Originariamente Scritto da paoLo!
Visualizza Messaggio
l'Universo...infinito,sconosciuto?.. cosa ne pensate?
Collapse
X
-
-
-
Originariamente Scritto da Senpai Visualizza MessaggioLa mia era una battuta , ma fino ad un certo punto.
La percezione "comune" si basa sui sensi che si hanno a disposizione , per comprendere determinati meccanismi non si può ragionare sulle 3+1 dimensioni che a malapena riusciamo a maneggiare.
Come potrebbe ad esempio un essere bidimensionale comprendere un universo tridimensionale come il nostro.
Bisogna stare attenti a non considerare i "sensi" come il mezzo di conoscenza della natura, ma occorre sempre riferirsi ad un concetto radicalmente diverso chiamato misura che deriva da uno strumento. Insomma non è "ciò che vedo" che esiste scientificamente, ma solo ciò che misuro. Può sembrare una distinzione da poco, ma tipicamente porta ad una caterva di deduzioni erronee inimmaginabili sulla natura.
Commenta
-
-
bho ... magari sono io ottuso.... (sicuramente ) eppure anche su questo discorso t=0 (big bang) ....scusate ma detto in "parole stracce"; che c'era prima del big bang? ...non erano ammassi gassosi?... coloro dove erano ? ecc... vedete che si ritorna sempre li ?
---------- Post added at 23:54:18 ---------- Previous post was at 23:53:19 ----------
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioRiprendo questo post perché mi offre uno spunto interessante e rileva un modo di pensare comune, ma che rischia conflitti con il pensare scientifico.
Bisogna stare attenti a non considerare i "sensi" come il mezzo di conoscenza della natura, ma occorre sempre riferirsi ad un concetto radicalmente diverso chiamato misura che deriva da uno strumento. Insomma non è "ciò che vedo" che esiste scientificamente, ma solo ciò che misuro. Può sembrare una distinzione da poco, ma tipicamente porta ad una caterva di deduzioni erronee inimmaginabili sulla natura.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MD_CORPORATION Visualizza Messaggioin continua espansione? si ho sentito cose simili ... ma non riesco a concepirlo del tutto....
come ha detto senpai forse l'idea che l'universo è "infinito" è una delle più antiche, però trovo sia la base di tutto .... tunnel , bolla gemelli, spirali che siano... tutti questi dovranno essere in un "qualcosa " no ?
Richard
ho espresso "poggiato" per fare un esempio ... poteva anche non esserlo :P
Per farti un esempio pratico , è come se cercassi di misurare l'area di una superficie in cm lineari , o meglio ancora misurare un volume in cm quadri.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MD_CORPORATION Visualizza Messaggiobho ... magari sono io ottuso.... (sicuramente ) eppure anche su questo discorso t=0 (big bang) ....scusate ma detto in "parole stracce"; che c'era prima del big bang? ...non erano ammassi gassosi?... coloro dove erano ? ecc... vedete che si ritorna sempre li ?
---------- Post added at 23:54:18 ---------- Previous post was at 23:53:19 ----------
verissimo!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MD_CORPORATION Visualizza Messaggioin continua espansione? si ho sentito cose simili ... ma non riesco a concepirlo del tutto....
come ha detto senpai forse l'idea che l'universo è "infinito" è una delle più antiche, però trovo sia la base di tutto .... tunnel , bolla gemelli, spirali che siano... tutti questi dovranno essere in un "qualcosa " no ?
Il problema è che quando comunemente parliamo di "espansione" siamo abituati a pensare a "qualcosa che lo fa in uno spazio(-tempo)". Quando si parla di universo però il "qualcosa che si espande" è lo spazio(-tempo) stesso, quindi non può esserci "spazio(-tempo) fuori".
Richard
ho espresso "poggiato" per fare un esempio ... poteva anche non esserlo :P
Commenta
-
-
R: l'Universo...infinito,sconosciuto?.. cosa ne pensate?
Ragazzi calma , stiamo cercando risposte a domande ancora irrisolte anche ai migliori fisici del mondo, domande che probabilmente non avranno mai.risposte. Purtroppo siamo abituati ai nostri 5 sensi e alle esperienze quotidiane.. lunghezza..larghezza.. e non è detto che sia qua la chiave di tutto..
Inviato con tapatalk 2
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MD_CORPORATION Visualizza MessaggioOk allora mettiamo che una scimmia spaziale ( Ironicamente ) arrivi all'estremo dell'universo ( la dove si sta espandendo autocreandosi ) quel pinto non potrà mai essere varcato giusto ? Perchè non esiste nulla oltre !...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da paoLo! Visualizza MessaggioRagazzi calma , stiamo cercando risposte a domande ancora irrisolte anche ai migliori fisici del mondo, domande che probabilmente non avranno mai.risposte. Purtroppo siamo abituati ai nostri 5 sensi e alle esperienze quotidiane.. lunghezza..larghezza.. e non è detto che sia qua la chiave di tutto..
Inviato con tapatalk 2
---------- Post added at 00:21:33 ---------- Previous post was at 00:17:18 ----------
La luce secondo me è un'esempio che non calza in questo caso .. Prendi i "buchi neri" si dice che neanche la luce potrebbe mai uscire da li ... Eppure un buco nero fa parte dell'universo ..
La scimmia era più materiale dai
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MD_CORPORATION Visualizza MessaggioBravo è quello che voglio dire ! ... Ovviamente sono tutte supposizioni ma la mente per quanto ignoranti noi siamo cerca di sforzarsi a capire ... Ma proprio perchè i nostri sensi non potranno mai spiegare questa cosa..... mi " aggrappo " a una spiegazione piu di tipo " religiosa "..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MD_CORPORATION Visualizza Messaggio
La luce secondo me è un'esempio che non calza in questo caso .. Prendi i "buchi neri" si dice che neanche la luce potrebbe mai uscire da li ... Eppure un buco nero fa parte dell'universo ..
Commenta
-
Commenta