Originariamente Scritto da thetongue
Visualizza Messaggio
Siamo proprio alla frutta...
Collapse
X
-
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioYup. Questo succede quando si gioca con gli equilibri del mercato. Avendo di per se un eccesso di domanda, inserendo dei fattori distorsivi che ingessano il riequilibrio verso il vasso, generi chiaramente disoccupazione incalzante. Oppure lacori gratis. Sad but true
Che vuol dire?
In italiano, possibilmente.Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da INFARCITEMELA Visualizza Messaggioahhhhhhhh ok
i conti tornano....
aspetta Riki io non parlavo del "privato"....
Anche qui in Italia i chirurghi bravi guadagnano molto bene se sono conosciuti ed hanno un nome, mi riferivo agli stipendi nel pubblico che non sono niente di eclatante onestamente
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioNon ho capito se è una super*****la o cosa.
Che vuol dire?
In italiano, possibilmente.E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggiobeh sì sono piuttosto bassi rispetto al ruolo, anche rispetto al resto dei dirigenti pubblici. considerando che poi devi pagarti un 60% di tasse + assicurazione obbligatoria pubblica + assicurazione facoltativa privata, etc etc alla fine non so che convenienza ci sia...
conviene farsi la clientela privata infattiOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioFondamentalmenye in italia abbiamo un eccesso di domanda rispetto all offerta. Questo siggnifica che il pinto di equilibrio sta al di sotto rispetto a quello attuale. Per portarlo sotto, non potendo agire sulla moneta devi agire sui salari interni. Ma essendoci delle distorsioni (leggi contratti obsoleti pubblici etc.etc.) il pinto di equilibrio non viene raggiunto. Perdurando quindi l eccesso di domanda,generi disoccupazione costante. O lavori a geatis come faxeva fantozzi eingraziando pure il megadirettore galattico.
detto in soldoni, il mercato italiano ha un sacco di domanda, ma per raggiungere l'offerta deve passare attraverso un cunicolo strettissimo e pieno di insidie. e quando la raggiunge trova un ammasso di fango informe dove ciò che cerca è nascosto e sporco.
un'azienda italiana non assume perché il rischio è troppo elevato (un po' per mentalità un po' per ragioni reali) quindi si preferisce prendere 100 soggetti gratis (rischiando di perdere i migliori e sostenendo alla fine costi maggiori) al posto di 10 pagati.
in tutto questo casino, però, esiste un germoglio di meritocrazia molto più forte che in passato...
Commenta
-
-
Più che meritocrazia, direi limbo di sfruttamento.
Se per dimostrare il mio valore, devo essere trattato da schiavo per un tot di anni, ed intraprendere una salita di miseria e meschinità umane, siamo anni luce indietro rispetto alla "meritocrazia" (concetto già abbastanza scivoloso e nebuloso, abusato ora qua ora là) delle "evolute società anglosassoni".
Anche le grosse compagnie internazionali, giunte in italia, aderiscono immediatamente (come per un'armonia prestabilita) al nostro collaudato sistema feudale.
Com'è 'sta cosa...Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioPiù che meritocrazia, direi limbo di sfruttamento.
Se per dimostrare il mio valore, devo essere trattato da schiavo per un tot di anni, ed intraprendere una salita di miseria e meschinità umane, siamo anni luce indietro rispetto alla "meritocrazia" (concetto già abbastanza scivoloso e nebuloso, abusato ora qua ora là) delle "evolute società anglosassoni".
Anche le grosse compagnie internazionali, giunte in italia, aderiscono immediatamente (come per un'armonia prestabilita) al nostro collaudato sistema feudale.
Com'è 'sta cosa...E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
Anche le grosse compagnie internazionali, giunte in italia, aderiscono immediatamente (come per un'armonia prestabilita) al nostro collaudato sistema feudale.
Com'è 'sta cosa...
quanto è vera sta frase....Originariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioPiù che meritocrazia, direi limbo di sfruttamento.
Se per dimostrare il mio valore, devo essere trattato da schiavo per un tot di anni, ed intraprendere una salita di miseria e meschinità umane, siamo anni luce indietro rispetto alla "meritocrazia" (concetto già abbastanza scivoloso e nebuloso, abusato ora qua ora là) delle "evolute società anglosassoni".
Anche le grosse compagnie internazionali, giunte in italia, aderiscono immediatamente (come per un'armonia prestabilita) al nostro collaudato sistema feudale.
Com'è 'sta cosa...
mi riferivo al fatto che in questo momento, se ti fai un mazzo quadro e se sai muoverti in azienda, c'è molta meno concorrenza e soprattutto molta più attenzione della dirigenza ai nuovi "talenti" rispetto a un tempo.. proprio peché oggi c'è meno margine di "errore".
(di fatto poi si finisce sempre per espatriare, ma questo è un altro discorso)
il problema vero è che l'economia e la socità italiana non è più in grado di assorbire la fascia "media" di lavoratori, cioè non i famosi top gun di tongue. quello è il grossissimo problema. il diritto al lavoro è per chi si trova in questa fascia, non per gli altri...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioil problema vero è che l'economia e la socità italiana non è più in grado di assorbire la fascia "media" di lavoratori, cioè non i famosi top gun di tongue. quello è il grossissimo problema. il diritto al lavoro è per chi si trova in questa fascia, non per gli altri...Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
Giustissimo.
Devo poter svolgere il mio lavoro con diligenza, senza necessariamente dover fare le scarpe a nessuno o essere ossessionato dalla carriera (altrimenti non ci sarebbe più spazio per null'altro, tipo, che ne so, fare figli...).
E non devo pensare al suicidio se un giorno un imprenditore da quattro soldi decide che a 50 anni sono a spasso senza nessuna possibilità di ricollocarmi, per via delle normalissime e legittime aspettative sul salario e per la concorrenza di un branco di 20enni che lavorano gratis per la gloria nella speranza di "emergere" (ogni volta che lo scrivo o lo penso, un unicorno, da qualche parte, muore...)Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
ma certo. e soprattutto devo poter fare le mia 6-7 ore, facendo un lavoro non difficile e che mi permette di campare dignitosamente. certo.. se poi per 40 anni assumiamo gente che non fa veramente niente.. allora il discorso cambia. ma quello non è stato sociale, è idiozia.
comunque tornando al lavorare gratis, l'arternativa per molti di questi ragazzi è stare a casa a girarsi i pollici (perché l'università e l'economia italiana non ti permettono di fare metà giornata da una parte e metà dall'altra, così ti trovi a dover fare la gavetta dopo e non durante, come fanno all'estero). nel momenti in cui però riescono a campare comunque, lavorando ci si fanno contatti, si conosce gente e si fa vedere la propria abilità. è triste, ma se uno ha la possibilità di farlo, vada a lavorare gratis e si faccia un po' le ossa piuttosto che giocare alla playstation.
Commenta
-
Commenta