Ciao ragà, per una volta scrivo un post serio. Premetto che da dicembre 2012 che sono infermiere ad oggi non ho trovato uno straccio di lavoro, concorsi/avvisi pubblici/cv in cliniche private fatti e inviati ma niente. Tramite una ragazza anche lei infermiera, che a marzo fece domanda per andare a lavorare in Francia e che da 6 settimane lavora a Grasse (in Provenza), con contratto a 6mesi rinnovabile a indeterminato in un ospedale pubblico. Con alcune sue dritte ho inviato sia il CV che la lettre de motivation proprio stasera nel suo stesso ospedale perchè c'è carenza infermieristica.. Non succede perchè non succede (voglio essere scaramantico) , ma se veramente dovesse andare come è andata a lei mi ritroverei in una nuova nazione, con una nuova lingua da imparare (anche se il francese lo mastico abbastanza bene, e tra l'altro ho anche un attestato di lingua valido) ma soprattutto da solo. La cosa mi intimorisce un attimo ma le prospettive in Italia sono veramente risicate. Qualcuno mi sa dire come ha affrontato magari una esperienza lavorativa in un paese estero? in Francia come si vive? La vita è cara? Ah lo stipendio che lei ha percepito il primo mese è stato di 1650€ (netti) quindi in linea con quelli che si trovano nel belpaese..
Trasferirsi per lavoro in Francia
Collapse
X
-
Ho un amico che si è laureato da poco in infermieristica, ora lavora come steward alla NTV
comunque spero per te succeda.. magari ti troverai un pò in difficoltà le prime settimane ma poi una volta organizzato ti potrai godere questa esperienza lavorativa.
La tua amica come ha fatto?You learn by your mistakes
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Lipidiman Visualizza MessaggioHo un amico che si è laureato da poco in infermieristica, ora lavora come steward alla NTV comunque spero per te succeda.. magari ti troverai un pò in difficoltà le prime settimane ma poi una volta organizzato ti potrai godere questa esperienza lavorativa. La tua amica come ha fatto?Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggiostrano, una mia amica ha ricevuto diverse proposte ed ancora deve laurearsi.ma sei del sud?
Commenta
-
-
Secondo me dovresti andare, la Francia è un paese socialmente parecchio attento. Poi se non ti trovi bene puoi sempre tornartene a casa. Ma nemmeno qui a Milano trovi? Strano sapevo che erano ricercatissimi gli infermieri. Tempo fa avevo letto che ne assumevano parecchi agli spedali civili di Brescia. Prova a vedere se è ancora valida.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggioin Francia dove?
qui in Piemonte si trova qualcosa, inventati che sei domiciliato a Torino, tanto nessuno può dirti nulla
io all'epoca feci così per Bologna
sv4 sei anche tu infermiere? cmq sai come ho fatto proprio la settimana scorsa??!! ho scritto su google cliniche private / rsa piemonte (lombardia, emilia romagna, diciamo tutto il nord) e tutte le cliniche che mi sono comparse e di cui potevo prendere la mail ho inviato il curriculum. più di questo
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza MessaggioIn Francia si vive bene. Se sei una coppia giovane hai una marea di agevolazioni e poi la Provenza è fantastica. È un posto dove pensare a mettere le radici, tra quelli in Europa.
la cosa che mi preoccupa è la vicinanza con monte carlo.. quindi vita cara ecc ecc .
Originariamente Scritto da ciccione80 Visualizza MessaggioSecondo me dovresti andare, la Francia è un paese socialmente parecchio attento. Poi se non ti trovi bene puoi sempre tornartene a casa. Ma nemmeno qui a Milano trovi? Strano sapevo che erano ricercatissimi gli infermieri. Tempo fa avevo letto che ne assumevano parecchi agli spedali civili di Brescia. Prova a vedere se è ancora valida.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioma che ragionamento è?mica la sardegna è cara perché c'è porto cervo...
era la vicinanza che mi preoccupava
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dave Clark's attacks Visualizza MessaggioCiao ragà, per una volta scrivo un post serio. Premetto che da dicembre 2012 che sono infermiere ad oggi non ho trovato uno straccio di lavoro, concorsi/avvisi pubblici/cv in cliniche private fatti e inviati ma niente. Tramite una ragazza anche lei infermiera, che a marzo fece domanda per andare a lavorare in Francia e che da 6 settimane lavora a Grasse (in Provenza), con contratto a 6mesi rinnovabile a indeterminato in un ospedale pubblico. Con alcune sue dritte ho inviato sia il CV che la lettre de motivation proprio stasera nel suo stesso ospedale perchè c'è carenza infermieristica.. Non succede perchè non succede (voglio essere scaramantico) , ma se veramente dovesse andare come è andata a lei mi ritroverei in una nuova nazione, con una nuova lingua da imparare (anche se il francese lo mastico abbastanza bene, e tra l'altro ho anche un attestato di lingua valido) ma soprattutto da solo. La cosa mi intimorisce un attimo ma le prospettive in Italia sono veramente risicate. Qualcuno mi sa dire come ha affrontato magari una esperienza lavorativa in un paese estero? in Francia come si vive? La vita è cara? Ah lo stipendio che lei ha percepito il primo mese è stato di 1650€ (netti) quindi in linea con quelli che si trovano nel belpaese..
Come ti ha detto Prince se parti in coppia hai tanto da sfruttare..se sei da solo ovviamente devi semplicemente avere la forza di fare il salto.
In bocca al lupo per tutto
Originariamente Scritto da BlandhiFischia, niente male
Commenta
-
Commenta