Tanto clamore momentaneo che si risolverà nel solito nulla di fatto, lì in mezzo c'è un paese che si chiama Acerra, è grande quanto Treviso, fa il 70% di raccolta differenziata, è devastato dalla diossina (a causa di uno stabilimento industriale dismesso della Montefibre), ci hanno piazzato giustamente l'inceneritore. Credo ci vivano ancora 50.000 persone. E'abbastanza ridicolo.
Sul perché non si facciano nomi di aziende è evidente, in tempi di crisi economica poi figuriamoci. Smaltire i rifiuti speciali in qualche terreno dismesso è apparentemente conveniente per tutti: l'azienda risparmia ed il proprietario di quel terreno si arricchisce, pure tutti gli intermediari che ci sono in mezzo. Lungimiranza zero.
Sul perché non si facciano nomi di aziende è evidente, in tempi di crisi economica poi figuriamoci. Smaltire i rifiuti speciali in qualche terreno dismesso è apparentemente conveniente per tutti: l'azienda risparmia ed il proprietario di quel terreno si arricchisce, pure tutti gli intermediari che ci sono in mezzo. Lungimiranza zero.
Commenta