Arrivano le prime misure del governo:
Il governo decide aumento delle accise dei carburanti– Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all'aumento di due centesimi delle accise sui carburanti per finanziare gli aiuti alle zone terremotate.
Cdm rinvia scadenza versamenti fiscali e contributi – Il Cdm, sull'emergenza terremoto, ha varato un decreto ministeriale di rinvio dei versamenti fiscali e contributi a settembre.
Cdm estende lo stato di emergenza–Per il sisma in Emilia il Cdm ha varato l'estensione dello stato di emergenza alle Province di Reggio Emilia e Rovigo. Al Presidente della Regione sono affidati i compiti di Commissario per la ricostruzione. Ai Sindaci dei Comuni colpiti dal sisma sono affidate le funzioni di Vice Commissari.
Governo stabilisce deroga a Patto di stabilità – Il governo ha previsto, per decreto, la deroga del Patto di stabilità, entro un limite definito per i Comuni, delle spese per la ricostruzione. Lo si legge nella nota di Palazzo Chigi.
Il governo decide aumento delle accise dei carburanti– Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all'aumento di due centesimi delle accise sui carburanti per finanziare gli aiuti alle zone terremotate.
Cdm rinvia scadenza versamenti fiscali e contributi – Il Cdm, sull'emergenza terremoto, ha varato un decreto ministeriale di rinvio dei versamenti fiscali e contributi a settembre.
Cdm estende lo stato di emergenza–Per il sisma in Emilia il Cdm ha varato l'estensione dello stato di emergenza alle Province di Reggio Emilia e Rovigo. Al Presidente della Regione sono affidati i compiti di Commissario per la ricostruzione. Ai Sindaci dei Comuni colpiti dal sisma sono affidate le funzioni di Vice Commissari.
Governo stabilisce deroga a Patto di stabilità – Il governo ha previsto, per decreto, la deroga del Patto di stabilità, entro un limite definito per i Comuni, delle spese per la ricostruzione. Lo si legge nella nota di Palazzo Chigi.
Commenta