Mantenimento ai genitori...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • CRI PV
    Mufasa
    • Nov 2007
    • 7407
    • 1,325
    • 1,460
    • esperto a 360°
    • Send PM

    A me pare chiaro che se in casa c e bisogno e un figlio lavora é giusto che contribuisca
    E normalmente stiamo parlando di 150€ non bastano nemmeno x il proprio mantenimento

    Commenta

    • centos
      Bad Lieutenant
      • Jan 2009
      • 22569
      • 1,056
      • 889
      • Italy [IT]
      • Ducato di Parma
      • Send PM

      Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
      i figli non ricambiano allo stesso modo affermazione/domanda
      da figlio e padre ti rispondo NO e te lo dice uno che venera suo padre
      no perchè un genitore lo dai per scontato, è li c'è sempre stato e penso che tu ti accorga veramente di quello che ha fatto quando
      1 anche tu avrai un figlio
      2 quando lo perderai, perchè ti sentirai veramente solo e con tutte le responsabilità della famiglia sulle spalle



      vedere mio padre che invecchia mi fa incazzare veramente come una bestia, mi mette un'amarezza....



      ovviamente parliamo di famiglie normali, se poi ci sono in mezzo abbandoni, botte o anche solo indifferenza le cose cambiano



      Commenta

      • Aronshon
        Bodyweb Senior
        • Dec 2008
        • 855
        • 61
        • 131
        • Send PM

        Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza Messaggio
        A me pare chiaro che se in casa c e bisogno e un figlio lavora é giusto che contribuisca
        E normalmente stiamo parlando di 150€ non bastano nemmeno x il proprio mantenimento
        A me sembra anche più semplice, se due genitori arrivano a dover chiedere al figlio dei soldi e lui arriva a chiedersi se sia giusto darglieli c’è probabilmente qualcosa che non funziona nel loro rapporto quantomeno a livello comunicativo.
        Mi pare una buona occasione per chiarirsi in maniera franca e far evolvere il rapporto, pronti ad assumersi tutte le responsabilità del caso ovviamente.

        Commenta

        • Neceseco
          Bodyweb Senior
          • Jan 2013
          • 316
          • 38
          • 16
          • Send PM

          Secondo me le due cose non si escludono. È vero che i figli si fanno per egoismo, ad esempio i morti di fame in Africa, che non dovrebbero assolutamente farne, li fanno anche perché qualcuno li accudisca durante la vecchiaia, ciò non toglie che (in genere) tra i due nasca un amore e le spese economiche sostenute dai genitori siano ripagate con la gioia dei figli. Una volta nati quel che è fatto è fatto e da lì in poi i genitori ed i figli di solito stringono l'alleanza più forte di tutta la vita, altro che amici, compagne ecc, quando hai un problema serio chiami i genitori e quando loro saranno vecchi chiameranno i figli, non certo gli amici.

          Io mi sentirei in dovere ed allo stesso tempo orgoglioso di aiutare i miei genitori. Ho difficoltà a comprendere il concetto "i miei soldi" quando si parla di madre e padre, cosa ci dovrei fare di più importante con questi soldi?
          giù i pensieri, sù i bilancieri.

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
            A me, e solo a me (ancora una volta), la cosa che fa più specie è la rivolta dei buoni sentimenti quando ci si scontra con opinioni un po' più radicali delle proprie; diciamo pure "impopolari".
            Tutti darebbero, come è "normale", la vita per i propri figli, riconoscendo che è puro istinto. Ma di farebbero torturare pur di non riconoscere che è lo stesso istinto a guidarli quando parlano di amore per i figli.
            Io capisco che un genitore si senta punto quando viene definito egoista per avere generato qualcosa che mediamente considera quanto di più prezioso ha (o comunque che si autoconvince di questo, anche se in realtà non lo sente. io sono sicuro che anche chi fa le peggiori cose ai propri figli, poi si senta comunque un genitore amorevole e impazzisca quando viene definito negativamente..).

            I figli sono come l'amore: ti rendono idiota e cieco; e quindi non riesci ad accostare un'accezione che ti sembra negativa a tutto ciò che li riguarda.

            Sono anche abbastanza d'accordo non sia facile scindere l'aspetto del concepimento/scelta di riprodursi vs successiva cura della prole.


            Io una madre che sogna di avere un figlio per prendersene cura... lo vedo come un atto profondamente egoistico, quasi un capriccio (l'esempio del cane è perfetto). Nel migliore dei casi è un regalo che i genitori fanno a loro stessi. Il gesto d'amore, se c'è, verrà al limite dopo nel salvare questa creatura dalle brutture di questo mondo. Per farsi perdonare, insomma.

            Commenta

            • NaturalHardCore
              Utente sopra la media
              • Jul 2008
              • 4953
              • 609
              • 319
              • Pianella (PE) Conan Gym user
              • Send PM

              Se è vero che non siamo animali e che quindi l'unico fine della nostra vita non è la sola sopravvivenza nel momento in cui i famigliari sono in difficoltà dare un aiuto dovrebbe essere spontaneo, in altre discussioni sul lavoro non si fa che puntare il dito sui bamboccioni di oggi mentre qui invece si rovescia tutto.
              Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

              Commenta

              • centos
                Bad Lieutenant
                • Jan 2009
                • 22569
                • 1,056
                • 889
                • Italy [IT]
                • Ducato di Parma
                • Send PM

                Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                Io capisco che un genitore si senta punto quando viene definito egoista per avere generato qualcosa che mediamente considera quanto di più prezioso ha (o comunque che si autoconvince di questo, anche se in realtà non lo sente. io sono sicuro che anche chi fa le peggiori cose ai propri figli, poi si senta comunque un genitore amorevole e impazzisca quando viene definito negativamente..).

                I figli sono come l'amore: ti rendono idiota e cieco; e quindi non riesci ad accostare un'accezione che ti sembra negativa a tutto ciò che li riguarda.

                Sono anche abbastanza d'accordo non sia facile scindere l'aspetto del concepimento/scelta di riprodursi vs successiva cura della prole.


                Io una madre che sogna di avere un figlio per prendersene cura... lo vedo come un atto profondamente egoistico, quasi un capriccio (l'esempio del cane è perfetto). Nel migliore dei casi è un regalo che i genitori fanno a loro stessi. Il gesto d'amore, se c'è, verrà al limite dopo nel salvare questa creatura dalle brutture di questo mondo. Per farsi perdonare, insomma.

                si questo è vero

                mi ricordo che anni fa parlavo di quel tizio a roma mi pare che da sbronzo ha stirato una ragazza straniera
                il padre graduato dei carabinieri faceva di tutto per non farlo andare in galera

                allora non capivo, adesso si



                Commenta

                • naoto
                  cavaliere prolisso
                  • Feb 2005
                  • 5375
                  • 970
                  • 529
                  • roma
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  Ci ho riflettuto.
                  Come mai queste uscite mi vengono, e non solo a me, solo con poche persone (Te, Sandman e pochi altri)?
                  Eppure nel forum dialogo con decine di utenti.

                  La mia risposta e' che tu, e pochi altri, scrivete in un modo direi quasi arrogante, e chi legge si chiede in effetti se state esprimendo una personale opinione o svelando una verita' ai piu' sconosciuta.
                  Spesso poi, nell'argomentare, proseguite con questa modalita' affettata, quasi da letterati, e rinforzate in tal modo l'impressione, come se voleste distunguervi dal resto dell'utenza.

                  non che ci sia neinte di male nel fare vedere quanto sapete scrivere bene, ma evidentemente e' il modo.
                  Richard ad esempio, pur scrivendo in modo "letterato", non da questa impressione, si avverte che non c'e' arroganza in quello che scrive.

                  Boh, just my two cents!

                  Eagle
                  Parole di miseria Eagle.
                  Non è mia intenzione difendere nessuno, ma questo è un forum, ovvero un luogo di parole. Oltre al linguaggio qui non c'è niente altro.
                  Pensare alla presunta "arroganza" significa voler tracimare una parola pensando di giungere alle intenzioni fino alla "persona" che dovrebbe averle espresse.
                  Qui ci sono contenuti, non persone.
                  Il tuo è stato un attacco personale.
                  Ti sei sfogato credendo di attaccare qualcuno quando in realtà lanciavi strali contro uno stile di scrittura.

                  Hai rivendicato "te stesso" nei confronti di qualcun'altro... un po'grottesco "qui", non credi?
                  In fondo, anche questo, è istinto.
                  Lonely roses slowly wither and die

                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                    si questo è vero

                    mi ricordo che anni fa parlavo di quel tizio a roma mi pare che da sbronzo ha stirato una ragazza straniera
                    il padre graduato dei carabinieri faceva di tutto per non farlo andare in galera

                    allora non capivo, adesso si
                    esatto. purtroppo o per fortuna si va ben oltre la ragione, il buon senso e anche la propria morale.

                    pensa che la prima cosa che fanno nei centri di assistenza per tossicodipendenti è tagliare i rapporti con la famiglia, perché la famiglia, mediamente, pur di non vederti star male, ti fa drogare... anche se questo ti porta a morte certa.

                    Commenta

                    • Aronshon
                      Bodyweb Senior
                      • Dec 2008
                      • 855
                      • 61
                      • 131
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                      si questo è vero

                      mi ricordo che anni fa parlavo di quel tizio a roma mi pare che da sbronzo ha stirato una ragazza straniera
                      il padre graduato dei carabinieri faceva di tutto per non farlo andare in galera

                      allora non capivo, adesso si
                      Ci sono pure padri e madri che vanno in caserma per primi a denunciarli e non certo per mancanza d’amore nei loro confronti, non è mica vero che l’unico modo per “proteggere” un figlio sia quello di evitargli qualunque sofferenza, anche quella che è giusto conosca quando necessaria per crescere.

                      Commenta

                      • Ray Of Light
                        Bodiuebbe Senior
                        • Apr 2007
                        • 6400
                        • 612
                        • 513
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
                        Se è vero che non siamo animali e che quindi l'unico fine della nostra vita non è la sola sopravvivenza nel momento in cui i famigliari sono in difficoltà dare un aiuto dovrebbe essere spontaneo, in altre discussioni sul lavoro non si fa che puntare il dito sui bamboccioni di oggi mentre qui invece si rovescia tutto.
                        i bamboccioni pero' sono altri

                        Originariamente Scritto da psicouno
                        proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
                        Originariamente Scritto da Gandhi
                        Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?

                        Commenta

                        • Dafnelover
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2013
                          • 40
                          • 1
                          • 0
                          • Send PM

                          X
                          Last edited by Dafnelover; 25-01-2014, 16:01:52.

                          Commenta

                          • Bob Terwilliger
                            bluesman
                            • Dec 2006
                            • 12481
                            • 884
                            • 1,039
                            • Osteria
                            • Send PM

                            Se un ventenne guadagna ma non contribuisce all'economia familiare non potrà pretendere di essere trattato da pari. Rimarrà un ragazzo e come tale dovrà obbedire alle regole di casa, in quanto privo di potere contrattuale.
                            Questa soluzione è apprezzata da molti ragazzi, che giustamente vogliono entrare nell'età adulta con gradualità e anche godersi la vita.

                            Viceversa, se contribuisce da pari a pari avrà il diritto di stabilire dette regole insieme agli altri.

                            Spesso la scelta di un modo o dell'altro è permessa/imposta dalle circostanze.

                            L'unica cosa da aggiungere è che si può "PRETENDERE di s*******rsi tutto il PROPRIO stipendio" (cit.) e contemporaneamente essere trattati da adulti. Si prende e si va a vivere da soli.
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Bob è pure un fervente cattolico.
                            E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                            Alice - How long is forever?
                            White Rabbit - Sometimes, just one second.

                            Commenta

                            • Dafnelover
                              Bodyweb Member
                              • Apr 2013
                              • 40
                              • 1
                              • 0
                              • Send PM

                              X
                              Last edited by Dafnelover; 25-01-2014, 16:18:26.

                              Commenta

                              • skyall
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2012
                                • 106
                                • 16
                                • 13
                                • cagliari
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Dafnelover Visualizza Messaggio
                                Eccomi qua :3
                                Grazie per le mille risposte ricevute, alcune le condivido, altre meno, ma vi ringrazio tutti per avermi comunque risposto ^.^
                                Diciamo che la mia è una situazione sempre più tosta, e non vi ho detto che abbiamo diversi finanziamenti aperti per colmare debiti che ci portiamo appresso da anni.
                                E in più abbiam l'affitto, perchè nonostante i sacrifici non siamo mai riusciti a comprarci una casa.
                                Purtroppo con mio padre non ho un bel rapporto, e mi dispiace dirlo, ma la stragrande maggioranza dei problemi economici che abbiamo derivano dai suoi investimenti sbagliati, dai suoi progetti falliti e dalle sue manie del "faccio tutto da solo, non ho bisogno di nessuno".
                                Io ciò che faccio lo faccio perchè mia madre sta in depressione e mi ha chiesto sti soldi col cuore in mano, e cosa posso fare? Mica posso mandarla a fare la "spesa" alla caritas!

                                Quando ho fatto i miei numerosi stage perchè non riuscivo a trovare lavoro, usavo il rimborso spese che mi davano (in media erano 400 euro al mese per 40 ore settimanali) per cercare di non pesare ai miei (quindi mi pagavo tutte le mie cose, o almeno ci provavo).

                                Nonostante tutto sono riuscita anche mettermi da parte un mini gruzzoletto. (sui 1000 euro)

                                Adesso prendo 500 euro al mese ma le ore di lavoro che faccio continuano a diminuire sempre di più (prima ne facevo 6, adesso faccio solo 3 ore al giorno e ovviamente lo stipendio diminuisce). C'è chi mi dice che sbaglio, che non ne vale la pena per un posto a 35 km da casa, c'è chi mi dice che dovrei cercarmi di meglio. Ma non trovo niente!

                                La mia domanda era solo una questione di "percentuali" se 150 è troppo o troppo poco. Visto che comunque anche io in un futuro vorrei crearmi una vita da sola fuori da qui, anche se sicuramente non riuscirei a farlo ne con 500 ne con 350 euro al mese.

                                Spero di non aver impietosito nessuno con questo post, sto solo raccontando la realtà dei fatti... Non voglio che nessuno mi compatisca. Non c'è niente di peggio del sentirsi dire "oh poverina!"



                                Grazie a tutti :3
                                ma guarda che non sei l'unica in questa situazione, anzi....
                                Personalmente la mia situazione e migliorata di anno in anno, ma solo grazie al sacrificio.
                                Se a 14 anni non potevo permettermi di avere della roba griffata ora posso,vivo da solo, ho una macchina, una moto e un gommone. Le situazioni cambiano, ma bisogna volerlo.
                                Per la tua situazione l'unico consiglio che posso darti è quello di apprezzare ora tuo padre, cercare di capire le sue decisioni, e di accettare anche i suoi errori.
                                Nel mio caso ripeto la mia sfortuna è stata anche una fortuna, perché ho imparato a sudare e tenere duro per raggiungere degli obbiettivi.
                                Fatti forza, non mollare il lavoro, ma nel frattempo guardati intorno e cerca altro, in breve prendi il lavoro per quello che è.
                                Per il resto ce chi come me ha perso il padre da molto tempo, e purtroppo non ho grossi ricordi, e quelli che ho neanche tanto belli, ma mi piacerebbe ringraziarlo per avermi messo al mondo, cosa che non ho mai potuto fare.
                                Fatti forza..... e te lo dice uno che ne ha viste veramente di tutti i colori

                                ---------- Post added at 17:28:34 ---------- Previous post was at 17:28:02 ----------

                                Originariamente Scritto da Dafnelover Visualizza Messaggio
                                Concordo in pieno con te
                                perfettamente in sintonia.

                                Commenta

                                Working...
                                X