sesto senso

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • eNdy
    Bodyweb Senior
    • Apr 2009
    • 1134
    • 182
    • 212
    • Send PM

    sesto senso

    "Potrebbe esistere il sesto senso"
    La scienza riconsidera le premonizioni



    UN SENSO in più, una capacità di avvertire che qualcosa sta per accadere, preparare mente e corpo al futuro imminente e reagire nel modo più approriato prima che questo diventi presente. Una facoltà che potrebbe presto essere derubricata dall'albo del paranormale per accedere a quello delle scienze. Gli esseri umani potrebbero avere un "sesto senso", non collegato a organi sensoriali, o forse almeno non ad uno solo, dall'origine ancora ignota, ma reale e funzionante. E' questa la conclusione di una ricerca condotta da tre scienziati, la specialista in neuroscienze Julia Mossbridge della Northwestern University, Patrizio Tressoldi, dipartimento di Psicologia dell'Università di Padova, e Jessica Utts, statistica all'Università di Irvine in California. Lo studio è stato pubblicato su Frontiers in Perception Science.

    Facoltà e coincidenze. L'uomo sarebbe in grado di predire il futuro quel tanto che basta per proteggersi. Julia Mossbridge ha analizzato 26 studi psicologici non specifici sull'argomento, con dati recenti e altri meno - alcuni risalgono al 1978 - raccolti nell'arco di una lunga ricerca. I test effettuati hanno dimostrato che i soggetti in analisi manifestavano variazioni importanti nel battito cardiaco, nell'attività cerebrale e nelle misurazioni elettriche della pelle fino a 10 secondi prima di ricevere uno stimolo indotto. Come se avvertissero che da lì a pochi istanti avrebbero visto o sentito qualcosa. Secondo la studiosa, i risultati sono interessanti perché quei 26 studi erano stati condotti per altri motivi che non la rilevazione dell'esistenza di un presentimento. Eppure manifestavano analogie nei dati poi riscontrati, e secondo un calcolo delle probabilità della stessa Mossbridge, una coincidenza del genere avrebbe una possibilità su 400 miliardi di verificarsi in questo modo.


    Più nel dettaglio, per stimoli di uno o due tipologie indotti in modo da renderli imprevedibili e destinati a produrre effetti fisiologici post-stimolo diversi, la ricerca ha individuato che in questi 26 casi la "direzione" dell'attività fisiologica pre-stimolo era la medesima di quella registrata dopo lo stimolo. Come se i soggetti avessero "sentito" cosa stava per accadere, producendo un effetto anticipatorio. Gli studi analizzati consistevano di due paradigmi: stimoli neutrali contro eccitazione provocata, e test di domanda-risposta con verifica immediata, il classico giusto-sbagliato. Tra le variabili in esame, attività elettrica della pelle, battito cardiaco, pressione sanguigna, dilatazione delle pupille, attività elettroencefalografica, e livello di ossigeno nel sangue. L'effetto riscontrato è stato valutato come ampiamente maggioritario, con una ampia casistica di reazioni combacianti, che è risultata maggiore in esperimenti più dettagliati. Una controcasistica adatta a ridurre l'importanza del dato è stata calcolata in 87 casi.
    Ma a questo punto, secondo gli scenziati, sembra più interessante indagare nell'altro senso, non per confutare ma cercando spiegazioni a quanto osservato: "Altri esperimenti vanno condotti, in condizioni diverse e specifiche", fanno sapere i ricercatori. Che frenano sul paranormale, categoria del resto coniata per catalogare fatti osservati non riconducibili a una spiegazione scientifica: "La causa di questa attività anticipatoria", sottolineano gli scienziati, "rientra indubbiamente nell'ambito dei processi fisici naturali, e non in quelli paranormali e soprannaturali". E però, concludono, "l'origine del fenomeno è ancora da determinare".


    ________________________

    prendo spunto da quest'articolo, considerando l'ampia fetta di utenti ferrati in questi ambiti, e apro il thread per chiedere opinioni in merito a questo possibile campo di ricerca, che vaglia questioni che spesso mi pongo.
    "sesto senso", se così vogliamo chiamarlo, ma non solo: possibili implicazioni ed aspettative, e anche qualche parola sulla possibilità d'esistenza nella psiche umana di facoltà di cui siamo ancora ignoranti ma verso le quali ci stiamo muovendo.

  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121130
    • 3,482
    • 3,533
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    #2
    Qua, in merito ai risultati, alle metodologie, allo studio, dovrebbero intervenire gli esperti del campo. Non trovo nulla di strano nel fatto che l'uomo possa manifestare sensorialità sconosciute ad oggi o ai più. La stessa natura visibile ed invisibile offre continue sorprese. Noi stessi cosa siamo se non natura?
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • Ijikay
      Bodyweb Advanced
      • Oct 2012
      • 326
      • 56
      • 49
      • Nella famigerata Liguria di ponente...
      • Send PM

      #3
      Beh se è risaputo che i cani riescono ad avvertire un terremoto fino a 48 ore prima che si manifesti e i gatti riescono a "predirre" l'arrivo di tifoni e cicloni, non vedo perchè anche gli esseri umani non debbano avere un sesto senso.
      Magari non sarà "potente" come quello degli animali.

      Qua c'è un "articolo" abbastanza interessante sul sesto senso animale.

      Commenta

      • Bob Terwilliger
        bluesman
        • Dec 2006
        • 12481
        • 884
        • 1,039
        • Osteria
        • Send PM

        #4
        L'articolo è questo http://www.frontiersin.org/Perceptio...012.00390/full.
        Sembra interessante. Se avete pazienza tra una decina di giorni lo leggo.
        Originariamente Scritto da Sean
        Bob è pure un fervente cattolico.
        E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

        Alice - How long is forever?
        White Rabbit - Sometimes, just one second.

        Commenta

        Working...
        X