operazione Mare "Nostrum"/immigrazione clandestina etc.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • LARRY SCOTT
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Originariamente Scritto da violacs Visualizza Messaggio
    Effettivamente la situazione economica in italia è talmente florida che proprio non si capisce perché le donne non vogliano fare i figli. Ah già, per paura di ingrassare ahahahaha
    Larry ma sei serio quando scrivi queste cose? Ahahahahahahahaha
    Ti faccio conoscere un po' di gente che ho conosciuto io e ne riparliamo.
    Tra l'altro ti ricordo che i tuoi nonni vivevan in una situazione peggiore e figliavano e non vivevano nemmeno male, così come i vostri tanto cari ''nuovi italiani'' che figliano il quintuplo di noi.
    La cosa economica è una delle tante scuse che accampate/si accampano perchè non volete ''il peso'' di crescere figli.

    La stessa scusa l'avete/è stata usata tra l'altro per tutti gli anni '80 e '90 (anzi, mettiamoci pure anche la seconda metà degli anni '70) quando l'Italia economicamente e come qualità della vita era tra i primi paesi mondiali, e quando un operaio col suo stipendio faceva fare un mese al mare alla famiglia...quindi capirai che non regge.

    Però se preferisci si possono evitare discorsi del genere e tornare a parlare di faccini, altezza, capelli e maschi alfa in trash, tra un '' '' e un ''ahahaha'' e l'altro, forse sarebbe meglio.


    Incredibile comunque che tu e pochi altri snobbiate i msg seri della discussione per andare a quotare queli più ''beceri'' o non pertinenti col thread.

    ---------- Post added at 08:50:02 ---------- Previous post was at 08:47:09 ----------

    Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
    Non capisci un ***** viola, difatti più si sta bene economicamente meno figli per donna si fanno,cultura, carriera, agiatezza e pigrizia bloccano il tasso di crescita demografico... quasi tutte le mie conoscenti delle mia età che hanno già un figlio appartengono agli strati sociali più bassi... torna in trash che fai più bella figura va
    In sociologia tale processo è chiamato appunto ''transizione demografica''.





    Lo dice la sociologia, non noi razzistoni cattivi.

    Commenta

    • germanomosconi
      Bodyweb Senior
      • Jan 2007
      • 15718
      • 660
      • 1,044
      • pordenone
      • Send PM

      Originariamente Scritto da .Roy. Visualizza Messaggio
      certi commenti mi fanno salire il nazismo
      Quoto....
      Lo ribadisco, le nuove generazioni sono pro agli immigrati, ci vorrebbe veramente una carestia di quelle, è brutto da augurare ma se penso che i nostri avi hanno dato la vita per difendere i territori guarda che razza di inetti abbiamo ora...
      Forse anche ripristinare la naja non sarebbe sbagliato

      ---------- Post added at 08:56:19 ---------- Previous post was at 08:53:28 ----------

      Originariamente Scritto da violacs Visualizza Messaggio
      Effettivamente la situazione economica in italia è talmente florida che proprio non si capisce perché le donne non vogliano fare i figli. Ah già, per paura di ingrassare ahahahaha
      Larry ma sei serio quando scrivi queste cose? Ahahahahahahahaha
      Guarda che non ha detto una minkiata, anzi...
      Originariamente Scritto da Marco pl
      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      IO? Mai masturbato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      Io sono drogato..

      Commenta

      • LARRY SCOTT
        • 0
        • 0
        • Send PM

        Ad esempio, Canada, Germania, Svizzera e Belgio, Giappone, etc (per non citare anche i ''microstati'') ci pisciano in testa come economia, potere d'acquisto, stipendi e qualità della vita...eppure il TFR è pressochè identico al nostro...

        Quindi la scusa della ''bad economy'' non regge, o per lo meno regge pochissimissimo...
        Last edited by Ospite; 22-05-2014, 10:02:56.

        Commenta

        • greenday2
          Bodyweb Senior
          • Aug 2005
          • 5921
          • 1,034
          • 440
          • London
          • Send PM

          Da nessuna parte si figlia tardi come in Italia. Sicuramente non nel nord europa (dove si figlia attorno ai 28 anni, con percentuale che scende fra le classi sociali piu disagiate), e ancor di piu nell Europa dell Est, dove una donna a 30 anni e' considerata gia decisamente in ritardo.

          Sono d'accordo con Larry che dice che le donne italiane sono diventate decisamente molto selfish (credo sia un retaggio culturale della patetica emancipazione 68ina), considerando poi che quando iniziano a parlare di carriera sinceramente mi strappano spesso un sorriso pensando che a Londra donne in gambissima con stipendio che vanno da 60k in su vanno REGOLARMENTE in maternita' prima dei 30 anni (o al max giu di li).

          Ma diamo un colpo anche alla botte, dicendo che in generale anche per i maschi italiani puo essere applicata la stessa regola, cone le stesse devianze. Poi per carita', bisognerebbe incentivare anche da un punto di vista di policies un cambio di marcia da questo punto di vista (in cui tutto il mondo evoluto ne soffre).

          Il problema e' che noi perdiamo anche a confronto con i nostri peers (probabilmente solo i Jappi hanno il nostro stesso livello)
          E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

          Commenta

          • LARRY SCOTT
            • 0
            • 0
            • Send PM

            Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
            Da nessuna parte si figlia tardi come in Italia. Sicuramente non nel nord europa (dove si figlia attorno ai 28 anni, con percentuale che scende fra le classi sociali piu disagiate), e ancor di piu nell Europa dell Est, dove una donna a 30 anni e' considerata gia decisamente in ritardo.

            Sono d'accordo con Larry che dice che le donne italiane sono diventate decisamente molto selfish (credo sia un retaggio culturale della patetica emancipazione 68ina), considerando poi che quando iniziano a parlare di carriera sinceramente mi strappano spesso un sorriso pensando che a Londra donne in gambissima con stipendio che vanno da 60k in su vanno REGOLARMENTE in maternita' prima dei 30 anni (o al max giu di li).

            Ma diamo un colpo anche alla botte, dicendo che in generale anche per i maschi italiani puo essere applicata la stessa regola, cone le stesse devianze. Poi per carita', bisognerebbe incentivare anche da un punto di vista di policies un cambio di marcia da questo punto di vista (in cui tutto il mondo evoluto ne soffre).

            Il problema e' che noi perdiamo anche a confronto con i nostri peers (probabilmente solo i Jappi hanno il nostro stesso livello)
            Ecco, appunto...cose note e arcinote che perà le nostre conterranee dimenticano, volutamente.

            Quoto anche la parte sui maschi.


            ( poi è un caso che spesso quelle che parlano di ''carriera prima di tutto'' facciano lavori da cerebrolesi o abbiano lauree di serbe b e c ? )

            Commenta

            • violacs
              Bodyweb Senior
              • Aug 2012
              • 1335
              • 391
              • 496
              • CIOSUMMENZIONATO CITY
              • Send PM

              Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
              Ti faccio conoscere un po' di gente che ho conosciuto io e ne riparliamo.
              Tra l'altro ti ricordo che i tuoi nonni vivevan in una situazione peggiore e figliavano e non vivevano nemmeno male, così come i vostri tanto cari ''nuovi italiani'' che figliano il quintuplo di noi.
              La cosa economica è una delle tante scuse che accampate/si accampano perchè non volete ''il peso'' di crescere figli.

              La stessa scusa l'avete/è stata usata tra l'altro per tutti gli anni '80 e '90 (anzi, mettiamoci pure anche la seconda metà degli anni '70) quando l'Italia economicamente e come qualità della vita era tra i primi paesi mondiali, e quando un operaio col suo stipendio faceva fare un mese al mare alla famiglia...quindi capirai che non regge.

              Però se preferisci si possono evitare discorsi del genere e tornare a parlare di faccini, altezza, capelli e maschi alfa in trash, tra un '' '' e un ''ahahaha'' e l'altro, forse sarebbe meglio.


              Incredibile comunque che tu e pochi altri snobbiate i msg seri della discussione per andare a quotare queli più ''beceri'' o non pertinenti col thread.
              ---------- Post added at 08:50:02 ---------- Previous post was at 08:47:09 ----------



              In sociologia tale processo è chiamato appunto ''transizione demografica''.





              Lo dice la sociologia, non noi razzistoni cattivi.
              te lo dico per l'ennesima volta, datti una calmata, c'è sempre modo e modo di rispondere senza dare necessariamente dell'idiota a chi ti rivolge la parola (ed effettivamente un po' idiota lo sono se ancora ti do corda), anche perché non sei nessuno eh.

              Secondo poi: vostri cari "nuovi italiani" di chi? non ho mai detto di essere favorevole all'invasione dei magrebini, anzi.

              Terzo: non ho idea di che gente frequenti (anche se mi sono fatta un'idea), ma quella che frequento io non ha soldi per fare figli perché sì, forse tu non lo sai perché sei molto giovane, ma gli asili costano tanto, qui a Roma circa 700 euro al mese, stesso dicasi per le pappe e pannolini. E l'istruzione? e le visite mediche? e lo sport?
              come fai se in una famiglia entrano pochi soldi?
              Io preferirei non fare figli, piuttosto che crescerli nella privazione più totale.
              I miei nonni hanno fatto 7 figli, i miei zii si passavano le scarpe, alcuni dovevano indossare quelle di un paio di numeri più piccole perché non c'erano soldi per comprare scarpe per tutti. Visite mediche, solo se strettamente necessario.
              Se lo chiami benessere...
              sigpic

              Commenta

              • Baldo65
                Bodyweb Senior
                • Apr 2013
                • 1381
                • 81
                • 20
                • Padova
                • Send PM

                Comunque sul discorso delle nuove generazioni e la tolleranza degli immigrati non mi trovo d'accordo, penso che si tratti di un pensiero che colpisce tutte le età in modo uguale. Poi bisogna capire che spesso chi è a favore si limita a pensare "ma poverini"e tralascia una infinità di aspetti che in qualche modo ormai legittimano la tolleranza 0. Io proporrei l 'operazione mare meum: li faccio tornare tutti indietro appena entrano in acque italiane.

                Per quanto riguarda la procreazione tardiva vorrei dire che grosse colpe ce le abbiamo pure noi uomini, chi di noi si sente pronto e sereno a fare figli a 25 anni? A me vengono i penotti solo a pensarci...
                <<IL MIO DIARIO>>​
                [U] http://www.bodyweb.com/threads/38275...i-Baldo/page40

                Commenta

                • violacs
                  Bodyweb Senior
                  • Aug 2012
                  • 1335
                  • 391
                  • 496
                  • CIOSUMMENZIONATO CITY
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
                  Non capisci un ***** viola, difatti più si sta bene economicamente meno figli per donna si fanno,cultura, carriera, agiatezza e pigrizia bloccano il tasso di crescita demografico... quasi tutte le mie conoscenti delle mia età che hanno già un figlio appartengono agli strati sociali più bassi... torna in trash che fai più bella figura va
                  ma stamane avete fatto tutti colazione con lo yogurt scaduto?
                  semplicemente dico che le parole di larry mi sembrano esagerate, non fare figli "per paura di ingrassare" o per una "non meglio precisata carriera lavorativa" sono discorsi che posso accettare da un thai che ha la mente offuscata dalla sharia, ma da un occidentale come larry..
                  sigpic

                  Commenta

                  • LARRY SCOTT
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    E come al solito, si è saltato il passaggio (almeno 5-6 messaggi) di me e Green sulla questione socioeconomica della transizione demografica.

                    Vabbè dai ci rinuncio, ora esco.


                    Hai ragione Viola.


                    PS. come non sarà nessuno io...non lo sei manco tu, tranquilla.
                    Scendi pure dal piedistallo dunque.

                    Forse comunque i topi da trash è meglio che rimangan la dentro a parlare di maschi alfa e capelli e farsi lecchinare dagli MDF.

                    Commenta

                    • SiMooNe
                      « Go to hell! »
                      • Oct 2012
                      • 13098
                      • 294
                      • 493
                      • Roma
                      • Send PM

                      Cerchiamo di abbassare leggermente i toni, in modo da non cadere sempre nelle stesse identiche provocazioni/flames.

                      Grazie....
                      Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

                      Originariamente Scritto da elan
                      prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
                      tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
                      simoone.bodyweb@gmail.com

                      Commenta

                      • violacs
                        Bodyweb Senior
                        • Aug 2012
                        • 1335
                        • 391
                        • 496
                        • CIOSUMMENZIONATO CITY
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                        E come al solito, si è saltato il passaggio (almeno 5-6 messaggi) di me e Green sulla questione socioeconomica della transizione demografica.

                        Vabbè dai ci rinuncio, ora esco.


                        Hai ragione Viola.


                        PS. come non sarà nessuno io...non lo sei manco tu, tranquilla.
                        Scendi pure dal piedistallo dunque.

                        Forse comunque i topi da trash è meglio che rimangan la dentro a parlare di maschi alfa e capelli e farsi lecchinare dagli MDF.
                        Se non si può esprimere la propria opinione senza essere insultati lascio perdere, non ne vale la pena, credevo fosse un forum dove ognuno poteva dire la sua.
                        Non sono mai salita su alcun piedistallo, figuriamoci.
                        Piuttosto impara l'educazione da gente come Green e Necesco.
                        sigpic

                        Commenta

                        • LARRY SCOTT
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          Ho detto ''va bene Viola, ha ragione'', mi sembra di esser stato chiaro e non ho offeso nessuno.


                          E la chiudo qui perchè mi sembra di parlare con un riccio chiuso in se stesso.

                          Commenta

                          • Virulogo.88
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2008
                            • 21325
                            • 1,832
                            • 3,121
                            • Big City
                            • Send PM

                            La maggior parte delle mie coetanee è più occupata a farsi mantenere dai genitori e a fare aperitivi piuttosto che pensare ad avere un figlio ( avranno un lavoro serio si e no il 20% )
                            Originariamente Scritto da Pesca
                            lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                            Commenta

                            • greenday2
                              Bodyweb Senior
                              • Aug 2005
                              • 5921
                              • 1,034
                              • 440
                              • London
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da violacs Visualizza Messaggio
                              te lo dico per l'ennesima volta, datti una calmata, c'è sempre modo e modo di rispondere senza dare necessariamente dell'idiota a chi ti rivolge la parola (ed effettivamente un po' idiota lo sono se ancora ti do corda), anche perché non sei nessuno eh.

                              Secondo poi: vostri cari "nuovi italiani" di chi? non ho mai detto di essere favorevole all'invasione dei magrebini, anzi.

                              Terzo: non ho idea di che gente frequenti (anche se mi sono fatta un'idea), ma quella che frequento io non ha soldi per fare figli perché sì, forse tu non lo sai perché sei molto giovane, ma gli asili costano tanto, qui a Roma circa 700 euro al mese, stesso dicasi per le pappe e pannolini. E l'istruzione? e le visite mediche? e lo sport?
                              come fai se in una famiglia entrano pochi soldi?
                              Io preferirei non fare figli, piuttosto che crescerli nella privazione più totale.
                              I miei nonni hanno fatto 7 figli, i miei zii si passavano le scarpe, alcuni dovevano indossare quelle di un paio di numeri più piccole perché non c'erano soldi per comprare scarpe per tutti. Visite mediche, solo se strettamente necessario.
                              Se lo chiami benessere
                              ...
                              Direi che tutta la generazione degli anni 80, 90 as well si e' passata la carrozzina, ma anche alcune maglie/pantaloni diventati troppo stretti

                              Direi che non c era assolutamente nulla di male, ed anzi io trovo insensato non passarsi la carrozzina visto che la si usa...qualche mese? Un anno?

                              Il problema e' che l Euro ci ha dato decisamente troppo alla testa, e ci ha dato un idea di vita che non rispecchia esattamente il nostro benessere. Anzi, per certi versi i paesi piu ricchi d Europa (cito Norvegia e cito Germania) ti assicuro che si passano i vestiti,le carrozzine, nonostante abbiano possibilita' economiche decisamente superiori. Ma hanno una cultura protestante/calvinista che aborra gli sprechi, gli sfarzi e non deve dimostrare nulla a nessuno.

                              Li apprezzo per questo, nonostante noi abbiamo preso per decenni in giro i nord europei per questo. Per quanto riguarda gli asili, probabilmente e' il problema principale su cui si potrebbe lavorare (ecco, un caso che in realta' e' iniziato gli dagli anni 80, in cui io credo che chi ha pagato le tasse debba avere in ogni caso precedenza piuttostoche basarsi unicamente sul reddito). Nel frattempo, sono favorevolissimo agli asili aziendali (so per certo che anche in Italia alcune aziende li hanno), o comunque alcune forme di sussidio anche per gli asili privati.

                              Pero si, gli asili costano, ma fare un figlio e' senza dubbio un sacrificio. Diciamo che se uno facesse, come sempre, budgeting, spesso e volentieri i soldi per l asilo li trova. Ma questo significa fare MOLTE rinunce, molte uscite fuori, molte vacanze (o comunque molto piu spartane), molti "indulgments" (non mi viene in italiano ) e cosi via. Ma credo che la gioia ripaghi tutto cio (almeno da quel che vedo, NON parlo per esperienza al momento).

                              Le visite costano..yup. Probabilmente un altra cosa da cui dovremmo prendere esempio dal nord europa. Gli italiani vengono su davvero a latte e bactrim e in UK fondamentalmente ci guardano con occhi spiritati quando elenchiamo gli esami e le visite che facciamo per i bambini (e per gli adulti in realta').

                              Sinceramente a me piace il sistema italiano, adoro la prevenzione italiana (che da 10 piste a quella britannia per es.) ma capisco anche che sia socialmente costosissima. Non e' facile, ma anche queste spese sono da tenere in conto. Insomma, in Serbia,Bulgaria,Russia hanno in media 2 figli prima dei 30 anni. Hanno stipendi decisamente inferiori, hanno costi sociali in realta' piu alti..ma lo fanno.

                              Ovviamente rinunciano a molto altro, per cui fondamentalmente sono delle scelte. In realta' credo di essere andato clamorosamente OT
                              E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                              Commenta

                              • violacs
                                Bodyweb Senior
                                • Aug 2012
                                • 1335
                                • 391
                                • 496
                                • CIOSUMMENZIONATO CITY
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                                Direi che tutta la generazione degli anni 80, 90 as well si e' passata la carrozzina, ma anche alcune maglie/pantaloni diventati troppo stretti

                                Direi che non c era assolutamente nulla di male, ed anzi io trovo insensato non passarsi la carrozzina visto che la si usa...qualche mese? Un anno?

                                Il problema e' che l Euro ci ha dato decisamente troppo alla testa, e ci ha dato un idea di vita che non rispecchia esattamente il nostro benessere. Anzi, per certi versi i paesi piu ricchi d Europa (cito Norvegia e cito Germania) ti assicuro che si passano i vestiti,le carrozzine, nonostante abbiano possibilita' economiche decisamente superiori. Ma hanno una cultura protestante/calvinista che aborra gli sprechi, gli sfarzi e non deve dimostrare nulla a nessuno.

                                Li apprezzo per questo, nonostante noi abbiamo preso per decenni in giro i nord europei per questo. Per quanto riguarda gli asili, probabilmente e' il problema principale su cui si potrebbe lavorare (ecco, un caso che in realta' e' iniziato gli dagli anni 80, in cui io credo che chi ha pagato le tasse debba avere in ogni caso precedenza piuttostoche basarsi unicamente sul reddito). Nel frattempo, sono favorevolissimo agli asili aziendali (so per certo che anche in Italia alcune aziende li hanno), o comunque alcune forme di sussidio anche per gli asili privati.

                                Pero si, gli asili costano, ma fare un figlio e' senza dubbio un sacrificio. Diciamo che se uno facesse, come sempre, budgeting, spesso e volentieri i soldi per l asilo li trova. Ma questo significa fare MOLTE rinunce, molte uscite fuori, molte vacanze (o comunque molto piu spartane), molti "indulgments" (non mi viene in italiano ) e cosi via. Ma credo che la gioia ripaghi tutto cio (almeno da quel che vedo, NON parlo per esperienza al momento).

                                Le visite costano..yup. Probabilmente un altra cosa da cui dovremmo prendere esempio dal nord europa. Gli italiani vengono su davvero a latte e bactrim e in UK fondamentalmente ci guardano con occhi spiritati quando elenchiamo gli esami e le visite che facciamo per i bambini (e per gli adulti in realta').

                                Sinceramente a me piace il sistema italiano, adoro la prevenzione italiana (che da 10 piste a quella britannia per es.) ma capisco anche che sia socialmente costosissima. Non e' facile, ma anche queste spese sono da tenere in conto. Insomma, in Serbia,Bulgaria,Russia hanno in media 2 figli prima dei 30 anni. Hanno stipendi decisamente inferiori, hanno costi sociali in realta' piu alti..ma lo fanno.

                                Ovviamente rinunciano a molto altro, per cui fondamentalmente sono delle scelte. In realta' credo di essere andato clamorosamente OT


                                Ecco, condivido dalla prima all'ultima riga.
                                Vorrei fare delle aggiunte, ma si andrebbe inevitabilmente ot.

                                Chiedo venia per l'ot, ora potete tornare a parlare di immigrati.
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X