiche e relazioni internazionali. Per ovvi motivi di tempo non potrò frequentare, motivo per il quale nonostante abbia passato il test d'accesso nella pubblica università della città dove lavoro, con i complimenti della commissione, non ho potuto completare l'immatricolazione, cosa molto importante mi avrebbero anche convalidato circa 50 cfu, più circa altri 12 cfu per esperienza lavorativa maturata. Ora, avrei puntato ad una università telematica, proprio perchè potrei seguire le lezioni nelle poche ore libere e nei we, online. Tra quelle più serie e meglio inquadrate, avrei scelto la Marconi, che da quest'anno ha pure accesso al finanziamento pubblico, ben vista dal Miur ed a breve sarà del tutto statale. La retta verrebbe poco più della statale ed entrerei già al secondo anno, c'è la possibilità di poter sostenere gli esami nella regione stessa dove lavoro e poter sostenere esami ogni 2 mesi, a scelta, orali o scritti. Esperienze in merito? La consigliate? Pareri generici?
    Se il titolo ti serve per fini lavorativi (tipo per i concorsi interni) allora si, ti conviene.

    Se ad un certo punto vuoi toglierti dalla vita militare e sfruttare la tua laurea, volente o nolente, quella privata (tranne per università di un certo calibro..private e per facoltosi) resta carta straccia, feccia.

    Quindi valuta tu stesso in base all'obiettivo che ti sei prefissato.

    P.s. tristissima la parte del "complimenti della commissione" (toglila o cominciano ad insultarti dai)


    Originariamente Scritto da Blandhi
    Fischia, niente male

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Ramos Visualizza Messaggio
      Se il titolo ti serve per fini lavorativi (tipo per i concorsi interni) allora si, ti conviene.

      Se ad un certo punto vuoi toglierti dalla vita militare e sfruttare la tua laurea, volente o nolente, quella privata (tranne per università di un certo calibro..private e per facoltosi) resta carta straccia, feccia.

      Quindi valuta tu stesso in base all'obiettivo che ti sei prefissato.

      P.s. tristissima la parte del "complimenti della commissione" (toglila o cominciano ad insultarti dai)
      Perché dovrei? Ho anche la mail del presidente dove si congratulava per il risultato del test. Per il resto, anche le
      lauree pubbliche sono carta straccia in Italia, oggi sentivo un caso di un laureato in ingegneria aeronautica credo ed andrà a fare il giardiniere a Miami. I fini principali sono quelli lavorativi.

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
        Perché dovrei? Ho anche la mail del presidente dove si congratulava per il risultato del test. Per il resto, anche le
        lauree pubbliche sono carta straccia in Italia, oggi sentivo un caso di un laureato in ingegneria aeronautica credo ed andrà a fare il giardiniere a Miami. I fini principali sono quelli lavorativi.
        Mah non credo siano carta straccia, non fissatevi con questa stronzata. Che ci sia un livellamento verso il basso non c'è dubbio.

        Poi magari quello che va a fare il giardiniere guadagnerà una barca di soldi, quindi fa bene..non è correlato alla sua laurea il fatto che non stia lavorando in quell'ambito


        Originariamente Scritto da Blandhi
        Fischia, niente male

        Commenta


          #5
          Vedo la laurea telematica come la via di mezzo fra una laurea normale e quella presa dal figlio di Bossi.
          Quoto Ramos , se ti serve per concorsi pubblici o per passare di grado nell'esercito è la soluzione ideale.
          Nel caso tu voglia lavorare come libero professionista o sperare di essere assunto da un privato , butti soltanto (tanti) soldi.
          Originariamente Scritto da Sean
          Scacciano.

          Originariamente Scritto da Sean
          Dove abiti?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Kasparov Visualizza Messaggio
            Vedo la laurea telematica come la via di mezzo fra una laurea normale e quella presa dal figlio di Bossi.
            Quoto Ramos , se ti serve per concorsi pubblici o per passare di grado nell'esercito è la soluzione ideale.
            Nel caso tu voglia lavorare come libero professionista o sperare di essere assunto da un privato , butti soltanto (tanti) soldi.
            Poi la laurea è un mezzo per il successo, ma non è l'unico mezzo.

            Se sei in gamba allora non esistono lauree di serie a o serie b, riesci anche a prenderti una laurea che serve a te per completarti come conoscenze e poi lavori in tutt'altro ambito e ottenendo successi inaspettati.


            Originariamente Scritto da Blandhi
            Fischia, niente male

            Commenta


              #7
              Chiunque non abbia portato a termine gli studi vive un trauma a vita: non perde occasione per asciugarti raccontandoti quanti esami abbia sostenuto, le validissime motivazioni per cui abbia smesso e quanto sia stata azzeccata la scelta. Questo a 30 come a 70 anni: è matematico, non si scampa.
              Già l'aver smesso e ripreso sarà una cosa che non digerirai mai, quindi l'unico modo per mitigare la cosa è prendere sto pezzo di carta. Fallo perché ne va della tua serenità.

              Commenta


                #8
                Mi hanno confermato che mi convalideranno 50 cfu. Adesso devo solo valutare il lato economico.

                ---------- Post added at 13:13:32 ---------- Previous post was at 13:12:55 ----------

                Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                Chiunque non abbia portato a termine gli studi vive un trauma a vita: non perde occasione per asciugarti raccontandoti quanti esami abbia sostenuto, le validissime motivazioni per cui abbia smesso e quanto sia stata azzeccata la scelta. Questo a 30 come a 70 anni: è matematico, non si scampa.
                Già l'aver smesso e ripreso sarà una cosa che non digerirai mai, quindi l'unico modo per mitigare la cosa è prendere sto pezzo di carta. Fallo perché ne va della tua serenità.
                Ne avrei fatto anche a meno se non mi fosse servita per dare una marcia in più alla mia carriera.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                  Chiunque non abbia portato a termine gli studi vive un trauma a vita: non perde occasione per asciugarti raccontandoti quanti esami abbia sostenuto, le validissime motivazioni per cui abbia smesso e quanto sia stata azzeccata la scelta. Questo a 30 come a 70 anni: è matematico, non si scampa.
                  Già l'aver smesso e ripreso sarà una cosa che non digerirai mai, quindi l'unico modo per mitigare la cosa è prendere sto pezzo di carta. Fallo perché ne va della tua serenità.
                  vero
                  Originariamente Scritto da Pesca
                  lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                  Commenta


                    #10
                    Leo di che marcia in più parli? Sei in servizio permanente o ancora precario?

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Randall Flagg Visualizza Messaggio
                      Leo di che marcia in più parli? Sei in servizio permanente o ancora precario?
                      Inteso nel senso che mi serve come punteggio, inoltre come ho già scritto, per cultura personale, non mi dispiacerebbe poter finire gli studi, tutto qua.

                      Commenta


                        #12
                        Vuoi tenere segreto il tuo grado?

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                          Ho anche la mail del presidente dove si congratulava per il risultato del test.
                          diciamo che nelle università private, dove paghi, le moine si sprecano pur di farti iscrivere (e rimanere).
                          sigpic

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da violacs Visualizza Messaggio
                            diciamo che nelle università private, dove paghi, le moine si sprecano pur di farti iscrivere (e rimanere).
                            Non è il caso di quella da me citata, googlate e leggete, l'ho scelta proprio perché reputata la migliore delle private dal MIUR, che non è molto clemente con questo tipo di università, ha pure avuto acceso ai fondi pubblici, quindi la serietà non manca.

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Ramos Visualizza Messaggio
                              Poi la laurea è un mezzo per il successo, ma non è l'unico mezzo.
                              Se sei in gamba allora non esistono lauree di serie a o serie b, riesci anche a prenderti una laurea che serve a te per completarti come conoscenze e poi lavori in tutt'altro ambito e ottenendo successi inaspettati.
                              Se devi lavorare in tutt'altro settore penso che vengano un pò meno le motivazioni per portare a termine la cosa.
                              Oggi come oggi , nonostante la crisi ho letto che la laurea è ancora l'investimento più sicuro , economicamente parlando.

                              Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                              Inteso nel senso che mi serve come punteggio, inoltre come ho già scritto, per cultura personale, non mi dispiacerebbe poter finire gli studi, tutto qua.
                              La cultura non te la fai all'università (ma la curiosità imho) o meglio ne avrai una molto "settoriale".
                              Last edited by Kasparov; 17-04-2014, 17:23:19.
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Scacciano.

                              Originariamente Scritto da Sean
                              Dove abiti?

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎