Se vuoi farti un'idea abbastanza oggettiva della situazione post-laurea puoi consultare questo database:
Scelta Universitaria!! aiutoooo
Collapse
X
-
fai economia, i tuoi dopo ti piazzeranno da qualche parte e la laurea in economia vale un po' per tutto. tutti i miei amici "economisti" adesso lavorano e non sono assolutamente brillanti.Originariamente Scritto da gorgoneè plotino la chiave universale per le vagineOriginariamente Scritto da gorgonesecondo me sono pazzi.
Commenta
-
-
Bhe diciamo che il corpo umano in se per se è la cosa che mi affascina di piu ..
quindi medico .. o nutrizionista , ma penso che per il secondo ce ne sono molti un po a spasso..dato anche dal fatto che sono sempre di piu le persone che fanno "di testa loro" ...
Medicina penso sia la facoltà più ambita da me .. il contro (oltre al test di ammissione) è il fatto di dover studiare oltre i 6 anni , altri anni di specializzazione tra l altro a numero chiuso , quindi potrei ritrovarmi ad aver fatto i 6 massacranti anni di medicina e poi non poter entrare alle specializzazioni perchè fortemente a numero chiuso!
---------- Post added at 20:18:41 ---------- Previous post was at 20:18:10 ----------
Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggiofai economia, i tuoi dopo ti piazzeranno da qualche parte e la laurea in economia vale un po' per tutto. tutti i miei amici "economisti" adesso lavorano e non sono assolutamente brillanti.
---------- Post added at 20:22:02 ---------- Previous post was at 20:18:41 ----------
Ma anche ingegneria edile -architettura non mi dispiacerebbe.. ma come ho gia detto secondo me è pieno di ingegneri ! non so proprio dove sbattere la testa..
Per quelli che dicono: "non andare all'università" , ecco , secondo loro cosa dovrei fare?
Commenta
-
-
Occhio però chè i nutrizionisti sono biologi, dovresti perciò fare 3 anni di biologia più 2 di specializzazione in nutrizione umana.
Il dietista invece è una professione sanitaria e dopo 3 anni può già praticare lo stesso mestiere (e se vuole anche specializzarsi in nutrizione).
Il dietologo invece è un laureato in medicina ed è un'altra storia.
Un corso di professioni sanitaria che considerano in pochi è "Tecniche audiometriche". Ecco, in questo caso conosco diverse persone che dopo la laurea hanno avuto l'imbarazzo della scelta per il posto di lavoro, ora sono tutte impegnatissime. Per lo meno questa è la situazione a Roma.Last edited by Tomoe; 26-12-2013, 20:37:48.Il mio diario --> http://www.bodyweb.com/threads/359196-Tomoe-nikki-Il-diario-di-Tomoe
Il sito del mio progetto, Nemora: fra esplorazioni e crisi mistiche --> www.nemora.it
健全なる精神は健全なる身体に宿る。
Commenta
-
-
Ti suggerisco Economia. Ovviamente penso che verrai a Palermo... Conosco gente della tua zona, ma quanti siete?Facendo lo scientifico, anche se non hai praticamente alcuna base economica, puoi farcela tranquillamente (anzi, è un vantaggio a volte). Se sei bravo in matematica puoi anche sfruttare queste basi. Non devi essere un genio per andare avanti ma neanche uno scansafatiche, che già al secondo anno pensa a ritirarsi. Devi comunque avere una motivazione e un minimo di spinta ad andare avanti. Offre certo sbocchi lavorativi, ma i professori della nostra facoltà non fanno altro che ripeterci che non faremo nulla nella vita senza una media del 27. La verità non so quale sia, ma c'è molta competizione in questo settore. Ci sono diversi corsi, io ti consiglio Economia e amministrazione aziendale, ma poi trovi economia & finanza, statistica, sviluppo economico e cooperazione internazionale e infine scienze del turismo.
Qui trovi l'offerta formativa e la guida all'orientamento: http://www2.economia.unipa.it/cms/
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cossie Visualizza MessaggioTi suggerisco Economia. Ovviamente penso che verrai a Palermo...
Non è meglio Catania per quanto riguarda economia?
Io sono di Roma ma attualmente (con)vivo a Ct, ho sentito dire che la facoltà di economia qui è una delle migliori in Italia.
(domando per curiosità)Il mio diario --> http://www.bodyweb.com/threads/359196-Tomoe-nikki-Il-diario-di-Tomoe
Il sito del mio progetto, Nemora: fra esplorazioni e crisi mistiche --> www.nemora.it
健全なる精神は健全なる身体に宿る。
Commenta
-
-
Anche la facoltà del Burundi di Economia è migliore di quella di Palermo.A parte gli scherzi, sì, sarà sicuramente meglio. Facoltà con alcuni professori molto bravi e preparati ma struttura dei poveri, burocrazia da bradipi e segreteria di nullafacenti. Poco dopo ci si fa l'abitudine ad alcune cose, e armandosi di pazienza ci si può perfino laureare!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cossie Visualizza MessaggioAnche la facoltà del Burundi di Economia è migliore di quella di Palermo.
Chiedevo perché sapevo che a Catania due cose insegnano bene: il russo ed economia.
P.S. io ho studiato a La Sapienza e ti assicuro che a Roma la burocrazia di un bradipo sarebbe comunque un upgrade rispetto al livello attualeIl mio diario --> http://www.bodyweb.com/threads/359196-Tomoe-nikki-Il-diario-di-Tomoe
Il sito del mio progetto, Nemora: fra esplorazioni e crisi mistiche --> www.nemora.it
健全なる精神は健全なる身体に宿る。
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cossie Visualizza MessaggioOcchio che ho un prof muscoloso, e se è iscritto a Bodyweb e mi riconosce, all'esame di Gennaio mi fa il culo.Fine OT.
(
)
Sì, fine OT.Il mio diario --> http://www.bodyweb.com/threads/359196-Tomoe-nikki-Il-diario-di-Tomoe
Il sito del mio progetto, Nemora: fra esplorazioni e crisi mistiche --> www.nemora.it
健全なる精神は健全なる身体に宿る。
Commenta
-
Commenta