Siamo proprio alla frutta...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bersiker1980
    decisamente grosso
    • Dec 2006
    • 8449
    • 692
    • 579
    • Serenissima Veneta Repubblica
    • Send PM

    #76
    Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
    cmq sul fatto che un lavoratore dipendente di una azienda privata sia tutelatissimo ho i miei dubbi, forse una volta era così ma adesso come adesso se ti vogliono lasciare a casa in un modo o nell'altro ci riescono
    Beh sei garantito in ferie, malattie, licenziamento e maternità, cose che qualsiasi precario si sogna.

    Alcune tutele sono al limite del ridicolo, nel senso che, pur teoricamente sacrosante, nel tempo sono state distorte in maniera del tutto abusiva: ad esempio, licenziare un dipendente assunto a tempo indeterminato è difficilissimo, anche se questo si rivela un conclamato *****ne.
    Per questo motivo i datori di lavoro a loro volta si tutelano in modo altrettanto distorto, ricorrendo a mezzi scorretti e di bassa lega, tipo il mobbing o la lettera di dimissioni spontanee fatte firmare al momento dell'assunzione.
    Last edited by bersiker1980; 15-04-2013, 17:44:34.
    sigpic

    Commenta

    • naoto
      cavaliere prolisso
      • Feb 2005
      • 5375
      • 970
      • 529
      • roma
      • Send PM

      #77
      Originariamente Scritto da SonGohan Visualizza Messaggio
      Io lavoro in un azienda che fa un sacco di consulenza informatica (per mia fortuna faccio lo sviluppatore/progettista in sede e non vengo "spedito in giro come consulente").

      Aneddoto cusioso: quello che vedo è che quando devono "rifilare" un consulente a qualche altra azienda il profilo viene bombato di steroidi e gh. Uno stagista con sei mesi di esperienza viene spacciato per sviluppatore junior con due anni di esperienza, a sua volta lo sviluppatore junior con due anni di esperienza diventa magicamente un intermedio con 4 o 5 anni sul groppone e via dicendo. Poi gli fanno studiare *******te teoriche a memoria per superare il colloquio su frameworks che magari nemmeno hanno visto in pratica.
      Quotone. La realtà supera la fantasia.

      Ho fatto il consulente sino a questa estate. Ho visto cose... (cit.)
      Anche certificazioni prese in 20 minuti.
      Lonely roses slowly wither and die

      Commenta

      • PrinceRiky
        Bodyweb Senior
        • Apr 2008
        • 40284
        • 1,549
        • 895
        • Send PM

        #78
        Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
        Beh sei garantito in ferie, malattie, licenziamento e maternità, cose che qualsiasi precario si sogna.

        Alcun cose sono al limite del ridicolo, licenziare un dipendente assunto a tempo indeterminato è difficilissimo, anche se questo si rivela un conclamato *****ne.
        in realtà se si vuole sbattere fuori qualcuno lo si fa. questo da sempre.

        poi più fai un lavoro despecializzato più è rognoso, ma i problemi grossi sono i costi, gli oneri e anche il concetto di tempo indeterminato secondo me va rivisto in toto.

        in italia non si licenzia perché tutti poi ti fanno causa, perché licenziare è vergognoso (come dire quanto si guadagna)... come dicevo ieri ora con la crisi c'è festa grande da questo punto di vista.

        Commenta

        • bersiker1980
          decisamente grosso
          • Dec 2006
          • 8449
          • 692
          • 579
          • Serenissima Veneta Repubblica
          • Send PM

          #79
          E come? Si può licenziare solo per giustificato motivo oggettivo o per giustificato motivo soggettivo.
          In entrambi i casi l'onere della prova grava sul datore di lavoro, che nel primo caso rischia di dover deve esibire i libri contabili ed essere sottosposto ad una analisi contabile completa dal CTU incaricato dal Tribunale (cosa a cui nessun imprenditore si sottopone volentieri) e deve comunque dimostrare di non poter riallocare il dipendente in altre mansioni e quivalenti (equivalenti, non identiche..e anche sto concetto stato abusato assai)


          Quanto al giustificato motivo soggettivo, prima di licenziare un dipendente questo ti deve praticamente stuprare: ci sono casi di reintegra nel posto di lavoro in ipotesi di insulti pesanti o tentata agressione al capoufficio, con tanto di procedimento penale in corso.

          E proprio perchè la situazione è cosi degenerata, alcuni datori di lavoro si tutelano in maniera altrettanto sporca (non li giustifico assolutamente, sia chiaro), ricorrendo al mobbing o altre porcherie.

          Quanto sopra vale per chi ha un contratto a tempo indeterminato...non per i poveri cristi di precari, che come dicevo, sono schiavi senza diritti
          Last edited by bersiker1980; 15-04-2013, 18:00:07.
          sigpic

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            #80
            paghi i danni. è abbastanza difficile che uno richieda il reintegro.

            Commenta

            • bersiker1980
              decisamente grosso
              • Dec 2006
              • 8449
              • 692
              • 579
              • Serenissima Veneta Repubblica
              • Send PM

              #81
              Prinz, giusto il mese scorso mi hanno raccontato del reintegro di un dipendente che faceva la cresta sui rimborsi (poca roba, ma comuque non è una bella cosa)

              Motivo: vizio formale di procedura, e in particolare, tardività della contestazione, giunta a 8 mesi dalla scoperta del fatto (il datore si è giustificato sostenendo che stava svolgendo indagini interne per scoprire cosa e quanto effettivamente si intascava questo) e comunque modicità delle utilità sottratte. Obbligo di reintegro immediato.

              Il datore contatta il dipendente e gli dice: io non ti voglio più vedere, non mi frega di cosa dice il giudice, con me non lavori più perchè sei un disonesto. Quanto vuoi per stare a casa? questa fa due conti e pensa: "ho 40 anni, prima guadagnavo 25 mila netti l'anno, voglio l'equivalente per i prossimi 25 anni, cioè per tutta la mia potenziale vita lavorativa"

              Secondo te il datore di lavoro caccia fuori 625 mila euro per quello che lui comunque reputa un disgraziato (tanto che lo ha licenziato)? certo che no, fa tornare il tizio al lavoro e gli rende la vita un inferno.
              Last edited by bersiker1980; 15-04-2013, 18:20:32.
              sigpic

              Commenta

              • Eagle
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 12720
                • 467
                • 38
                • Send PM

                #82
                Mi viene in mente una domanda.

                Uno con un posto pagato quando si licenzia ha una specia di liquidazione.
                Nei lavori dove paghi per lavorare, se decidi di andartene devi pagare la liquidazione al datore di lavoro?

                Eagle
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta

                • centos
                  Bad Lieutenant
                  • Jan 2009
                  • 22579
                  • 1,057
                  • 889
                  • Italy [IT]
                  • Ducato di Parma
                  • Send PM

                  #83
                  Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                  Prinz, giusto il mese scorso mi hanno raccontato del reintegro di un dipendente che faceva la cresta sui rimborsi (poca roba, ma comuque non è una bella cosa)

                  Motivo: vizio formale di procedura, e in particolare, tardività della contestazione, giunta a 8 mesi dalla scoperta del fatto (il datore si è giustificato sostenendo che stava svolgendo indagini interne per scoprire cosa e quanto effettivamente si intascava questo) e comunque modicità delle utilità sottratte. Obbligo di reintegro immediato.

                  Il datore contatta il dipendente e gli dice: io non ti voglio più vedere, non mi frega di cosa dice il giudice, con me non lavori più perchè sei un disonesto. Quanto vuoi per stare a casa? questa fa due conti e pensa: "ho 40 anni, prima guadagnavo 25 mila netti l'anno, voglio l'equivalente per i prossimi 25 anni, cioè per tutta la mia potenziale vita lavorativa"

                  Secondo te il datore di lavoro caccia fuori 625 mila euro? certo che no, fa tornare il tizio al lavoro e gli rende la vita un inferno.

                  e questo è un buon metodo per farti impazzire e stare a casa
                  o meglio lo era fino a 10 anni fa, adesso c'è talmente poca offerta che ci stai anche a prendere un po di antidepressivi per evitare il tracollo mentale
                  esempio? il tizio in questione torna e tu lo metti ad un tavolo senza un pc a fare niente tutto il giorno
                  oppure lo affianchi al collega stronzo leccaculo che ha il compito di maltrattarlo tutto il giorno per avere un avanzamento di carriera (ma ci sono quelli che sono stronzi di loro e non gli devi promettere niente, sono dei cani da riporto che lo fanno per il puro piacere di farlo)


                  in ogni caso la maggior parte della aziendine hanno meno di 15 dipendenti, ergo hanno la possibilità di licenziarti senza giustificato motivo



                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    #84
                    in questo caso ci rimette il dipendente. se uno veramente chiede quella cifra o il reintegro, è un povero idiota.

                    nella stragrande maggioranza dei casi si risolve la situazione con due spicci (soprattutto per stipendi di quella portata).

                    Commenta

                    • bersiker1980
                      decisamente grosso
                      • Dec 2006
                      • 8449
                      • 692
                      • 579
                      • Serenissima Veneta Repubblica
                      • Send PM

                      #85
                      esatto, ti tratto così male che te ne vai spontaneamente..... 8 ore al giorno, 5 giorni settimana in un ambiente fatto di continue umiliazioni, disprezzo e ostilità.
                      Quanto può resistere una persona normale prima che le cedano i nervi e crolli?

                      Oltretutto, salvo che uno sia così imbecille da mandarti insulti per iscritto, dimostrare il mobbing non è per niente facile.
                      sigpic

                      Commenta

                      • Lipidiman
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2009
                        • 2472
                        • 112
                        • 119
                        • Roma
                        • Send PM

                        #86
                        Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                        Beh sei garantito in ferie, malattie, licenziamento e maternità, cose che qualsiasi precario si sogna.

                        Alcune tutele sono al limite del ridicolo, nel senso che, pur teoricamente sacrosante, nel tempo sono state distorte in maniera del tutto abusiva: ad esempio, licenziare un dipendente assunto a tempo indeterminato è difficilissimo, anche se questo si rivela un conclamato *****ne.
                        Per questo motivo i datori di lavoro a loro volta si tutelano in modo altrettanto distorto, ricorrendo a mezzi scorretti e di bassa lega, tipo il mobbing o la lettera di dimissioni spontanee fatte firmare al momento dell'assunzione.
                        esatto se non si parla di quadri/dirigenti
                        You learn by your mistakes

                        Commenta

                        • bersiker1980
                          decisamente grosso
                          • Dec 2006
                          • 8449
                          • 692
                          • 579
                          • Serenissima Veneta Repubblica
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                          in questo caso ci rimette il dipendente. se uno veramente chiede quella cifra o il reintegro, è un povero idiota.

                          nella stragrande maggioranza dei casi si risolve la situazione con due spicci (soprattutto per stipendi di quella portata).
                          Si ma scusa cosa deve fare? lavoro non se ne trova, gli offrissero anche 50 mila euro (2 anni di stipendio) non gli conviene accettare, non durano certo per sempre e poi chi gli paga i contributi?
                          Almeno li ha il lavoro assicurato e il datore DEVE assumerlo, l'ha ordinato il giudice.
                          Per cui il datore spesso fa l'unica cosa che gli pare giusta e sensata. Si vendica sul dipendente: ti riassumo si, ma ti faccio morire,
                          Last edited by bersiker1980; 15-04-2013, 18:36:01.
                          sigpic

                          Commenta

                          • The_machine
                            Bodyweb Senior
                            • Nov 2004
                            • 17922
                            • 409
                            • 30
                            • Send PM

                            #88
                            Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                            E poi in 6 mesi già è molto se uno capisce come gira nel suo ufficio, figuriamoci se può spendersi a nuove società come "experienced"...

                            Qualche post addietro dicevi che un ventenne dopo 2 anni sa fare il lavoro di uno di quaranta. Io non ho mai detto che dopo 6 mesi uno può vendersi come "experienced", ma che sei già "operativo". Puoi svolgere del lavoro, relativamente banale, che altrimenti dovrebbero comunque fare altri. Questo aiuta non poco a trovare lavoro.


                            Poi non voglio entrare in merito alla diatriba modello universitario anglosassone/italiano. E' chiaro però che se tiri la coperta da una parte rimani scoperto dall'altra.
                            Last edited by The_machine; 15-04-2013, 18:36:57.

                            Commenta

                            • PrinceRiky
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2008
                              • 40284
                              • 1,549
                              • 895
                              • Send PM

                              #89
                              per quanto questo possa essere un cretino, la società italia deve assorbire anche lui. magari dandogli meno di 2000 euro al mese, ma ora come ora uno a 40 anni con quella testa lì e quel trascorso, non so in quanti lo vorrebbero assumere... e questo forse è il calcolo che ha fatto anche lui.

                              sono solo un po' combattuto sul potere del licenziamento più facile nell'innescare un meccanismo virtuoso in tal senso. forse quel posto lì sarebbe andato a qualcuno più meritevole di 40 anni e licenziato da un'azienda in crisi... o forse sarebbe andato a un 25enne per la metà dello stipendio e la stessa resa...

                              Commenta

                              • bersiker1980
                                decisamente grosso
                                • Dec 2006
                                • 8449
                                • 692
                                • 579
                                • Serenissima Veneta Repubblica
                                • Send PM

                                #90
                                Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                                in ogni caso la maggior parte della aziendine hanno meno di 15 dipendenti, ergo hanno la possibilità di licenziarti senza giustificato motivo
                                No il motivo (oggettivo o soggettivo) ci vuole sempre e devi comunque dimostrarlo; però sotto i 15 dipendenti non c'è l'obbligo di reintegro nel posto di lavoro ma solo quello di risarcire il danno per l'eventuale licenziamento ingiustificato
                                Last edited by bersiker1980; 15-04-2013, 18:45:08.
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X