Originariamente Scritto da Françis1992
Visualizza Messaggio
Postiamo qua le nostre ricette preferite***thread non tecnico***
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggioma do si trova l'harissa qua ? Manco sapevo esistesse, figurati... comunque sto tipo di cucina mi intriga, anche se continuo a preferire la roba nostrana
Che ne pensate dei ravioli ripieni di Pesce, magari accompagnati da frutti di mare ? è uno dei miei primi preferiti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Narvalo Visualizza MessaggioPuoi farla, è come una passata di pomodoro (che puoi anche aggiungere) più densa e al posto di quest'ultimo usi peperoncini e aglio..e se ti piacciono, aggiungi spezie come il cumino...è buona se ti piace il piccante...(ride)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thai95 Visualizza Messaggiose aggiungi pomodoro non diventa più harissa eh....fine OT...giusto per chiarire
Commenta
-
-
@liam Per la carbonara di tonno devi utilizzare gli stessi ingredienti della carbonara normale, solo sostituisci il guanciale con il tonno(meglio se fresco, in ogni caso va cucinato in padella con un filo d'olio); una volta che il tonno è cotto ci unisci gli spaghetti appena scolati e mischi a fiamma spenta con il battuto di uovo, pecorino e parmigiano e pepe. il battuto va incorporato a fiamma spenta per non far cuocere l'uovo e far uscire na specie di frittata (stesso accorgimento che si adotta con la carbonara classica)
Tessera N° 7
Commenta
-
-
fatto quest' oggi: brasato al barbera. come taglio usate il cappello del prete. 1 bottiglia di Barbera del M.to doc (gradazione non superiore ai 13°. se vino biologico meglio)
- 1 pezzo di carne di bovino di circa 1 kg
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 2 rametti di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- 1 pezzetto di burro
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe Mettete la carne in un tegame con 2 cucchiai di olio e un pezzetto di burro; cuocetela su tutti i lati per farle prendere un po’ di colore; aggiungete poi a pezzetti la cipolla, le carote, il sedano, i rametti di rosmarino, l’alloro e coprite la carne con il barbera.
Cuocete a fiamma bassa per circa 2 - 2,5 ore facendo ridurre il vino lentamente e girate ogni tanto il pezzo di carne. Verso la fine della cottura aggiungete sale e pepe.
A cottura ultimata togliete dal tegame la carne e frullate tutte le verdure. Tagliate a fettine sottili il brasato e versatevi sopra le verdure frullate. Servite caldo.il miglior modo per dire è fare
Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.
berlusconi_s@camera.it
sukkiotto docet...:
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329
guardate qui:
http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da AndreaFr Visualizza MessaggioArrosto con Mele
[ATTACH=CONFIG]143183[/ATTACH]
Io lo faccio in modo più semplice rispetto la ricetta originale, l'immagine è presa da internet, appena riesco faccio foto.
Prendere arrosto, cuocere in padella con Olio, sedano, rosmarino,cipolla un paio di carote e sale.
Quando si forma una crosticina su ambo i lati dell'arrotosto (va girato) aggiungere 3-4 mele tagliate a fette abbastanza piccole e continuare la cottura.
Finita la cottura prendete tutto ciò che avete aggiunto in padella (Sedano, carote, mele,cipolla) e frullatelo in modo da ottenere una crema con cui guarnire l'arrosto.
Io ne vado matto, ne mangerei a tonnellate.
Mi piacerebbe un consiglio su che vino abbinare al piatto :P
---------- Post added at 21:57:48 ---------- Previous post was at 21:56:49 ----------
Originariamente Scritto da Simoney Visualizza MessaggioStinco del vitello.
Dal proprio Macellaio di fiducia, magari con animali di sua proprietà, prendere uno stinco e n l'osso di un giovane vitello(un anno circa)
Fare dei fori abbastanza profondi nel cosciotto e riempirli con sale grosso dell'Himalaya, rosmarino e piccoli tocchetti d'aglio (seguire questa sequenza).
Cospargere l'esterno con sale fino e in fine olio d'oliva.
Massaggiare bene il cosciotto.
Usare la carta velina per avvolgere tutto lo stinco(serve per far assorbire tutti gli aromi fino in fondo) e mettere in frigo per tutta la notte.
Cuocere in forno statico a 200 Gradi per 3 ore.
Per le patate.
Prendere quelle più piccole e condirle senza sbucciarle con olio, sale fino, peperoncino, rosmarino e una piccola spruzzata di vino bianco.
Disporle nello stesso recipiente dello stinco ed infornare insieme.
Le patate assoranno tutti i succhi del cosciotto e e saranno quasi meglio della carne stessa.
Ovviamente cuocerlo prima, dunque dopo un'ora e mezza circa o anche meno, tirate le fuori[ATTACH=CONFIG]143182[/ATTACH]
Tessera N° 7
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggioma do si trova l'harissa qua ? Manco sapevo esistesse, figurati... comunque sto tipo di cucina mi intriga, anche se continuo a preferire la roba nostrana
Che ne pensate dei ravioli ripieni di Pesce, magari accompagnati da frutti di mare ? è uno dei miei primi preferiti
Io la uso per mescolarla alla maionese, ne metto da un 10% ad un 20% e la maionese diventa rosa e piccantissima
P.S. : Per quanto riguarda il cibo io preferisco QUALSIASI COSA da QUALSIASI PARTE DEL MONDO a condizione che gli ingredienti siano originali e la ricetta idem. Ragione per la quale il più delle volte conviene mangiare quel dato cibo nel paese stesso dove nasce.
La varietà e la qualità del cibo italiano è indiscutibile e superiore, tuttavia non c'è stato un solo posto al mondo dove non ho trovato una cucina meravigliosa (forse ad esclusione degli UK )
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioLa varietà e la qualità del cibo italiano è indiscutibile e superiore, tuttavia non c'è stato un solo posto al mondo dove non ho trovato una cucina meravigliosa (forse ad esclusione degli UK )
EDIT: forse solo in olanda ho trovato una situazione simile.B & B with a little weed
Commenta
-
-
beh la cucina tradizionale UK e' cmq indiana per stessa ammissione inglese.
P.s.
Liam non so se nelle Midlands e' la stessa cosa...ma a Londra ormai i fish&Chips sono piuttosto cari, ed introvabili quelli avvolti nella classica carta da giornale. Come mai?
---------- Post added at 15:26:07 ---------- Previous post was at 15:24:38 ----------
p.s.s
Gli olandesi non hanno cucina. A parte le bitterballen e qualche formaggio...NON HANNO CUCINA. Sono perfino piu aridi dei britannici che almeno hanno la sheperds pieE se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
beh io sono stato in polonia all' epoca di solidarnosc e a parte pollo e patate non c' era un *****. in olanda non ho mai mangiato in un ristorante olandese. ho girato di tutto: giapponese, indiano, cinese, argentino o steak house. credo che non esistano i ristoranti olandesi. solo patate e burro a chili.il miglior modo per dire è fare
Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.
berlusconi_s@camera.it
sukkiotto docet...:
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329
guardate qui:
http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
Commenta
-
-
Anche in Belgio così come in Repubblica Ceca si mangia una schifezza.
Materie prime scadenti e cultura culinaria zero.Originariamente Scritto da Steel77Alle ore 20.10 io sottoscritto Notaio dò atto della firma del contratto di cui sopra,dando lettura dello stesso alle parti.Originariamente Scritto da Steel77Vi dichiaro padrone e schiavo.
Commenta
-
-
In repubblica ceca si mangia benoneeeee!!!
Salumi di vario tipo molto buoni e poi spezzatini e arrosti eccelsi...la carne la sanno preparare, stufati a non finire...anche di ottima cacciaggione.
Ho mangiato carne da scoppiare a Praga!sigpic"Ooh amore ooh amante
Che fai stasera ragazzo?
Tutto va bene, solo tienimi stretto
Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"
Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Simoney Visualizza MessaggioAnche in Belgio così come in Repubblica Ceca si mangia una schifezza.
Materie prime scadenti e cultura culinaria zero.E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
Commenta