Annuncio

Collapse
No announcement yet.

disoccupazione giovanile

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ribadisco quanto detto nel mio primo post. Ne stai facendo una questione di equità, di giusto e sbagliato. Questa scelta (fra ciò che è più giusto) non si può fare se non dopo aver valutato quello che può essere fatto e quello che è produttivo fare. La mia opinione è che quello che vorresti (legittimissimo) sia del tutto infattibile. Prima di ridistribuire la ricchezza questa va creata. Bisogna partire dal lavoro. Io non ci vedo alternative.
    Originariamente Scritto da Sean
    mò sono cazzi questo è sicuro.
    Originariamente Scritto da bertinho7
    ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

    Originariamente Scritto da Giampo93
    A me fai venire in mente il compianto bertigno
    Originariamente Scritto da huntermaster
    Bignèw

    Commenta


      Originariamente Scritto da BB_Zon3
      Ho già scritto quale potrebbe essere una soluzione ma l'hai saltata o non te ne sei accorto...si potrebbe trovare una forma ibrida di sussidio in aggiunta al salario.

      Esempio,i vari istituti di ricerca statistica dicono che per vivere in una determinata zona geografica servono 1000 euro.
      Il mercato del lavoro offre salari medi di 800 euro,i 200 euro rimanenti li aggiunge lo stato

      Ok, paga pantalone quindi. Peccato che..non puoi, nemmeno se tu lo volessi.
      E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

      Commenta


        adoro questi conti della serva, dopo aver decretato che servono 1000 (perche non 2000 o 5000? ) per vivere bene, ora stiamo parlando di "qualche miliardo".

        MA anche se fossero..ups sorry non hai nemmeno quelli visto che siamo gia al limite del fiscal compact
        E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

        Commenta


          Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
          Appunto, se tu decidi di non emigrare è perchè il tuo output di rimanere rimane appunto superiore. E questo è un problema piuttosto grave, visto che proprio nelle zone d Italia in cui la disoccupazione è brutale, vi è la piu bassa mobilità. E' un problema perchè la mobilità del lavoro è uno dei cardini per avere occupazione, senza contare fondamentalmente che molti non si muovono poiche violano le regole (lavoro nero per es.).

          Il fatto di andare a lavorare al mc a Muenchen non ha questione di senso o meno, ma semplicemente si contrappone ad una alternativa che ti permette di scegliere. Se uno non va, ritiene l'alternativa migliore.

          P.s.
          La Ferrari paga i suoi ingegneri molto bene e Google Italy paga cmq meno di Google Ireland.

          ---------- Post added at 10:16:23 ---------- Previous post was at 10:11:52 ----------

          si ma la cosa sbagliata in principio è che uno debba scappare dal proprio paese, soprattutto visto che non siamo nel terzo mondo, non abbiamo carestie o guerre e avremmo tutte le potenzialità per poter avere un ottimo mercato del lavoro. se a pochi chilometri da casa nostra, svizzera e germania, quindi stessa area economica, non dico che le cose funzionino perfettamente, perchè ognuno ha i suoi problemi, ma sicuramente va molto meglio che da noi, vuol dire che il problema di fondo è nella situazione politica amministrativa del paese, non nelle persone, magari non qualificate e che non ambiscono a nessun ruolo di rilievo nel lavoro, che non se la sentono di emigrare.

          anche perchè virtualmente se ci fosse alta mobilità dove c'è molta disoccupazione il risultato sarebbe semplicemente di mobilitare la disoccupazione in un altro posto, perchè sarebbe impossibile assorbire una sorta di emigrazione totale, visto la situazione a cui stiamo arrivando adesso. non si tratta + di qualche giovane brillante e ambizioso potenzialmente molto competente che va a cercare successo altrove, portando un benefit all'azienda in cui viene assunto, ma si tratterebbe di persone "nella media", che non porterebbero nessuna qualità aggiunta, se non forza a lavoro fine a se stessa, che emigrano solo perchè la situazione italiana è pessima.

          il discorso riguardava neo laureati e confrontavo ferrari in italia e google in USA, la ferrari paga bene se hai un ruolo importante e sei già affermato, gli ingegneri che iniziano a lavorare in ferrari prendono una miseria.

          Commenta


            Originariamente Scritto da jack89 Visualizza Messaggio
            si ma la cosa sbagliata in principio è che uno debba scappare dal proprio paese, soprattutto visto che non siamo nel terzo mondo, non abbiamo carestie o guerre e avremmo tutte le potenzialità per poter avere un ottimo mercato del lavoro. se a pochi chilometri da casa nostra, svizzera e germania, quindi stessa area economica, non dico che le cose funzionino perfettamente, perchè ognuno ha i suoi problemi, ma sicuramente va molto meglio che da noi, vuol dire che il problema di fondo è nella situazione politica amministrativa del paese, non nelle persone, magari non qualificate e che non ambiscono a nessun ruolo di rilievo nel lavoro, che non se la sentono di emigrare.

            anche perchè virtualmente se ci fosse alta mobilità dove c'è molta disoccupazione il risultato sarebbe semplicemente di mobilitare la disoccupazione in un altro posto, perchè sarebbe impossibile assorbire una sorta di emigrazione totale, visto la situazione a cui stiamo arrivando adesso. non si tratta + di qualche giovane brillante e ambizioso potenzialmente molto competente che va a cercare successo altrove, portando un benefit all'azienda in cui viene assunto, ma si tratterebbe di persone "nella media", che non porterebbero nessuna qualità aggiunta, se non forza a lavoro fine a se stessa, che emigrano solo perchè la situazione italiana è pessima.

            il discorso riguardava neo laureati e confrontavo ferrari in italia e google in USA, la ferrari paga bene se hai un ruolo importante e sei già affermato, gli ingegneri che iniziano a lavorare in ferrari prendono una miseria.
            Oh well..il problema è tutto li. Chiaramente quando hai un brain drain positivo stai semplicemente regredendo da una società di prima fascia ad una inferiore. Sulla mobilità effettiva, in realtà ci sono diversi trattati, alcuni piu interessanti altri meno, ma fondamentalmente la regola aurea è quella, ossia la persona A va al Post X che offre domanda, per cui la persona A che "offre" lavoro incontra un equilibrio. Ovviamente questo fenomeno continua finche il posto X è in grado di assorbire forza lavoro. A quel punto, sempre teoricamente, la persona S, a questo punto cerca il posto 555 e cosi via.

            Come hai detto giustamente, non abbiamo guerre ne dittature, per cui i giovani decidono VOLONTARIAMENTE di emigrare. E' un processo normale, se non fosse che quelli ad emigrare di piu sono quelli considerati piu high skilled, o con titoli di studio piu elevati. Ossia un fenomeno inverso, che riscontri nelle economie emergenti o del terzo mondo.
            E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

            Commenta


              Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
              Anche ammesso che possa cambiare qualcosa col voto, ci vorranno anni, se non decenni per completare le riforme. Nel frattempo la situazione -triste ma vero- è questa e chi ha la fortuna di avere un lavoro, farebbe meglio a tenerselo stretto.
              giusto ma tanto qui si pensa che 1400 euro al mese non siano niente......senza tener conto della gente che il lavoro manco ce l'ha, gente che ha perso il lavoro.
              Eppure non mi sembra che esistano molti lavori con uno stipendio superiore ai 1400.... (parlo per coloro che posseggono solamente un diploma).
              Originariamente Scritto da menez
              un bilancere ti aspetta ogni giorno, ogni benedetto e santo giorno......

              Commenta


                Originariamente Scritto da Red-95 Visualizza Messaggio
                giusto ma tanto qui si pensa che 1400 euro al mese non siano niente......senza tener conto della gente che il lavoro manco ce l'ha, gente che ha perso il lavoro.
                Eppure non mi sembra che esistano molti lavori con uno stipendio superiore ai 1400.... (parlo per coloro che posseggono solamente un diploma).
                1400 euro sono niente. il fatto che sia di poco superiore alla media italiana, vuol dire semplicemente che mediamente non guadagniamo veramente un tubo, non certo che 1400 euro siano un buon stipendio. che poi c'è gente che ha perso il lavoro è vero, ma se è per questo ci sono anche stati africani dove campano con un paio di dollari al mese, confrontandosi con i salari dei paesi sviluppati, germania, svizzera, usa, australia ecc... 1400 euro sono una miseria, poi c'è sempre chi sta peggio e sempre chi sta meglio.

                Commenta


                  disoccupazione giovanile

                  Originariamente Scritto da BB_Zon3

                  Vivi in Italia?
                  In quale zona?
                  Sai quanto costano gli affitti nella tua zona di appartenenza?
                  Sai a quanto ammontano le spese ordinarie mensili?Cibo,bollette,trasporti,auto,assicurazione?
                  Allora io parlo per esperienza personale che sto vivendo:

                  Brescia (a 10km circa) ;
                  450 euro mese+100 circa x spese condominiali e parte del riscaldamento dilazionata in un anno;
                  Affitto dipende dell'immobile, il mio bilocale 65mq, classe B, pannelli solari, riscaldamento pavimento mi arrivano circa 50€ Enel/ 35 gas perché già comunque pago la rata all'amministratore, 70 adsl(unica cosa che ho voluto) e SKY 40€!
                  Con 200€ fai la spesa quasi tutto il mese con cose sane, frutta compresa non dozzinale.
                  Posseggo auto e assicurazione circa 700€ anno ma solo RC Auto e cristalli!
                  Ecco tutte le info del caso, quindi come ho scritto diversi post fa ESAGERANDO con 1000€ vivi ma devi augurarti di non avere mai e ripeto...MAI nessun imprevisto!! Quindi già con 1200 x lo meno ti ci paghi abbonamento palestra, un 50 almeno di integratori(non necessari) e metti qualcosina in parte x le emergenze!! Sembra sempre che ci vogliano 10mila euro x andarsene di casa!!! La realtà come dicevo è che l'80% delle persone vogliono il vestito firmato, cell ultimo modello e soldo sempre alla mano x il superfluo!!
                  Volere è potere!! (Nelle possibilità perché se prendi 800€ mese è un salto nel vuoto anche se c'è gente che fa economia e campa con meno)



                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  Last edited by FioccoDiLatte; 06-02-2014, 00:15:21.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da FioccoDiLatte Visualizza Messaggio
                    Allora io parlo per esperienza personale che sto vivendo:

                    Brescia (a 10km circa) ;
                    450 euro mese+100 circa x spese condominiali e parte del riscaldamento dilazionata in un anno;
                    Affitto dipende dell'immobile, il mio bilocale 65mq, classe B, pannelli solari, riscaldamento pavimento mi arrivano circa 50€ Enel/ 35 gas perché già comunque pago la rata all'amministratore, 70 adsl(unica cosa che ho voluto) e SKY 40€!
                    Con 200€ fai la spesa quasi tutto il mese con cose sane, frutta compresa non dozzinale.
                    Posseggo auto e assicurazione circa 700€ anno ma solo RC Auto e cristalli!
                    Ecco tutte le info del caso, quindi come ho scritto diversi post fa ESAGERANDO con 1000€ vivi ma devi augurarti di non avere mai e ripeto...MAI nessun imprevisto!! Quindi già con 1200 x lo meno ti ci paghi abbonamento palestra, un 50 almeno di integratori(non necessari) e metti qualcosina in parte x le emergenze!! Sembra sempre che ci vogliano 10mila euro x andarsene di casa!!! La realtà come dicevo è che l'80% delle persone vogliono il vestito firmato, cell ultimo modello e soldo sempre alla mano x il superfluo!!
                    Volere è potere!! (Nelle possibilità perché se prendi 800€ mese è un salto nel vuoto anche se c'è gente che fa economia e campa con meno)



                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    si ma tu hai riportato praticamente solo i costi fissi, dovrai pur cambiarle le gomme alla macchina e sopratutto la tua funziona a spirito santo o ci devi mettere la benzina a 1,7 euro al litro come tutti? vai in giro nudo o ogni tanto ti compri vestiti e scarpe? non firmati eh, dico giusto per avere qualcosa da metterti, il cellulare non ce l'hai? con 1000 euro facendo tutto ai minimi termini, non vivi ma sopravvivi e se uno appunto arriva a 1200 euro se spende 50 euro per gli integratori tutti i mesi è un idiota perchè vuol dire che se gli viene un buco nelle scarpe e deve cambiarle o deve fare il tagliando alla macchina poi non ha i soldi per farlo. visto che la vita è una sola sarebbe giusto poterla vivere serenamente, che non vuol dire avere una maserati, ma avere un lavoro con uno stipendio che ti dia una sicurezza economica e non dover arrivare a fine mese contando i centesimi per sopravvivere, sperando che non succeda nessun imprevisto perchè se no non sai dove prendere i soldi. quindi si, si vive da soli anche con 1000 euro e c'è chi è costretto a farlo, ma è una vergogna che ci siano stipendi così bassi.

                    Commenta


                      tanto per sdrammatizzare:

                      La fuga dei cervelli è ormai una tendenza difficile da contrastare, ma abbiamo oggi per voi i 20 motivi per cui un laureato deve rimanere in Italia
                      You learn by your mistakes

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da BB_Zon3
                        Mi sta venendo il leggerissimo dubbio che tu lo faccia apposta a scrivere provocazioni inutili...

                        Vivi in Italia?
                        In quale zona?
                        Sai quanto costano gli affitti nella tua zona di appartenenza?
                        Sai a quanto ammontano le spese ordinarie mensili?Cibo,bollette,trasporti,auto,assicurazione?

                        Ecco io qualche pagina fa ho fatto i conti e gli stipendi italiani non bastano per potere sopravvivere da solo tenendo solo in considerazione quelle voci di spesa.

                        Quindi fammi il favore di scrivere quando hai numeri in mano riscontrabili e non stronzate di out put che arrivano dai libri,grazie.
                        hai fatto i conti?!?

                        Andiam bene. Potevi anche tirare i dadi gia che c'eri.

                        Cmq ripeto, per quanto mi riguarda puoi anche guardare gli uccelli che passano nel cielo come gli auguri etruschi per determinare il costo della vita addirittura di un paese. Ripeto, contento tu..

                        L'importante è poi 1)non pretendere di essere presi troppo sul serio o 2)lamentarsi di essere ancora poveri.

                        Ma anche se tutto fosse incredibilmente corretto..so what? Ti richiedo..lo stato i soldi da dove li prende?

                        Numeri riscontrabili...andiam bene.
                        E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                        Commenta


                          notizia fresca

                          http://www.wired.it/economia/lavoro/...isoccupazione/

                          ---------- Post added at 06:57:00 ---------- Previous post was at 06:37:24 ----------

                          La European Youth Guarantee è un nuovo meccanismo contro la disoccupazione giovanile,
                          Prevede infatti che tutti i giovani europei sotto i 25 anni debbano ricevere un’offerta di lavoro (apprendistato, tirocinio, impiego o altra fase formativa) entro quattro mesi dalla fine degli studi o, se già lavoravano, dall’inizio del periodo di disoccupazione. Tutti, a prescindere dall’iscrizione o meno ai centri per l’impiego, che in Italia non impiegano più nessuno (appena il 3% di chi si iscrive) a parte chi ci lavora.

                          La strategia generale, approvata lo scorso 22 aprile sotto forma di raccomandazione del Consiglio Ue, prevede che ciascuno dei 28 Paesi disegni un proprio Piano nazionale per l’attuazione col supporto della Commissione, da cui dovrà anche arrivare il via libera definitivo. Questo perché ogni membro dell’Unione ha al suo interno un sistema diverso di rapporti fra mondo del lavoro, della formazione, dei sindacati, della Pa e di tutti gli altri enti che si muovono nel settore, come i centri per l’orientamento. L’Italia si è mossa con il decreto legge 76/2013 (quello che rinviava l’aumento dell’Iva al 22%, scattato poi a ottobre) costituendo una “struttura di missione” composta da vari ministeri fra cui quello del Lavoro, dell’Università, dello Sviluppo economico con Inps, dipartimento della Gioventù, Regioni e Province, Province autonome e Camere di Commercio.
                          Bruxelles ha dato l’ok all’Italia, nel dettaglio al piano Garanzia dei giovani, poche settimane fa. Era appunto l’autorizzazione necessaria ad avviare le procedure amministrative per l’erogazione dei fondi europei. Di quanto si parla? L’Ue, nel periodo 2014-202, integrerà la spesa nazionale per questi meccanismi con 8 miliardi di euro pescati dal Fondo sociale europeo, 6 dei quali spendibili subito, i restanti nel prossimo quinquennio. Cifra destinata a essere ripartita fra i 28 Paesi. All’Italia arriveranno 567 milioni di euro specificamente per la Youth Employment Initiative e altri 567 dal Fse. Circa il 60% della torta. Il restante 40% ce lo metterà lo Stato con 379 milioni. Totale: 1 miliardo 513 milioni di euro base, ai quali si potranno aggiungere ulteriori finanziamenti nazionali. Ma la piattaforma su cui contare per oliare e far funzionare la Youth Guarantee all’italiana si muove su quella cifra.
                          Originariamente Scritto da menez
                          un bilancere ti aspetta ogni giorno, ogni benedetto e santo giorno......

                          Commenta


                            Quindi 1400 euro al mese sono niente?
                            Tessera N°0

                            Originariamente Scritto da fede1990
                            Inoltre, Marco mi ha concesso di stare insieme a lui mentre si allenava.. Questo denota la gentilezza di Marco nei nostri confronti!
                            Originariamente Scritto da Ponno
                            Segnate: Vinales campione
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Ce pijamo tutto.

                            Commenta


                              io con 1500-1600 riesco a fare tutto

                              500€ per l'auto (follia pura, è stato un errore mio)
                              350€ affitto
                              90€ spese condominiali
                              45€ rate varie
                              40€ bollette
                              250€ si fa la spesa per un mese

                              quindi se uno non è demente come me, con 1200-1300 dovrebbe farcela

                              il problema è che se non stai attento, non riescia mettere niente da parte per le emergenze

                              Inviato dal mio LG-E986 utilizzando Tapatalk
                              .

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da modgallagher Visualizza Messaggio
                                Quindi 1400 euro al mese sono niente?
                                sono uno stipendio basso, che poi sia sopra la media per lo stipendio medio italiano ok, ma se tu ti ritieni soddisfatto e pensi che sia una cifra giusta, non so cosa dirti, per me assolutamente non lo è e ripeto il fatto che all'estero per l'appunto mi danno molto di più non vedo perché dovrei dire che 1400 euro siano un buon stipendio solo perché in Italia tutti prendono poco. In altre parole, scusa il francesismo, la merda più profumata di tutte, rimane cmq una merda non la puoi chiamare cioccolata.

                                Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggio
                                io con 1500-1600 riesco a fare tutto

                                500€ per l'auto (follia pura, è stato un errore mio)
                                350€ affitto
                                90€ spese condominiali
                                45€ rate varie
                                40€ bollette
                                250€ si fa la spesa per un mese

                                quindi se uno non è demente come me, con 1200-1300 dovrebbe farcela

                                il problema è che se non stai attento, non riescia mettere niente da parte per le emergenze

                                Inviato dal mio LG-E986 utilizzando Tapatalk
                                Che è quello che dicevo prima, farcela è un conto, vivere serenamente è un altro, che ripeto non vuol dire sperperare denaro o avere vestiti firmati.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎