Il meccanismo dei rimborsi è veramente farraginoso, ci sono troppi soldi pubblici concentrati nelle mani di poche persone, che spesso non conosciamo (questi fantomatici tesorieri e capigruppo), la bassa manovalanza dei partiti è costituita da gente non remunerata, che fa attivismo nel tentativo di acquisire un incarico od una poltroncina per puro interesse privatistico, gran parte del lercio e della decadenza si annida in questi interstizi.
Analisi del programma del movimento 5 stelle
Collapse
X
-
l'ultima rata dei rimborsi elettorali l'idv l'ha versata interamente ai terremotati dell'emilia, è un momento in cui l'attenzione è alta verso questi rimborsi, quindi insomma..
qualcuno invece mi saprebbe informare in maniera corretta e sicura su come si sono comportati i radicali in questi vent'anni? perché si sono sempre battuti per abolirli, ma magari li intascavano.
il M5S su questo è coerente ed è giusto dirlo.Last edited by gorgone; 14-11-2012, 01:59:59.
Commenta
-
-
a parte gli attivisti, parlo proprio della macchina fisica dei partiti: contabili, impiegati amministrativi, autisti, tecnici vari + tutto l'indotto come tipografie, fotografi e registi, fiere, noleggi veicoli, catering, etc etc
sono milioni di euro che vanno in queste cose.
quando si sollevò la polemica (ciclicamente) un po' di tempo fa, la Bindi disse chiaramente che non potrebbero mai rinunciare ai rimborsi così dal giorno alla notte, per le ragioni di cui sopra.
poi sul resto concordo.Last edited by PrinceRiky; 14-11-2012, 02:04:56.
Commenta
-
-
sì infatti la ratio del RIMBORSO nascerebbe così: sostieni una spesa nell'ambito della promozione politica, dell'alfabetizzazione politica dei tuoi iscritti, corsi, attività di propaganda, spese materiali, 'chiappi il rimborso, esibire ricevuta.
in italia è diventato intanto intaschi il rimborso, poi pensi a che casa comprare.
sono convinta che agli italiani dovrebbe venir vietata l'autodeterminazione politica.
Commenta
-
-
I radicali se non sbaglio propongono questo elenco degli eletti e nominati, che secondo me potrebbe aiutare a dipanare la matassa, gli italiani sono un po' allergici alla raccolta dei dati, va tutto bene finché restiamo sul vago, sulle statistiche che riguardano i massimi sistemi, ma l'abbinamento cifre-nomi fa scattare il campanello d'allarme.Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggionon lo metto in dubbio e infatti è sicuramente una nota di merito. però sottolineavo come se m5s oggi non prende quei soldi... grossomodo non cambia niente, al massimo resta quello che è. se un pd o un pdl non prendono quei 60 milioni, saltano letteralmente per aria perché sono macchine enormi, fatte di tanta gente che lavora per loro ed è tecnicamente fuori dalla politica. per quanto quei soldi possano (non lo so) essere spesi male, intascati, investiti in attività proprie e di amici, è innegabile come diano anche il pane a tante persone normali e oneste.
Le banche hanno anticipato i soldi delle campagne elettoriali (come dichiarato dalla stessa Bindi) e naturlamente pretendono che il prestito venga onorato: se ora i finaziamenti pubblici venissero tagliati, da chi pensi che andrebbero le banche creditrici per riavere i loro soldi?Last edited by bersiker1980; 14-11-2012, 23:16:47.sigpic
Commenta
-
-
«Chiunque sia eletto a una carica pubblica la deve onorare fino in fondo - scrive Beppe Grillo sul suo blog - Non può usarla come trampolino di lancio per una posizione più importantee poi un'altra ancora, come in un domino del perfetto carrierista politico. Questo va vietato per legge. Ti fai eleggere sindaco? Fai il sindaco! Ti fai eleggere europarlamentare? Fai l'europarlamentare! Non hai più la volontà di esercitare l'incarico? Torni all'occupazione precedente, se ne avevi una, o a fare il disoccupato, l'importante è che ti togli dai coglioni per aver tradito le attese degli elettori. Tra le facce di bronzo che si dilettano nello sport dell'arrampicatore istituzionale, quella di Renzi, l'ebetino di Firenze, è la più fenomenale, incredibile, paradigmatica del momento che attraversa l'Italia».
Cosa ne pensate di questo concetto?
Commenta
-
-
Ricoprire incarichi di maggiore responsabilità è la prassi in ogni organizzazione umana, non c'è nulla di male nel fare carriera, quello che non va è tenere il piede in più scarpe contemporaneamente. Obama faceva il governatore prima di diventare presidente.
Grillo tende ad accanirsi contro Renzi, più di quanto non faccia con gli altri candidati, evidentemente lo considera un avversario pericoloso, poiché cavalca a sua volta i temi della rottamazione e della rete. Anche Vendola dovrebbe essere un presidente di regione con ben altri incarichi di cui occuparsi, però i grillini non lo cagano di striscio.Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da SonGohan Visualizza MessaggioIo potrei votarli solo per per la curiosità di vedere un tot di (seppur onesti) dilettanti allo sbaraglio al governo.
Sono conscio che al 90% potrebbe essere un disastro economico ma c'è la curiosità di assistere ad un "fenomeno raro", non ci posso fare niente sento qualcosa che mi dice di votarli per la mera curiosità di "vedere che succede dopo".
preferisco finire nel baratro insieme all'incompetente e dilettante (ma onesto) che ci ha guidato fino ad esso, piuttosto di finirci per mano di un professionista che per salvar la sua pelle, sacrifica la mia.
il m5s non sarà la panacea di tutti i mali, ma se andiamo a vedere cosa è l'Italia oggi, grazie alla politica professionale degli attuali governanti, il confronto non è così imbarazzante.
(Thomas Sankara)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioIn effetti immagino, o meglio temo, che l'elettore di renzi e quello di grillo siano largamente sovrapponibili.
Ma volendo analizzare il semplice concetto (che se sono sindaco faccio il sindaco e non giro l'Italia a fare campagna elettorale per le politiche) in se cosa ne pensi?
---------- Post added at 09:24:24 ---------- Previous post was at 09:16:41 ----------
Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza MessaggioRicoprire incarichi di maggiore responsabilità è la prassi in ogni organizzazione umana, non c'è nulla di male nel fare carriera, quello che non va è tenere il piede in più scarpe contemporaneamente. Obama faceva il governatore prima di diventare presidente.
Grillo tende ad accanirsi contro Renzi, più di quanto non faccia con gli altri candidati, evidentemente lo considera un avversario pericoloso, poiché cavalca a sua volta i temi della rottamazione e della rete. Anche Vendola dovrebbe essere un presidente di regione con ben altri incarichi di cui occuparsi, però i grillini non lo cagano di striscio.
Che poi un modo sano di fare carriera politica in questo caso potrebbe essere uno di questi due:
1)Renzi finisce di fare quello per cui è stato votato (il sindaco). Quando avrà terminato il mandato da sindaco potrà fare tutte le campagna elettorali che vuole per provare a farsi votare in altri contesti.
e/o
2)Mentre sta facendo il sindaco di una città importante il suo partito lo tiene d'occhio e se fa un buon lavoro gli verranno proposte candidature a livelli politici più alti.
Commenta
-
-
Non sono un renziano, non sarei neppure un elettore del PD, ma la polemica di Grillo è palesemente strumentale, Renzi ha continuato a fare il sindaco, e si spostava in camper dopo la normale attività per la campagna elettorale, sul suo sito ci sono gli eventi che ha patrocinato nel frattempo, le fonti di finanziamento, e le risposte a molti attacchi di cui è stato vittima:
Se dovessero passare per lo stesso tritacarne i vari Bersani/Vendola/Puppato ne uscirebbero a pezzi.
Originariamente Scritto da SonGohan Visualizza Messaggio
2)Mentre sta facendo il sindaco di una città importante il suo partito lo tiene d'occhio e se fa un buon lavoro gli verranno proposte candidature a livelli politici più alti.
Tipicamente sono i parlamentari bolliti che vengono riciclati per fare i sindaci.
Bersani è finito lì in quanto emanazione di D'Alema, così Franceschini che era avatar di Veltroni, Alfano era il fantoccio di Berlusconi, e così via.
Il ricambio generazionale ai vertici della politica italiana è pressoché nullo. Grillo e Renzi hanno sparigliato le carte, ora si fanno la guerra per chi è più rottamatore.Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
Commenta