Kowloon Walled City
Collapse
X
-
figata. Mi ricordo di questa citta' ,ma non avevo mai visto una galleria fotografica cosi esaustivaE se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
-
-
In alcune foto mi sembra di rivedere il Corviale.Tessera N°0
Originariamente Scritto da fede1990Inoltre, Marco mi ha concesso di stare insieme a lui mentre si allenava.. Questo denota la gentilezza di Marco nei nostri confronti!Originariamente Scritto da PonnoSegnate: Vinales campioneOriginariamente Scritto da SeanCe pijamo tutto.
Commenta
-
-
R: Kowloon Walled City
Io devo avere qualche tarlo in testa perché ho sempre trovato affascinante l'architettura popolare.
Da bambino (7-8 anni) avevo espressamente chiesto ai miei genitori di portarmi in uno dei due quartieri popolari di Genova... Il misto fra i racconti macabri dei miei compagnucci delle elementari su cosa succedesse lì e questo enorme complesso chiamato "La diga" fu assurdo, ero al settimo cielo XD
Ogni tanto riesco a trovare del bello anche in certi ecomostri che vengono aspramente criticati.
Dov'è Black quando serve ? Ho bisogno di una seduta.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2Originariamente Scritto da TheSandmanRidete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
Commenta
-
-
il degrado urbano affascina anche me, quindi non sei il solo malato
tra l'altro questo ecomostro non è che si trovasse proprio nel mezzo di una tra le 7 meraviglie del mondo...
credo più che altro sia stato demolito perché le autorità non riuscivano ad averne il controllo (sicurezza, igiene, tasse, criminalità, etc.)
Commenta
-
-
Ho appena finito di pranzare e la conversazione a tavola è stata abbastanza incentrata su queste cose .
Nel dopoguerra mio nonno andò ad abitare in un piccolo condominio popolare, sfruttando il piano INA-casa pagò l'affitto dell'appartamento per 25 anni e scaduto questo termine la casa diventò interamente sua, inutile dire che per tutta la durata del contratto il condominio e gli appartamenti in generale erano tenuti in maniera impeccabile, era il 1954.
Circa 20 anni dopo sono iniziati a spuntare in tutta Italia quartieri popolari, ma la formula cambiò: infatti non era previsto che l'affittuario entrasse in possesso dell'immobile dopo X mensilità e quindi (come accade con tutte le cose statali) la gente si sentiva autorizzata a vandalizzare condominio/appartamenti.
La mia domanda è questa: il piano INA-Casa a quanto ho capito è stato considerato un successo su tutti i fronti e leggendo un po' su wiki pare che un approccio del genere sia stato usato anche altrove in Europa nel dopoguerra (Beveridge pionere di questa teoria), siamo gli unici che hanno così bruscamente virato su un'altra soluzione o è stato un errore commesso da tutti ? Perché è stato abbandonato un modello vincente per adottarne uno scadente per gestire i flussi meridione -> nord da noi e Africa -> Francia dai transalpini ?Originariamente Scritto da TheSandmanRidete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
Commenta
-
-
le foto di notte potrebbero esser tranquillamente state fatte anche in qualche vicolo di Genova non fosse per le scritte in cinese..ma anche con quelle a dire il vero
---------- Post added at 14:44:32 ---------- Previous post was at 14:43:02 ----------
sta koowmlond , insomma, è un misto tra alcuni vicoli del centro storico di GE ed arkham city
Commenta
-
-
che schifo, un enorme baraccopoli popolare
i palazzoni del cepLast edited by huntermaster; 21-09-2013, 22:26:06.Originariamente Scritto da laplaceIo che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questaOriginariamente Scritto da Pescavuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dsquared Visualizza MessaggioHo appena finito di pranzare e la conversazione a tavola è stata abbastanza incentrata su queste cose .
Nel dopoguerra mio nonno andò ad abitare in un piccolo condominio popolare, sfruttando il piano INA-casa pagò l'affitto dell'appartamento per 25 anni e scaduto questo termine la casa diventò interamente sua, inutile dire che per tutta la durata del contratto il condominio e gli appartamenti in generale erano tenuti in maniera impeccabile, era il 1954.
Circa 20 anni dopo sono iniziati a spuntare in tutta Italia quartieri popolari, ma la formula cambiò: infatti non era previsto che l'affittuario entrasse in possesso dell'immobile dopo X mensilità e quindi (come accade con tutte le cose statali) la gente si sentiva autorizzata a vandalizzare condominio/appartamenti.
La mia domanda è questa: il piano INA-Casa a quanto ho capito è stato considerato un successo su tutti i fronti e leggendo un po' su wiki pare che un approccio del genere sia stato usato anche altrove in Europa nel dopoguerra (Beveridge pionere di questa teoria), siamo gli unici che hanno così bruscamente virato su un'altra soluzione o è stato un errore commesso da tutti ? Perché è stato abbandonato un modello vincente per adottarne uno scadente per gestire i flussi meridione -> nord da noi e Africa -> Francia dai transalpini ?
Commenta
-
-
la macelleria mia ha fatto venire la tenia solo a guardarlail miglior modo per dire è fare
Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.
berlusconi_s@camera.it
sukkiotto docet...:
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329
guardate qui:
http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
Commenta
-
Commenta