scrivo in "caffetteria" perché mi sembra un argomento triviale per altre sezioni...
ad agosto o settembre, dopo un periodo di convalescenza seguito a un intervento chirurgico, vorrei veramente iniziare ad andare in palestra.
il mio è un blocco psicologico, molto pesante... ho 32 anni, e avrei sempre voluto fare palestra, ma siccome ho sempre fatto una vita sedentaria, e ho sempre avuto un rapporto orribile con lo sport (colpa dei miei genitori che mi tenevano chiuso in casa), saltavo le ore di ed. fisica, non giocavo a calcio come tutti i miei coetanei, ecc.;
sono intimorito all'idea di entrare in una palestra, rivolgermi a qualcuno... mi vergogno (del mio fisico) e penso che farei pena all'eventuale istruttore o chi per esso preposto ad accogliermi.
inoltre avendo un fisico improponibile temo che all'inizio riuscirei a fare molto poco, e quindi ci sarebbe la vergogna di stare in un contesto in cui altri sarebbero molto più avanti di me e a cui magari farei pena.
amici con cui iniziare non ce ne sono né mi va di chiedere a colleghi che già ci vanno (per i soliti motivi)
inoltre non sapendo da che parte cominciare, non saprei nemmeno che palestra scegliere. certo, probabilmente quella più conveniente in rapporto anche alla logistica (luogo di lavoro/casa), ma siamo sicuri che l'istruttore è bravo? considerate che essendo molto motivato e anche pignolo su tutto ciò che faccio non voglio perdere tempo e voglio mirare immediatamente all'allenamento migliore.
una soluzione che pensavo di poter attuare, è iniziare con qualcosa da fare da solo, in casa, per cominciare ad avere un minimo di sicurezze in più (per quanto riguarda la mia performance coi pesi in palestra e il fisico stesso), ma sono scettico perché tutta la documentazione che ho trovato sugli allenamenti a corpo libero, non mi ha convinto. potrei comprare qualche attrezzo (panca, bilanciere, pesi) e cominciare in casa, ma non ho spazio, e vivendo ancora coi miei sarei infastidito da loro eventuali osservazioni.
la motivazione è massima. anzi in realtà penso che sia la cosa che più vorrei fare nella vita... quindi seguire diete e seguire alla lettera l'allenamento sarebbe il problema minimo... (anzi non vedrei l'ora di farlo, e poi già ora con le diete non son messo male, mangio poche schifezze, molte proteine, frutta e verdura, ecc.) sono alto 1.73 e peso 70 kg, ma non ho muscoli, è quasi tutto grasso... però credo di essere un mesomorfo, forse tendente all'endomorfo acquisisco peso facilmente, ho 43 di collo... per cui penso che otterrei buoni risultati con un buon allenamento (è una delle cose che mi spinge a voler iniziare!)
insomma, questo mio problema è chiaramente psicologico e non ho trovato molte discussioni in merito... magari a voi sembrerà stupido ma per me è il problema n. 1.
cosa mi consigliate di fare? qualcuno aveva il mio stesso blocco quando ha iniziato?
grazie!
ad agosto o settembre, dopo un periodo di convalescenza seguito a un intervento chirurgico, vorrei veramente iniziare ad andare in palestra.
il mio è un blocco psicologico, molto pesante... ho 32 anni, e avrei sempre voluto fare palestra, ma siccome ho sempre fatto una vita sedentaria, e ho sempre avuto un rapporto orribile con lo sport (colpa dei miei genitori che mi tenevano chiuso in casa), saltavo le ore di ed. fisica, non giocavo a calcio come tutti i miei coetanei, ecc.;
sono intimorito all'idea di entrare in una palestra, rivolgermi a qualcuno... mi vergogno (del mio fisico) e penso che farei pena all'eventuale istruttore o chi per esso preposto ad accogliermi.
inoltre avendo un fisico improponibile temo che all'inizio riuscirei a fare molto poco, e quindi ci sarebbe la vergogna di stare in un contesto in cui altri sarebbero molto più avanti di me e a cui magari farei pena.
amici con cui iniziare non ce ne sono né mi va di chiedere a colleghi che già ci vanno (per i soliti motivi)
inoltre non sapendo da che parte cominciare, non saprei nemmeno che palestra scegliere. certo, probabilmente quella più conveniente in rapporto anche alla logistica (luogo di lavoro/casa), ma siamo sicuri che l'istruttore è bravo? considerate che essendo molto motivato e anche pignolo su tutto ciò che faccio non voglio perdere tempo e voglio mirare immediatamente all'allenamento migliore.
una soluzione che pensavo di poter attuare, è iniziare con qualcosa da fare da solo, in casa, per cominciare ad avere un minimo di sicurezze in più (per quanto riguarda la mia performance coi pesi in palestra e il fisico stesso), ma sono scettico perché tutta la documentazione che ho trovato sugli allenamenti a corpo libero, non mi ha convinto. potrei comprare qualche attrezzo (panca, bilanciere, pesi) e cominciare in casa, ma non ho spazio, e vivendo ancora coi miei sarei infastidito da loro eventuali osservazioni.
la motivazione è massima. anzi in realtà penso che sia la cosa che più vorrei fare nella vita... quindi seguire diete e seguire alla lettera l'allenamento sarebbe il problema minimo... (anzi non vedrei l'ora di farlo, e poi già ora con le diete non son messo male, mangio poche schifezze, molte proteine, frutta e verdura, ecc.) sono alto 1.73 e peso 70 kg, ma non ho muscoli, è quasi tutto grasso... però credo di essere un mesomorfo, forse tendente all'endomorfo acquisisco peso facilmente, ho 43 di collo... per cui penso che otterrei buoni risultati con un buon allenamento (è una delle cose che mi spinge a voler iniziare!)
insomma, questo mio problema è chiaramente psicologico e non ho trovato molte discussioni in merito... magari a voi sembrerà stupido ma per me è il problema n. 1.

grazie!
Commenta