Originariamente Scritto da odisseo
Visualizza Messaggio
Se non paghi tuo figlio non mangia in mesa. Da che parte state?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da rasmioche Visualizza Messaggiosi ma ragazzi che ragionamenti sono ? esistono console usate, esistono regali di natale/compleanno (momenti ai quali si fanno piu sacrifici)... e non tutti hanno 40 giochi sulle console. ce chi ne ha 1-2 e basta
allora secondo questi ragionamenti queste famiglie a casa non dovrebbero nemmeno avere pc, smartphone e tv lcd visti i prezzi. ma per favore...
se uno stava bene 8 mesi fa e 5 mesi fa ha perso il lavoro, prima stava bene ora no.Originariamente Scritto da Caredds Visualizza MessaggioQuoto rasm
Sent from my iPhone using Tapatalk
---------- Post added at 00:18:09 ---------- Previous post was at 00:17:37 ----------
Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza MessaggioSe uno in una vita di lavoro non si è messo via 2 euro x resistere 5 mesi senza stipendio è un mentecatto
Tra l'altro...
Commenta
-
-
R: Se non paghi tuo figlio non mangia in mesa. Da che parte state?
Originariamente Scritto da rasmioche Visualizza Messaggiopenso che la maggior parte della gente non sia capace di gestire bene le proprie finanze
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2Originariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
ma sì, così se uno cade da un albero non lo curiamo perché non doveva arrampicarsi, non attiviamo la giustizia se uno subisce un furto ma aveva la finestra aperta perché faceva caldo o non spegnamo un incendio perché la signora non aveva la stufa a normae dai ragazzi... lo Stato serve per riparare ai nostri limiti ed errori (ovviamente fino a un certo punto...)
Commenta
-
-
R: Se non paghi tuo figlio non mangia in mesa. Da che parte state?
Se io devo pagare la mensa anche per i 10 figli di Abdul che non vuole pagare diventano Cazzi miei
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2Originariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
i figli possono anche essere di michele severin, il punto non è questo. è una questione spinosa perché un limite ci vuole standard, ma è difficile capire dove. in genere in italia pur di non penalizzare chi verrebbe penalizzato dalla regola ma non dovrebbe esserlo, ci si sobbarca il costo di chi viene supportato senza doverlo essere. scelta vincente sul piano umano e sociale, poco sul piano economico. altrove succede il contrario, con tutte le conseguenze del caso.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioma sì, così se uno cade da un albero non lo curiamo perché non doveva arrampicarsi, non attiviamo la giustizia se uno subisce un furto ma aveva la finestra aperta perché faceva caldo o non spegnamo un incendio perché la signora non aveva la stufa a normae dai ragazzi... lo Stato serve per riparare ai nostri limiti ed errori (ovviamente fino a un certo punto...)
Tessera N° 6
Commenta
-
-
R: Se non paghi tuo figlio non mangia in mesa. Da che parte state?
Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza MessaggioSe io devo pagare la mensa anche per i 10 figli di Abdul che non vuole pagare diventano Cazzi miei
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Inviato dal mio iFon.
Commenta
-
-
Rasm e Prince, state facendo dei ragionamenti troppo sfumati e complessi. ( tipo quello di un regalo di compleanno o di natale, cose che rimarranno nella memoria del bambino per tutta la vita, ma lì dove sono i confini?)
Il mondo è quadrato e saltella, si sa.
Commenta
-
-
non sto facendo nessun ragionamento campato in aria, forse fatico a farmi comprendere. sto dicendo che sicuramente esiste gente che gestisce in modo sbagliato le proprie finanze (ma non sbagliato in assoluto, sbagliato perché poi si ritrova a lamentarsi perché non può pagare la mensa al figlio; se questo fosse previsto, sarebbe magari un bastardo, ma è un altro discorso).
il problema è che non sono cazzi loro, sono cazzi nostri due volte. lo Stato ha anche la funzione di pararci il culo quando non siamo in grado di risolvere situazioni giudicate collettivamente troppo difficili. se crescere dei figli con 1000 euro al mese è possibile, non tutti ci riescono. anche se qualcuno ci riesce perché è molto bravo, non conta (o conta poco). così come non conta se il padre spende 200 euro al mese alle scommesse. lo Stato non può andare a valutare caso per caso. se 1000 euro sono giudicati una somma a rischio per mandare avanti una famiglia, li si aiuta.
capisco di non fare un discorso immediato, ma è il ragionamento alla base di ogni Stato sociale.Last edited by PrinceRiky; 27-03-2013, 11:25:53.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggionon sto facendo nessun ragionamento campato in aria, forse fatico a farmi comprendere. sto dicendo che sicuramente esiste gente che gestisce in modo sbagliato le proprie finanze (ma non sbagliato in assoluto, sbagliato perché poi si ritrova a lamentarsi perché non può pagare la mensa al figlio; se questo fosse previsto, sarebbe magari un bastardo, ma è un altro discorso).
il problema è che non sono cazzi loro, sono cazzi nostri due volte. lo Stato ha anche la funzione di pararci il culo quando non siamo in grado di risolvere situazioni giudicate collettivamente troppo difficili. se crescere dei figli con 1000 euro al mese è possibile, non tutti ci riescono. anche se qualcuno ci riesce perché è molto bravo, non conta (o conta poco). così come non conta se il padre spende 200 euro al mese alle scommesse. lo Stato non può andare a valutare caso per caso. se 1000 euro sono giudicati una somma a rischio per mandare avanti una famiglia, li si aiuta.
capisco di non fare un discorso immediato, ma è il ragionamento alla base di ogni Stato sociale.
Per amor di verità, non sempre a torto
Commenta
-
-
sono in parte d'accordo con riky, ma io penso che ogni uno dovrebbe imparare a gestirsi e lo stato non può permettersi di aiutare chiunque non ci riesca a gestirsi una somma che se ben gestita ti fa arrivare tranquillamente a fine mese.
per i regali, oh ragazzi io quando era uscita la vecchia xbox i miei amici per il compleanno me l'hanno regalata... mettete che avevo la sfortuna di essere figlio di una famiglia di quelle che "fanno fatica" ad arrivare a fine mese ? cos'è sarebbe stata una balla solo perché avevo una console da 300 euro ? i regali esistono e non è perché uno ha un avere "costoso" che fa sempre il furbo... poi ripeto, chi fa il furbo esiste ed è una cosa innegabile.
io sarei per punire chi fa il furbo, maggiori controlli andrebbero fatti per poter aiutare meglio tutti, non solo chi "non riesce" ad arrivare a fine mese (che faccia o meno il furbo) e basta
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da SonGohan Visualizza MessaggioIo in un precedente post ho detto di essere per contribuire alla mensa per fasce di reddito, cioè la penso come chi dice che per i più poveri debba pagare lo stato.
Però colgo volentieri l'occasione per rimarcare il fatto che è pieno di furbetti finti poveri e questi li detesto.
il mio capo a tempo perso fa anche il presidente di un asilo privato e me ne ha raccontate parecchie, gente che presenta documentazione per pagare rette basse e poi gira con bmw da 80 mila eur nuove
Commenta
-
Commenta