Visto che dalle mie parti è pieno di palestre, e quest' anno l' università non mi impegna particolarmente, mi chiedevo se fosse possibile trovare un posto di lavoro. Mi è sorta subito questa domanda: che requisiti bisogna avere?, nel senso, quali certificazioni/diplomi, come si fa a prenderli?
X lavorare in una palestra!
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
X lavorare in una palestra!
Byez
Gg
----------------------------------
I will be...
THE SECRET OF HAPPY LIVING IS NOT TO DO WHAT YOU LIKE, BUT TO LIKE WHAT YOU DO
X qualsiasi cosa email-meTag: Nessuno
-
-
Se ti serve come lavoretto part time secondo me nn hai bisogno di nulla....resta cmq sempre da decidere al proprietario della gym...FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1
Commenta
-
-
OT In effetti in una palestra ho incontrato un vecchio conoscente della mia età che lavorava in sala pesi, dando consigli a destra e a manca, senza il benchè minimo certificato o esperienza, e il bello è che è pure tisico, magro allampanato, uno di quelli che hai paura pure a stringergli la mano xchè c' è il rischio che gli spezzi involontariamente le dita. Mi stavo allenando, il classico giorno di prova quando si cambia palestra, avevo iniziato con le spinte in alto coi manubri su inclinata e mi scaldavo con una 15a di kg x parte circa.
E' venuto subito da me con fare da tosto, dicendomi di stare attento che ci sarei rimasto!!! Quanto c'è rimasto male poi quando ho preso i manubri da 30 kg (i + grandi della technogym) e portavo a compimento serie da 10 con relativa tranquillità!!!
Mah che gente, cmq non sono andato + in quella palestra, troooppppooo fitness, solo macchine e televisori, me pareva un salotto.
Tornando al discorso principale, + che altro mi interessava sapere se e come si poteva prendere un attestato o qlc si simile che, se non altro, poco che servirà, è sempre una buona presentazione.
Illuminatemi gente!!!Byez
Gg
----------------------------------
I will be...
THE SECRET OF HAPPY LIVING IS NOT TO DO WHAT YOU LIKE, BUT TO LIKE WHAT YOU DO
X qualsiasi cosa email-me
Commenta
-
-
Ok, ma dove e come si prende questo diplomino di 1° livello?Byez
Gg
----------------------------------
I will be...
THE SECRET OF HAPPY LIVING IS NOT TO DO WHAT YOU LIKE, BUT TO LIKE WHAT YOU DO
X qualsiasi cosa email-me
Commenta
-
-
Originally posted by Gigi83
Ok, ma dove e come si prende questo diplomino di 1° livello?
Oppure..potresti provare al lavoro in reception.. li ti prendono senza cetificato, poi sei anche universitario..quindi..ok!chi si accontenta gode
Commenta
-
-
Originally posted by tanya
ci sono corsi tipo la ISSA o FIF che ti formano e rilasciano un attestato, sempre se passi l'esame finale.
Ci sono un sacco di federazioni che rilasciano un diploma del genere (NBBF, IFBB , FIF, ISSA per citarne alcuni).
Commenta
-
-
Originally posted by swanz
Ci sono un sacco di federazioni che rilasciano un diploma del genere (NBBF, IFBB , FIF, ISSA per citarne alcuni).
Mi piacerebbe approfondire questo discorso, ovvero, su quale conviene orientarsi? quali sono i requisiti di partecipazione? a quale diploma bisogna/è conveniente aspirare???
X tanya: in reception...oddio non ci posso pensare, che incubo, a sentire i discorsi sull' allenamento di pseudo-istruttori, e a vedere tutti i gg sfigatoni genetici e gente che butta giù un po' di panza, senza nemmeno poter dire la mia!!! NAAAAAAAAA!!!
OT: oddio, 1000 post, non ci posso credere, mi sento male...svengo...non me n' ero accorto!!!Byez
Gg
----------------------------------
I will be...
THE SECRET OF HAPPY LIVING IS NOT TO DO WHAT YOU LIKE, BUT TO LIKE WHAT YOU DO
X qualsiasi cosa email-me
Commenta
-
-
Ci sono moltissime federazioni, più o meno economiche che già ti hanno elencato e anche altre come lo CSEN CONI dove i corsi sono abbastanza economici.
Se serve il pezzo di carta meglio spendere poco.
Se invece devi imparare qualcosa allora rivolgiti a ISSA o NBBF.
Ciao
Commenta
-
-
Ciao... Hanno ragione loro..in teoria puoi lavorare in palestra senza nessun certificato ma in pratica il pezzo di carta ti serve per avere quel minimo di conoscenza per non sfigurare di fronte ai frequentatori più assidui che capiscono se uno è preparato o no...certo questo forum ti aiuta nel conoscere le cose ma fidati ..un primo livello ti dà già una padronanza di molti argomenti che prima non avresti immaginato esistessero... i corsi iniziano a settembre..almeno quelli della FIF che è la fedrazione a cui appartengo( fed. italiana fitness)
La Federazione Italiana Fitness (F.I.F.) organizza corsi di formazione in tutte le discipline presenti nelle palestre e nei centri di fitness, per fornire un adeguato aggiornamento agli insegnanti che conseguono così apposite certificazioni. Non mancano inoltre master e corsi tematici, rivolti sia ai diplomati F.I.F. che a tutti gli insegnanti professionisti. La Federazione possiede un settore agonistico nelle specialità aerobiche e cultura fisica ed organizza gare di cross training. Riconosciuto CONI. Esistono sezioni che rappresentano emanazioni dirette della federazione stessa: A.I.P.T. (Associazione Italiana Personal Trainer), Federpalestre (organismo di consulenza per operatori di fitness), A.I.P.S. (Associazione Italiana Posturologia Sportiva), A.I.F.eM. (Associazione Italiana Fitness e Medicina) e I.D.A. (International Dance Association).www.danycos.supereva.it ....un volto ai miei post....
Commenta
-
-
ho provato a chiedereuna volta alla mia palestra se potevo dare 1 mano. loro per es vogliono che si frequenti l'isef. in generale cmq la maggior parte chiede un corso tipo issa o professione fitness.io per l'anno prosimo ci farò un pensierino
saluti a Tutti
By Alex
Commenta
-
-
Allora, sicuramente necessito di un corso, non mi sognerei mai di poter consigliare cose senza avere una padronanza in materia, che va oltre l' esperienza diretta, anche se non seguo solo questo forum, da cui certamente ho imparato un sacco di cose, mi diletto bensì anche a svariate letture a tema, su dieta integrazione ed allenamento, e giro in continuazione x internet, seguendo almeno 14 forum diversi.
Ho contattato la federazione ISSA, il corso è già partito, ma ancora sono in tempo, visto che x accedere all' esame finale c'è l' obbligo di presenza a solamente 3 lezioni su 5, sono 413 €, che non è poco, ma di certo un certificato mi farebbe comodo.
Qualcuno ha esperienza sulla difficoltà degli esami??? non vorrei spendere soldi inutilmente!Byez
Gg
----------------------------------
I will be...
THE SECRET OF HAPPY LIVING IS NOT TO DO WHAT YOU LIKE, BUT TO LIKE WHAT YOU DO
X qualsiasi cosa email-me
Commenta
-
Commenta