"servirebbero 400 anni per colmare il divario tra nord e sud del Paese"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gorgone
    for a while
    • May 2008
    • 6246
    • 832
    • 835
    • nel cuore di chi è nel mio cuore
    • Send PM

    Originariamente Scritto da IntoTheWild Visualizza Messaggio
    In effetti esordire con un "Falso." non era giusto, ma riportare la mia esperienza, quello credo di si.
    .
    certo che sì.

    ti ho fatto lo stesso rilievo che ho fatto giorni fa a chi criticava la bocconi perché si è laureata la tipa che va in giro nuda per gli studi televisivi, la tommasi.
    il caso singolo si può raccontare, ma non dà il livello di un ateneo.

    l'esperienza personale ha valore, ma è viziata, se non altro perché la tua ottica è deformata dal tuo stesso percorso formativo, mi spiego, quello che tu percepisci come ignoranza negli altri è in opposizione a quello che tu sai, territorial pissing culturale.

    è sempre lo stesso rilievo che ho fatto a luca82, colgo l'occasione per dirgli che non era mia intenzione offenderlo, né dargli dell'ignorante, del resto credo di non aver mai dato dell'ignorante a nessuno qua sul forum (e credo neanche nella vita), gli ho solo fatto presente che, in un post in cui tacciava di ignoranza altre persone, commetteva un errore, che LUI ritiene poco importante, ma, in verità, è un errore di una certa rilevanza.

    non esiste (da secoli) una persona dotata di sapere enciclopedico, il sapere umano è ormai talmente vasto, che non lo si può padroneggiare come ai tempi di dante, bisogna stare attenti a dare dell'ignorante agli altri

    quando ho corretto qualcuno qua, cercando di farlo con garbo, peraltro e mi dispiace se è stato percepito in maniera diversa, l'ho sempre fatto pensando che sia una gentilezza, io tendo a considerare gentile chi mi insegna cose che non so. questo è proprio un OT mio personale, scusate, ho approfittato.


    tornando a noi, ripeto, gli studi e le ricerche (in attesa che qualcuno mi smentisca e ne sarei felice) danno sempre un quadro poco roseo del livello di istruzione italiano, salvo alcune eccellenze, si può dire che il metodo delle ricerche sia più favorevole ad altre competenze rispetto a quelle che sviluppa la scuola italiana, su questo si può aprire un dibattito.

    resta comunque il fatto che l'investimento in istruzione in italia è molto basso, se ne venisse fuori che siamo tra i migliori del mondo, sarebbe quasi miracoloso.

    personalmente ho collaborato e collaboro con diversi istituti culturali e, la mia esperienza , in italia è desolante.

    Commenta

    • ma_75
      Super Moderator
      • Sep 2006
      • 52669
      • 1,388
      • 775
      • Send PM

      Aggiungo che il livello della scuola italiana grazie alla riforma Gelmini è destinato a scendere ulteriormente, visto il radicale taglio delle ore di lezione.
      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
      ma_75@bodyweb.com

      Commenta

      • gorgone
        for a while
        • May 2008
        • 6246
        • 832
        • 835
        • nel cuore di chi è nel mio cuore
        • Send PM

        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
        Aggiungo che il livello della scuola italiana grazie alla riforma Gelmini è destinato a scendere ulteriormente, visto il radicale taglio delle ore di lezione.
        oh questo è l'altro punto che avevo messo in rilievo nel primo post.

        Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
        il livello degli studenti stranieri è superiore a quello italiano, soprattutto gli asiatici e questo, banalmente, perché stanno a scuola di più, fanno più ore al giorno e hanno vacanze più brevi, questo vuol dire arrivare all'università con veri e propri anni in più di studio, il NYT aveva fatto il calcolo preciso, ma non ritrovo l'articolo.
        questi sono dati abbastanza oggettivi, ad esempio.
        da cui, di nuovo, l'italia esce male.

        (sono d'accordo anche sul discorso dell'immobilismo socio-culturale italiano, ne avevamo già parlato, in effetti)

        Commenta

        • ma_75
          Super Moderator
          • Sep 2006
          • 52669
          • 1,388
          • 775
          • Send PM

          Peraltro pare che il geniale Profumo abbia allo studio la riduzione di un anno del percorso formativo per far uscire i ragazzi a 17/18 invece che a 18/19. Ovviamente l'idea che basti far entrare obbligatoriamente gli alunni a 5 invece che 6 anni pare troppo complessa.
          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
          ma_75@bodyweb.com

          Commenta

          • Black87
            Bodyweb Senior
            • Apr 2004
            • 11224
            • 620
            • 230
            • A casa di socio a falsificare CV
            • Send PM

            Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
            guarda, come detto, non ho voglia di cercare, come liam mi sono stancata da un pezzo, sarà l'età e ho postato un link a caso, se avete studi o ricerche in cui il livello italiano è ben posizionato sono anche felice eh.
            dico che ho sempre letto studi in cui eravamo messi malino, se è stata sfortuna mia, benissimo.
            la vostra stanchezza mi ha convinto. Ho torto.

            Commenta

            • Liam & Me
              Bad Blake
              • Dec 2006
              • 5562
              • 784
              • 848
              • high as a kite
              • Send PM

              Originariamente Scritto da IntoTheWild Visualizza Messaggio

              1) Se parli di letteratura inglese, secondo la mia esperienza, si, penso che il programma sia vasto e ben approfondito almeno quanto quello inglese (letteratura inglese ti rendi conto), vedi sotto
              2) No, però sembra che con l'ultima riforma le cose siano cambiate in meglio (latino opzionale e mi pare 1 ora in più di mate e una di fisica, ma non ne sono sicuro, vado a memoria)
              Il resto però dell'insegnamento non è male, anzi, secondo me è molto buono...
              3) Il mio era un confronto, ripeto, basato sull' esperienza, data da 3 situazioni diverse coinvolgenti persone diverse da 3 diversi posti della GB che frequentavano presumo l'A levels (è l'ultimo grado vero? quello dai 16 in su?). Secondo me e l'esperienza di amici e familiari, gli studenti italiani erano più preparati.
              Ad esempio abbiamo ospitato per una settimana una ragazza che terminati gli studi superiori studiava teatro. Mio padre amante del teatro e professore d'inglese non è riuscito ad intavolarci una discussione seria dal momento che la poveretta sapeva giusto un'insaponatura di Shakespeare e si è limitata a dire che studiava e amava teatro giapponese e orientale. Roba che una studentessa di liceo linguistico avrebbe saputo tranquillamente...
              1) Si', mi rendo conto. Si studia letteratura inglese invece di imparare a parlare inglese. Col risultato che si esce dal liceo parlando inglese peggio di un bambino olandese di sei anni.

              2) mi sembra che sia cambiato davvero pochino, ma mi baso sul programma del liceo dei miei nipoti, puo' essere che le cose siano diverse in altri istituti

              3) Dovresti definire cosa intendi per preparazione. Vorrei che tu vedessi cosa studiano agli A-levels in matematica, biologia, chimica e via discorrendo.
              Last edited by Liam & Me; 04-10-2012, 00:14:21.
              B & B with a little weed










              Commenta

              • SonGohan
                Bodyweb Senior
                • Mar 2007
                • 1353
                • 68
                • 5
                • Send PM

                riguardo all'istruzione italiana

                Dai racconti di genitori, nonni, ecc, ripenso sempre che fino a 40-50 anni fa i bambini somari venivano bocciati senza troppi problemi fin dalla prima elementare.

                Alle superiori non si regalavano i voti come oggi, chi non si meritava la sufficienza non veniva promosso a calci nel culo.

                Generalmente chi esce della superiori oggi (e in particolare gli istituti tecnici hanno questa abitudine a promuovere a calci nel culo chi è insufficiente) con un voto appena sufficiente non sarebbe nemmeno da considerare un vero diplomato.

                Cosa serve avere in giro 1000 diplomati di cui 200 che non meritano il diploma che hanno?

                Commenta

                • PrinceRiky
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2008
                  • 40284
                  • 1,549
                  • 895
                  • Send PM

                  Oggi un qualsiasi diploma (che non sia davvero tecnico e specializzato), lo puoi agevolmente utilizzare come carta igienica, curricularmente parlando.
                  Trovo decisamente più grave (nonostante sia grave comunque quello che sottolinei) i precisi solleciti governativi alle università per sfornare più laureati e più laureati in corso.
                  Naturalmente non si è "banalmente" investito in attività si toutoraggio di varia natura, ma si sono solo abbassati gli standard.
                  Poi non so come la gente faccia a tenere le ingerenze esterne. Io spero ci colonizzino al più presto.

                  Commenta

                  • SonGohan
                    Bodyweb Senior
                    • Mar 2007
                    • 1353
                    • 68
                    • 5
                    • Send PM

                    Che poi le aziende lo sanno benissimo che un diplomato o un laureato uscito con voti minimi non è da considerarsi un vero diplomato/laureato.

                    Il problema è che queste persone hanno perso anni a studiare per niente quando, semplicemente avrebbero potuto intraprendere una professione fin da subito, una volta si diceva che "mica tutti possiamo essere dottori" !

                    Commenta

                    • PrinceRiky
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2008
                      • 40284
                      • 1,549
                      • 895
                      • Send PM

                      ma anche un 110 e lode. nella mia esperienza ho visto laureare al massimo dei voti, gente che non assumerei mai. e difatti ho amici a 110 e lode a girarsi i pollici e amici a 95 con ottimi impieghi.

                      Commenta

                      • SonGohan
                        Bodyweb Senior
                        • Mar 2007
                        • 1353
                        • 68
                        • 5
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                        ma anche un 110 e lode. nella mia esperienza ho visto laureare al massimo dei voti, gente che non assumerei mai. e difatti ho amici a 110 e lode a girarsi i pollici e amici a 95 con ottimi impieghi.
                        parli di 110 e lode regalati in quanto immeritati oppure di gente magari intelligentissima ma che non si sa rapportare correttamente con le persone e con le cose pratiche (chiamiamoli "casi umani" e di questi ne ho visti diversi)?
                        Last edited by SonGohan; 04-10-2012, 15:19:33.

                        Commenta

                        • cesko92
                          Real Motherfuckin G
                          • Dec 2009
                          • 10496
                          • 761
                          • 363
                          • In da hood (East Coast)
                          • Send PM

                          Cmq sui licei italiani avete generalizzato un sacco


                          Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
                          Originariamente Scritto da Sean
                          faccini, kazzi, fike, kuli
                          cesko92 [at] live.it

                          Commenta

                          • gorgone
                            for a while
                            • May 2008
                            • 6246
                            • 832
                            • 835
                            • nel cuore di chi è nel mio cuore
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                            Cmq sui licei italiani avete generalizzato un sacco
                            peccato, perché sulla questione meridionale eravamo andati di cesello.

                            Commenta

                            • Virulogo.88
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2008
                              • 21325
                              • 1,832
                              • 3,121
                              • Big City
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                              Cmq sui licei italiani avete generalizzato un sacco


                              Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
                              insomma, una volta al liceo ci andavano "quelli bravi" ora ci vanno tutti... idem l' università
                              Originariamente Scritto da Pesca
                              lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                              Commenta

                              • Black87
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2004
                                • 11224
                                • 620
                                • 230
                                • A casa di socio a falsificare CV
                                • Send PM

                                Naturalissimo, hai le argomentazioni di un anziano del circolo della canasta. Da quello che so in italia abbiamo addirittura pochi laureati rispetto alla media europea.

                                Commenta

                                Working...
                                X