terremoto chi lo ha sentito?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Liam & Me
    Bad Blake
    • Dec 2006
    • 5562
    • 784
    • 848
    • high as a kite
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
    Stamattina c'è stato un terremoto del 4,5 in Veneto e Friuli, si parla di spostamento ad est dei fenomeni, io metto la video intervista del responsabile della commissione che ha prodotto quel documento, non entro nel merito:

    http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2012/06/09/terremoto_emilia_maiani_grandi_rischi_intervista_possibile_spostamento_est_sicurezza_edifici.html#

    E
    ssendo estraneo al clima da day after tomorrow che si vive in loco mi sforzo anche di fare da contraltare cinico alla sconsideratezza con cui l'informazione tratta certi temi, perché i documenti nero su bianco sono una cosa, pur nella loro incompletezza e vaghezza, e le cazzate sparate per fare sensazionalismo sono un altra. Bisogna saper scindere, a mio parere è sempre meglio pubblicare le cose di cui si è a conoscenza, sopratutto in una nazione come l'Italia, e non tenersele in un cassetto per paura che vengano ingigantite.

    Abbi pazienza, ma quello e' quasi in Austria, mica in una zona limitrofa. Quando si parla di spostamenti a Est qui ci si riferisce ad eventuali sismi futuri, in una zona lunga 20-30 km, nella parte dx di questa mappa.
    Sul resto quello che volevo dire l'ho detto. Il problema qui non sono i dati o le relazioni in se', e' il come vengono informate le popolazioni colpite. Anche perche' il primo obiettivo del governo deve essere quello di evitare inutili attacchi di panico nella gente e soprattutto nelle imprese.
    Non ti puoi aspettare che il catastrophe management te lo facciano i giornali, e' compito del governo, che invece ha gestito la cosa in maniera almeno superficiale se non dilettantistica.
    B & B with a little weed










    Commenta

    • Sartorio
      Non utente di Bodyweb
      • Dec 2004
      • 7305
      • 369
      • 118
      • Società Civile
      • Send PM

      Il primo obiettivo del governo deve essere quello di salvaguardare l'incolumità fisica della popolazione, la cattiva pubblicità generata dai media è un problema che eventualmente va risolto con le testate coinvolte.
      Poi saremo pure quasi in Austria, ma tenderei ad escludere una casualità fortuita.
      Originariamente Scritto da gorgone
      il capitalismo vive delle proprie crisi.

      Commenta

      • gorgone
        for a while
        • May 2008
        • 6246
        • 832
        • 835
        • nel cuore di chi è nel mio cuore
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
        in quel documento spaziano dal "godetevi l'estate" all'armageddon, deduco che anche gli esperti brancolino nel buio.
        in effetti l'impressione è che dicano tutto ed il contrario di tutto per evitare che, qualsiasi cosa succeda, si alzi qualcuno a dire: noi l'avevamo detto ma non ci hanno ascoltati.
        però, dio mio, così non si può andare avanti.
        purtroppo, a mio avviso, bisogna che qualcuno (un team immagino, non so) vagli quelle notizie e si assuma una responsabilità dando una priorità, bisogna insegnare alle persone ad affrontare un terremoto? esercitazioni e quant'altro.
        bisogna radere al suolo tutto e costruire antisismico?

        non lo so, ma bisogna che ci siano delle priorità visto che tutto ed il contrario di tutto non è possibile nel mondo reale.
        purtroppo la de-responsabilizzazione impera e con il "vi abbiamo avvertiti" pare che ci sia tutto un lavio di mani che pilato sorride dall'aldilà.

        Commenta

        • Sartorio
          Non utente di Bodyweb
          • Dec 2004
          • 7305
          • 369
          • 118
          • Società Civile
          • Send PM

          Nel caso aquilano ci sono dei processi aperti per sottovalutazione del rischio.
          Nonostante questo sono sicuro che tra tre o quattro anni saremo ancora qui a parlare dell'ennesimo terremoto come di una fatalità ineludibile, come sono sicuro che esistono in Veneto e Lombardia capannoni costruiti col tetto appoggiato, stile Emilia, che nessuno adeguerà a parametri più restrittivi.
          Originariamente Scritto da gorgone
          il capitalismo vive delle proprie crisi.

          Commenta

          • gorgone
            for a while
            • May 2008
            • 6246
            • 832
            • 835
            • nel cuore di chi è nel mio cuore
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
            Nel caso aquilano ci sono dei processi aperti per sottovalutazione del rischio.
            .
            infatti è esattamente quello che intendevo, messa così pare una colossale parata di culo, non un reale interesse all'incolumità della popolazione, per la quale serve, come sempre, in primis istruzione: cosa fare in caso di terremoto? e non intendo una pagine web o un volantino, ma esercitazioni NON occasionali.
            in secundis serviranno misure di qualche tipo basate, appunto, sulle valutazioni del rischio affidate ad uno che si assume la responsabilità, so che è fuori moda l'assunzione di responsabilità.
            misure che possono andare da strutture anti-sismiche a trasformiamo tutto in una risaia coltivata da droni.

            per cui concordo con la tua conclusione, l'unica cosa che cambierà e che non ci saranno i processi perché c'è stata la colossale parata di culi.

            Commenta

            • Liam & Me
              Bad Blake
              • Dec 2006
              • 5562
              • 784
              • 848
              • high as a kite
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
              Il primo obiettivo del governo deve essere quello di salvaguardare l'incolumità fisica della popolazione, la cattiva pubblicità generata dai media è un problema che eventualmente va risolto con le testate coinvolte.
              Poi saremo pure quasi in Austria, ma tenderei ad escludere una casualità fortuita.
              Se io sono un oncologo e ti dico che dalle analisi fatte si evince che esiste la probabilita' che ti venga presto un tumore al colon, e poi mi rendo irreperibile per due settimane, sono uno sconsiderato. Perche' ti faccio vivere due settimane d'inferno, perche' ti potrebbe venire un infarto o potresti buttarti da un ponte. Quando si verificano eventi avversi la gestione delle informazioni e' importantissima.
              Allo stesso modo, dare in pasto alla stampa informazioni del genere senza aver prima spiegato la situazione nel dettaglio ne' la popolazione ne' le autorita' locali (i.e. i comuni interessati, i cui amministratori sono infatti tutti incazzati neri) presta il fianco a speculazioni giornalistiche che vanno evitate alla fonte. Ovvero, se esci sempre di casa senza mai chiudere la porta e un giorno al tuo rientro la trovi svaligiata puoi si' dare la colpa ai ladri, ma anche tu hai le tue responsabilita'.

              Se non lo vuoi fare per motivi di umanita', fallo almeno per interesse:
              1) Questi devono ricostruire intere cittadine, il morale della popolazione e' importantissimo
              2) Ci sono ditte grosse che stanno considerando la possibilita' di trasferirsi altrove (anche all'estero), non puoi comportarti cosi'.

              Sulla "casualita' fortuita".
              Nella relazione alla quale facevamo riferimento prima, per interessamento delle zone limitrofe ci riferisce ad un effetto domino molto comune in terremoti di una certa entita' (es. questo e quello di Umbria e Marche, per citare due eventi recenti). La rottura della faglia nella prima scossa, quella piu' forte, avrebbe provocato la rottura di una faglia, adiacente, che ha causato la sequenza di scosse che ha distrutto i comuni di cavezzo, medolla e mirandola. Il rapporto considera improbabili rotture di ulteriori faglie nelle zone limitrofe, ovvero a sud verso Modena e Bologna, e a nord verso Mantova e Verona.
              Poi se e' venuta una scossa a 250 km di distanza, verso l'Austria, questa sara' dovuta al fatto che l'italia preme contro il resto d'europa, ma la relazione non si riferiva a questo con "zone limitrofe".
              B & B with a little weed










              Commenta

              • Sartorio
                Non utente di Bodyweb
                • Dec 2004
                • 7305
                • 369
                • 118
                • Società Civile
                • Send PM

                Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                infatti è esattamente quello che intendevo, messa così pare una colossale parata di culo, non un reale interesse all'incolumità della popolazione, per la quale serve, come sempre, in primis istruzione: cosa fare in caso di terremoto? e non intendo una pagine web o un volantino, ma esercitazioni NON occasionali.
                in secundis serviranno misure di qualche tipo basate, appunto, sulle valutazioni del rischio affidate ad uno che si assume la responsabilità, so che è fuori moda l'assunzione di responsabilità.
                misure che possono andare da strutture anti-sismiche a trasformiamo tutto in una risaia coltivata da droni.

                per cui concordo con la tua conclusione, l'unica cosa che cambierà e che non ci saranno i processi perché c'è stata la colossale parata di culi.
                L'accountability da noi è un problema peggiore della meritocrazia, lo scaricabarile è sport nazionale e difficilmente si entra nel merito delle questioni, in genere non andiamo oltre il piove governo ladro.

                ---------- Post added at 14:59:15 ---------- Previous post was at 14:45:16 ----------

                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                Se io sono un oncologo e ti dico che dalle analisi fatte si evince che esiste la probabilita' che ti venga presto un tumore al colon, e poi mi rendo irreperibile per due settimane, sono uno sconsiderato. Perche' ti faccio vivere due settimane d'inferno, perche' ti potrebbe venire un infarto o potresti buttarti da un ponte. Quando si verificano eventi avversi la gestione delle informazioni e' importantissima.
                Allo stesso modo, dare in pasto alla stampa informazioni del genere senza aver prima spiegato la situazione nel dettaglio ne' la popolazione ne' le autorita' locali (i.e. i comuni interessati, i cui amministratori sono infatti tutti incazzati neri) presta il fianco a speculazioni giornalistiche che vanno evitate alla fonte. Ovvero, se esci sempre di casa senza mai chiudere la porta e un giorno al tuo rientro la trovi svaligiata puoi si' dare la colpa ai ladri, ma anche tu hai le tue responsabilita'.

                Se non lo vuoi fare per motivi di umanita', fallo almeno per interesse:
                1) Questi devono ricostruire intere cittadine, il morale della popolazione e' importantissimo
                2) Ci sono ditte grosse che stanno considerando la possibilita' di trasferirsi altrove (anche all'estero), non puoi comportarti cosi'.

                Sulla "casualita' fortuita".
                Nella relazione alla quale facevamo riferimento prima, per interessamento delle zone limitrofe ci riferisce ad un effetto domino molto comune in terremoti di una certa entita' (es. questo e quello di Umbria e Marche, per citare due eventi recenti). La rottura della faglia nella prima scossa, quella piu' forte, avrebbe provocato la rottura di una faglia, adiacente, che ha causato la sequenza di scosse che ha distrutto i comuni di cavezzo, medolla e mirandola. Il rapporto considera improbabili rotture di ulteriori faglie nelle zone limitrofe, ovvero a sud verso Modena e Bologna, e a nord verso Mantova e Verona.
                Poi se e' venuta una scossa a 250 km di distanza, verso l'Austria, questa sara' dovuta al fatto che l'italia preme contro il resto d'europa, ma la relazione non si riferiva a questo con "zone limitrofe".
                Più del mantra del "non si possono prevedere terremoti", non possono risponderti, la pubblicazione era un atto dovuto, contestuale all'allungamento di un anno dello stato di emergenza, proprio per consentire agli amministratori locali di prendere i provvedimenti necessari. Quando c'è stata troppa fretta di rassicurare tutti e di tornare a lavoro sono morti altri operai.
                Poi se chi riporta le notizie, si concentra su quello che gli interessa, o che può suscitare più preoccupazione, omettendo il resto, è solo strumentalizzazione. Vorrei essere sicuro quanto te sulle zone limitrofe, ho come l'impressione, visto il coinvolgimento di intere placche continentali, che la zona interessata da quell'avviso si estenda per l'intera pianura padana, ivi compresa la sua propaggine veneta-friulana.

                Tra l'allarmismo ingiustificato e le rassicurazioni infondate deve esserci una via di mezzo, ed il mestruo giornalistico va in qualche modo arginato.
                Originariamente Scritto da gorgone
                il capitalismo vive delle proprie crisi.

                Commenta

                • Liam & Me
                  Bad Blake
                  • Dec 2006
                  • 5562
                  • 784
                  • 848
                  • high as a kite
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio

                  Più del mantra del "non si possono prevedere terremoti", non possono risponderti, la pubblicazione era un atto dovuto, contestuale all'allungamento di un anno dello stato di emergenza, proprio per consentire agli amministratori locali di prendere i provvedimenti necessari. Quando c'è stata troppa fretta di rassicurare tutti e di tornare a lavoro sono morti altri operai.
                  Poi se chi riporta le notizie, si concentra su quello che gli interessa, o che può suscitare più preoccupazione, omettendo il resto, è solo strumentalizzazione. Vorrei essere sicuro quanto te sulle zone limitrofe, ho come l'impressione, visto il coinvolgimento di intere placche continentali, che la zona interessata da quell'avviso si estenda per l'intera pianura padana, ivi compresa la sua propaggine veneta-friulana.

                  Tra l'allarmismo ingiustificato e le rassicurazioni infondate deve esserci una via di mezzo, ed il mestruo giornalistico va in qualche modo arginato.
                  mi ritiro con ordine
                  B & B with a little weed










                  Commenta

                  • Sartorio
                    Non utente di Bodyweb
                    • Dec 2004
                    • 7305
                    • 369
                    • 118
                    • Società Civile
                    • Send PM

                    Ma no dai, di queste cose bisogna parlarne per esorcizzare le paure, riprendendo l'esempio dell'oncologia, un tumore puoi contrastarlo, estirparlo, osservarne l'evoluzione, l'unica cosa che caverai fuori a questi esperti è il "non si possono prevedere i terremoti", possono dirti che se ce ne sarà uno di intensità forte con epicentro localizzato in un determinato punto allora c'è il rischio che si spacchi la faglia in un altro punto e che conseguentemente la probabilità di scosse forti si impenni, ma trarre un qualche genere di considerazione da questa accozzaglia di ipotesi è vano. Come diceva giustamente gorgone serve più per mettere le mani avanti, per pararsi il culo da eventuali recriminazioni, il contesto in cui si scongiurano le catastrofi, prevede le esercitazioni, le strutture costruite per restare in piedi e non per risparmiare sui costi, l'etica professionale delle competenze coinvolte, regole di condotta che ammettiamolo serenamente, non ci appartengono. L'Italia è il paese sismico per eccellenza, ci stupiamo ancora, puntualmente ogni volta, non possiamo prevederli ma sappiamo che ci saranno, l'importante è che non si parli del prossimo, che non si prendano delle contromisure, quasi per scaramanzia.
                    Originariamente Scritto da gorgone
                    il capitalismo vive delle proprie crisi.

                    Commenta

                    • Dr.Vazzo
                      Sostenitore del Brutto
                      • Apr 2010
                      • 1189
                      • 137
                      • 34
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Marcie J. Visualizza Messaggio
                      Non è che si cercano rassicurazioni. Però si pretende razionalità, nel gestire la cosa e nell'informare le persone. Avete previsto che vengano altre scosse in una zona ben precisa? Bene, diteci in base a cosa lo prevedete e spiegateci come comportarci di conseguenza. Qui con notizie del genere la gente va fuori di testa, ma buona parte delle persone ha smesso di credere a ciò che ci viene detto dalle tv, dai giornali. Il che non è necessariamente un bene.
                      ma infatti condivido pienamente.

                      l'unico comunicato sensato (se mai potrebbe esserlo) che apprezzerei dovrebbe svolgersi con queste parole:

                      "è significativa la probabilità che si attivi il segmento compreso tra Finale Emilia e Ferrara con eventi paragonabili ai maggiori eventi registrati nella sequenza -pertanto tutta la commissione grande rischi insieme alle più alte cariche dello Stato hanno deciso di trasferirsi immediatamente presso i comuni interessati presidiandoli personalmente"


                      facile dare sti comunicati demmerda e poi starsene a Roma!!

                      sono polemico, lo so, ma sembra di vivere in un paese di rincoglioniti! ha ragione Liam: qualunque cosa lo Stato voglia comunicare, che lo faccia seguendo una linea di comando e una strategia meditata di comunicazione mediatica. c...o!! spendono milioni per studiare nel dettaglio le strategie di propaganda politica durante i periodi elettorali per raccogliere consenso tra la gente (e voti, naturalmente) e in questi casi non hanno nemmeno l'intelligenza di sapere PESARE le parole?!??!?

                      ragazzi ci sono mille modi di informare e dire la verità: ma ci vuole un semiologo per capire che un comunicato del genere, anche solo per la scelta del lessico utilizzato, è semanticamente DISTURBANTE?

                      io sono imbestialito come una capra greca perchè qui davvero uno dovrebbe denunciare lo Stato per rozza incoscienza più che per procurato allarme!!

                      ha ragione Ferioli!


                      (Thomas Sankara)

                      Commenta

                      • Sartorio
                        Non utente di Bodyweb
                        • Dec 2004
                        • 7305
                        • 369
                        • 118
                        • Società Civile
                        • Send PM

                        Facendo sempre l'altarino cinico, se questo documento non fosse stato pubblicato al prossimo merdone sarebbe spuntato il genio di turno con la pretesa di denunciare lo Stato per aver nascosto informazioni vitali.

                        Poi il documento ha degli autori, gli articoli giornalistici sono firmati, se c'è qualcuno che genera allarmismo ingiustificato deve essere individuato singolarmente, e messo di fronte alle proprie responsabilità individuali, cranio dopo cranio, denunciare lo Stato, per aver pubblicato un pdf della commissione grandi rischi diretto alla protezione civile è fatica sprecata, ve lo dico subito.
                        Originariamente Scritto da gorgone
                        il capitalismo vive delle proprie crisi.

                        Commenta

                        • gorgone
                          for a while
                          • May 2008
                          • 6246
                          • 832
                          • 835
                          • nel cuore di chi è nel mio cuore
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                          L'Italia è il paese sismico per eccellenza, ci stupiamo ancora, puntualmente ogni volta, non possiamo prevederli ma sappiamo che ci saranno, l'importante è che non si parli del prossimo, che non si prendano delle contromisure, quasi per scaramanzia.
                          del resto non facciamo neanche le esercitazioni antincendio ed, ogni volta che c'è un incendio, ci scappa il morto perché l'italiano vive alla giornata.
                          abbiamo ancora case abusive su per le pareti del vesuvio?

                          Commenta

                          • Sartorio
                            Non utente di Bodyweb
                            • Dec 2004
                            • 7305
                            • 369
                            • 118
                            • Società Civile
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                            del resto non facciamo neanche le esercitazioni antincendio ed, ogni volta che c'è un incendio, ci scappa il morto perché l'italiano vive alla giornata.
                            abbiamo ancora case abusive su per le pareti del vesuvio?
                            Figurati, una eventuale eruzione del Vesuvio, che ci sarà puntualmente, spazzerà via la gran parte dei paesi alle sue pendici, costruzioni regolari comprese, le stesse Pompei ed Ercolano sono sempre lì, si spera che tocchi ad una ipotetica futura generazione, o che comunque il vulcano dia abbastanza preavviso per una fuga preventiva.
                            Originariamente Scritto da gorgone
                            il capitalismo vive delle proprie crisi.

                            Commenta

                            • TheSandman
                              Ex Presidente
                              • Jun 2008
                              • 4902
                              • 579
                              • 729
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                              abbiamo ancora case abusive su per le pareti del vesuvio?
                              Leggi leggi...è un articolo di pochissimi giorni fa



                              Tessera N° 6

                              Commenta

                              • odisseo
                                Bodyweb Senior
                                • Oct 2008
                                • 4878
                                • 248
                                • 161
                                • Send PM

                                oggi su la7 hanno fatto una puntata di Atlantide sul Vesuvio.
                                "
                                Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                                Commenta

                                Working...
                                X