lavorare in Norvegia. Eagle inside ma chiunque abbia qualche tips in merito

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    #31
    Le machcine costano circa il doppio che in Italia, e non c'e' modo di svicolare questa cosa, nel 2004 volevo comprare una macchina usata in Italia e portarla qui.
    Avrei pagato 16000 euro la macchina e 18000 euro le tasse di importazione ... vedi tu.

    A Bergen l'ulitmo appartamento che ho acquistato, nel 2006, l'ho pagato 2 milioni e 600 mila corone (325.000 euri), per 70 metri quadri di appartamento, casa di legno che quindi va manutenuta ogni 2-3 anni con due palle di verniciatura esterna, etc etc etc.

    Un caffe', che fa anche schifo, costa 20 corone (2,5 euro), le pesche questa estate costavano 1 euro a pesca, al supermercato il petto di pollo decongelato costa 200 corone al kg (25 euro), il filetto circa 400 (50 euro).

    Una bottiglietta di coca cola costa 30 corone (quasi 4 euro), un pacchetto di patatine (si io non faccio molto la dieta...) da 200 g costa 30 corore (quasi 4 euro) ... io, quando sono da solo, faccio la spesa due volte la settimana, solo per mangirare, e mi partono almeno 700-800 corone a volta = 1500 corone = 190 euro solo per il cibo, a settimana. Metti che prendo due caffe' al bar (alla macchinetta del bar) al giorno sono altri 35 euro a settimana, poi se esci a mangiare una bistecca e una patata ti partono 100 euro...
    Una notte con prima colazione a Oslo, qualche anno fa, in pensioni modeste, meno di 100 euro non la pagavi.

    Il biglietto dell'autobus per andare in centro a Bergen costa 26 corone a tratta, se vai a vieni (10 minuti di bus, ma se diluvia fa piacere) spendi 5-6 euro solo di quello.
    Andata e ritorno con il bus per l'aereoporto, a Stavanger, mezzora di bus nella rush hour, costa 150 corone (quasi 20 euro).
    Il Malpensa express, che fa almeno il doppio di km, costa 15 euro se non sbaglio.

    insomma, i 4-5000 euro che prendi al posto dei 3000 in Italia non e' che sono proprio cosi tanti...


    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • bertinho7
      OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
      • May 2008
      • 28
      • 1,168
      • 1,051
      • ariel aka piper fawn
      • Send PM

      #32
      ho letto qualche libro di scrittori del nord e mi ero fatto un'idea fosse costoso..ma nelle cifre che dici tu, c'è davvero del folle per dio!

      Commenta

      • PrinceRiky
        Bodyweb Senior
        • Apr 2008
        • 40284
        • 1,549
        • 895
        • Send PM

        #33
        ripeto: oslo è la città più cara al mondo (più di tokyo, di zurigo, di ginerva...) ma non è che sia tanto diverso dal canada

        è ovvio che la frutta sia venduta al singolo pezzo, il caffè faccia schifo, un pacco di pasta costi 5 volte tanto e la gente passi il proprio tempo a sbronzarsi

        tutti i posti freddi dove si sta bene sono più o meno simili.


        per fare la vita che si fa in italia si spende di più OVUNQUE.

        Commenta

        • bertinho7
          OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
          • May 2008
          • 28
          • 1,168
          • 1,051
          • ariel aka piper fawn
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
          ripeto: oslo è la città più cara al mondo (più di tokyo, di zurigo, di ginerva...) ma non è che sia tanto diverso dal canada

          è ovvio che la frutta sia venduta al singolo pezzo, il caffè faccia schifo, un pacco di pasta costi 5 volte tanto e la gente passi il proprio tempo a sbronzarsi

          tutti i posti freddi dove si sta bene sono più o meno simili.


          per fare la vita che si fa in italia si spende di più OVUNQUE.
          temo

          Commenta

          • Eagle
            Bodyweb Member
            • Dec 2001
            • 12720
            • 467
            • 38
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
            ripeto: oslo è la città più cara al mondo (più di tokyo, di zurigo, di ginerva...) ma non è che sia tanto diverso dal canada

            è ovvio che la frutta sia venduta al singolo pezzo, il caffè faccia schifo, un pacco di pasta costi 5 volte tanto e la gente passi il proprio tempo a sbronzarsi

            tutti i posti freddi dove si sta bene sono più o meno simili.


            per fare la vita che si fa in italia si spende di più OVUNQUE.
            L'aspetto economico e' comunque un aspetto. Se guadagni di piu', ovviamente dipende QUANTO, e' anche possibile che ci sia un oggettivo vataggio.
            Teniamo conto poi che comunque la Norvegia e' una nazione in evoluzione "positiva". Ha uno svantaggio naturale incolmabile, ma quello che si puo' fare razionalmente, piano piano lo stanno facendo. Ci sono quasi tutte le cose che funzionano, anche se tutto e' perfettibile. Il mondo del lavoro poi, per un Italiano, e' una favola.
            Pero' non sempre tutto questo basta a far pendere l'ago della bilancia.

            Il grigiore, poco oggettivabile, ma per me assolutamente presente, ha un enorme peso nella (mia) qualita' della vita.

            Tentar non nuoce comunque, personalmente sono molto grato alla Norvegia.
            Mi ha aperto gli occhi su molte cose, mi ha dato un ottima preparazione chirurgica (ho fatto una specialita' qui), ho alcuni amici e tante persone che stimo e che mi stimano.

            Magari non viverci proprio per tutto il resto della vita...

            Eagle
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta

            • Eagle
              Bodyweb Member
              • Dec 2001
              • 12720
              • 467
              • 38
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
              per fare la vita che si fa in italia si spende di più OVUNQUE.
              Non so se sono proprio d'accordo.
              Dipende cosa intendi per "la vita che si fa in Italia".

              Eagle
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta

              • ilaria65
                Banned
                • Feb 2013
                • 19
                • 4
                • 0
                • Send PM

                #37
                Belle parole.... L'italiano ha un modo di vivere tutto suo, diamo un importanza enorme a tantissime piccolezze trascurabili.
                Basta pensare all'importanza che riveste il vestiario per l'italiano comune... Il vero problema dell'italia è l'incidenza del costo degli immobili sul salario medio, perchè con obiettività, noi consideriamo ordinarie cose che sono lussi per il resto degli europei.

                Commenta

                • PrinceRiky
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2008
                  • 40284
                  • 1,549
                  • 895
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  Non so se sono proprio d'accordo.
                  Dipende cosa intendi per "la vita che si fa in Italia".

                  Eagle
                  Certo, ogni generalizzazione è falsa (compresa questa).

                  Però se vogliamo fare la dieta mediterrana, vivere in case con parecchi comfort (in italia accessibili ancora anche alla medio-bassa borghesia), avere un certo tipo di socialità comprese cene fuori, cerchia di amicizie, eventi etc... all'estero mediamente dobbiamo essere un po' più ricchi.

                  Poi è chiaro se in italia campi molto bohemien, magari se vai in brasile fai la stessa vita con la metà dei soldi...

                  Commenta

                  • greenday2
                    Bodyweb Senior
                    • Aug 2005
                    • 5921
                    • 1,034
                    • 440
                    • London
                    • Send PM

                    #39
                    grazie Eagle.

                    Si i prezzi sono una fucilata, soprattutto in cose che a Londra (prendo un altro es di citta' cara) fondamentalmente sono cheap come appunto gli snacks, o le bibite. La cosa peggiore pero e' l alcool, fondamentalmente acquistabile solo al duty free se non si vuole pagare una ofrtuna.

                    Per una media, parliamo di circa 10 euro. Al supermercato non si riesce a risparmiare in ogni caso. L unica cosa affordable e' il pesce nordico come salmone e aringhe.

                    Va detto pero che il clima l ho trovato decisamente peggiore a Londra, e per certi versi mi ricorda quello alpino. La natura e' davvero mozzaffiato e se uno accetta di mangiare "nordico" si mangia nemmeno troppo male (nordico, ossia salmone e roba del genere).

                    Ovviamente andrei solo con la mia compagna...non da solo
                    E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                    Commenta

                    • KURTANGLE
                      Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                      • Jun 2005
                      • 36619
                      • 1,577
                      • 2,504
                      • Borgo D'io
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                      cugini cardiochirughi svedesi venivano nel loro ospedale privato a prendere la vena (cosa che di solito fa un non medico) per loro quando vacevano bypass coronarico.

                      hahahahaha sei serio ?

                      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                      sicuramente eagle è l'unico tra di noi ad avere una visione della questione.

                      cmq io andrei domani e senza bisogno di tanti pareri (che pur servono, ma per altro). è giovane, senza figli, apparentemente senza grandi vincoli... io fossi in lui andrei anche se si trattasse del ghana.

                      e poi potrebbero fare un raduno col povero claud a stoccolma e ricordare i vecchi tempi

                      Si ma Ale non parte da un posto di lavoro da 800 euro al mese a Reggio Emilia , per questo prima di decidere deve valutare i pro e contro
                      Al momento già guadagna bene ed il suo datore di lavoro è di alto livello ( fa moooooooolto curriculum)



                      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                      insomma, i 4-5000 euro che prendi al posto dei 3000 in Italia non e' che sono proprio cosi tanti...


                      Eagle

                      eh ma ale parlava di 6-8000 euro
                      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                      Originariamente Scritto da GoodBoy!
                      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                      grazie.




                      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                      Commenta

                      • bertinho7
                        OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
                        • May 2008
                        • 28
                        • 1,168
                        • 1,051
                        • ariel aka piper fawn
                        • Send PM

                        #41
                        Greenday c'hai pure l'agente che racconta i cazzi tuoi x dio

                        Commenta

                        • diavolettoroma81
                          Bodyweb Senior
                          • Oct 2006
                          • 2785
                          • 1,225
                          • 2,131
                          • Vicino Roma
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                          Le machcine costano circa il doppio che in Italia, e non c'e' modo di svicolare questa cosa, nel 2004 volevo comprare una macchina usata in Italia e portarla qui.
                          Avrei pagato 16000 euro la macchina e 18000 euro le tasse di importazione ... vedi tu.

                          A Bergen l'ulitmo appartamento che ho acquistato, nel 2006, l'ho pagato 2 milioni e 600 mila corone (325.000 euri), per 70 metri quadri di appartamento, casa di legno che quindi va manutenuta ogni 2-3 anni con due palle di verniciatura esterna, etc etc etc.

                          Un caffe', che fa anche schifo, costa 20 corone (2,5 euro), le pesche questa estate costavano 1 euro a pesca, al supermercato il petto di pollo decongelato costa 200 corone al kg (25 euro), il filetto circa 400 (50 euro).

                          Una bottiglietta di coca cola costa 30 corone (quasi 4 euro), un pacchetto di patatine (si io non faccio molto la dieta...) da 200 g costa 30 corore (quasi 4 euro) ... io, quando sono da solo, faccio la spesa due volte la settimana, solo per mangirare, e mi partono almeno 700-800 corone a volta = 1500 corone = 190 euro solo per il cibo, a settimana. Metti che prendo due caffe' al bar (alla macchinetta del bar) al giorno sono altri 35 euro a settimana, poi se esci a mangiare una bistecca e una patata ti partono 100 euro...
                          Una notte con prima colazione a Oslo, qualche anno fa, in pensioni modeste, meno di 100 euro non la pagavi.

                          Il biglietto dell'autobus per andare in centro a Bergen costa 26 corone a tratta, se vai a vieni (10 minuti di bus, ma se diluvia fa piacere) spendi 5-6 euro solo di quello.
                          Andata e ritorno con il bus per l'aereoporto, a Stavanger, mezzora di bus nella rush hour, costa 150 corone (quasi 20 euro).
                          Il Malpensa express, che fa almeno il doppio di km, costa 15 euro se non sbaglio.

                          insomma, i 4-5000 euro che prendi al posto dei 3000 in Italia non e' che sono proprio cosi tanti...


                          Eagle
                          In pratica è una merda

                          E per di più non c'è nemmeno il sole e le belle giornate...........
                          sigpic

                          Commenta

                          • Françis1992
                            Bodyweb Senior
                            • Jun 2009
                            • 3910
                            • 497
                            • 270
                            • L.A.
                            • Send PM

                            #43
                            eh ma ad averne agenti col petto di kurt; peccato abbia intrapreso la strada della sfogliatella, se si fosse messo d'impegno avrebbe potuto impensierire zane.

                            Green salutami john carew, norvegese doc


                            Tessera N° 7

                            Commenta

                            • Alberto84
                              Bodyweb Senior
                              • May 2004
                              • 5808
                              • 290
                              • 64
                              • Amman, Jordan
                              • Send PM

                              #44
                              Eagle complimenti, esprimi con poche parole concetti difficili da spiegare! Io sono stato in Norvegia solo per holidays. Mia cugina ha fatto il master e lavora a Bargen, a suo modo di vedere, in Norvegia ci vive bene chi puo' vivere bene ovunque. Nel senso: se vai dove ti porta il lavoro e non ti importa il contorno...in Norvegia ti trovi bene, perche' a livello remunerativo e lavorativo sarai soddisfatto!! se il resto e' per te secondario e potresti vivere bene in qualsiasi grande citta' del primo mondo...allora la Norvegia fa per te.

                              Commenta

                              • marcu9
                                Bodyweb Senior
                                • May 2009
                                • 42235
                                • 737
                                • 448
                                • Sicilia
                                • Send PM

                                #45
                                Se come dici è una cosa momentanea etc, vai e fatti questa esperienza...assolutamente.
                                Poi, è un posto mozzafiato..
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X