Laurea specialistica: Dubbi su cosa scegliere

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Françis1992
    Bodyweb Senior
    • Jun 2009
    • 3910
    • 497
    • 270
    • L.A.
    • Send PM

    Laurea specialistica: Dubbi su cosa scegliere

    Allora ragazzi,ad oggi mi mancano due esami ed un facoltativo alla laurea triennale, è tempo dunque di scegliere cosa fare " da grande "; attualmente studio scienze statistiche per la gestione aziendale,alla sapienza. Diciamo che ho varie possibilità,il problema è che non so quale scelta compiere,consapevole del fatto che ciò che decido ora influenzerà tutta la mia vita futura. Le specialistiche papabili sono essenzialmente 4:
    1)Statistica,gestione e Impresa alla università di Bologna(proseguirei ciò che sto facendo ora)
    2)Scienze statistiche e decisionali,curriculum ricerca operativa
    3)Scienze statistiche e decisionali,curriculum internazionale (Bayesian Statistics and Decision Sciences)
    4)
    Scienze attuariali e finanziarie

    Escluderei la 2,la ricerca operativa non mi interessa troppo, e la 4,molto interessante ma non ho alcun credito in finanza,non credo sia possibile l'iscrizione. Sono dunque indeciso tra la prima e la terza; la prima mi dicono sia molto professionalizzante,i laureandi vengono chiamati subito dalle imprese e la possibilità di fare carriera sembra essere alta; la terza però mi interessa moltissimo,essenzialmente si studia nel dettaglio la statistica bayesiana con l'obbligo di conseguire 36 crediti all'estero(con la conseguenza che si otterrà il doppio titolo di laurea,la tesi sarà ovviamente in inglese). Per la vostra esperienza,come si inserisce nel mondo del lavoro uno statistico puro,senza conoscenze di economia ? Che è quello che un pò mi frena......


    Tessera N° 7
  • gorgone
    for a while
    • May 2008
    • 6246
    • 832
    • 835
    • nel cuore di chi è nel mio cuore
    • Send PM

    #2
    leggi mail.

    Commenta

    • huntermaster
      GUFOGNA
      • Jun 2008
      • 5491
      • 705
      • 217
      • Genova
      • Send PM

      #3
      beh direi che il più l'hai già fatto scegliendo quella facoltà
      Originariamente Scritto da laplace
      Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
      Originariamente Scritto da Pesca
      vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

      Commenta

      • s1ck
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2009
        • 369
        • 92
        • 118
        • Bexleyheath
        • Send PM

        #4
        Sarà molto più difficile,ma la terza opzione imho è quella che ti darà più opportunità lavorative e potrai pure scegliere se lavorare in italia o all'estero considerata la situazione attuale non è da sottovalutare.

        Commenta

        • Françis1992
          Bodyweb Senior
          • Jun 2009
          • 3910
          • 497
          • 270
          • L.A.
          • Send PM

          #5
          E' quello che ho pensato anche io,il doppio titolo italo-francese mi stuzzica molto.... La prima opzione,statistica per l'impresa,non vorrei soffrisse dei problemi di ingegneria gestionale,perchè a lavorare lavorano tutti,sarei curioso di conoscere le possibilità di fare carriera


          Tessera N° 7

          Commenta

          • greenday2
            Bodyweb Senior
            • Aug 2005
            • 5921
            • 1,034
            • 440
            • London
            • Send PM

            #6
            volendo con una laurea del genere, in UK ti prendono a lavorare appena metti piede a Gatwick.

            Puoi considerare anche l'opzione di fare un Msc direttamente in una università estera che imho è una opzione valida.

            Io prenderei in considerazione queste due ipotesi :

            1)Andare a lavorare direttamente in UK e poi con calma prendersi il Msc (che a quel punto, potrebbe anche pagarti il Msc o l MBA).

            2)Andare diretto a fare un Msc

            Fregatene se non hai conoscenze economiche..quelle le imparerai.

            Un mio collega, ha fatto ingegneria al politecnico (quindi zero finanza-economia), ed ora è uno dei pochi che sa fare correttamente Pricing di Credit Derivatives in tutta Londra.
            E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

            Commenta

            • Françis1992
              Bodyweb Senior
              • Jun 2009
              • 3910
              • 497
              • 270
              • L.A.
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
              volendo con una laurea del genere, in UK ti prendono a lavorare appena metti piede a Gatwick.

              Puoi considerare anche l'opzione di fare un Msc direttamente in una università estera che imho è una opzione valida.

              Io prenderei in considerazione queste due ipotesi :

              1)Andare a lavorare direttamente in UK e poi con calma prendersi il Msc (che a quel punto, potrebbe anche pagarti il Msc o l MBA).

              2)Andare diretto a fare un Msc

              Fregatene se non hai conoscenze economiche..quelle le imparerai.

              Un mio collega, ha fatto ingegneria al politecnico (quindi zero finanza-economia), ed ora è uno dei pochi che sa fare correttamente Pricing di Credit Derivatives in tutta Londra.
              La mie idea era fare la specialistica di statistica bayesiana qui a Roma,con i sei mesi obbligatori alla Dauphine,Parigi. Poi fare un phD in statistica metodologica a Londra; ciò che mi spaventa è che alla fine di questo percorso avrò una forte conoscenza teorica ma poca conoscenza pratica; non dovrebbe essere troppo un problema però


              Tessera N° 7

              Commenta

              • greenday2
                Bodyweb Senior
                • Aug 2005
                • 5921
                • 1,034
                • 440
                • London
                • Send PM

                #8
                tosto. Dipende sempre da quando vuoi iniziare a fare un po di grana e se hai voglia di insegnare.

                Cmq sappi che con quel bachelor saresti, teoricamente, gia a posto
                E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                Commenta

                • Françis1992
                  Bodyweb Senior
                  • Jun 2009
                  • 3910
                  • 497
                  • 270
                  • L.A.
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                  tosto. Dipende sempre da quando vuoi iniziare a fare un po di grana e se hai voglia di insegnare.

                  Cmq sappi che con quel bachelor saresti, teoricamente, gia a posto
                  Lo so, per questo mi sto prendendo tempo. Ho ancora qualche mese per pensarci


                  Tessera N° 7

                  Commenta

                  • marcu9
                    Bodyweb Senior
                    • May 2009
                    • 42217
                    • 733
                    • 447
                    • Sicilia
                    • Send PM

                    #10
                    Grande Francis
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                    Commenta

                    • PhD
                      Catabolic user notturno
                      • Mar 2011
                      • 1876
                      • 176
                      • 578
                      • /dev/null
                      • Send PM

                      #11
                      La 3 (se non vai direttamente all'estero). Soprattutto per un futuro dottorato: l'inferenza bayesiana va forte.

                      Commenta

                      • Françis1992
                        Bodyweb Senior
                        • Jun 2009
                        • 3910
                        • 497
                        • 270
                        • L.A.
                        • Send PM

                        #12
                        il top sarebbe fare questo alla London school of Economics : http://www2.lse.ac.uk/statistics/stu...ochastics.aspx
                        Mi informerò anche se le spese saranno alte,altissime(tra tasse e vita a londra),non so se potrò a chiedere ai miei un simile sforzo


                        Tessera N° 7

                        Commenta

                        • Lipidiman
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2009
                          • 2472
                          • 112
                          • 119
                          • Roma
                          • Send PM

                          #13
                          Ti direi di optare per la 3 sia perchè è quella che realmente ti interessa sia perchè avresti alle spalle un'esperienza all'estero ed anche perchè hai detto che ti vale il doppio titolo di laurea.
                          Per la vostra esperienza,come si inserisce nel mondo del lavoro uno statistico puro,senza conoscenze di economia ?
                          Si inserisce bene ed in caso le conoscenze di economia se le impara lavorando.

                          Per curiosità.. ma che concezione avete di "fare carriera" ?
                          You learn by your mistakes

                          Commenta

                          • TheSandman
                            Ex Presidente
                            • Jun 2008
                            • 4902
                            • 579
                            • 729
                            • Send PM

                            #14
                            Scusa Francis ma sei già alla laurea triennale? Sei del 1992? in teoria non mancherebbero 1-2 anni? o Sbaglio? Ho fatto un calcolo spannometrico...


                            Tessera N° 6

                            Commenta

                            • Françis1992
                              Bodyweb Senior
                              • Jun 2009
                              • 3910
                              • 497
                              • 270
                              • L.A.
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                              Scusa Francis ma sei già alla laurea triennale? Sei del 1992? in teoria non mancherebbero 1-2 anni? o Sbaglio? Ho fatto un calcolo spannometrico...
                              ho fatto la primina,sono un anno avanti a Luglio dovrei laurearmi al 90%,mi mancano due esami più uno a scelta
                              Last edited by Françis1992; 22-02-2013, 09:50:03.


                              Tessera N° 7

                              Commenta

                              Working...
                              X