Kowloon Walled City

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • PrinceRiky
    Bodyweb Senior
    • Apr 2008
    • 40284
    • 1,549
    • 895
    • Send PM

    Kowloon Walled City

    si trovava in cina,
    è stato il posto con la più alta densità abitativa mai registrata, fino alla demolizione avvenuta ad inizio anni '90


    Taken by Canadian photographer Greg Girard in collaboration with Ian Lamboth the pair spent five years familiarising themselves with the notorious Chinese city before it was demolished in 1992.



  • greenday2
    Bodyweb Senior
    • Aug 2005
    • 5921
    • 1,034
    • 440
    • London
    • Send PM

    #2
    figata. Mi ricordo di questa citta' ,ma non avevo mai visto una galleria fotografica cosi esaustiva
    E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

    Commenta

    • modgallagher
      Il Prez emerito
      • Oct 2010
      • 1982
      • 776
      • 1,023
      • Lunedì riposo settimanale.
      • Send PM

      #3
      In alcune foto mi sembra di rivedere il Corviale.
      Tessera N°0

      Originariamente Scritto da fede1990
      Inoltre, Marco mi ha concesso di stare insieme a lui mentre si allenava.. Questo denota la gentilezza di Marco nei nostri confronti!
      Originariamente Scritto da Ponno
      Segnate: Vinales campione
      Originariamente Scritto da Sean
      Ce pijamo tutto.

      Commenta

      • PrinceRiky
        Bodyweb Senior
        • Apr 2008
        • 40284
        • 1,549
        • 895
        • Send PM

        #4
        sì non ci facciamo mancare niente neanche noi.

        Commenta

        • Dsquared
          Utente anonimo
          • Dec 2006
          • 3504
          • 368
          • 570
          • Villa delle rose
          • Send PM

          #5
          R: Kowloon Walled City

          Io devo avere qualche tarlo in testa perché ho sempre trovato affascinante l'architettura popolare.

          Da bambino (7-8 anni) avevo espressamente chiesto ai miei genitori di portarmi in uno dei due quartieri popolari di Genova... Il misto fra i racconti macabri dei miei compagnucci delle elementari su cosa succedesse lì e questo enorme complesso chiamato "La diga" fu assurdo, ero al settimo cielo XD

          Ogni tanto riesco a trovare del bello anche in certi ecomostri che vengono aspramente criticati.

          Dov'è Black quando serve ? Ho bisogno di una seduta.

          Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
          Originariamente Scritto da TheSandman
          Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            #6
            il degrado urbano affascina anche me, quindi non sei il solo malato

            tra l'altro questo ecomostro non è che si trovasse proprio nel mezzo di una tra le 7 meraviglie del mondo...

            credo più che altro sia stato demolito perché le autorità non riuscivano ad averne il controllo (sicurezza, igiene, tasse, criminalità, etc.)

            Commenta

            • Dsquared
              Utente anonimo
              • Dec 2006
              • 3504
              • 368
              • 570
              • Villa delle rose
              • Send PM

              #7
              Ho appena finito di pranzare e la conversazione a tavola è stata abbastanza incentrata su queste cose .

              Nel dopoguerra mio nonno andò ad abitare in un piccolo condominio popolare, sfruttando il piano INA-casa pagò l'affitto dell'appartamento per 25 anni e scaduto questo termine la casa diventò interamente sua, inutile dire che per tutta la durata del contratto il condominio e gli appartamenti in generale erano tenuti in maniera impeccabile, era il 1954.

              Circa 20 anni dopo sono iniziati a spuntare in tutta Italia quartieri popolari, ma la formula cambiò: infatti non era previsto che l'affittuario entrasse in possesso dell'immobile dopo X mensilità e quindi (come accade con tutte le cose statali) la gente si sentiva autorizzata a vandalizzare condominio/appartamenti.

              La mia domanda è questa: il piano INA-Casa a quanto ho capito è stato considerato un successo su tutti i fronti e leggendo un po' su wiki pare che un approccio del genere sia stato usato anche altrove in Europa nel dopoguerra (Beveridge pionere di questa teoria), siamo gli unici che hanno così bruscamente virato su un'altra soluzione o è stato un errore commesso da tutti ? Perché è stato abbandonato un modello vincente per adottarne uno scadente per gestire i flussi meridione -> nord da noi e Africa -> Francia dai transalpini ?
              Originariamente Scritto da TheSandman
              Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions

              Commenta

              • zuse
                Macumbico divinatore
                • Oct 2010
                • 13582
                • 2,097
                • 1,485
                • White House
                • Send PM

                #8
                le foto di notte potrebbero esser tranquillamente state fatte anche in qualche vicolo di Genova non fosse per le scritte in cinese..ma anche con quelle a dire il vero

                ---------- Post added at 14:44:32 ---------- Previous post was at 14:43:02 ----------

                sta koowmlond , insomma, è un misto tra alcuni vicoli del centro storico di GE ed arkham city




                Commenta

                • huntermaster
                  GUFOGNA
                  • Jun 2008
                  • 5491
                  • 705
                  • 217
                  • Genova
                  • Send PM

                  #9
                  che schifo, un enorme baraccopoli popolare

                  i palazzoni del cep
                  Last edited by huntermaster; 21-09-2013, 22:26:06.
                  Originariamente Scritto da laplace
                  Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
                  Originariamente Scritto da Pesca
                  vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Dsquared Visualizza Messaggio
                    Ho appena finito di pranzare e la conversazione a tavola è stata abbastanza incentrata su queste cose .

                    Nel dopoguerra mio nonno andò ad abitare in un piccolo condominio popolare, sfruttando il piano INA-casa pagò l'affitto dell'appartamento per 25 anni e scaduto questo termine la casa diventò interamente sua, inutile dire che per tutta la durata del contratto il condominio e gli appartamenti in generale erano tenuti in maniera impeccabile, era il 1954.

                    Circa 20 anni dopo sono iniziati a spuntare in tutta Italia quartieri popolari, ma la formula cambiò: infatti non era previsto che l'affittuario entrasse in possesso dell'immobile dopo X mensilità e quindi (come accade con tutte le cose statali) la gente si sentiva autorizzata a vandalizzare condominio/appartamenti.

                    La mia domanda è questa: il piano INA-Casa a quanto ho capito è stato considerato un successo su tutti i fronti e leggendo un po' su wiki pare che un approccio del genere sia stato usato anche altrove in Europa nel dopoguerra (Beveridge pionere di questa teoria), siamo gli unici che hanno così bruscamente virato su un'altra soluzione o è stato un errore commesso da tutti ? Perché è stato abbandonato un modello vincente per adottarne uno scadente per gestire i flussi meridione -> nord da noi e Africa -> Francia dai transalpini ?
                    i motivi politici fatico ad immaginarli, però c'è sicuramente un ruolo di pressing degli istituti di credito che vedevano sparire la principale fonte di guadagno in quegli anni. senza contare le problematiche gestionali legate all'inflazione e al reperimento di capitale nel tempo (perché una casa popolare ha un valore superiore a 25 anni) e alla mancanza di introiti (che vengono meno nel momento della cessione)

                    Commenta

                    • ALEX2
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2004
                      • 11901
                      • 176
                      • 65
                      • Arcore - villa San Martino
                      • Send PM

                      #11
                      la macelleria mia ha fatto venire la tenia solo a guardarla
                      il miglior modo per dire è fare

                      Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                      berlusconi_s@camera.it

                      sukkiotto docet...:
                      http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                      guardate qui:

                      http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                      Commenta

                      • Steel77
                        Administrator
                        • Feb 2002
                        • 73596
                        • 2,382
                        • 2,938
                        • Italy [IT]
                        • Send PM

                        #12
                        agghiacciante

                        Commenta

                        • X3me
                          Ex-Bodyweb Senior
                          • Dec 2005
                          • 8062
                          • 312
                          • 260
                          • Nord Italia
                          • Send PM

                          #13
                          è molto interessante questo link

                          È esistita una città, al confine tra Cina e Hong Kong, che è stata definita per anni "The City of Darkness": una città-stato autonoma, senza legge ed


                          da notare lo spazio centrale per il lancio dei rifiuti
                          Click image for larger version

Name:	Kowloon1-759x916.jpg
Views:	1
Size:	371.8 KB
ID:	15947372
                          - Climber
                          - ex Istruttore
                          - ex P.Trainer AFFWA

                          Commenta

                          • PrinceRiky
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2008
                            • 40284
                            • 1,549
                            • 895
                            • Send PM

                            #14
                            grazie link interessantissimo




                            se vi piacciono le infografiche, avete pazienza e interesse per questo tipo di strutture, date un occhio all'immagine tratta dal sito di cui sopra

                            Commenta

                            • greenday2
                              Bodyweb Senior
                              • Aug 2005
                              • 5921
                              • 1,034
                              • 440
                              • London
                              • Send PM

                              #15
                              la struttura per certi versi sembra urbanistica dell Alto medioevo
                              E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                              Commenta

                              Working...
                              X