io abito nel paese di sand tranquilli non è successo niente .. speriamo non ne vengano altre ..
terremoto chi lo ha sentito?
Collapse
X
-
La cosa che mi fa impressione di questo terremoto sono i disagi che crea al di là delle dirette conseguenze delle scosse. Io ingenuamente non ci pensavo proprio alla reazione a catena che avrebbe determinato. Ad esempio qui molte strutture ospedaliere sono state chiuse, purtroppo gente che sta male, al di là del terremoto, ce n'è, ma i dottori sconsigliano di rivolgersi agli ospedali, perchè sono al collasso e sono zeppi di gente malata di scarlattina, tubercolosi e quant'altro. Gli stessi dottori non hanno più uno studio dove lavorare. E quindi che si ammala a un livello che normalmente verrebbe considerato da ricovero, deve cercare di gestire la cosa da casa, o ancor peggio da una tenda, oppure il vecchietto malato che non si sente bene è costretto a trovare posto in un ricovero a più di 100km di distanza da casa."Non devi criticare il tempo, capo! Fa parte del nostro mondo!"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioDanni, stando alle agenzie, sembra non ce ne siano stati. Ho letto che anche Carpi era nel raggio di interesse del sisma di oggi pomeriggio. Speriamo che Vazzo e Sandman (e gli altri utenti di quella zona) ci diano delle rassicurazioni.
Tra l'altro questa volta ero sul tapis roulant in palestra...
Tessera N° 6
Commenta
-
-
http://www.agi.it/cronaca/notizie/201205311927-cro-rt10271-clini_piano_in_15_anni_per_mettere_suolo_in_sicurezza
"Dobbiamo avere un Piano nazionale che duri il tempo che serve, quindi 15 anni, che sia sostenuto da investimenti privati agevolati, da finanziamenti pubblici. E' una priorita' per il nostro Paese. L'evento sismico degli ultimi giorni richiama la necessita' di questi interventi".
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggioora sta anche piovendo o sbaglio?
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioCara, qua nel reggiano hanno messo fortunatamente bel tempo fino a domenica sera..
Commenta
-
-
Finale Emilia, cartelli contro i "turisti della disgrazia"– Spuntano cartelli contro i turisti del disastro a Finale Emilia. "Turista fotografico, le foto valle a fare a casa tua", c'è scritto su un cartello posizionato accanto a un giardino pubblico dove diversi sfollati hanno collocato la loro tenda da campeggio. In seguito al sisma nelle vie adiacenti alla zona rossa si sono affollati diversi cittadini provenienti dai paesi vicini che volevano fotografare il vuoto lasciato dalla Torre dei modenesi, simbolo della città, crollata dopo il sisma del 20 maggio.
Enel sospende solleciti e distacchi fino al 30 giugno – Fino al 30 giugno sono state sospese in automatico dalle società di vendita del Gruppo Enel le azioni di sollecito, di recupero credito e di distacco delle forniture di elettricità e gas per morosità nei confronti di tutti i Clienti che vivono nei comuni emiliani colpiti dal sisma. Lo rende noto un comunicato delle relazioni esterne Enel. Contestualmente il gruppo Enel ha deciso di prorogare di 30 giorni il pagamento di tutte le bollette inviate o che verranno inviate fino al 30 giugno
Notare lo sforzo ciclopico dell'Enel, che sospende i distacchi di 30 (trenta) giorni. Voglio proprio vederli andare nelle case distrutte o abbandonate, o in famiglie disagiate, a staccare le utenze. Ridicoli....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioTutto regolare ragazzi...4° grado per chi ha vissuto una del 5.9 e una del 5.8 non dico che sia acqua fresca ma poco ci cala, anche se l'epicentro stavolta è stato davvero a 8 km da casa.
Tra l'altro questa volta ero sul tapis roulant in palestra...
ot: eri da luigi?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioTutto regolare ragazzi...4° grado per chi ha vissuto una del 5.9 e una del 5.8 non dico che sia acqua fresca ma poco ci cala, anche se l'epicentro stavolta è stato davvero a 8 km da casa.
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioFinale Emilia, cartelli contro i "turisti della disgrazia"– Spuntano cartelli contro i turisti del disastro a Finale Emilia. "Turista fotografico, le foto valle a fare a casa tua", c'è scritto su un cartello posizionato accanto a un giardino pubblico dove diversi sfollati hanno collocato la loro tenda da campeggio. In seguito al sisma nelle vie adiacenti alla zona rossa si sono affollati diversi cittadini provenienti dai paesi vicini che volevano fotografare il vuoto lasciato dalla Torre dei modenesi, simbolo della città, crollata dopo il sisma del 20 maggio.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da soulja Visualizza Messaggiosand quindi sta storia che l'epicentro si spostando verso di noi , è vera? se ne viene una forte con l'epicentro vicino a noi è la fine ! speriamo di no ..
ot: eri da luigi?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da soulja Visualizza Messaggiosand quindi sta storia che l'epicentro si spostando verso di noi , è vera? se ne viene una forte con l'epicentro vicino a noi è la fine ! speriamo di no ..
ot: eri da luigi?
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Nuova forte scossa: 4,2 nel Modenese – Dopo le 21 due scosse sismiche a breve distanza una dall`altra, di magnitudo 3.6 E magnitudo 4.2 Sono state registrate dall'ingv e avvertite dalla popolazione in provincia di modena. Le località prossime all`epicentro sono i comuni di Concordia sulla Secchia, San Possidonio e Mirandola.
Pare non abbia voglia di smettere.
Liam, su Casini e Alemanno (Casini un mezzo prete, ma di quel tipo di preti finti, falsi, senza vocazione, di quelli che gli si vede in faccia che stanno lì solo per pararsi dietro ad una tonaca, perchè altrimenti nella vita sarebbero affondati senza quel salvagente; Alemanno, uno che è riuscito a fare peggio come sindaco di Rutelli e Veltroni, riducendo Roma una specie di capitale africana...) su Casini e Alemanno stendiamo il velo. Tanto sono senza vergogna, e l'azione compiuta lo dimostra. I senza vergogna non capirebbero mai, inutile solo parlarci. Peccato solo, in effetti, per la mancata lapidazione pubblica con le pietre cadute col terremoto. Sarebbe stato uno spettacolo da scaldare i cuori....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
Commenta