Ciao ragazzi!
Un mese fa, oltre al mio dito e al mio dente, ho distrutto anche la mia amata mtb (acciaio, non ammortizzata, freni già malandati, sgangherata.. aveva 10 anni la piccolina!) con un bel frontale contro un ragazzo.
Dato che si immagina che una bici, incidenti esclusi, duri anche 10 anni vorrei fare una spesa, non stratosferica, ma che mi permetta di avere una bici decente in modo tale da avere un mezzo che vada bene anche per eventuali uscite in montagna (mai fatte per ora, ma vorrei iniziare) e magari gite a lungo raggio di più giorni.
Finita la premessa.
Ho girato per ora solo due negozi (Cisalfa e Decathlon) e devo ancora passare da 2 negozi specializzati ma non volendo essere fregato e non volendo passare per l'ignorantello di turno, mi affido a voi.
Ho visto un po' i prezzi e sentito un paio di opinioni:
freni a disco (meccanici e idraulici) o classici stradali?
monoammortizzate o full?
alluminio, acciaio o fibra di carbonio?
con blocco dell'ammorizztore sul manubrio o senza?
con 21,27 rapporti?
diametro ruota 26 o 29''?
Ecco, queste sono solo una (piccola) raccolta dei dubbi che mi sono usciti.... :P
Il mio problema è che sono a metà strada tra l'utente medio che si vuole fare i 10km a settimana e quello appassionato che se ne fa 200.
Tempo permettendo (d'estate) mi faccio di solito 2 sessioni a settimana da 30 km (raro 40), in strade asfaltate o sterrate, prevalentemente in piano.
Sapendo queste mie "caratteristiche" e tenendo conto che vorrei una bici che sia funzionale qualora volessi andare anche a farmi una gita (montagna o cicloturismo..(gite da 300km a salire)) voi che consigli sentite di darmi?
Grazie
ps. avevo visto, al Decathlon, questa qui:
pps. tetto massimo di budget (trattabile) sui 600-700€... non è il prezzo, nel limite della ragione, a preoccuparmi quanto invece il buttare via i soldi per una bici non sfruttata al 100% delle sue potenzialità
Un mese fa, oltre al mio dito e al mio dente, ho distrutto anche la mia amata mtb (acciaio, non ammortizzata, freni già malandati, sgangherata.. aveva 10 anni la piccolina!) con un bel frontale contro un ragazzo.
Dato che si immagina che una bici, incidenti esclusi, duri anche 10 anni vorrei fare una spesa, non stratosferica, ma che mi permetta di avere una bici decente in modo tale da avere un mezzo che vada bene anche per eventuali uscite in montagna (mai fatte per ora, ma vorrei iniziare) e magari gite a lungo raggio di più giorni.
Finita la premessa.
Ho girato per ora solo due negozi (Cisalfa e Decathlon) e devo ancora passare da 2 negozi specializzati ma non volendo essere fregato e non volendo passare per l'ignorantello di turno, mi affido a voi.
Ho visto un po' i prezzi e sentito un paio di opinioni:
freni a disco (meccanici e idraulici) o classici stradali?
monoammortizzate o full?
alluminio, acciaio o fibra di carbonio?
con blocco dell'ammorizztore sul manubrio o senza?
con 21,27 rapporti?
diametro ruota 26 o 29''?
Ecco, queste sono solo una (piccola) raccolta dei dubbi che mi sono usciti.... :P
Il mio problema è che sono a metà strada tra l'utente medio che si vuole fare i 10km a settimana e quello appassionato che se ne fa 200.
Tempo permettendo (d'estate) mi faccio di solito 2 sessioni a settimana da 30 km (raro 40), in strade asfaltate o sterrate, prevalentemente in piano.
Sapendo queste mie "caratteristiche" e tenendo conto che vorrei una bici che sia funzionale qualora volessi andare anche a farmi una gita (montagna o cicloturismo..(gite da 300km a salire)) voi che consigli sentite di darmi?
Grazie
ps. avevo visto, al Decathlon, questa qui:
pps. tetto massimo di budget (trattabile) sui 600-700€... non è il prezzo, nel limite della ragione, a preoccuparmi quanto invece il buttare via i soldi per una bici non sfruttata al 100% delle sue potenzialità
Commenta