If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
sicuramente si,"ha fatto" più di me,sandman,marco romano e te messi insieme
il punto è che anche anche craxi,mussolini,bin laden,marx,hitler(in ordine di chi ha fatto di più) hanno fatto..
forse era meglio avessero deciso di restare dei nessuno come me e te riky e non fare una cippa.
difatti non sarei così semplicistico nel giudicare nessun grande statista (bin laden a parte che non c'entra un'acca lì in mezzo)
ma si sa, gridare alla forca ci fa sentire tutti molto fighi.
Personalmente me ne infischio di cosa fosse e di quello che ha fatto.
Ed il mio (rispondo del mio "era ora") non era affatto di odio. Figuriamoci.
Semplicemente, rappresenta un baluardo del potere vecchia maniera che ha contribuito, tramite l'arte della mediazione, della diplomazia sporca, del culto delle figure al vertice dispensatrici di "valori" e depositarie di ciò che è bene per il paese, a rendere l'Italia quel territorio feudale che è sempre stato.
La mancanza di trasparenza, fino alla fine dei suoi giorni, ne è la più lampante dimostrazione.
Magari potessimo sbarazzarci veramente di personaggi simili. Purtroppo i suoi segreti non saranno mai svelati.
Tutto qui, per quel che mi riguarda.
era anche un personaggio tragico (in senso teatrale), ora abbiamo i crimi, sono poco adatti al coro greco.
quello che colpisce me è che andreotti era già ritirato dalla vita politica (sebbene ritirato di recente) ma nessuno ha aperto thread per dire "era ora", mentre, commentando in questo modo la sua morte, e non il suo ritiro dalla politica, sembra quasi che ne avalliamo un potere di entità - come peraltro qualcuno ha detto anche qua, come se il fatto stesso di essere in vita gli conferisse - ancora - potere ed influenza, mentre oggi se ne è andato un uomo che era semplicemente un uomo.
dal potere, ed era ora, si era ritirato da un po' (poco).
Personalmente me ne infischio di cosa fosse e di quello che ha fatto.
Ed il mio (rispondo del mio "era ora") non era affatto di odio. Figuriamoci.
Semplicemente, rappresenta un baluardo del potere vecchia maniera che ha contribuito, tramite l'arte della mediazione, della diplomazia sporca, del culto delle figure al vertice dispensatrici di "valori" e depositarie di ciò che è bene per il paese, a rendere l'Italia quel territorio feudale che è sempre stato.
La mancanza di trasparenza, fino alla fine dei suoi giorni, ne è la più lampante dimostrazione.
Magari potessimo sbarazzarci veramente di personaggi simili. Purtroppo i suoi segreti non saranno mai svelati.
Tutto qui, per quel che mi riguarda.
oddio, non che mi riferissi esplicitamente al tuo post, ma se ti sei sentito tirato in causa, forse hai fatto bene a chiarire.
onestamente non capisco come si possa sputare veleno su un soggetto che da una decina d'anni è totalmente fuori dai giochi. ora la morte di andreotti non cambia le cose (se mai una morte sola possa cambiare un sistema).
un conto se fosse stato uccito 30 anni fa, nel pieno del suo potere, quando era la chiave di volta di un sistema...
Personalmente me ne infischio di cosa fosse e di quello che ha fatto.
Ed il mio (rispondo del mio "era ora") non era affatto di odio. Figuriamoci.
Semplicemente, rappresenta un baluardo del potere vecchia maniera che ha contribuito, tramite l'arte della mediazione, della diplomazia sporca, del culto delle figure al vertice dispensatrici di "valori" e depositarie di ciò che è bene per il paese, a rendere l'Italia quel territorio feudale che è sempre stato.
La mancanza di trasparenza, fino alla fine dei suoi giorni, ne è la più lampante dimostrazione.
Magari potessimo sbarazzarci veramente di personaggi simili. Purtroppo i suoi segreti non saranno mai svelati.
Tutto qui, per quel che mi riguarda.
Secondo me tu - o meglio tutti, in generale - non hai gli elementi minimi per giudicare quello che ha fatto andreotti, perchè non sai, ad esempio, che alternativa esistesse al fare accordi con la mafia. Il fatto che si sia mosso in un epoca dove la sovranità italiana era il risultato dell' equilibrio di due blocchi di potere contrapposti dovrebbe rafforzare quello dico.
Non stiamo giudicando uno, che so, come Bush o Blair, che sappiamo per certo aver commesso dei crimini. Nel caso di Andreotti, il giudizio che si deve dare rispecchia perfettamente l' alone di mistero che si era saputo creare. Siamo in una immensa zona grigia della quale sappiamo, e sapremo, poco o niente
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
Da Pio XII a Benedetto XVI, il rapporto con il Vaticano e i Papi decisivo nella storia privata e politica del Divo. "Andreotti ascoltava la Santa Sede e l…
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta